Il Mac App Store e la pubblicità nel software – Sondaggio

Il Mac App Store porterà su Mac l’esperienza che Apple ha maturato grazie all’App Store per iOS. Verranno mutuate dall’attuale negozio virtuale di applicazioni moltissime caratteristiche. Altre, come gli acquisti in app e il Game Center, rimarranno fuori. Ma la possibilità di rendere gratuite le applicazioni inserendovi all’interno degli annunci pubblicitari, come già avviene in moltissimo software per iPhone e iPad, sarà una pratica accettata e possibile?

Questo aspetto fino ad ora non è stato discusso un granché, dato che del Mac App Store si sa già molto, ma non tutto e non è detto che Apple non abbia già messo un veto a priori a questa possibilità. Certo, applicazioni che fanno questo esistono già (Carbon Copy Cloner, ad esempio), ma rappresentano una minima percentuale sul totale di applicazioni per Mac.

Programma di riciclaggio Apple, ora disponibile anche in Italia

Apple-programa-riciclaggio-permuta

Forse qualche più assiduo lettore ricorda quando scoprimmo che SONY utilizzava l’immagine di un Mac sulla sezione relativa al supporto dei portatili VAIO. In quell’occasione bastarono pochi giorni perché SONY, sicuramente attenta a ciò che si dice di “lei” in rete, modificasse l’immagine sul suo sito con quella di un VAIO.

Forse, anche Apple inizia ad essere attenta (e non poco) a ciò che si dice di lei in rete. E forse ci sono altri uomini della Mela, oltre al nostro fantomatico anonimo dipendente di Cupertino, che spulciano la rete e leggono di ciò che si dice di Apple. Anche di quel che diciamo qui su The Apple Lounge. È solo un’ipotesi ma dopo un nostro articolo in cui lamentavamo la disparità di “trattamento” che Apple riserva ai vari paesi, tre cose sono cambiate. E piuttosto velocemente considerato che parte di ciò che lamentavamo è cambiato in meno di un mese.

Google rinnova Android Market per competere con App Store

Doveva essere il grande avversario di App Store, eppure fino a questo momento non si è rivelato essere così attrattivo come lo è l’equivalente realizzato dall’azienda di Cupertino. Nonostante la presentazione di tanti nuovi modelli di smartphone che utilizzano Android, Google fa ancora fatica a reggere il confronto con iPhone per quanto riguarda la distribuzione delle app.

Per cercare di invertire la rotta, quindi, BigG ha annunciato (attraverso il blog per gli sviluppatori) l’intenzione di svelare un nuovo store per tutti gli smartphone che utilizzano Android (1.6 o superiore), in modo da rendere più semplice la ricerca e le vendite di nuove applicazioni.

7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Four: Social Networking

Come promesso, oggi affronteremo brevemente il lato di social networking di Windows Phone 7, lato che ha ricevuto un’attenzione particolare dai creatori del sistema operativo e che può rivelarsi molto interessante per gli utenti che si dedicano a queste attività.

Video-corso MainStage 2 – quarta parte


In questa quarta ed ultima lezione del nostro corso su Mainstage 2 parliamo di PlaybackLoopback, due plug-ins molto utili ed interessanti introdotti con la versione 2 di MainStage (quella inclusa nel pacchetto Logic Studio 2). Vedremo anche come sia molto facile creare dei loops con markers integrati (utilizzando Logic) ed importarli in MainStage per eventuali esecuzioni dal vivo.

7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Three: Multimedia

Prima di affrontare l’argomento odierno riguardante la parte multimediale di Windows Phone 7, mi sento in dovere di fare sia una piccola precisazione che una breve premessa.

La precisazione riguarda la rubrica in sé, che non vuole esplorare tecnicamente ogni piccolo dettaglio, ma dare esclusivamente una panoramica il più possibile di ampio respiro su questo sistema operativo touch “concorrente”, ma senza per forza di cose sviscerarne ogni minimo dettaglio. Questo per una serie di motivi, primo tra i quali il fattore tempo, che non mi consente di operare una disamina troppo particolareggiata. Inoltre, credo che diventerebbe assai noiosa e che esulerebbe dallo spirito di TAL. Ciò non toglie ovviamente che possiate criticare quanto viene scritto e segnalare eventuali errori, sempre dietro l’angolo purtroppo.

La premessa invece riguarda chi, come il sottoscritto, utilizza solo ed esclusivamente Mac: senza fare troppi giri di parole, questo LG E900 con Windows Phone 7 è sostanzialmente ingestibile con Mac OS X, almeno al momento. Quindi diventa obbligatorio l’utilizzo di Boot Camp o una macchina virtuale con installato Windows XP SP3 o Windows 7 (32/64 bit). Per la prova ho utilizzato WMware Fusion con Windows 7 Ultimate a 64bit.

Detto questo, partiamo con l’analisi odierna.

iPad, cinque app da regalare per Natale

FlightTrack Pro

iPad App per Natale

I vostri amici e parenti sono tutti dotati di iPad? Bene, benissimo, perchè in questo caso potete decidere di regalare loro qualche bella ed utile applicazione per il tablet della mela, di sicuro saranno contenti di non vedere il “solito” cesto di prodotti tipici o peggio ancora il tristissimo maglione con i rombi.

Su App Store si trovano migliaia di programmi, molti validi, altri meno, tanti da cestinare subito, per orientarvi nel marasma di software ed applicazioni, potete seguire i nostri consigli.

Viber per iPhone può essere lo Skype killer? – recensione

Viber chiamate VoIP 3g o WiFi gratis

Nome: Viber Categoria: Social Network
Prezzo: gratis Voto: 8+
Link iTunes

Il lancio ufficiale (avvenuto qualche giorno fa) di Viber per iPhone su App Store non deve essere stato motivo di festeggiamenti tra gli investitori a capo del più famoso e (forse) più usato software di chiamate VoIP al mondo: Skype, tanto per intenderci. Lo è invece, e lo sarà sempre di più per tutti gli utenti iPhone (presto anche quelli di Android e Blackberry potranno gioire). Viberparlo per esperienza e nel modo più oggettivo possibile, rispetto ai primi giorni di utilizzo di quest’app – funziona egregiamente, (ad essere sinceri) più di quanto potessi aspettarmi e più di quanto l’applicazione Skype mobile possa attualmente fare o vorrebbe fare. Non mi stupirei se in poco tempo diventasse una delle app più utilizzate e scaricate dallo store. Ma cosa ha di tanto speciale? Perché tutto questo entusiasmo?

Mac App Store: niente Game Center e acquisti In-App

Il Mac App Store è il portabandiera della nuova “politica” Back To The Mac di Apple, volta a (ri)portare su Mac le innovazioni sviluppate da Apple in questi anni di lavoro su iOS.
Molte delle caratteristiche dello store di applicazioni per i nostri Mac saranno mutuate direttamente dal corrispettivo per iOS, compresa la tanto discussa approvazione preventiva delle applicazioni. Due caratteristiche importanti dell’App Store come lo conosciamo oggi non verranno invece trasferite dall’ambito Mobile a quello desktop: il Game Center e gli acquisti in-app.

iPad 2: nuove voci sulla doppia fotocamera

Torniamo a parlare di rumor a proposito di quello che sarà il secondo modello di iPad prodotto dall’azienda di Cupertino. Questa volta le voci sono riportate dall’agenzia Reuters, secondo la quale iPad 2 (non ci sono ancora ipotesi sul suo nome) sarà dotato di due fotocamere (una frontale e una posteriore).

Secondo quattro persone a conoscenza dei fatti, Wintek Corp, Simplo Technology Co Ltd (produttore di batterie) e AVY Precision (produttore di cover per prodotti elettronici) saranno coinvolti nella produzione del prossimo modelli di tablet, atteso per il primo trimestre del prossimo anno (in linea con la cadenza annuale adottata da Apple per l’aggiornamento degli iDevice).

7 Giorni con Windows Phone 7 – Day Two: Email e Internet

Eccoci di nuovo alle prese con Windows Phone 7 e con le sue svariate funzioni. Dopo la prima occhiata di ieri, oggi passiamo ad analizzare più in profondità i vari aspetti del sistema operativo touch di casa Microsoft.

Nello specifico, andremo ad approfondire le funzioni di email e internet browsing, croce e delizia di qualsiasi utilizzatore di smartphone che si rispetti.

Cut The Rope Holiday Gift gratis su App Store

Cut The Rope Holiday Gift

Cut The Rope Holiday Gift

Dopo Angry Birds, anche l’amatissimo Cut The Rope (oltre un milione di download in sei giorni) è tornato su App Store con una speciale versione natalizia. Cut The Rope Holiday Gift è una versione speciale interamente dedicata al Natale, con ben 25 livelli a tema natalizio.

Il gioco è disponibile come singola e non come aggiornamento, ed è completamente gratuito. Avete capito bene, potete portarvi a casa (o meglio, sul vostro iPhone/iPad) questo piccolo capolavoro senza sganciare un solo centesimo. Niente male, di questi tempi.

Tripod Mount per iPhone 4 di USB Fever – recensione

Se avete mai provato a cercare un adattatore per montare il vostro iPhone 4 su un cavalletto fotografico e dare una stabilizzata ai vostri video perennemente tremolanti avrete sicuramente notato l’affinità che c’è fra la ricerca di un simile accessorio e quella del Sacro Graal. Templari a parte, il grado di difficoltà delle due imprese è pressoché lo stesso. Certo, ci sono soluzioni come quella di Zacuto, ma lo ZGrip (per quanto faccia anche da impugnatura per i video in movimento) costa troppo e sia quello che lo ZGrip Jr, più economico, non sono ottimizzati per l’iPhone 4.Il GorillaPod di Joby è un altro ottimo prodotto, ma il problema è che la testa si può utilizzare solamente con il suo mini cavalletto snodabile (mentre è possibile usare il tripod con altri dispositivi con attacco a vite standard).

C’è il Glif, di cui vi abbiamo parlato mercoledì scorso, ma è per adesso ancora in prevendita e il fatto di doverlo utilizzare rinunciando per forza alla protezione di una custodia non è che sia proprio il massimo.

Al momento dunque l’adattatore universale per cavalletto di  quel fornitissimo bazar di ammennicoli per iCosi che è la USB Fever sembra una delle migliori soluzioni già disponibili in tempi brevi. L’ho provato con iPhone 4 e sono pronto a darvi le mie impressioni.

iTunes Rewind: il meglio del 2010

Apple ha pubblicato l’iTunes Rewind 2010, vale a dire le classifiche dei “prodotti multimediali” che hanno riscosso il maggior successo durante l’anno fra tutti quelli venduti dallo Store. Si tratta dunque delle canzoni e delle applicazioni per iPhone, iPod touch e iPad ritenute più significative dallo staff di iTunes e dal pubblico, che può ancora votare per decidere il miglior brano dell’anno e il miglior album, e delle canzoni e applicazioni che il pubblico ha già di fatto premiato acquistandole più di altre nel corso di questo 2010.

Sandy Bridge con grafica integrata per i prossimi MacBook?

Secondo quanto riportato da CNET, Apple potrebbe decidere di utilizzare Intel e i suoi prossimi processori della famiglia Sandy Bridge per rimpiazzare gli ormai datati Core 2 Duo anche sulla linea di portatili di dimensioni ridotte, a discapito di Nvidia. L’azienda di Cupertino, infatti, sarebbe rimasta positivamente sorpresa soprattutto per le performance del sistema grafico integrato, fino a questo momento non ritenuto all’altezza se confrontato con la Nvidia 320M.

I nuovi processori della famiglia Sandy Bridge saranno presentati ufficialmente il prossimo 5 gennaio in occasione del CES 2011 (Consumer Electronics Show) che si terrà a Las Vegas. In pratica, grazie alle prestazioni raggiunte con i chip grafici integrati nel die del processore, Apple potrebbe non aver più bisogno di utilizzare schede video prodotte da Nvidia nei modelli entry-level.

7 Giorni con Windows Phone 7 – Day One: il primo approccio

Se me l’avessero detto non ci avrei creduto, eppure è successo di poter provare con calma uno smartphone dotato di Windows Phone 7. Soggetto della prova è un LG E900 “Optimus 7”, del quale ogni giorno vedremo alcune caratteristiche cercando, per quanto possibile, di essere obiettivi.

Ovviamente il paragone con iPhone è sempre dietro l’angolo, ma mi sforzerò di essere il meno prevenuto possibile e di cercare di adattarmi, proprio come se non avessi mai posseduto uno smartphone touch. Fatte queste dovute premesse, iniziamo con il primo approccio.

Il Mac App Store? Non prima di gennaio 2011

Secondo alcune indiscrezioni circolate qualche giorno fa, il Mac App Store avrebbe dovuto debuttare già il prossimo mercoledì, 13 dicembre, con largo anticipo su quanto inizialmente prospettato da Apple.

Oggi Jim Dalrymple di The Loop, le cui fonti sono fra le migliori del settore, ha smentito quest’ipotesi sostenendo che il negozio virtuale di Applicazioni per Mac arriverà di sicuro entro i 90 giorni promessi da Steve Jobs all’evento Back To The Mac, ma non vedrà la luce prima di gennaio.

Apple aggiorna il Firmware EFI del MacBook Air per risolvere un problema al display

MacBook Air EFI 2.0 Update

MacBook Air EFI 2.0 Update

Apple ha rilasciato, nella giornata di ieri, un aggiornamento del firmware EFI del nuovo portatile realizzato a Cupertino. L’aggiornamento è volto a risolvere un bug che portava, in alcuni casi, il portatile a bloccarsi o a mostrare una schermata bianca dopo l’accensione o dopo esser stato “svegliato” dallo stop.

Il MacBook Air EFI firmware update 2.0 è raccomandato per tutti i possessori dei nuovi modelli di MacBook Air (late 2010) sia da 13″ che da 11″ pollici e richiede Mac Os X 10.6.5.

Infinity Blade disponibile su App Store

Infinity Blade

Infinity Blade

Ci siamo, inizia una nuova era per i videogiochi portatili. Infinity Blade (conosciuto anche come Project Sword) è finalmente disponibile su App Store, Epic è stata di parola, la software house aveva infatti annunciato l’uscita del gioco per il 9 dicembre.

Infinity Blade è un mix tra picchiaduro e gioco di ruolo, un titolo realizzato sfruttando l’Unreal Engine (motore alla base di giochi come Gears of War ed Unreal), tecnicamente ci troviamo di fronte al miglior titolo mai visto su iOS.

Steve Jobs, CEO del decennio anche per Market Watch

Se leggendo il titolo di questo articolo avete avuto un dejà vu, tranquilli non c’è nessun bug nella Matrice. Steve Jobs è stato nominato CEO del decennio una seconda volta. A questo giro, dopo Fortune a novembre 2009, è Market Watch, dopo Fortune, a ritenere che il cofondatore di Apple sia stato il migliore capitano d’azienda degli ultimi dieci anni.

Fra le motivazioni addotte per l’assegnazione del “titolo” c’è anche questa volta la resurrezione di Apple avvenuta nella seconda era Jobs: da azienda al tracollo al secondo posto nella classifica delle maggiori aziende americane per capitalizzazione di mercato nel giro di poco più di due lustri.