A Berkeley un Apple Store da 1,7 milioni?

Secondo quanto riportato da ifoAppleStore.com, Apple spenderà circa 1,7 milioni di dollari per ristrutturare un edificio a Berkeley che ospiterà un nuovo Store al dettaglio di circa 400 metri quadrati.

Gary Allen di ifoAppleStore.com ha riportato la notizia dopo essere venuto a conoscenza dei progetti (che potete osservare nell’immagine di apertura) che riguardano un locale situato nella Fourth Street di Berkeley (California), utilizzato fino a poco tempo fa da un’agenzia per l’adozione di animali.

Idee regalo per i possessori di un MacBook o MacBook Pro

Eh sì, è già Natale, di nuovo. Sicuramente sarete alle prese con la classica “lista natalizia”, con tutti i regali da fare ad amici e parenti e magari, tra i tanti, dovrete regalare qualcosa anche a chi ha già un MacBook (Pro o meno).

Per fortuna, anche quest’anno, ci siamo noi di TAL a darvi consigli su cosa regalare agli utenti Apple, ed in questo articolo nello specifico, cercherò di suggerirvi qualche idea (spero originale) per chi, come me, ha il suo fidato MacBook da cui non si separa mai.

iPhone apps: gratis è meglio

È iniziato il mese di dicembre, tutti i bimbi iniziano il conto alla rovescia per il Natale. Negli ultimi giorni sono sorti però alcuni siti che possono far sentire un po’ bimbi anche noi: sono quelli che promuovono l’acquisto di applicazioni rendendole gratuite per un periodo di tempo limitato, solitamente pari ad un giorno.

Tra questi sono presenti già da molto tempo FAAD (Free App a Day) che ogni giorno regala da uno a tre giochi e Free game of the day, di Open Feint, che offre un gioco gratuito ogni 24 ore. Dall’inizio di dicembre però se ne sono aggiunti anche altri, che, sfruttando la metafora del calendario dell’avvento, ci permettono di godere quotidianamente di uno o più giochi e applicazioni senza spendere neppure un centesimo.

Steve Jobs risponde: Mobile Me migliorerà nel 2011

Quando qualcosa non va con un prodotto o un servizio Apple, ormai si sa, è bene provare ad ottenere una risposta ai propri dubbi e quesiti con una email diretta alla fonte più accreditata di tutte: Steve Jobs in persona.

Un utente dei forum di MacRumors ha applicato questa strategia per chiedere lumi all’iCeo sul futuro di MobileMe, il servizio internet integrato di Apple che, nonostante i cambiamenti del 2008 e successivi ritocchi (l’ultimo poco tempo fa ai calendari e all’interfaccia web) continua a non soddisfare pienamente. Ragione dello scontento è principalmente la necessità di dover spendere 79€ all’anno per un servizio le cui singole parti debbono confrontarsi con soluzioni della concorrenza magari meno curate nei dettagli ma perfettamente funzionali e soprattutto gratuite.

Steve Wozniak: Apple I rifiutato cinque volte da HP

AppleInsider riporta una storia curiosa che riguarda il co-fondatore di Apple, Steve Wozniak, e il progetto di quello che sarebbe stato il primo personal computer prodotto dall’azienda di Cupertino, conosciuto come Apple I.

Secondo quanto raccontato dallo stesso Wozniak durante un tour guidato presso il Computer History Museum, egli offrì il suo progetto originale dell’Apple I per ben cinque volte al suo datore di lavoro dell’epoca (HP) ma venne sempre rifiutato. Cosa sarebbe successo se il progetto fosse stato acquistato da HP? Apple esisterebbe comunque e sarebbe l’azienda di oggi?

iPad 2 disponibile a fine Febbraio 2011?

Display iPad

Display iPad

Il Digitimes riporta che Apple avrebbe chiesto agli stabilimenti di Foxconn di fornire, entro 100 giorni, le prime 400.000 – 600.000 unità della prossima versione di iPad che, se si rivelasse vero, arriverebbe in commercio per la fine di Febbraio 2011.

La notizia è decisamente importante dato che, come è ipotizzabile, Jobs potrebbe tenere il keynote di presentazione a fine Gennaio per introdurre al mondo il nuovo modello e iniziarne la commercializzazione in meno di un mese, avendo a disposizione un numero sufficiente di dispositivi per accontentare le richieste delle primissime settimane (se i ritmi di vendita rimanessero simili al modello attuale, 500.000 unità finirebbero davvero in pochi giorni).

Natale 2010, regali simpatici e curiosi per Apple fan

iMessiah

Regali simpatici Apple

Basta con i soliti regali tristi e brutti, se siete fan Apple (o se i vostri amici rientrano in questa categoria) avete definitivamente risolto il problema “regali di Natale“, grazie alla nostra mini guida.

Abbiamo deciso di segnalarvi cinque regali simpatici, curiosi ed originali, perfetti per ogni apple maniaco che si rispetti, indipendentemente dal fatto che possieda l’iMac piuttosto che l’iPhone 4, l’iPad o un vecchio MacBook ormai logo e consumato.

Google eBooks per iPad e iPhone

Ieri Google ha lanciato il suo nuovo eBookstore da cui è possibile comprare o scaricare gratuitamente più di tre milioni di libri elettronici. Al momento il servizio è disponibile solamente negli Stati uniti ma nei prossimi mesi verrà ampliato e potrebbe arrivare anche da noi. Nel frattempo a chi vive fuori dagli States viene data comunque la possibilità di leggere alcuni titoli gratuiti in inglese.

Per facilitare la lettura degli eBooks anche su dispositivi come iPad, iPhone e iPod touch Big G ha realizzato Google Books per iOS (link iTunes US), un’applicazione universale già disponibile sull’iTunes Store americana. L’abbiamo scaricata e provata su iPad e iPhone 4.

Intel e Nvidia hanno trovato un accordo?

Secondo quanto riportato da Bloomberg, durante la scorsa settimana Intel e Nvidia sono state in contatto per cercare di trovare un accordo e porre fine alla causa legale tra le due aziende. Tutto è cominciato lo scorso anno nel mese di marzo quando Nvidia accusò il colosso di Santa Clara di aver violato l’accordo di cross-licensing che permetteva alle aziende di sfruttare vicendevolmente le proprie tecnologie.

La fonte del rumor è da attribuire a due persone, non identificabili per ovvi motivi, che tuttavia non hanno svelato i dettagli del “patteggiamento”. Come sostiene Uche Orji, analista presso UBS AG di New York, l’accordo permetterebbe ad entrambe le parti di evitare una lunga procedura legale. Soprattutto Intel trarrebbe dei benefici dal momento che potrebbe tornare ad utilizzare la tecnologia di Nvidia per competere con AMD.

Ecco Google eBooks, i libri volano sulla nuvola

Google ha inaugurato ufficialmente il suo nuovo servizio eBooks e l’annesso eBookstore, un marketplace virtuale da cui è possibile scoprire, leggere, scaricare gratuitamente e acquistare più di tre milioni di libri in formato elettronico.

La vera novità, di cui già si vociferava da tempo, è il modello che Big G ha scelto per questa nuova impresa. Tutti i volumi rimarranno “on the cloud” e il sistema integrato di Google Books, cui si potrà accedere con il proprio account Google, permetterà di leggere i propri libri “praticamente su qualsiasi dispositivo dotato di una connessione ad internet”. Per iPhone, iPod touch e iPad nonché per i dispositivi Android è disponibile un’applicazione dedicata.

Il servizio è al momento accessibile solamente negli Stati Uniti ma nel corso del 2011 è prevista l’estensione anche a paesi esteri.

Norman Foster costruirà il secondo campus Apple a Cupertino?

Norman Foster

Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo El Economista, Apple avrebbe affidato all’archi(super)star Norman Foster il compito di progettare il nuovo campus dell’azienda a Cupertino. Il complesso dovrebbe sorgere sull’area dell’ex-campus di HP, quei 98 acri che Apple ha confermato ufficialmente di aver acquisito giusto poco tempo fa.

La futura “Ciudad De Apple”, così la chiama il giornale iberico, sarà costruita secondo canoni futuribili e votata totalmente al risparmio energetico. Il progetto integrerà alcune delle innovazioni già pensate dall’architetto per la creazione di “Masdar“, la città ad impatto zero progettata da Foster e in corso di realizzazione negli Emirati Arabi Uniti.

Mac App Store potrebbe arrivare il 13 Dicembre

Ricordate quando Jobs disse che non ci sarebbe stato nessun Mac App Store? Bene, e ricordate pure quando, sempre Jobs, ha detto che sarebbe arrivato in 90 giorni dall’evento “Back to the Mac”? Perfetto, ormai è ufficiale: Jobs non lavora più in Apple oppure gli passano le informazioni sbagliate.

Scherzi a parte, i ragazzi di AppleTell avrebbero ricevuto la classica soffiata dalle solite fonti ben informate che avrebbero rivelato la data di arrivo del Mac App Store: tenetevi liberi per il prossimo 13 Dicembre perché, a quanto pare, quello sarà un giorno che non dimenticherete.
Che dite, troppa ironia?

App Week: il nuovo successo di Angry Birds

Con il Natale ormai alle porte, oltre che nelle nostre città, c’è fermento anche in App Store. Mancheranno forse le luminarie colorate ma tutti i maggiori publisher non si sono fatti trovare impreparati. C’è chi ha già dato vita a sconti random sul proprio catalogo, chi ha organizzato un vero e proprio calendario dell’avvento con una sorpresa nuova ogni giorno e chi invece con una nuova idea geniale riesce a vendere il proprio prodotto oltre ogni aspettativa. E senza sconti.

Ovviamente il riferimento è verso Rovio che con il suo Angry Birds è nella top delle App più vendute ormai da settimane e grazie alla variante “Angry Birds Seasons” è riuscita in un’impresa quasi impossibile: battere sé stessa. Ma qual è il segreto di tanto successo?

Reckless Racing HD, corse automobilistiche old style su iPad

Reckless Racing HD per iPadNome: Reckless Racing HD Categoria: Giochi
Prezzo: 3,99€ Voto: 9
link iTunes

Se state cercando un nuovo gioco per iPad e siete appassionati di corse folli a tutta velocità su tracciati pieni di fango, acqua e asfalti non del tutto assestati, senza dubbio dovete provare Reckless Racing HD.

Forse molti di voi già hanno avuto modo di apprezzarne il fascino dal gusto un pò retrò in stile skidmarks (quando l’amiga era il sogno spesso proibito dei ragazzini, per intenderci) o Micro Machines sullo schermo del proprio iPhone, ma lasciatemelo dire, il porting per iPad ha reso il gioco ancora più coinvolgente e divertente: perfetto, in poche parole, per prendersi uno svago tra una mail di lavoro, la navigazione nei meandri delle nostre pagine web preferite e il solito tam tam sui vari social network.

Reckless racing HD è disponibile già da qualche settimana su app store, ma in pochi giorni ha velocemente scalato la classifica, risultando una delle app più acquistate (grazie soprattutto ad un ribasso del prezzo durante il Black Friday, che ha reso questa app ancora più interessante) e stando ai commenti (di chi ha deciso di acquistare, compreso il sottoscritto), non ha affatto deluso le aspettative.

Regali Apple per Natale 2010

Manca ormai meno di un mese a Natale ed è già ora di pensare a cosa mettere sotto l’albero. Come ogni anno anche qui su TAL affronteremo l’ansiogena questione “strenne” con articoli dedicati che speriamo possano aiutarvi a trovare qualche idea in più a cui magari non avevate pensato.

In questa prima generica lista introduttiva, cui faranno seguito articoli più specifici che pubblicheremo già a partire da domani e per le prossime settimane, elenchiamo alcuni dei prodotti base, tutti made in Cupertino. Entreremo poi nello specifico con articoli dedicati a varie tipologie di regali, anche di terze parti, ovviamente.

iAd sotto il 10% di share a fine anno?

Nonostante le diverse previsioni favorevoli a proposito dell’andamento di mercato per quanto riguarda il mobile advertising, sembra che non sarà un fine anno felice per Apple e la sua neonata piattaforma (per la pubblicità su dispositivi mobili) iAd.

A differenza di quanto annunciato qualche mese fa dall’IDC, che aveva pronosticato un testa a testa tra Apple e Google (entrambi con il 21% di share nel mercato del mobile advertising), le proiezioni attuali vedono BigG in netto vantaggio con un dominante 59% di share, mentre Apple non riuscirà a superare la soglia dei 10 punti percentuali (8,4% per l’esattezza).

Video-corso MainStage 2 – terza parte

In questa terza lezione del nostro videocorso di MainStage vedremo come personalizzare i molti template inclusi in MainStage 2 e andremo un po’ più a fondo nell’analisi dell’Inspector, la zona dove si controllano tutti i parametri, le assegnazioni ed i preset.

Tutte le lezioni: