Giochi Mac, le novità del mese di agosto

Giochi Mac

Giochi Mac

Il mese di agosto è un periodo solitamente piatto per l’industria dei videogiochi, i titoli che escono nei negozi sono pochi e spesso quei pochi sono di scarsa qualità. Le piattaforme di distribuzione digitale però sono un mondo a parte e proprio su Mac App Store sono arrivati molti titoli interessanti.

Su Steam non è uscito praticamente nulla di nuovo, il Mac App Store invece è stato invaso dai giochi durante questo caldo mese di agosto. Per la maggior parte si tratta di titoli già usciti su PC (come LEGO Batman, per esempio), ma non disperate, perchè a fine mese arriveranno due giochi imperdibili, Duke Nukem Forever e Driver San Francisco.

1996: Internet spiegato ai dipendenti Apple

È una ovvietà, ma lasciatemelo ripetere: Internet ha cambiato il mondo, ma anche il World Wide Web è cambiato nel corso di questi anni. In queste ore è comparso sulla rete un documento ufficiale di Apple risalente al 1996, quando ancora Safari doveva nascere, in cui viene spiegato ai dipendenti di Cupertino come usare il browser Netscape.

È interessante osservare come funzioni che oggi appaiono scontate richiedessero una così dettagliata spiegazione anche per dei professionisti della tecnologia.

I 101 consigli di Wired alla Apple del 1997

All’inizio dell’estate del 1997 Apple sembrava ormai spacciata, destinata a chiudere i battenti o vendersi al miglior offerente. Ora sappiamo che il futuro riservato all’azienda di Cupertino era ben diverso, ma allora, a tre mesi dalla nomina a CEO di Steve Jobs non era facile prevedere che quella compagnia sull’orlo del tracollo avrebbe estratto dalla manica un asso dopo l’altro negli anni a venire.
In quest’ottica non è arduo capire perché sul numero di giugno del 1997 di Wired apparve una cover story dall’eloquente titolo: 101 modi per salvare Apple.  Fra quelle 101 indicazioni, oltre ad alcune trovate sarcastiche, c’erano alcuni buoni consigli che anticipavano quel che sarebbe successo e molti cattivi consigli che per fortuna Apple non ha seguito per niente.

Galaxy Tab 10.1 semi-libero in Europa; HTC fa causa ad Apple

Se negli annali dell’I.T. l’estate 2011 venisse archiviata come la lunga stagione della guerra legale sulla proprietà intellettuale, non ci stupiremmo. Al massimo ci stupiremmo dell’esistenza fisica di qualcosa come “gli annali dell’I.T.” ma questo non c’entra.
Mentre in Europa Samsung può tirare un misurato e temporaneo sospiro di sollievo per la parziale rilettura dell’ingiunzione emessa da un tribunale di Dusseldorf, negli Stati Uniti HTC ha provveduto a depositare una nuova causa per violazione della proprietà intellettuale da parte di Apple che coinvolge non solo i dispositivi mobili della Mela ma anche il Mac. Tutto mentre Google, come probabilmente saprete a meno che non siate tornati stamane da un campeggio ferragostano sull’Aspromonte, ha annunciato un accordo per l’acquisizione di Motorola per 12.5 miliardi di dollari. Praticamente i profitti che Big G ha messo in banca in un anno e mezzo.
In Italia invece, se proprio vi interessa, non è successo niente di tecnologicamente importante (tranne un certo update algoritmico che qualcuno ha pensato bene di rendere operativo nel peggior fine settimana – internettianamente parlando – dell’intero anno solare) perché siamo in ferie tutti quanti.

Apple Campus 2.0: sarà più grande del Pentagono

Se pensavate che il nuovo Apple Campus fosse grande, è meglio che ci ripensiate, perché sarà letteralmente gigantesco. Solo un paio di giorni fa sono comparsi sul sito del comune di Cupertino i dcoumenti ufficiali riguardo la costruzione della nuova “Spaceship” di Apple, completi di render e progetti in scala del nuovo campus di Apple, che sarà completato entro la fine del 2015. Proprio grazie a queste tavole è stato possibile scoprire le esatte dimensioni del campus, che John Martellaro di MacObserver ha pensato bene di confrontare con un altro storico edificio di grandi dimensioni e sopratutto con una serie di mezzi di trasporto marittimi di dimensioni non trascurabili.

Mac OS X Lion disponibile su chiavetta USB nell’Apple Store Online

Mac OS X Lion USB

Mac OS X Lion USB

Una breve flash news per informarvi che Lion su chiavetta USB è ora in vendita nell’Apple Store Online. L’edizione “fisica” di Lion esce un mese dopo la versione digitale, già disponibile sul Mac App Store dal 20 luglio, come ben sapete.

Nessuna differenza rispetto all’edizione già in vendita, la chiavetta contiene solo una copia di OS X Lion, basta inserire il drive nella porta USB per far partire l’installazione.

Tank Battles, Gameloft si lancia in guerra

Tank Battles

Tank Battles

Nome: Tank Battles – Produttore: Gameloft
Dimensione: 99 MB – Prezzo: 5,49 euro
Download Mac App Store: Tank Battles

Oltre ad Eternal Legacy, Gameloft ha da poco pubblicato su Mac App Store anche un altro titolo, passato quasi inosservato, purtroppo. Si tratta di Tank Battles, un divertente gioco arcade che abbiamo provato per voi.

Tank Battles è un mix tra un tower defense e un gioco strategico, un titolo che merita di essere approfondito, inizialmente ostico, Tank Battles può regalare grandi soddisfazioni.

Apple nel 2007 pensava ad un MacBook con connettività 3G

Il 2007 è stato un anno molto positivo per la Apple, un anno che è già entrato nella storia per la messa in commercio dell’iPhone. Ma a quanto pare, anche altri progetti stravaganti e ambiziosi bollivano in pentola in quel di Cupertino. Come, ad esempio, un MacBook Pro 3G.

Se l’idea oggi suona vagamente verosimile pensando ai nuovi MacBook Air, che cercano di avvicinarsi quanto più possibile alla comodità dell’iPad, nel 2007 un MacBook con antennina (antennona?) estraibile e vano Sim non era proprio cosa da tutti i giorni. Eppure, un prototipo è stato da poco messo in vendita su eBay, e tutto fa pensare che sia effettivamente autentico.

La biografia di Steve Jobs ha una copertina

L’attesa biografia di Steve Jobs firmata da Walter Isaacson ha una copertina e una nuova potenziale data d’uscita. Chi si aspettava una foto inedita del co-fondatore Apple rimarrà deluso: la Simon & Schuster ha scelto di utilizzare una foto che più famosa non si può, ovvero il “ritratto di Jobs con mano al mento”.
A svelare per prima il look del libro è Kara Swisher di All Things Digital, secondo cui l’annunciata biografia ufficiale non uscirà nel 2011, come precedentemente annunciato, ma molto prima. Il 21 novembre prossimo. In tempo per finire sotto l’albero di Natale e scalare la classifica dei best seller più venduti sotto le vacanze.

Google acquista Motorola

Con un post sul blog ufficiale della compagnia, Google ha fatto sapere che acquisirà Motorola Mobility. Si tratta di una notizia che giunge come una sorpresa, ed è ufficializzata dal nuovo CEO e co-fondatore della compagnia Larry Page, che scrive: “Il completo impegno di Motorola Mobility per Android ha creato un naturale interesse tra le nostre compagnie. Insieme, creeremo una stupefacente user experience che supercaricherà l’intero ecosistema Android per il beneficio degli utenti, dei partner e degli sviluppatori”.

Apple Store Campania, compare la mela

Ci siamo. La mela è apparsa, e questo sta a significare soltanto una cosa: il giorno dell’inaugurazione è vicino, probabilmente i primi di settembre.

Stiamo parlando del primo Apple Store del Sud Italia, che a quanto pare sarà il prossimo ad aprire, inaugurando il settimo store italiano. Dopo il primo Store di Roma, i due di Milano, quello di Bergamo, di Torino, e la recentissima apertura dell’Apple Store fiorentino, anche la Campania avrà il suo Store, collocato in posizione strategica in uno dei centri commerciali più grandi e frequentati d’Italia.

Apple Store I Gigli, foto e video

All’inaugurazione dell’Apple Store “I Gigli” di Campi Bisenzio (Firenze), macchine fotografiche, videocamere e ovviamente iPhone comparivano praticamente ovunque, pronti a scattare immagini e a girare filmati per documentare la chiassosa inaugurazione.
Su YouTube hanno già iniziato a comparire i primi filmati dell’evento, compreso il nostro montaggio di alcuni spezzoni chiave del momento dell’apertura, che trovate qui sotto. Le foto che abbiamo scattato fuori e dentro il nuovo Store sono diverse centinaia e abbiamo dovuto fare una cernita drastica per ridurne il numero. Alcune le abbiamo selezionate e le trovate nella gallery qui sotto, altre sono disponibili su Flickr.

Apple Store I Gigli, la Mela parla fiorentino

Il sesto Apple Store italiano ha ufficialmente aperto i battenti questa mattina nell’area Corte Tonda del Centro Commerciale i Gigli di Campi Bisenzio, a qualche chilometro da Firenze. E’ uno dei 5 Apple Store di cui era prevista l’apertura quest’oggi: altri due punti vendita sono stati inaugurati negli Stati Uniti, uno in Canada e uno in Australia.
Si temeva un’affluenza di pubblico limitata a causa del giorno particolare, scelto un po’ troppo a ridosso di ferragosto, ma i veri appassionati e i curiosi non sono affatto mancati e l’apertura rumorosa e affollata, in stile Apple, si può dire che sia senza dubbio riuscita.

Cupertino: progetti e immagini per il nuovo Apple Campus

Continuano le notizie architettoniche per Apple. Dopo aver parlato del rinnovo del cubo di vetro nella Fifth Avenue di New York, possiamo mostrarvi le immagini pubblicate sul sito del comune di Cupertino che rappresentano il progetto per il nuovo Campus che Apple ha intenzione di terminare entro la fine del 2015. La pagina sul sito Cupertino.org contiene i documenti riguardo la struttura interna dell’edificio, con le piante dei singoli piani, oltre che le versioni in alta qualità dei render già mostrati da Steve Jobs durante il colloquio tenuto con il consiglio della città.

Launchpad Control: facciamo pulizia nel Launchpad

Il Launchpad, introdotto nel nuovo OS X Lion, o Mac OS X Lion (non s’è ancora capito qual è il nome corretto), è a detta di Apple il modo più veloce e intuitivo per avviare le applicazioni. Non tutti sono d’accordo, ma di sicuro è uno dei più evidenti punti d’incontro tra Mac OS e iOS, e da quest’ultimo eredita pregi e difetti.

Pregi: velocità, fluidità, estetica. Difetti: le cartelle hanno una capienza limitata, non si possono eliminare alcune applicazioni. Eh già, per i maniaci dell’ordine è un dramma. E allora ci viene in aiuto Launchpad Control, un programmino gratuito (un cosiddetto donation-ware) tramite il quale potremo scegliere quali app visualizzare nel Launchpad e quali escludere.

Eternal Legacy, l’RPG di Gameloft ora su Mac

Eternal Legacy

Eternal Legacy

Nome: Eternal Legacy – Produttore: Gameloft
Dimensione: 740 MB – Prezzo: 5,49 euro
Download Mac App Store: Eternal Legacy

Pubblicato qualche mese fa su iPhone e iPad, Eternal Legacy debutta ora anche su Mac App Store, per la gioia degli appassionati di RPG, genere piuttosto trascurato dai produttori di giochi per OS X.

Eternal Legacy è un gioco di ruolo abbastanza classico, che ricorda titoli come Final Fantasy e Kingdom Hearts, il che non è necessariamente un male, anzi.

Evento Apple previsto per il 7 settembre?

Lo Yerba Buena Center di San Francisco: di solito Apple organizza qui l'evento di fine estate

E’ ufficialmente iniziato il toto-data per individuare (prima dell’ufficialità), il giorno in cui Apple terrà il consueto evento di fine estate. La prima ipotesi l’ha formulata il sito giapponese Kodawarisan, secondo cui il keynote si terrà mercoledì 7 settembre prossimo. L’ipotesi non è frutto di semplici speculazioni sulle date possibili ma sarebbe stata formulata dopo una soffiata da parte del solito gola profonda della situazione.
L’evento di settembre quest’anno è particolarmente carico di aspettative: Apple a giugno non ha presentato alcun nuovo iPhone e questo ha spostato verso la fine dell’estate/inizio dell’autunno il periodo utile per il lancio di un nuovo modello di melafonino.

Webmaster Tools: gestire con l’iPhone l’account Google Webmaster Tools

webmaster tools iphone
Nome: Webmaster Tools
Tipologia: Utility
Requisiti: iPhone/iPod Touch/iPad OS 3.2 o successivo
Prezzo: 0.79€

Continuiamo il nostro viaggio nel micro mondo delle applicazioni per iPhone/iPad utili a chi si occupa di SEO e sviluppo Web. In precedenza abbiamo recensito iRank SEO, oggi vi presentiamo Webmaster Tools, una applicazione sviluppata da kreativflut. Webmaster Tools è sicuramente la migliore applicazione in assoluto per gestire tutte le funzionalità offerte gratuitamente da Google tramite il servizio Google Webmaster Tools. Quest’ultimo è uno strumento indispensabile per controllare che il nostro sito web non presenti malware, abbia un codice e i vari elementi html ben ottimizzati, possa consentire ai crawler di accedere e spiderizzare o meno determinate sottosezioni e molto altro ancora.

Google aggiorna con costanza questo tool, introducendo sempre nuove funzionalità. Se siete dotati del vostro Mac per qualsiasi motivo, con Webmaster Tools per iPhone riusciremo con comodità a gestire tutti i siti collegati al nostro account Google. Scopriamo assieme le caratteristiche di questa valida applicazione per i SEO.