Alle 23:00 di questa sera, a mercati chiusi, Apple terrà la consueta conference call per l’annuncio dei risultati dell’ultimo trimestre fiscale del 2011. C’è grande attesa per un report finanziario che si prospetta, ancora una volta da record sia per fatturato che per profitti.
Nella mail con cui ha annunciato ai dipendenti che Apple chiuderà per tutto il ponte del ringraziamento il CEO Tim Cook si è lasciato “sfuggire” che tale concessione extra è motivata dagli straordinari risultati che Apple è riuscita ad ottenere in questo 2011. Poiché senza dubbio Cook è già a conoscenza dei dati della trimestrale che verranno svelati pubblicamente questa sera non è difficile intuire che essi supereranno ampiamente le aspettative.
Ma quali sono, appunto, le aspettative? Philip Elmer-DeWitt di Fortune ha come sempre raccolto il consensus degli analisti di professione e quello dei blogger, confrontandolo con la guidance ufficiale fornita da Oppenheimer a luglio (25 miliardi di dollari di fatturato).
Quick Look: tributo a Steve con i post-it
Dopo la dipartita di Steve in tantissimi hanno scelto di dimostrare il proprio affetto al
iPhone 4S e la fotocamera: uno sguardo più approfondito
Guardate attentamente. Riuscite a leggere? Allontanatevi, avvicinatevi: è proprio così, c’è scritto SONY!
Questa immagine, riportata da Engadget, proviene da una scansione con microscopio ad infrarossi effettuata da Chipworks sul sensore fotografico posteriore del nuovo iPhone 4S. Per i meno esperti questa può considerarsi una notizia marginale, ma per i più ferrati questa scritta è sinonimo di “nuovo fornitore”. Soltanto non si può ancora stabilire se esclusivo oppure no.
Fino a poco tempo fa il fornitore unico di sensori fotografici per iDevice è stato Omnivision (il sensore da 5 MPixel montato su iPhone 4, infatti, è brand OmniVision), ma già mesi fa il CEO di Sony Howard Stringer aveva menzionato Apple in un discorso riguardante la fornitura di sensori da 8 MPixel prodotti dalla casa giapponese. Purtroppo l’occasione era assai triste: Stringer annunciava al mondo ritardi nelle consegne di sensori da parte di SONY a causa dell’allora recente tsunami+disastro nucleare di Fukushima.
Per Apple non sarebbe il primo caso di “dual sourcing”, per questo non ci sentiamo di escludere la possibilità di trovare su altri iPhone 4S il sensore Omnivision OV8830, che alcuni analisti, tra l’altro, avevano dato per certo. La stessa Chipworks è in attesa di poter esaminare altri dispositivi.
Diamo allora uno sguardo più approfondito a questa fotocamera, della quale giungono ogni giorno nuovi apprezzamenti.
iPhone 4s: 4 milioni di unità vendute nel primo fine settimana
iPhone 4S ha battuto ogni record: Apple ha annunciato oggi che sono ben 4 milioni le unità vendute nel corso del primo fine settimana di lancio. Una cifra che sorprende anche chi (come noi di TAL) aveva formulato le più rosee aspettative per i primi giorni di vendita del nuovo modello di iPhone.
E non è finita: Apple ha annunciato che sono 25 milioni gli utenti che sono già passati ad iOS 5 e 2o milioni quelli che hanno già attivato il servizio iCloud.
Steve Jobs, il visionario
Nei giorni successivi alla scomparsa di Steve Jobs la parola più utilizzata dai media per descrivere il co-fondatore di Apple, assieme a “genio”, è stata senza dubbio “visionario”. Qualcuno ha fatto meglio e ha parlato di “genio visionario”. Ora, è facile definire visionario a posteriori qualcuno che ha preso le strade giuste, nel corso della sua vita professionale e personale, sapendo già fin da principio dove sarebbe stato il traguardo.
Era molto più difficile capire a priori, 14 anni fa, che le previsioni (o semplicemente “le visioni”) di Steve Jobs si sarebbero rivelate corrette. Almeno per due motivi: a) le strade che altri avrebbero voluto percorrere (per interessi legati allo status quo, principalmente) non arrivavano affatto laddove Jobs prevedeva che arrivassero “le sue” – tutt’ora è così, basti pensare al dibattito aperto sulla post-pc era; b) riuscire ad arrivare laddove si prevede di approdare è un lavoro difficile che non si ferma alla pre-visione: è un lavoro impegnativo, costante e attinente ad un meta-livello di comprensione superiore rispetto alle cose della quotidianità. Un livello che presuppone la rara capacità di saper mettere a fuoco con estrema nitidezza quella che gli americani chiamano “the bigger picture”.
iOS 5 su iPhone: come impostare le vibrazioni personalizzate
Nel mio articolo della scorsa settimana sulle piccole novità di iOS 5 che fanno la differenza ho volutamente evitato di menzionare la vibrazione personalizzata, attivabile su iPhone, perché avevo la sensazione che non fosse una novità troppo nascosta e poco nota. Evidentemente era una mia impressione errata a giudicare da quanti mi hanno chiesto delucidazioni sulla feature e sul procedimento, non prettamente intuitivo, necessario per accedere all’editor delle vibrazioni (che per fortuna non è il curatore dei testi del gruppo musicale milanese).
Dopo l’aggiornamento dell’iPhone ad iOS5 la vibrazione personalizzata va innanzitutto attivata dal menu Accessibilità (Generali -> Accessibilità) perché di default è “spenta”.
Una rivista è un iPad che non funziona
La bimba di questo video ha un anno ed è talmente abituata all’iPad che tenta di usare allo stesso modo le riviste che gli vengono messe di fronte. In un caso dubita anche del suo dito, non si sa mai che fosse quello che non funziona e non l’immagine inanimata impressa sulla pagina.
Il filmato è ovviamente montato ad arte, ma funziona eccome. Lasciamo per favore da parte ogni moralismo sull’educazione di questa bambina, visto che non abbiamo idea di quanto altro ci sia nella vita della creatura e dei suoi genitori. E’ solo un video divertente.
Piuttosto prendiamo atto del fatto che esiste già una generazione il cui primo approccio digitale passa attraverso dispositivi post-PC. E’ una generazione che potrà permettersi di non domandarsi che cosa fa muovere quei dispositivi. Grazie a questo potrà astrarre il discorso ad un meta-livello superiore.
Apple Store chiusi per un ora il 19 ottobre
Mercoledì 19 ottobre Apple terrà un evento interno dedicato ai dipendenti per ricordare Steve Jobs. La cerimonia di commemorazione si terrà alle 10:00 del mattino presso il campus dell’azienda, la società però vuol fare in modo che tutti, ma proprio tutti i dipendenti possano assistere al tributo.
Per questo gli Apple Store resteranno chiusi per un ora, i commessi potranno così assistere all’evento che sarà trasmesso in tutti i negozi. Al momento purtroppo non sappiamo se la cosa sarà limitata ai negozi sparsi per gli Stati Uniti o se la direttiva è valida per tutti gli store.
iPhone 4S, i prezzi in Italia
Trapelano per la prima volta i prezzi italiani del nuovo iPhone 4S, svelatici da iPhoneItalia tramite una loro fonte interna a Tim.
I prezzi partono da 659€ per il modello da 16GB fino a 899€ per il modello da 64GB, quindi decisamente più alti rispetto a quelli di Francia, Germania e Inghilterra, complici probabilmente anche le tasse SIAE e l’IVA al 21%. C’è però ancora un filo di speranza.
Apple VS. Samsung negli States: nuovi sviluppi
Ci sono nuovi sviluppi nello scontro legale fra Apple e Samsung negli States, nel tribunale in cui tutto è iniziato, la scorsa primavera, con la denuncia per plagio di Apple nei confronti dell’azienda coreana.
Il giudice Lucy Koh, del tribunale distrettuale degli Stati Uniti, durante l’udienza di giovedì scorso ha fatto sapere che Samsung, allo stato attuale, infrange almeno un paio di brevetti Apple ma che l’azienda di Cupertino potrebbe avere qualche problema nel confermarne la validità legale. E’ una situazione di stallo, anche se però sul versante “plagio del design” l’ago sembra pendere dalla parte di Apple.
Gli avvocati di Samsung, secondo quanto riporta Reuters, durante l’udienza sarebbero caduti in una “trappola” niente male.
Giochi a sconto per il lancio dell’iPhone 4S
Per festeggiare il lancio dell’iPhone 4S, molti produttori hanno deciso di scontare i loro giochi per iOS a 79 centesimi, solamente per questo fine settimana. Sul nostro blog “cugino” TapPlayer abbiamo segnalato le offerte di Electronic Arts e Gameloft, con pochi spiccioli possiamo portarci a casa giochi come Shadow Guardian, Need For Speed Hot Pursuit, Battlefield Bad Company 2 e Dead Space, solo per citarne alcuni.
Dopo il salto trovate la lista completa dei giochi per iPhone scontati, vi ricordo che per essere sempre aggiornati sulle offerte più calde del momento basta leggere TapPlayer, la sezione sconti e offerte è l’ideale per scoprire grandi giochi a prezzi scontatissimi.
I primi video in HD di iPhone 4S
Iniziano a girare in rete i primi video che sfruttano le nuove capacità di ripresa di iPhone 4S, con tanto di comparazioni con iPhone 4 e altri dispositivi.
Guida: spostare Edicola all’interno di una cartella
Nell’articolo di oggi in cui parlavamo di Edicola, la nuova app / non app di iOS 5, ho notato che molti vorrebbero inserirla in una cartella, azione vietata dal sistema operativo in quanto Edicola è a sua volta una cartella, e in iOS non esistono le sotto-cartelle.
Però, essendo un’app di sistema, non può neanche essere cancellata. Insomma, ve la dovete tenere lì, in bella vista. Esiste però un metodo, un trucchetto, che permette di aggirare questa limitazione sfruttando un bug del sistema. Il trucchetto funziona, come si può notare dall’immagine di apertura, ma ci sono alcuni svantaggi. In quest’articolo vi spiegheremo tutto.
Il lancio di iPhone 4S al Caesar Palace di Las Vegas
Non in tutti gli Apple Store del mondo, però, c’erano centinaia di persone in attesa. L’amico Fabio ci ha gentilmente inviato le sue foto dell’iPhone 4S day a Las Vegas. Davanti ad uno dei tre Apple Store della città del vizio, quello ospitato dal centro commerciale del famoso Caesar Palace, alle 8 del mattino la folla in attesa non era oceanica ma tutti avevano già in mano il loro tagliandino con capacità del modello scelto, colore e carrier per l’attivazione.
I clienti sono stati “scortati” singolarmente verso l’acquisto a piccoli gruppi e tutto si è svolto in un’atmosfera abbastanza sobria (per quanto possa essere sobria l’atmosfera di un’arcata con cielo artificiale dentro un casinò ispirato all’antica Roma).
Piccola curiosità: non sappiamo se anche negli Store più grandi sia così ma gli iPhone giganti esposti in vetrina a Las Vegas non sono riproduzioni del 4S bensì del vecchio iPhone 4. Lo si può notare dall’assenza della righetta nera in alto a sinistra sull’antenna.
Di seguito trovate la galleria fotografica.
Tutti pazzi per iPhone 4S!
E’ il Day-1: oggi 14 Ottobre 2011 è iniziata la vendita al pubblico del nuovissimo smartphone di casa Apple. Come preannunciato dalla stessa casa di Cupertino durante lo scorso evento del 4 Ottobre, i primi Paesi a trovarlo sugli scaffali dei propri Retail Store sono stati U.S.A., Canada, Australia, Giappone, Regno Unito, Francia e Germania. Il resto del mondo potrà acquistare un iPhone 4S a partire dal prossimo 28 Ottobre.
Vi proponiamo di seguito alcuni video dalle varie parti del mondo dove l’ iPhone 4S è già in vendita: grande entusiasmo, gente in fila da giorni e giorni…insomma, a discapito dei disfattisti che davano questo modello di melafonino già per spacciato sul mercato e ricordando il record di 1 milione di preordini in 24 ore, nonchè il sold-out di preordini presso gli operatori di telefonia americani bisogna riconoscere che “il pubblico” ha risposto con un interesse sul quale in pochi avrebbero scommesso.
Businessweek pubblica un profilo dettagliato di Scott Forstall
Per noi è quello del cick e ciak, ma per il Businessweek Scott Forstall, vicepresidente della sezione software per iOS, è niente meno che l’apprendista dello stregone, brillante e tenace come il suo mentore, Steve Jobs.
Nelle pagine che compongono questo profilo su Businessweek, emerge un personaggio diverso rispetto a quanto potrebbe sembrare a prima vista: una sorta di “mini-Steve”, orientato ai dettagli e con cui è difficile lavorare. Notate somiglianze?
I propri voti, la propria media ed i calcoli sul voto di laurea con l’applicazione myLibretto [giveaway!]
Ogni giorno riceviamo segnalazioni di sviluppatori o di semplici lettori che ci mettono a conoscenza di nuove applicazioni di tutti i generi. Purtroppo non sempre è possibile recensirle tutte così dobbiamo fare delle scelte e decidere quali riteniamo essere quelle da mettere sotto le luci della ribalta.
Quella di cui vi parleremo oggi è una applicazione che ha suscitato il nostro interesse fin dalla prima segnalazione. Si tratta di un’applicazione che può tornare utile a tutti gli studenti universitari che usano un Mac. L’app è sviluppata da un laureando in informatica dell’Università di Torino, Marco Sero. Un’applicazione da un universitario per gli universitari il cui nome già lascia intuire di cosa si tratti: myLibretto.
iPhone 4S: il teardown di iFixit
Alla faccia di chi vorrebbe tenere stretto -ed integro- un iPhone 4S tra le proprie mani, i soliti maghi dell’hardware di iFixit non hanno perso occasione di smontare (in anteprima!) l’ennesimo dispositivo.
Tipicamente è proprio grazie al loro teardown che vengono svelati alcuni “segreti” riguardanti la componentistica degli iDevice che Apple non rivela pubblicamente: anche stavolta le novità hardware non sono mancate, nonostante come ormai tutti sappiamo l’ iPhone 4S ricalca in parte l’elettronica dell’ iPhone 4 CDMA (la versione distribuita solo negli Stati Uniti in esclusiva per l’operatore di telefonia Verizon).
Grand Theft Auto 3 in arrivo su iPad 2 e iPhone 4S
I dettagli sono ancora pochi, ma la notizia è di quelle che faranno leccare i
Siri: video prova di Macworld e le risposte più strane
Non uso giri di parole: se state sottovalutando Siri e la considerate solo un’altra tecnologia di riconoscimento vocale qualsiasi, beh, state prendendo un grosso abbaglio. Siri, fra tutte le feature del nuovo iPhone 4S, è quella che più si merita di essere indicata come il motivo di quella S dopo il 4. E’ un selling point da paura per il nuovo smartphone ma è anche e soprattutto una nuova piattaforma già estremamente promettente sulla quale Apple potrà lavorare in maniera evolutiva negli anni a seguire. Anni durante i quali, c’è da scommetterci, Siri farà il suo debutto anche su altri dispositivi.
Jason Snell, Editor capo di Macworld, ha realizzato un fantastico video di prova della nuova funzionalità e Joshua Topolsky di The Verge ha provveduto a fare un po’ di domande strane a Siri, ottenendo risposte ancora più strane.
Tim Cook: Apple farà festa per il ponte del ringraziamento
In una mail inviata ai dipendenti Apple, pubblicata da MacGeneration, Tim Cook ha avvisato i dipendenti dell’azienda che il 21, 22 e 23 novembre la sede centrale di Apple a Cupertino e tutti gli uffici U.S.A. della compagnia rimarranno chiusi per le festività del Thanksgiving. Tutti i dipendenti potranno godere di un ponte lungo. Il motivo per cui Cook ha deciso di condividere in questo modo il messaggio è semplice: la vacanza più lunga del dovuto è un premio che Apple “si” concede per gli incredibili risultati e i traguardi commerciali che sono stati raggiunti quest’anno.
Ci sono due cose che si evincono da questa comunicazione interna: a) Tim conosce già i risultati fiscali del Q4 2011 (chiuso a settembre) che verranno resi pubblici il 18 ottobre prossimo (un giorno prima della commemorazione di Steve Jobs) e c’è da scommettere che sono stellari; b) a Tim Cook piace mandare email ai dipendenti.
iOS 5: l’Edicola sul nostro device
Tra le varie novità del nuovo iOS 5, una che mi ha colpito particolarmente è l'”applicazione” Edicola. Ho usato le virgolette perché si tratta di un’app molto particolare, a metà tra una cartella e un widget. Per quanto venga vista come un’applicazione a tutti gli effetti (compare nella barra multitasking), è l’unica app ad interferire con la Springboard, proprio come una cartella ma con una grafica diversa e un tasto “Store” che ci porterà in una sezione apposita dell’App Store.
Data la sua particolare natura, Edicola non può essere inserita in una cartella e può avere al suo interno soltanto delle applicazioni particolari: quotidiani, magazine e riviste periodiche alle quali potremo abbonarci o acquistare dei singoli numeri sfogliando le varie edizioni.