nexTab è un’interessante applicazione per Mac che può risultare molto utile: permette di aggiungere alcune gesture al trackpad del vostro MacBook (o al Magic Trackpad), soprattutto per la navigazione tra i pannelli del browser. L’abbiamo provata per voi e oggi vi regaliamo anche 3 codici per scaricarla gratuitamente dal Mac App Store.
Quick Look: il Mac di Felix Baumgartner
Fino a qualche anno fa, prima che fosse facile scovare dozzine di Mac portatili in ogni locale con wi-fi gratuito, la foto di una celebrità e del suo computer Apple o un product placement particolarmente riuscito potevano ancora avere un margine di interesse. Oggi non è più così.
Ci sono ancora delle eccezioni, però. Come questo scatto che ritrae Felix Baumgartner, il recordman che domenica si è lanciato dalla Stratosfera a 39Km dal suolo, intento a controllare qualcosa sul suo MacBook mentre è già bardato e pronto per l’ascesa e il salto nel vuoto.
Primi screenshot dell’app nativa di Google Maps: reali o no?
Che sia un vero e proprio Mapgate, spetta ai singoli utenti deciderlo. Ma è certo che le nuove mappe di Apple, introdotte con iOS 6, hanno sollevato non poche critiche relative alla qualità dei dati, anche perché si son sostituite alla buona applicazione Google Maps, presente su iPhone di default sin dalla prima generazione (parliamo del “lontano” 2007).
Evento iPad mini, focus sui contenuti?
Secondo le indiscrezioni più recenti ed attendibili, il prossimo 23 ottobre Apple terrà un nuovo evento speciale per l’annuncio di una versione mini dell’iPad. Sul potenziale di un simile dispositivo si è discusso a lungo e ancora certamente si discuterà, mentre arrivano le prime ipotesi sul “focus” della presentazione e del marketing del nuovo dispositivo. I contenuti saranno al centro della scena e non è da escludere che Apple rinfreschi a tutti quanti la memoria sull’iniziativa per i libri di testo digitali lanciata a gennaio 2012.

Rockmelt il browser social sbarca su iPad
Nome: RockMelt
Categoria: Browser/News – Licenza: Freeware
Requisiti: iOS 6 e iPad
Rockmelt , il browser sociale per eccellenza (Flock è ancora vivo ?) è sbarcato ieri su iPad dopo oltre 8 mesi di progettazione, sviluppo e testing. Da grande estimatore di Rockmelt versione desktop l’uscita della versione per iOS non può che farmi piacere, ma vi anticipo subito che oltre ad alcuni problemini di gioventù, alcune “assenze” mi hanno spiazzato non poco. Prima di addentrarci nella recensione e nella valutazione di questo nuovo browser per iPad, vale la pena ricordare che Rockmelt è un prodotto basato sul core di Chrome.
MacBook Pro Retina 13 pollici presentato insieme all’iPad Mini?
Ormai è praticamente certo, il 23 ottobre Apple terrà un evento per presentare l’iPad Mini, secondo 9To5Mac nel corso della stessa conferenza dovrebbe essere annunciato anche il MacBook Pro 13 pollici con schermo Retina che si affianca al modello Retina da 15 pollici uscito lo scorso mese di giugno.
6 cose da migliorare su iOS 6
Con l’arrivo della versione 6, iOS ha fatto un buon passo avanti ed ha introdotto novità interessanti, anche su dispositivi non più giovanissimi come l’iPhone 4. Mappe a parte (capitolo a sé stante con implicazioni mediatiche non indifferenti) ci sono comunque una serie di aspetti che Apple può ancora migliorare.
Se un paio di settimane fa ho scritto delle 6 caratteristiche che più mi piacciono del nuovo iOS 6 ora, a quasi un mese di distanza dal lancio, eccovene 6 che invece ancora mancano oppure vanno migliorate.
Al Madame Tussauds di Hong Kong la statua di cera di Steve Jobs
È ormai passato un anno dalla scomparsa di Steve Jobs, il genio visionario che ha creato la Apple che conosciamo. Fra le varie iniziative di celebrazione in tutto il mondo, molto originale è stata quella del Madame Tussauds (celebre marchio di musei delle cere sparsi per il mondo) ad Hong Kong, che per l’occasione ha svelato una nuova statua di cera. Statua di cui, tempo fa, avevamo già parlato…
iMac con hard disk seagate: Apple estende il programma di sostituzione
Nel luglio del 2011 Apple ha lanciato un programma di sostituzione degli hard disk Seagate da 1TB montati su alcuni modelli di iMac. Il programma era limitato ai computer venduti fra il maggio del 2011 e il luglio dello stesso anno, ma da sabato scorso Apple ha deciso di estenderlo per includere ulteriori modelli con hard disk Seagate da 1TB venduti a partire dall’ottobre 2009.
World Of Goo per Mac in offerta per poche ore
Per festeggiare il quarto anniversario dall’uscita World Of Goo per Mac è in vendita su Steam al prezzo speciale di 1.79 euro, con uno sconto dell’80% sul prezzo di listino. Sul Mac App Store il gioco costa ancora meno, appena 1.59 euro, praticamente regalato. L’offerta è valida solamente per una manciata di ore e terminerà molto presto, se siete interessati a questo titolo non perdete tempo e fiondatevi a comprarlo.
Apple EarPods come le App iOS
Che il Design Team di Apple, premiato recentemente come migliore degli ultimi 50 anni, guidato da Sir Jony Ive curi molto i dettagli di ogni singolo prodotto Apple è una cosa ben risaputa. In passato, ad esempio, sono stati talmente “pazzi” (altro che noi di TAL) da aver ideato la nicchia di apertura del monitor di un MacBook Air della medesima dimensione del lato corto dell’iPhone 4. Ma questa volta hanno fatto di più. Sono andati oltre. Se in passato hanno usato l’iPhone come “unità di misura”, questa volta hanno pensato di usare qualcosa presente al suo “interno” ed all'”interno” di tutti gli altri dispositivi basati su iOS.
iPad mini arriva il 23 ottobre?
Secondo le indiscrezioni diffuse nelle settimane scorse da All Things Digital, due giorni fa sarebbero dovuti arrivare alla stampa gli inviti Apple per l’evento di presentazione dell’iPad mini del 17 ottobre. E’ evidente che così non è stato e che mercoledì prossimo non si terrà alcun evento speciale.
Sempre All Things Digital, che deve aver chiesto senza dubbio qualche spiegazione alle proprie fonti, adesso propone una nuova data. Non più il 17 ma il 23 ottobre, per un evento un po’ meno imponente di quello di settembre per la presentazione dell’iPhone 5.
iPhone 5, custodie in vendita a fine mese negli Apple Store
Molti di voi avranno notato una cosa strana, negli Apple Store non sono ancora disponibili le custodie per iPhone 5. Incredibile ma vero, gli store Apple non hanno a disposizione case e cover per il nuovo oggetto del desiderio di grandi e piccini.
Apple assume designer chip di Samsung
L’interesse di Apple nei confronti della produzione di processori è noto da tempo. L’ultimo colpo grosso segnato da Cupertino è l’assunzione di Jim Mergard, a capo del team di design chip di Samsung, che fino ad ora ha prodotto i processori per gli iDevice.
Samsung Galaxy Nexus: vendite “sbloccate” in appello
Prima dell’avvio del processo contro Samsung a luglio, Apple aveva già ottenuto dallo stesso tribunale californiano presieduto dal giudice Lucy Koh l’approvazione di un paio di richieste di ingiunzione contro il Galaxy Nexus e il Galaxy Tab 10.1.
L’ingiunzione contro il tablet è stata ritirata ad inizio ottobre per mano dello stesso giudice Koh. Ora la corte d’appello ha stabilito che anche il blocco delle vendite del Galaxy Nexus debba cessare. Il motivo, a grandi linee, è legato ad un “abuso di discrezionalità” da parte della Corte Distrettuale nell’approvare la richiesta di ingiunzione.
L’iPhone che funziona ancora dopo sei mesi nel lago
Di storie incredibili sulla sopravvivenza di un iPhone in condizioni estreme ne abbiamo sentite parecchie negli ultimi anni. Ricordo bene, ad esempio, quella del telefono caduto da un aereo e ancora funzionante dopo il volo nel vuoto. Quella raccontata da un utente su Reddit volendo è ancora più interessante, perché c’è di mezzo un elemento come l’acqua, la nemesi assoluta di qualsiasi dispositivo elettronico.
Microsoft Office 2013 per iOS a marzo
Da tempo si parla di Office per iPhone e iPad, adesso finalmente è arrivata la volta buona. Facciamo chiarezza, perchè la storia è un po’ complicata, ieri nel corso di una conferenza stampa in Repubblica Ceca Petr Bobek (Product Manager in Microsoft) ha confermato che Office 2013 arriverà anche su iOS (e Android, se proprio vi interessa).
Il primo spot per i nuovi iPod
Sulle reti televisive statunitensi va in onda da ieri lo spot “Bounce” dedicato ai nuovi iPod, in tutte le loro versioni. I più attenti noteranno che si tratta esattamente dell’ad mostrato in anteprima durante l’evento del 12 settembre scorso con il quale Apple ha presentato i nuovi modelli di lettori musicali assieme al nuovo iPhone 5. Lo spot arriva, non a caso, nei giorni in cui i primi iPod di nuova generazione cominciano ad arrivare nelle case di chi li ha pre-ordinati e negli Apple Store.
iPhone 5, WIND e l’offerta anti-furbetti
I lettori più assidui e soprattutto quelli che sono utenti WIND, ricorderanno che qualche giorno fa abbiamo parlato della promozione NanoSim sia per piani ricaricabili che in abbonamento. Non c’è dubbio sul fatto che, con questa offerta,il gruppo blu-arancio si lasci in parte perdonare la scelta di non inserire tra gli smartphone in vendita anche l’iPhone 5.
Ai più smaliziati potrebbe essere venuto in mente di usufruire dell’offerta anche se non in possesso di un nuovo melafonino. Del resto, basta attivare una NanoSim (o cambiare la propria SIM, MicroSim) ed inserirla in un adattatore per poter utilizzare minuti, sms e dati del piano tariffario proposto da WIND.