I 10 migliori giochi per Mac sotto i 5€

Giochi Mac

Giochi Mac

Chi ha detto che i videogiochi sono troppo costosi? Con l’ampia diffusione di Steam e Mac App Store sono sempre di più gli sviluppatori (indipendenti e non) che pubblicano giochi per Mac a prezzi estremamente contenuti. Non ci credete? Allora basta dare una occhiata alla nostra classifica, dove troverete dieci giochi imperdibili venduti a meno di cinque euro.

Platform, puzzle, rompicapo, remake di vecchi classici, giochi di strategia, GDR, sportivi, una vasta selezione di titoli in vendita ad un prezzo irrisorio e sicuramente alla portata di tutti. Una sola precisazione, in classifica non troverete giochi gratuiti, per quelli stiamo preparando una top ten dedicata.

iMusic: Propellerhead Figure porta su iPhone un po’ di Reason

Se fate musica con il vostro Mac è molto probabile che abbiate già sentito nominare la Propellerhead e che abbiate già utilizzato almeno una volta uno dei loro programmi.

L’applicazione di punta della software house musicale svedese è senza dubbio Reason, una DAW con sequencer integrato molto utilizzata grazie alla sua versatilità e alla possibilità di virtualizzare un gran numero di synth e strumentazione audio da studio.

Ora un pezzetto di Reason sta per arrivare sull’iPhone grazie ad un app da un solo dollaro chiamata Figure, presentata in anteprima da Propellerhead alla Musikmesse 2012.

Tips Lounge: rimuovere il ritardo di visualizzazione del Dock nascosto

Il Dock è una delle caratteristiche fondanti di Mac OS X ed uno degli elementi più facilmente riconoscibili del Sistema Operativo dei Mac. Nel corso degli anni ha subito numerose trasformazioni ma la sua essenza è rimasta sempre la stessa, versione di OS X dopo versione di OS X, tanto che è una delle caratteristiche di Mac OS X che Apple ha da subito riprodotto anche su iOS.

Le modalità in cui gli utenti Mac personalizzano il Dock sul proprio computer è dei più vari. C’è chi lo tiene a sinistra (come il sottoscritto) o a destra anziché sotto, chi ci mette 80 applicazioni e chi si limita a tre.
Questa tip è dedicata a chi il Dock lo tiene nascosto, pronto per essere richiamato alla bisogna.

Order & Chaos Online, l’MMORPG di Gameloft ora su Mac

Order & Chaos Online

Nome: Order & Chaos Online – Produttore: Gameloft
Dimensione: 727 MB – Prezzo: 5,49 euro (con tre mesi di abbonamento incluso)
Download Mac App Store: Order & Chaos Online

La scorsa primavera Gameloft ha pubblicato su iOS e Android Order & Chaos Online, MMORPG di stampo fantasy simile a World Of Warcraft. Il gioco sembra aver riscosso un discreto successo, tanto che la casa francese l’ha appena rilasciato anche su Mac App Store.

Ho provato il gioco per una notte intera (quando si dice la dedizione al lavoro), scopriamo insieme cosa ha da offrire il nuovo titolo targato Gameloft.

Apple acquisirà Starbucks entro quest’anno

Steve Jobs con il CEO di Starbucks

Volevate Starbucks in Italia? A quanto pare sarà proprio Apple a fare in modo che ciò accada.

L’interesse di Apple per Starbucks non è una novità, già in passato ci sono stati accordi e strette di mano tra Steve Jobs ed Howard Schultz (CEO di Starbucks), ma pare che “non fosse ancora il momento” per il grande passo. Ora, con un capitale decisamente superiore e tantissimi Apple Store nel mondo, pare che il matrimonio si possa fare e si farà.

iOS certificato dal governo australiano: potrà essere usato per dati secretati

iOS non è un sistema operativo sicuro? La pensa diversamente il governo australiano, che ha approvato iPhone e iPad per il salvataggio e la condivisione di informazioni governative secretate. A riportare la notizia è l’Herald Sun, che racconta come lo scorso venerdì sia arrivata la conferma che iOS 5 ha passato i test del governo. Mike Burgess, direttore del Defence Signals Directorate, ha approvato l’ultimo sistema operativo mobile di Apple per il salvataggio e la condivisione di documenti secretati con il livello “Protected”.

Liquid Metal: un investimento da 20 milioni di dollari per Apple

Alla fine del 2010, Apple è riuscita ad ottenere un accordo con la Liquidmetal Technologies per avere l’esclusiva dell’utilizzo commerciale del Liquid Metal, una lega metallica dalle proprietà uniche che può essere facilmente modellata per avere qualsiasi forma. Anche la clip per l’estrazione delle SIM dagli iPhone è fatta di questo materiale, sviluppato da un team del California Institute of Technology. Se all’esterno può sembrare un normale metallo, i suoi atomi raccontano una storia differente. Non essendo infatti legati ad una struttura cristallina, permettono al materiale di venire modellato come il vetro, o la plastica, pur mantenendo la solidità tipica delle leghe di titanio o alluminio. Nessun documento ufficiale aveva mai confermato l’accordo, e soprattutto i dettagli dell’accordo non erano noti. Fino ad ora.

ETSI rinvia la decisione sulle nano-SIM

La questione nano-SIM sta scaldando gli animi di Apple e Nokia. Da un lato la compagnia di Cupertino propone il suo standard, dall’altro l’azienda finlandese sostiene che l’alternativa di Apple non è la migliore, e soprattutto non segue alle linee guida dettate da ETSI per il nuovo standard. Anche per questa ragione l’European Telecommunications Standards Institute ha deciso di rinviare la data entro la quale dovrà prendere una decisione sul futuro degli standard delle schede telefoniche.

BioShock 2 per Mac, la recensione

BioShock 2

Nome: BioShock 2 – Produttore: Feral Interactive
Dimensione: 7,84 GB – Prezzo: 24.99 euro
Download Mac App Store: BioShock 2

Uscito nel febbraio 2010 su PC e console HD, BioShock 2 è finalmente disponibile anche su Mac, grazie all’ottimo lavoro di Feral Interactive che ha curato il porting per OS X.

Pur essendo un titolo relativamente datato BioShock 2 è ancora un gioco attuale, un gustoso antipasto in attesa di mettere le mani su BioShock Infinite, in arrivo il 19 ottobre su PC, Xbox 360 e PS3.

Cina: a Dalian sorgerà il più grande Apple Store del mondo?


Negli ultimi giorni sembra che i legami tra Apple e la Cina siano sempre più intensi. Mentre Tim Cook visita le fabbriche di Foxconn dove vengono assemblati gli iPhone e incontra personalità come il sindaco di Pechino e il vice-premier cinese, arriva una notizia secondo cui Cupertino starebbe costruendo un nuovo Apple Retail Store in Cina, nella città di Dalian. A riportare la notizia è M.I.C. Gadget, che ha anche pubblicato una immagine dove un poster pubblicitario di Apple sostiene che lo store sarà il più grande del mondo.

Garanzia legale ed Apple Care, Apple pubblica una pagina di chiarimento

AppleCare Protection PlanLa multa da 900.000 Euro che l’AGCM ha comminato ad Apple a fine 2011 e le pressanti richieste (con toni a volte un po’ sensazionalistici) delle associazioni di tutela dei consumatori, hanno prodotto un risultato encomiabile: Apple si è finalmente decisa a pubblicare sui siti Europei una pagina dedicata in cui chiarisce, con apposito schemino, che differenza c’è fra la garanzia legale di conformità di due anni, la garanzia limitata Apple di 1 anno e l’Apple Care Protection Plan.

AutoCAD 2013 per Mac e Windows, l’annuncio ufficiale di Autodesk

Per la prima volta, Autodesk ha annunciato che rilascerà contemporaneamente AutoCAD 2013 per Mac e Windows. Il software, utilizzato largamente da ingegneri ed architetti, permette di creare disegni vettoriali in due e tre dimensioni. Mentre AutoCAD 2012 è stato rilasciato esattamente un anno fa in esclusiva per Windows, AutoCAD per Mac non viene è stato aggiornato successivamente, ad agosto 2011, mentre con la versione 2013 sembra che Autodesk abbia intenzione di allineare i lanci per Mac e PC del suo più celebre programma.

iPad mini, prime indiscrezioni con una parvenza di senso?

I rumors su un’ipotetica versione “mini” dell’iPad sono ormai un… rumore di fondo irrinunciabile per il Mac Web, un po’ come lo furono quelli su un presunto iPhone nano nel 2009 e 2010 che poi si spensero per lasciare spazio, con un divertente cambio di prospettive, a quelli su un iPhone più grande.

Ora per la prima volta quelle indiscrezioni, in particolare quelle diffuse dal DigiTimes e relative a schermi prototipo da 7,85” testati da Apple, vengono riproposte in un’ottica che, volendo, un qualche senso potrebbe anche avercelo.

Non significa che Apple produrrà necessariamente un dispositivo del genere (e personalmente ritengo che non ci siano i margini né la reale necessità per farlo, ora), ma è interessante vedere che su un piano prettamente tecnico un iPad mini non è un’idea così peregrina come poteva sembrare.

C’è almeno un dispositivo Apple in metà delle case americane

Uno studio recentemente condotto da Bill McInturff con Hart Research Associates evidenzia che è possibile trovare almeno un dispositivo Apple in 55 milioni di case americane, e che in circa il 10 percento delle case dove un dispositivo Apple manca, gli abitanti hanno intenzione di acquistarne uno entro il prossimo anno. È evidente che, anche grazie ad iPhone e iPad, Apple stia vivendo un momento di grande popolarità, ma era difficile immaginarsi la scala di un simile evento.

Baldur’s Gate Enhanced Edition anche su Mac

Baldur's Gate Enhanced Edition

Baldur's Gate Enhanced Edition

La scorsa settimana il team Overhaul Games ha annunciato il remake HD di Baldur’s Gate per PC ed iPad. Oggi lo studio ha fatto sapere che Baldur’s Gate Enhanced Edition arriverà anche su Mac, per la gioia di tutti gli appassionati del genere.

Uscito nel 1998 su PC, Baldur’s Gate tornerà in una versione speciale con grafica in alta definizione e numerose migliorie, in particolare l’edizione per Mac avrà il supporto widescreen e sarà compatibile con iCloud, per sincronizzare i progressi con la versione i Pad.

Foxconn e Fair Labor Association raggiungono un accordo

La Fair Labor Association, l’organizzazione non governativa cui Apple si è rivolta per i recenti audit indipendenti delle fabbriche Foxconn, ha annunciato ieri di aver raggiunto un accordo con il produttore cinese grazie al quale saranno istituiti controlli più severi su alcuni elementi chiave dell’esperienza lavorativa nelle fabbriche della grande conglomerata, quali ad esempio gli straordinari dei dipendenti e i loro salari.

Durante le indagini condotte nel corso dell’ultimo mese e mezzo la Fair Labor association ha scoperto numerose irregolarità relative a questi due punti nodali. Durante i periodi di picco, quando cioè sale sensibilmente la produzione di nuovi prodotti, la settimana lavorativa media del dipendente Foxconn può superare le 60 ore, il limite imposto dal codice di condotta cui si rifa la FLA per le proprie ispezioni.

Nokia: “Non daremo i nostri brevetti ad Apple per la sua nano-SIM”

Si scalda ulteriormente il terreno su cui Apple e Nokia si stanno combattendo per decidere quale sarà il futuro delle schede SIM. In una recente dichiarazione a The Verge, un portavoce di Nokia ha fatto chiaramente capire che la compagnia europea non ha intenzione di concedere in licenza nessuno dei suoi 50 brevetti fondamentali ad Apple per le sue nanoSIM, nel caso in cui l’ETSI decida di appoggiare la proposta di Cupertino.

Disponibile iPhoto 9.2.3

È da pochissimo disponibile in Aggiornamento Software un nuovo aggiornamento di iPhoto per Mac, che porta così il programma alla versione 9.2.3.

Dovrò deludere le aspettative di chi sperava in un aggiornamento che rendesse iPhoto per Mac più simile ad iPhoto per iOS, introducendo magari i pennelli, i filtri o almeno la possibilità di inviare foto tra Mac e dispositivi iOS. Per questo probabilmente dovremo attendere la prossima major release (iPhoto ’13? iPhoto X? The new iPhoto?). Quest’aggiornamento è invece soltanto un (sempre gradito) bugfix e miglioramento generale delle prestazioni.

BioShock 2 disponibile su Mac App Store

BioShock 2

BioShock 2

Lo abbiamo atteso per mesi (doveva uscire a gennaio, poi è stato rimandato un numero infinito di volte) oggi finalmente BioShock 2 è stato pubblicato su Mac App Store. Uscito originariamente nel febbraio 2010 su PC e console HD, BioShock 2 è ora disponibile anche su Mac, per la gioia di tutti gli appassionati del genere.

BioShock 2 è ambientato ancora una volta a Rapture, dieci anni dopo la fine degli eventi narrati nel primo episodio. La città sottomarina è ormai abbandonata ed il progetto di Andrew Ryan si è trasformato in una località malata e perversa, popolata da mostri e creature psicologicamente disturbate.

Apple rilascia iTunes 10.6.1

Dopo l’aggiornamento a iTunes 10.6 avvenuto poco più di 20 giorni fa, Apple ha da poco distribuito la versione 10.6.1 che corregge alcuni degli errori riscontrati in questo mese scarso di utilizzo.

Date di lancio per Intel Ivy Bridge, quale futuro per i MacBook Pro?

Finalmente abbiamo delle date precise di lancio per i processori Ivy Bridge di Intel. La commercializzazione delle nuove CPU, attese dalla comunità Mac in quanto chiave di volta per un imminente aggiornamento del line-up dei MacBook Pro, era già slittata due volte, prima all’inizio del secondo trimestre solare del 2012, poi di un altro paio di settimane.
Grazie a CPU World, che ha confermato le roadmap previste per le prossime settimane, sappiamo che la prima tornata di CPU Ivy Bridge, sia desktop che mobile, arriverà tra il 22 e il 28 aprile.

Ma c’è un ma, per quelle di fine aprile, come già vociferato, saranno solo le CPU Quad Core i5 e i7 Desktop e Mobile ad “alto” consumo (dai 45 Watt in su) e potranno dunque finire al massimo su nuovi iMac e MacBook Pro con l’attuale formato. Le CPU a basso consumo adatte all’implementazione sui MacBook Air e sul presunto MacBook Air/Pro da 15” fanno parte di una seconda tornata il cui lancio è previsto per il 3 di giugno.