Anteprima: MacBook Pro per studenti-atleti

South Florida jocks

Ad ogni studente-atleta dell’Università della Florida del Sud verrà dato in “comodato d’uso gratuito” un MacBook Pro (che rimane di proprietà dell’università e andrà poi restituito alla fine del semestre). Lasciamo perdere qualsiasi paragone con le nostre università, è meglio. Questo è un particolare della foto di gruppo. Dopo il salto una foto d’insieme.

Apple farà rivivere la campagna Think Different?

thin-differently

Il sito PatentlyApple ha notato un particolare curioso sulle scatole dei nuovi iMac 21,5″ e 27″. Laddove si trovava l’url del sito di Apple (www.Apple.com) è ricomparso, dopo anni di “assenza dalle scene,” lo slogan Think Different. Il nostro RogerDogder ci ha prontamente segnalato la presenza della medesima scritta anche sulla scatole degli iMac distribuiti in Italia (foto dopo il salto). Se la faccenda si limitasse a questo “revival” sul packaging degli iMac, ci troveremmo probabilmente di fronte ad una curiosa scelta un po’ retro. C’è però un altro indizio che lascia pensare come a Cupertino stiano seriamente pensando di resuscitare una delle campagne pubblicitarie di maggior successo di sempre.

Apple inizierà la produzione del tablet a febbraio?

apple-tablet-big

Un nuovo rumor riguardo il tanto atteso tablet di Apple. Secondo Yair Reiner, che opera per conto dello studio di analisi statistiche Oppenheimer, Apple dovrebbe iniziare la produzione di massa del suo tablet (non ci sono ancora indizi concreti sul suo nome, forse Apple Slate) già a febbraio dell’anno venturo per fissare una data di lancio ufficiale intorno a marzo-aprile (probabilmente per Pasqua). Per il nuovo dispositivo di Cupertino, che dovrebbe ingaggiare un duello diretto con Kindle di Amazon, la produzione dovrebbe attestarsi intorno al milione di unità mensili secondo la fonte.

iTunes Rewind: app e canzoni più vendute del 2009

itunes rewind

Il 2009 volge ormai al termine e come di consueto cominciano a fioccare classifiche consuntive di ogni genere relative all’anno appena trascorso. Apple non è stata da meno ed ha già pubblicato iTunes Rewind, ovvero una nuova sezione dedicata alle classifiche delle applicazioni, degli album e dei singoli più venduti sui vari iTunes Store nazionali nel corso del 2009, giusto in tempo per suggerire che cosa comprare sotto le feste, prima che i 365 giorni scadano completamente.
Vediamo insieme chi ha dominato le vendite quest’anno sull’iTunes Store italiano.

Aggiornamento EFI per MacBook, MacBook Pro e Aggiornamento SuperDrive 3.0

Efi Macbook PRO

Oltre all’update per il client AirPort, Apple ha rilasciato da poco anche un aggiornamento che elimina il rumore prodotto dall’unità a disco ottico durante l’avvio del sistema e la riattivazione dallo stop dei MacBook e MacBook Pro. L’aggiornamento è compatibile con i seguenti aggiornamenti EFI:

  • Aggiornamento Firmware EFI per MacBook 1.4
  • Aggiornamento Firmware EFI per MacBook Pro 1.8

Dopo aver scaricato il Firmware EFI, è possibile installare anche l’Aggiornamento SuperDrive 3.0. Per portare a termine tale processo di aggiornamento del firmware bisogna seguire le istruzioni dell’applicazione di aggiornamento (/Applicazioni/Utility/SuperDrive Update.app). Al termine dell’installazione, il programma di aggiornamento si aprirà automaticamente.

Aggiornamento client AirPort 2009-002

aggiornamento airport

Apple ha da poco rilasciato un aggiornamento per il client AirPort che ha generato parecchi problemi dopo il passaggio a Snow Leopard. Tale aggiornamento, disponibile per tutti i Mac con il sistema operativo Snow Leopard 10.6.2 installato, corregge i seguenti errori:

  • l’impossibilità di attivare o disattivare AirPort in alcuni casi dopo l’aggiornamento da Mac OS X Leopard
  • la perdita occasionale della connessione network durante l’uso della tecnologia “Wake on Demand”
  • l’impossibilità di creare un network da computer a computer o di condividere la connessione a Internet su alcuni computer MacBook, MacBook Pro e Mac mini

Ecco Google Chrome Beta per Mac

chromebetamac

Dopo più di un anno di attesa, Google ha rilasciato poche ore fa la prima beta pubblica di Google Chrome per Mac. Il browser era finora disponibile sotto forma di developer preview (una versione instabile la cui installazione era consigliata solamente agli sviluppatori).

Il programma (17,6MB) si può scaricare direttamente da questa pagina di Google. Per poterlo installare è necessario un Mac Intel con Mac OS X 10.5 Leopard o Mac OS X 10.6 Snow Leopard. Fra le note positive del noto browser di Google annoveriamo senza dubbio la funzione di sandboxing delle sessioni aperte, grazie alla quale il crash di una singola scheda rimane isolato e non provoca il blocco dell’intero browser, l’utilizzo di animazioni tipiche di Mac OS X e l’integrazione del portachiavi e della correzione ortografica di sistema.

iPod touch ricondizionati: quasi “come nuovi”

ipod touch refurb

Ogni prodotto che Apple definisce come “ricondizionato” (refurbished il termine inglese) è paragonabile per via della maniacalità dei controlli (“testiamo e certifichiamo tutti i prodotti Apple ricondizionati, includendo una garanzia di 1 anno“). Sempre dal sito Apple si legge che ogni iPod usato “viene sottoposto a un rigoroso processo di ricondizionamento per verificare che rispetti i severi standard di qualità Apple“.

Curiosa, date le presenti premesse, è la situazione riportata dal sito iLounge. Con prove alla mano, i ragazzi di iLounge dimostrano che gli iPod touch ricondizionati (2 generazione), rivenduti da Apple dopo essere stati “testati e certificati”, contengono la versione 2.2.1 di iPhone OS e non l’attuale 3.1. Nulla di male se non fosse che l’upgrade alla nuova versione del firmware costa agli acquirenti altri 3,99 euro.

5 regali di Natale per l’Apple-maniaco

regali-apple-maniaco

Siete alla ricerca del regalo perfetto per il vostro amico Apple-maniaco? Se è davvero all’ultimo stadio della malattia, allora potremmo consigliarvi una serie di gadgets che sicuramente apprezzerà.

Da bravo e fedele utente Apple, infatti, avrà già provveduto da solo a comprarsi borse e custodie per MacBook e iPhone; sarà sicuramente a posto per quanto riguarda cavi, dock e quant’altro. Che cosa vi rimane allora da potergli regalare e fare così di lui un utente Apple ancora più felice?

Anteprima: iMacBasket

La gatta Pixel mostra di amare particolarmente la sua cuccia ricavata da un vecchio iMac.

Rescuecom: i Mac al top dell’affidabilità

intel_idf_sept09_apple_light_peak

Un recente studio di Rescuecom ha rivelato che Apple è tornata ad essere leader della classifica dei costruttori di computer più affidabili a discapito di ASUS, fortemente penalizzata a causa della sua recente dipendenza da netbook.

Sebbene ASUS abbia guidato il gruppo nel primo trimestre del 2008 e nella primavera di quest’anno, Apple è tornata in testa per l’affidabilità con un punteggio pari a 374 per il terzo trimestre del 2009, ovvero più del doppio dei 166 punti attribuiti ad ASUS per il terzo posto in classifica.

Arrendale, tensione fra Apple e Intel

apple-intel

Come riporta BrightSideofNews, il nuovo processore Arrendale di Intel (la nuova piattaforma quad-core per dispositivi portatili derivante dalle CPU Core iX) potrebbe essere motivo di tensione non banale tra Apple e il colosso informatico. Apple non gradirebbe la scelta di Intel di aver integrato il chipset grafico all’interno della CPU, fornendo una soluzione all-in-one.

Il motivo di questa scelta è dettato dalla volontà di Intel di ottimizzare il suo chipset integrato “low end” e di impedire a NVIDIA di fornire le proprie soluzioni. Per avere un’idea delle prestazioni della futura architettura, si può pensare all’equivalente di una GMA 950 con clock a 500 o 733 MHz. Di certo non un mostro di elaborazione grafica.

iLife ’09 RSS Contest – Estrazione

E’ arrivato il momento di scoprire chi sono i fortunati vincitori del contest RSS di TheAppleLounge. Si poteva partecipare inserendo un commento contenente il codice ILIFE4ALL, che avevamo incluso nei nostri feed sul finire della scorsa settimana.

Il limite temporale per l’inserimento del commento era fissato per le 24:00 del 5 dicembre, perciò è stato escluso dal sorteggio il commento di Pier, arrivato oltre il limite massimo. Sono stati  ammessi all’estrazione i commenti che vanno dal numero 6 al numero 47, escluso il 40 in cui non era presente il codice.

I cinque vincitori si vedranno recapitare a breve una mail all’indirizzo che hanno utilizzato per commentare. Nel caso non vedeste arrivare nulla entro domani sera controllate nella vostra casella di spam. Se anche lì non ci fosse alcun messaggio, contattateci tramite il form di segnalazione.

Vi ricordo che il contest “festeggiava” l’inizio del nuovo video-corso su Logic 9 realizzato dal nostro Carlo Ballantini. L’appuntamento è per ogni domenica alle 11:00; ieri abbiamo pubblicato la seconda lezione, mentre la prima la trovate qui.

Dopo il salto trovate il video dell’estrazione. Grazie a tutti per la partecipazione!

App Store come “game changer” anche per il New York Times

articleLarge

App Store, ovviamente in collaborazione con iPhone e iPod touch, ha cambiato il modo di videogiocare di milioni di persone. Chi cercava una console portatile, ha trovato una valida alternativa mentre chi nemmeno immaginava di potersi divertire con il proprio telefono cellulare, ora è ora tornato bambino. App Store come “game changer” è il soggetto di un interessante articolo del New York Times.

Nulla di nuovo per i vertici di Cupertino che già all’iPod event dello scorso settembre indicavano iPod touch come l’unica vera console portatile e nulla di nuovo per tutti voi che quotidianamente seguite le “iPhoniche vicende” qui su TAL. Perché dunque vi segnalo un articolo del NYT? Semplice: definire App Store come “game changer” è sfruttato come un pretesto da “quelli di Cupertino” per tornare a parlare del metodo di approvazione delle applicazioni attraverso le colonne di uno dei media più seguiti al mondo.

Apple accusata di violazione di brevetto da St. Clair IPC

stclair-apple

A quanto pare, Apple sta attraversando un periodo un po’ buio per quanto riguarda il tema brevetti; prima è stato il turno di Opti che ha accusato Apple di aver violato un brevetto di loro proprietà riguardante la tecnologia “pre-snoop”, che è costato all’azienda di Jobs un risarcimento di 21,7 milioni di dollari, ed ora a farsi avanti è St. Clair Intellectual Property Consultants.

L’accusa mossa da St. Clair (che ha intentato una causa contro Apple) è relativa alla violazione di quattro diversi brevetti (i 459, 219, 010 e 899 tutti di proprietà di St. Clair) che riguardano la fotocamera dell’iPhone.