Q2 2013 Apple, profitti in calo per la prima volta in dieci anni?

aapl-apple-risultati-fiscaliCon il mese di marzo si chiuderà questa settimana anche il secondo trimestre fiscale (che corrisponde all’incirca al primo trimestre solare) di Apple.

Gli analisti non portano buone notizie. Tutti, non soltanto quelli più pessimisti, sono concordi nelle proprie stime negative: per la prima volta in dieci anni nel Q2 2013 i profitti Apple non sono cresciuti rispetto al trimestre precedente. Non perché il fatturato non sia ancora una volta “da record” anno su anno, ma perché il margine lordo si è sensibilmente abbassato.

 

Pressioni di Apple sui carrier iPhone: la UE indaga

iphone

Le grane non finiscono mai, potremmo dire pensando al tormentato rapporto tra l’Unione Europea ed Apple. Questa volta il problema riguarda indagini anti-trust contro il -presunto – comportamento anticoncorrenziale dell’azienda di Cupertino.

Che Apple user sei? Partecipa ad un’indagine online sulla Apple Community

Degli utenti Apple si è sempre detto un po’ di tutto: che ragionano come gli appartenenti ad un culto; che sono un po’ tutti fanboy senza troppo spirito critico e che spesso si sentono superiori agli utenti Windows che non hanno ancora visto la luce e accettato il sacramento dello “switch”.
Iperboli, naturalmente. Ma è innegabile che ci sia un quid che determina la natura di tutti coloro che fanno parte della Apple Community globale. Un nuovo studio della Grande Ecole Tèlècom ParisTech vorrebbe definirlo “scientificamente”, quel quid. Per riuscire a farlo è necessaria la collaborazione di voi lettori (e pure la nostra): ovvero la collaborazione di coloro che leggono, si informano e parlano di Apple sul Web.

apple insegna

RSS su Mac e iOS: NetNewsWire risorge con un nuovo sistema per il sync dei feed

La chiusura di Google Reader, annunciata la scorsa settimana, ha creato due problemi distinti. In primis l’interruzione del servizio online di lettura dei feed RSS, di gran lunga il più usato sul Web. Problema risolvibile con una delle numerose alternative che già affollano un settore che dall’addio di Google a Reader non potrà che trarre beneficio. In secundis la chiusura del servizio di sync delle notizie, un’API fondamentale per tenere in sincronia i feed RSS su più dispositivi.
Buone notizie anche su questo fronte, almeno per gli utenti Mac: BlackPixel ha annunciato il “rilancio” di NetNewsWire con un nuovo servizio di sync integrato.

netnewswire600

Samsung introduce falle in Android sui suoi telefoni

Who-can-fight-Android-malware

Roberto Paleari, Ph.D. in Computer Science all’Università degli Studi di Milano, ha inaugurato il suo blog con un interessante articolo in cui si parla, tra le altre cose, di sicurezza Android sui telefoni Samsung. Si tratta di una delle buone ragioni per le quali passerei ad Android solo con un dispositivo Nexus, se mai dovessi decidere di convertirmi al sistema operativo di Google (se non vi siete ancora buttati nei commenti del mio discusso articolo dell’altro giorno, potete farlo subito).

Yontoo, nuovo trojan per Mac: come difendersi

2013-03-21-11-23-27-am-560x473

Trojan per Mac? Non è impossibile, anzi. Negli ultimi anni sono aumentati gli attacchi informatici anche ai sistemi operativi Mac OS X. Vediamo come proteggersi dall’ultimo trojan in diffusione sui sistemi Mac.

Pentagono: il Dipartimento della Difesa ordina 600 000 iDevice

Diparimento Difesa USA logo

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Unti si convertirà, nel 2014, ad iOS e Android. Ne avevamo già parlato, e si tratta di una vittoria per Google ed Apple, che dimostrano così la sicurezza dei loro sistemi operativi. Ora arrivano le prime stime degli ordini che il pentagono potrebbe piazzare ad Apple per dire definitivamente addio a BlackBerry per i suoi dispositivi mobili.

BioShock Infinite su Mac in estate

BioShock Infinite

In un certo senso vi avevamo anticipato la cosa a febbraio (e poi non dite che non siamo avanti) ma adesso è ufficiale, BioShock Infinite arriverà anche su Mac. Aspyr Media si occuperà della conversione e il gioco vedrà la luce sui sistemi della mela durante l’estate, a pochi mesi dal lancio delle versioni PC e console, previsto per martedì prossimo.

Apple brevetta un sistema per salvare iPhone da una caduta accidentale

Brevetto contro caduta - motore

Se il vostro iPhone ha avuto modo di incontrare il suolo stradale mentre cercavate di estrarlo dalle vostre tasche, avrete scoperto che l’angolo con cui il telefono tocca terra gioca un ruolo fondamentale sugli effetti distruttivi che possono essere generati dall’impatto. Ora Apple cerca di risolvere il problema spostando il baricentro di iPhone durante le cadute. Almeno in un brevetto.

iPhone 5S: fotocamera e processore migliori, pronto a luglio?

iphone_5_black_white

Il non sempre affidabile DigiTimes ha una notizia riguardante il nuovo iPhone. A quanto pare i fornitori di Apple sarebbero pronti a spedire le componenti a Foxconn per la fine di maggio. Questo significa che il nuovo telefono di Cupertino potrebbe arrivare sul mercato in un non meglio precisato periodo del terzo trimestre di quest’anno.

Kevin Lynch: colpo grosso per Apple o pessimo acquisto?

L’assunzione di Kevin Lynch nel ruolo di Vice President of Technology alla Apple ha scatenato una ridda di commenti di natura diametralmente opposta da parte di esperti e commentatori.
Da un lato chi ritiene che l’ex CTO di Adobe sia un’ottimo acquisto per Cupertino, dall’altro coloro secondo cui Lynch è un vero e proprio “bozo” (vedi nota), in particolar modo a causa delle sue posizioni sulla “questione Flash”. Fu proprio lui a rispondere con toni alquanto accesi a quei Thoughts on Flash con cui Steve Jobs spiegò per filo e per segno i motivi per cui non voleva il plugin di Adobe sui suoi dispositivi mobili. Un video virale in cui il nuovo Vice Presidente distrugge alcuni iPhone 3GS, in particolare, ha fatto il giro del Web e suscitato un acceso dibattito.

iOS 6.1.3, nuovo bug di sicurezza su iPhone permette di bypassare il blocco con codice

Ieri Apple ha rilasciato la versione 6.1.3 di iOs che ha chiuso alcune falle che permettevano il Jailbreak con Evasi0n e risolto un bug che consentiva di bypassare il blocco con pin del telefono.
A nemmeno un giorno di distanza dalla release ecco già un nuovo problema di sicurezza relativo al sistema di blocco con codice del dispositivo che stavolta coinvolge il sistema di controllo vocale.
Il dispositivo su cui inizialmente sembrava funzionare “in esclusiva” l’exploit è l’iPhone 4, ma un blog tedesco ha mostrato che il bug è presente anche su iPhone 5 con Siri disattivato.url

SimCity per Mac, data di uscita e requisiti di sistema

SimCity

SimCity è uscito da poche settimane su PC e nonostante i problemi di server ed alcuni gravi bug il gioco ha riscosso un successo vendendo oltre un milione di copie in una manciata di giorni. Come saprete SimCity arriverà anche su Mac, scopriamo insieme la data di uscita prevista e diamo uno sguardo ai requisiti di sistema necessari per far girare l’applicazione.

Ecco perché (forse) passerò ad Android

IOS-7

Qualcuno di voi pensa che su questa pagina scrivano solo fanboy. Che non abbiamo la capacità di criticare Apple. Ma in realtà non c’è cosa che mi fa imbestialire più del fatto di non poter usare Apple TV come mi pare. Mi disturba pensare a chi ha comprato un iPad 3 a marzo dello scorso anno, e se lo vede rimpiazzato sei mesi dopo da un nuovo modello. Ma soprattutto mi chiedo se varrà ancora la pena comprare un iPhone quando, il prossimo autunno, Apple presenterà il suo nuovo smartphone.