Windows Phone 7: Microsoft punta alla vittoria su iPhone?

Finalmente Microsoft ha intrapreso una nuova strada per quanto riguarda il proprio sistema operativo mobile. Niente più “ritocchini” all’interfaccia di quello che fu Windows CE poi arrivato ad essere Windows Mobile 6.5 ma un vero sistema operativo mobile. Cambia a sorpresa anche il nome, forse per sottolineare questa scelta di cambiamento radicale: non si parla più di Windows Mobile 7 ma piuttosto di Windows Phone 7.

Quasi a voler forzatamente rimarcare tutto questo, ecco che i visitatori del MWC di Barcellona hanno potuto mettere le proprie dita su un telefono totalmente marchiato Microsoft: c’è pure il tasto “Start”, gioia e dolore dell’adolescenza informatica di ognuno di noi. Non è che ora quelli di Redmond, accecati dallo spirito combattivo nei confronti di iPhone, hanno addirittura esagerato?

Steve Jobs dice sì ad una biografia ufficiale?

I libri sulla vita e le opere di Steve Jobs sono molti e fra di essi spiccano alcuni best-seller che hanno avuto un maggiore successo rispetto agli altri titoli. Tutti questi libri hanno però un tratto comune: nessuno di essi ha ricevuto l’avallo di El Jobso, tanto insofferente a questo tipo di invasioni letterarie della propria privacy da arrivare ad imporre (in passato) lo stop alla vendita negli Apple Store dei libri dell’editore Wiley & Sons che aveva osato procedere alla pubblicazione di iCon, una biografia che a Jobs proprio non piaceva.

Se è vero quanto riportato dal New York Times, però, qualcosa potrebbe essere cambiato “nella testa di Steve”. Il 55enne Jobs, reduce dal secondo grave intervento nel giro di pochi anni, pare abbia deciso di lasciare una testimonianza ufficiale della sua vita fino ad oggi sotto forma di biografia autorizzata.

iPhone: rivolgersi all’assicurazione per sostituirlo

Il rapporto di una compagnia inglese di assicurazioni evidenzia che il numero di “incidenti” subiti dagli iPhone aumenta vertiginosamente ogni volta che viene presentato un nuovo modello.

Semplice casualità o azioni intenzionali? Il direttore di Supercover Insurance, Carmi Korine, ha confermato che dal lancio del primo iPhone (novembre 2007) fino ad arrivare all’ultimo iPhone 3GS, il numero di denunce che coinvolgono lo smartphone prodotto da Apple aumentano del 50% durante il mese in cui viene presentato un nuovo modello. Durante questo periodo, alcune persone danneggiano volontariamente il proprio iPhone in modo da ottenere in cambio il nuovo modello.

Aperture 3: eccessivo consumo di memoria

Come abbiamo già avuto modo di informarvi, la settimana scorsa Apple ha rilasciato pubblicamente Aperture 3, il software della Mela dedicato ai professionisti del photo editing. Il software propone le funzionalità più elementari presenti anche in iPhoto e le unisce a quelle più avanzate, utili ai professionisti del settore fotografico.

Tuttavia, un buon numero di utenti ha riscontrato dei problemi legati ad un eccessivo consumo di memoria RAM, con conseguenti crash del sistema e avvisi di “spazio su disco esaurito”. Sul forum di supporto Apple sono apparse diverse lamentele a riguardo; il problema si verifica durante l’importazione di librerie fotografiche che fa improvvisamente “gonfiare” il file delle pagine fino ad occupare tutto lo spazio su disco a disposizione. Di conseguenza, il sistema diventa particolarmente instabile, poiché il sistema operativo è impegnato nelle operazioni di “swapping” delle pagine di memoria da e verso il disco. Ad alcuni utenti, addirittura, il problema si manifesta subito dopo l’avvio dell’applicazione.

Wired su iPad per la prossima estate

Il direttore di Wired USA, Chris Anderson, ha annunciato durante la TED (Technology, Entertainment and Design) conference che il mensile dedicato alla tecnologia approderà su iPad a partire dalla prossima estate.

Durante la conferenza, è stata mostrata al pubblico presente una demo (sul monitor che vedete nell’immagine di apertura) per avere un assaggio di come sarà l’esperienza di lettura sul tablet di Apple. Grazie alle gestures disponibili su iPad, è stato implementato un sistema di navigazione che permette, ad esempio, di navigare attraverso i vari articoli trascinando le dita verso destra o sinistra; la presenza dell’accelerometro, inoltre, permette di modificare il layout in base all’orientamento del display: in modalità landscape verranno mostrate due pagine affiancate.

I 10 problemi di Apple secondo John Gruber

Sebbene Apple non fosse presente con uno stand ufficiale, al Macworld 2010 non sono mancati i grandi nomi del giornalismo tecnologico statunitense invitati in veste di speakers. L’evento si è aperto con un vero e proprio show di David Pogue, Tech Columnist del New York Times, che si è presentato sul palco saltando come un ossesso in maniche di camicia, chiara imitazione dell’altro Steve, quello di Redmond.

E’ stato poi il turno di John Gruber (autore di Daring Fireball) una vera colonna portante del Mac Web. Nonostante Gruber venga spesso accusato di essere una sorta di avvocato difensore di Apple, il blogger ha approfittato del suo spazio al Macworld per elencare quelli che a suo parere sono i 10 maggiori problemi di Apple in questo momento.

Tips Lounge: la chat di Facebook su iChat

iChat, il client di messaggistica integrato di default su Mac OS X, può connettersi ad alcuni servizi di chat come AIM e GTalk. iChat è in grado di connettersi ad una chat anche attraverso lo standard open XMPP (già noto come Jabber), e dunque anche al servizio di messaggistica istantanea di Facebook che supporta ufficialmente questo protocollo giusto da pochi giorni.

Per prima cosa, nel caso non lo aveste ancora fatto, nella pagina dei settaggi del vostro account su Facebook impostate un URL personalizzato selezionando il nome utente che volete associare al vostro profilo. 

Anteprima: iFelt

Dopo l’iPad di Lego, ecco l’iPad cuscino fatto di feltro. Previously on Anteprima

Mac OS X 10.6.3: rilascio imminente?

Secondo quanto riportato da Softpedia, Apple sarebbe molto vicina al rilascio del prossimo update per Snow Leopard, Mac OS X 10.6.3, al grande pubblico. Nelle ultime due settimane sono state rilasciate due build a distanza di pochi giorni l’una dall’altra e, evidentemente, gli sviluppatori avrebbero riscontrato che l’aggiornamento ha raggiunto la stabilità desiderata.

In base alla loro esperienza, gli sviluppatori non avrebbero rilevato problemi nelle aree sulle quali focalizzare l’attenzione, ovvero AirPort, i driver grafici e QuickTime X; di conseguenza l’aggiornamento, che pesa circa 700MB, potrebbe essere rilasciato a breve, questione di ore.

Video-corso Logic 9 in Italiano – 12a parte

macmusiclogic

In questa dodicesima lezione completiamo alcune informazioni sugli strumenti di editing (in particolare sul Marquee Tool) e spieghiamo come Logic definisce la posizione all’interno di un progetto.
Chi si forse perso le lezioni precedenti può mettersi in pari passando per la pagina dell’indice.

Macworld 2010: i migliori 11 prodotti

A poche ore dalla fine dell’Expo 2010 di San Francisco dedicato al mondo Apple, gli editori di Macworld hanno scelto i migliori 11 prodotti presentati durante i cinque giorni in cui si è svolto l’evento.

La lista completa è disponibile sul sito di Macworld, mentre di seguito vi riportiamo una breve descrizione di ogni prodotto.

  • Canson Papershow – Il prodotto utilizza una penna dotata di camera e una carta particolare per trasmettere la scrittura a mano su uno schermo. Utile per scrivere degli appunti in tempo reale durante una presentazione. Prezzo: 200$
  • Carina Software SkyFi – Utilizzato insieme all’applicazione per iPhone (15$) permette agli utenti di controllare il telescopio GoTo con il melafonino attraverso la porta seriale RS-232. Prezzo: 150$

TwoUp: tenere ordinate le finestre del Finder


Nome: TwoUp
Tipologia: Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard o superiore

TwoUp è una piccola applicazione gratuita per Mac per la gestione delle finestre del Finder. TwoUp è una utility che vi può aiutare a tenere in ordine tra le varie finestre aperte sul vostro Mac. Spesso, infatti, il nostro desktop si riempie di finestre che normalmente possono sovrapporsi l’una all’altra. L’uso di Spaces ci facilita nel tenere ordinate le finestre, ma volendo rimanere su uno stesso desktop TwoUp aggiunge il classico “tocco in più”.

Anteprima: iPad Jeans

Per un device grande, ci vuole una tasca grande! [OhNoDoom – via] Previously on Anteprima

iPad, iBooks si scaricherà da App Store

Qualche giorno fa John Gruber di Daring Fireball ha fatto luce su un particolare relativo ad iBooks su cui Apple non ha insistito granché durante la presentazione dell’iPad il 27 gennaio scorso.
In molti davamo per scontato, quasi certamente per abitudine all’esperienza d’uso di iPhone e iPod touch, che iBooks fosse un’applicazione di sistema preinstallata su iPad, come iTunes, iPod, iCal e tutte le altre.

In realtà la descrizione dell’applicazione sul sito di Apple chiariva da subito questo aspetto: “L’applicazione iBooks rappresenta un nuovo fantastico modo per leggere e comprare libri. Scarica l’applicazione gratuita da App Store e compra ogni genere di libro, dai classici ai bestseller, dall’iBookstore integrato.”

Le ragioni alla base di questa scelta sono molteplici e, restrizioni geografiche permettendo, questa potrebbe essere una buona notizia per tutti gli utenti non U.S.A.

Nuovi Apple Store in Spagna e Francia


Apple aprirà due nuovi Apple Store in Spagna. La conferma ufficiale arriva dalla pagina di ricerca del personale presente sul sito spagnolo di Apple. Ad ospitarli saranno due città importanti come Madrid e Barcellona, ma ancora non si sa nulla di preciso sulle location vere e proprie. Rimane quindi il dubbio sul fatto che Apple possa aprire gli Store in centri commerciali di periferia, come in Italia, oppure in centro città.

Apple ha aperto numerose posizioni per ciascuno Store, dagli Store Manager agli specialisti di inventario, lo staff va cercato e assunto totalmente da zero. I dipendenti verranno selezionati e spediti a fare uno stage  in qualche Apple Store già avviato per farsi le ossa.

Mentre si apre l’orizzonte spagnolo, Apple Europa conferma di parlare correntemente francese. Secondo le più recenti indiscrezioni i prossimi Store d’oltralpe apriranno i battenti in Costa Azzurra, a Lione e nella regione parigina.

Macworld 2010: forte affluenza anche senza Apple

L’assenza di Apple al Macworld 2010 di San Francisco si fa sentire quasi solamente per la riduzione dell’area dedicata all’esposizione. Stando ai dati forniti da un rapporto di SFGate, il primo giorno del Macworld Expo 2010 organizzato da IDG non è stato deludente in termini di affluenza di pubblico.

Come sappiamo, nel 2008 Apple ha annunciato l’addio all’evento mondiale più rappresentativo per le sue linee di prodotti, dopo essere sempre stata presente nei padiglioni dell’Expo per 24 anni, a partire dal 1985. I dirigenti della Mela giustificarono la decisione sottolineando come fossero sufficienti gli Apple Store negli Stati Uniti e all’estero per soddisfare le proprie strategie di vendita. Nonostante l’assenza della “guest star”, l’evento ha attirato comunque un grande numero di appassionati da tutto il globo.

Se solo iPad avesse una tastiera fisica e uno stilo, parola di Bill Gates

Se solo iPad avesse una tastiera fisica e una stilo, non sarebbe più il rivoluzionario prodotto che Steve Jobs ha recentemente svelato al mondo intero. Bill Gates sa benissimo che la struttura da “iPhone gigante” di iPad potrebbe essere la chiave del suo successo: una stilo e una tastiera QWERTY avrebbero trasformato il tablet di Apple nell’imitazione del peggior clone cinese di netbook con schermo touch.

Microsoft da molto tempo ormai propone Tablet PC ma questi devices non hanno mai riscontrato l’interesse del pubblico, se non di una nicchia di esso. Il papà di Windows, durante un’intervista rilasciata a Brent Schlender of BNET, sostiene che la presentazione di iPad, al contrario di quanto successo con iPhone, non lo ha positivamente impressionato. Cosa cosa? Non era stata proprio Microsoft a sostenere che iPhone avrebbe dovuto essere un device “per pochi” alla stregua dei tablet PC?