Apple TV: il milione è ufficiale

La scorsa settimana, con un comunicato piuttosto insolito, Apple ha reso noto ufficialmente che nei giorni prima di Natale avrebbe venduto la milionesima Apple TV 2G. Se il dipartimento Pubbliche Relazioni di Cupertino ha avuto il via libera per poter rilasciare una simile dichiarazione, c’erano sicuramente le prerogative perché essa non venisse disattesa.

E infatti giusto ieri un portavoce Apple ha confermato ufficialmente ad All Things Digital che Apple TV di seconda generazione ha superato il traguardo del milione di unità vendute.

Apple prevede un aumento delle spedizioni di iPhone nel 2011

In base a quanto riportato dal DigiTimes, Apple ha incrementato l’obiettivo delle spedizioni di iPhone per il primo trimestre del 2011 dalle 19 milioni di unità previste inizialmente a circa 20-21 milioni di unità. Se ne parla già da tempo e non è ancora stata fornita una versione ufficiale dell’azienda di Cupertino, tuttavia sembrerebbe che il numero di iPhone previsti includa anche 5-6 milioni di iPhone CDMA.

Come si può leggere nell’articolo citato, “l’obiettivo delle spedizioni di iPhone WCDMA per il primo trimestre è stato rettificato da 13 milioni di unità a 14-15 milioni di unità, come sostengono le fonti. L’obiettivo di spedizioni per iPhone CDMA, che sarà disponibile in Nord America e Asia durante il primo trimestre, è fissato per 5-6 milioni di pezzi”.

App Week: il ritorno di Camera+

La settimana natalizia di App Store verrà ricordata a lungo per essere stata movimentata dalle novità proposte dai grandi publisher di videogiochi ma anche per via di incredibili sconti sui titoli in catalogo, come quelli effettuati da EA e Gameloft. Non è mancata però una piccola sorpresa natalizia che, a giudicare dalla classifica delle App più vendute, è stata decisamente gradita: è infatti tornata in App Store Camera+ dopo un buio durato parecchie settimane.

Mettiamo nella pentola il “grande ritorno” di una App fotografica tra le più amate, aggiungiamo il prezzo promozionale di 0,79 euro e ben 50 novità rispetto alla versione precedente ed ecco fatto: Camera+ entra di diritto nell’articolo odierno della rubrica “App Week“.

Uno sguardo d’insieme al 2010 di Apple

Il 2010 è stato un anno ricco di novità e di successi per Apple, non privo di qualche difficoltà e qualche inciampo, ma nel complesso positivo e soprattutto all’insegna della crescita, sia in borsa sia sul mercato, con il superamento dei 300$ per azione e il sorpasso su Microsoft nella classifica delle principali aziende per capitalizzazione di mercato.

Ad inizio gennaio Apple annuncia che l’App Store ha raggiunto i tre miliardi di download, ma la vera bomba verrà sganciata alla fine del mese: dopo rumors, illazioni e indiscrezioni di ogni ordine e grado, il 27 gennaio Steve Jobs presenta ufficialmente l’iPad. Inizia così il percorso verso la nascita di iOS 4, che quando viene presentato, ad aprile, porta ancora il nome di iPhone OS.

Nel frattempo, il 18 marzo, se ne va uno dei Consiglieri di Amministrazione di Apple, Jerome “Jerry” York. Il 3 aprile entra in commercio l’iPad Wi-Fi, e in un giorno Apple ne vende già 300.000. Ci vorrà un mese esatto, e l’introduzione della versione con connessione 3G, per superare la soglia del milione di iPad venduti.

Foxconn: i ragazzini che costruiscono gli iPhone

Foto pubblicata per gentile concessione di J. Pouille

Il giornalista francese Jordan Pouille, corrispondente da Pechino per il periodico francese La Vie, poco prima di Natale è tornato a visitare gli stabilimenti Foxconn di Shenzen, in cui già era stato a giugno. Ne ha scritto sul suo giornale e sul suo blog, ha fatto molte foto e un video. E’ una testimonianza importante e precisa, che mette a nudo qual è il vero problema di Foxconn e che dovrebbe essere letta da chiunque abbia ricevuto in regalo per Natale un iPhone o un altro prodotto marchiato Apple, Nokia, Sony, HP (…).

Pouille racconta le storie di alcuni degli operai-ragazzini di Shenzen. Non c’è sfruttamento di lavoro minorile, ma praticamente tutti i dipendenti che vivono e lavorano nella iPod city hanno un’età compresa fra i 18 e 23 anni. Foxconn non vuole impiegare manodopera più “vecchia”. E’ uno dei parametri che secondo l’azienda del magnate Terry Gou favorisce la produttività, al pari dell’organizzazione scientifica delle fasi di lavoro e alla disciplina militare cui bisogna sottostare per non essere licenziati.

NAVIGON MobileNavigator Italy: la recensione

Nome: NAVIGON MobileNavigator Italy Categoria: Navigazione
Prezzo: 49,99€ Voto: 9
Link iTunes

Cosa si può fare con un iPad? Beh si possono vedere video, leggere libri, ascoltare musica, scrivere file di testo o progetti, giocare e molto altro ancora. Avreste mai pensato però che il vostro tablet made in Cupertino si potesse trasformare in un navigatore da 9,7 pollici per la vostra auto?

Da qualche mese sono cominciati ad arrivare in App Store molti software di navigazione per iPad. Anche Navigon ha recentemente aggiornato il proprio software di navigazione per iPhone e iPod touch rendendolo nativamente compatibile anche con iPad. Quest’oggi vi andiamo a recensire questo nuovo e potente navigatore per iPad che su uno schermo così grande riesce ad esprimere tutto il suo enorme potenziale.

5 sfondi di Natale per il vostro iPad

Sfondi di Natale
Per celebrare il Natale TheAppleLounge vi offre 5 sfondi natalizi per il vostro iPad. Sono 5 immagini selezionate con estrema cura per voi lettori e includono anche una bellissima illustrazione realizzata da Michael Rylander, il cui nome forse non vi dirà molto ma il cui portfolio parla decisamente da solo. L’immagine era stata creata appositamente per una delle divertenti non-notizie Apple di Scoopertino e ci è stata gentilmente concessa.

Ecco le immagini incluse e rispettivi credits (gallery a seguire):

Link: il pacchetto di sfondi completo in formato .zip.

Obama: Steve Jobs, un esempio da seguire

Non capita certo tutti i giorni di essere citati da uno degli uomini più potenti del mondo, Barack Obama, come esempio da seguire. Nel suo discorso di fine anno, il Presidente degli Stati Uniti ha parlato di Steve Jobs come un modello dell’American Dream.

“Celebriamo il benessere”, ha affermato il Presidente. “Celebriamo qualcuno come Steve Jobs che ha creato due o tre differenti prodotti rivoluzionari. Ci aspettiamo che quella persona sia ricca e questa è una buona cosa. Vogliamo quell’incentivo. È una parte del libero mercato”.

5 giorni di NaTALe: iTunes Card [giveaway]

Siamo giunti all’ultimo appuntamento con i 5 giorni di NaTALe di TheAppleLounge. Durante questa settimana avete partecipato numerosi ai giveaway che abbiamo potuto organizzare grazie alla collaborazione di hi-Fun, Mela.Skin, Pixelmator e Gameloft Italia. In occasione di questo Day 5 della Vigilia, vi offriremo il classico dono Apple dell’ultima ora, ovvero tre iTunes Card. Una del valore di 25€, le altre due da 15€ ciascuna.

Quest’ultimo giveaway sarà di nuovo una prova di velocità, le card andranno ai primi tre (25€ al primo e le altre due al secondo e al terzo) che risponderanno correttamente. Ma attenzione, trovare la risposta da inserire nei commenti non sarà così semplice questa volta.

Un presepe Apple tutto di carta

Ormai siamo alla Vigilia di Natale e tutti avranno già fatto il presepe da almeno una settimana. Vale comunque la pena segnalare il fantastico kit per la realizzazione di un presepe Apple realizzato dal blog olandese OneMoreThing. La “scena” finale che è possibile riprodurre è quella che vedete nell’immagine qui sopra: Woz sul suo Segway nella parte di Giuseppe e Steve Jobs nel ruolo di Maria che contemplano il nuovo nato (un iPad, per la precisione). Al posto di una capanna, un Apple Store, Tim Cook, Jony Ive e Phil Schiller a fare i pastori e infine, nel ruolo dei Magi, tre nomi importanti del giornalismo tecnologico: Walt Mossberg, David Pogue e John Gruber.

C’è di che essere accusati di blasfemia, non lo mettiamo in dubbio. Ma se quello per Apple culto deve essere, è giusto che il fanboy medio possa onorare la natività in maniera consona alla santità dei personaggi che quel culto hanno contribuito a crearlo.
il kit stampabile creato da OneMoreThing per realizzare in casa propria il presepe Cupertiniano lo potete scaricare da questo link. A seguire un video che illustra il procedimento di realizzazione delle figurine.

Steve Jobs, uomo dell’anno per il Financial Times

Steve Jobs

Steve Jobs

Per il Financial Times, Steve Jobs è l’uomo del 2010. Il CEO di Apple si è aggiudicato il premio “Person of the Year” del prestigioso quotidiano, mentre Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook è stato indicato come uomo dell’anno dal TIME Magazine.

Steve Jobs si è portato a casa questo ambito riconoscimento grazie al suo ritorno sul palco, a gennaio, durante un evento Apple. Un ritorno vincente, in quell’occasione infatti Jobs ha presentato ufficialmente l’iPad.

iPad 2: retro simile ad iPod touch?

Nonostante le vacanze natalizie si apprestino ad entrare nel vivo, proseguono i rumor su quello che potrebbe essere il secondo modello del tablet dell’azienda di Cupertino. Questa volta le voci provengono da un blog giapponese, MacOtakara, che nella giornata di ieri ha pubblicato un post citando una “fonte cinese anonima”.

In base a quanto sostiene la fonte, iPad 2 potrebbe essere caratterizzato da una cornice più sottile e un retro molto simile a quello dell’ultimo modello di iPod touch. Inoltre, sempre sul retro, potrebbe essere posizionato uno speaker molto più grande rispetto a quello attuale.

Top 5: le migliori app per iPad del 2010

Ci avviciniamo alla fine del 2010 e si avvicina di conseguenza il momento delle classifiche consuntive dell’anno appena trascorso. Cominciamo oggi con le applicazioni per iPad, vero mattatore di questo 2010 Apple. Milioni di unità vendute per il tablet della Mela, un successo planetario che ancora non trova competitor all’altezza che possano usurparne il trono. iPad può contare già più di 40.000 applicazioni native (siamo quasi a 50.000) presenti in App Store, fra le quali spiccano titoli che hanno contribuito alla rivoluzione che iPad sta guidando.

Di seguito trovate le classifiche personali dei redattori di TheAppleLounge (in rigoroso ordine alfabetico). Sono giudizi personali, che riflettono dunque anche il differente uso che ciascuno fa del proprio iPad. Fra le applicazioni ricorrenti troviamo Pages, versione touch del word processor di Apple sempre in testa alle classifiche di vendita su App Store, Flipboard, che ha rivoluzionato il concetto di magazine, e Dropbox.

Invitiamo tutti i lettori a lasciare nei commenti la propria Top 5.

CES 2011, tanti iPad-killer in arrivo

Il prossimo 6 Gennaio non sarà solo il Mac App Store Day; da qualche parte nel mondo (Las Vegas, per i più curiosi), gente come Ballmer e Bradley (HP) presenterà, ad un’incuriosita folla di gente, una nuova puntata de “Le mirabolanti avventure dell’iPad e dei suoi rivali”.

Eh sì, anche quest’anno si terrà una nuova edizione del CES, e questa volta un nutrito gruppo di persone (gente come Microsoft, HP e Motorola) andrà lì solo per mostrare che il proprio iPad-Killer ce l’ha più lungo degli altri.
Lo schermo, ovviamente.

5 giorni di NaTALe: giochi Gameloft per iPhone [Twitter giveaway]

E’ arrivato anche il day 4 dei 5 giorni di NaTALe! Oggi avrete la possibilità di vincere sette fantastici giochi per iPhone grazie alla collaborazione fra TheAppleLounge e Gameloft. Buone notizie per chi non ama le gare di velocità: anche il giveaway di oggi è basato su un estrazione finale e non dovrete correre per vincere una delle app, ma seguire delle semplici indicazioni e postare un commento entro l’ora prestabilita. Regaleremo tre copie di N.O.V.A. 2 e poi una di Shadow Guardian, Asphalt 6: Adrenaline, Let’s golf 2 e UNO. Continuate a leggere per scoprire come partecipare e in quale ordine verranno regalati i giochi ai commentatori estratti.

CalPERS vuole cambiare la Corporate Governance di Apple

Il California Public Employees’ Retirement System, vale a dire il più grande fondo pensione degli Stati Uniti, vuole cambiare i metodi con cui viene eletto il consiglio di amministrazione di Apple e di altre 57 aziende in cui investe i risparmi dei propri associati.

Allo stato attuale i membri del “Board of Directors” possono mantenere il loro posto grazie ad un singolo voto favorevole. Un metodo di riconferma del Consiglio che secondo il CalPERS svuota la comunità degli azionisti di qualsiasi potere decisionale sulla corporate governance dell’azienda. L’alternativa proposta è il voto a maggioranza per la riconferma annuale di ogni director. Se la maggioranza non c’è, il consigliere deve dimettersi.

Android e iOS: le app vi spiano

Qualche giorno fa, il Wall Street Journal ha pubblicato i risultati di un’interessante indagine a proposito di come viene gestita la privacy sui dispositivi iOS e Android. Senza troppo stupore, ci si è resi conto che in realtà i dati sensibili degli utenti sono tutt’altro che protetti da occhi indiscreti, almeno per quanto riguarda un campione di app.

Nel dettaglio, sono state analizzate 101 app famose per smartphone (sia per Android che iOS) ed è risultato che 56 di queste (il 55%) trasmette l’UDID (un identificativo univoco associato ad ogni terminale) a terzi senza il consenso esplicito dell’utente. Voi direte: “l’UDID non contiene informazioni personali”; certo questo è vero, ma se altre app inviano ulteriori informazioni oltre l’UDID non è certo difficile incrociarle per ottenere un quadro degli utenti. Infatti, 47 app tra quelle ispezionate inviano anche la posizione del telefono e 5 inviano addirittura età, sesso e altre informazioni personali.

iPhoto ’11, rilasciato l’aggiornamento 9.1.1

iPhoto '11

iPhoto '11

Apple ha rilasciato un nuovo update per iPhoto ’11, che introduce principalmente alcune nuove funzioni riservate all’invio di foto tramite email e sistema alcuni bug minori. Il file pesa 62.09 MB, l’aggiornamento per iPhoto ’11 può essere scaricato automaticamente tramite la funzione aggiornamento software.

Ricordiamo che si tratta del terzo update per il programma, il primo è stato rilasciato una settimana dopo il lancio, per risolvere un problema legato alla perdita della libreria fotografica che si verificava in molti casi, mentre il secondo aggiungeva la funzione per creare calendari, stranamente assente nella versione finale messa in commercio.