Ci siamo: è di nuovo quel periodo dell’anno. Apple sta per lanciare un nuovo modello di iPhone (o più di un modello, a quanto pare) e la fabbrica dei rumors sforna indiscrezioni a tutto spiano. E immancabile, come ogni anno, arriva anche l’analisi sulla totale assenza di segretezza e sull’incapacità, da parte di Apple, di tenere davvero nascoste fino all’ultimo, “come una volta”, le sue novità hardware.
A giocarsi questa carta scontata e inflazionata a questo giro è Gizmodo, con un articolo che ne dimostra l’incapacità di capire il vero stato delle cose, ovvero che le indiscrezioni e i rumors interessano a pochi, una minoranza tanto rumorosa quanto ininfluente, la cui delusione per un mancato effetto sorpresa ha un valore pressoché nullo nell’economia generale del lancio di un iPhone su scala globale.
Parallels Access porta le applicazioni di OS X e Windows sull’iPad
Si chiama Parallels Access ed è il nuovo servizio di Parallels che permette di utilizzare le applicazioni installate sul proprio Mac o sul proprio PC Windows direttamente su iPad o iPad mini.
Un’applicazione gratuita presente in App Store, da scaricare sul dispositivo, si connette direttamente ad un client installato a sua volta sul Mac o PC.
Un’offerta analoga ad altre già presenti sul mercato ma con una “pecca” che sta raccogliendo più di una critica: per utilizzare il servizio è necessario sottoscrivere un abbonamento annuale di 80€.
WANT! Twelve South GhostStand per MacBook Pro/Air
Il mercato degli stand per MacBook Pro o MacBook Air è saturo di prodotti dal design accattivante ma troppo costosi o, al contrario, di oggetti di basso prezzo ma poco soddisfacenti dal punto di vista estetico.
Il nuovo GhostStand che Twelve South ha presentato ieri è interessante proprio perché offre una soluzione di design ad un prezzo relativamente contenuto. Trasparente e minimale, si addice al look dei computer portatili Apple.
Apple lancia il nuovo sito per AppleCare e supporto online
Apple ha lanciato oggi il nuovo sito del supporto online. La nuova pagina dell’Apple Care è stata aggiornata non solo con un nuovo look più intuitivo ma anche con l’introduzione una serie di funzionalità finalizzate ad aiutare gli utenti con maggior efficacia.
Fra le novità spicca un “flusso” semplificato per l’individuazione del problema e la possibilità di chiedere assistenza attraverso una chat attiva 24 ore su 24.
Il programma di ritiro degli iPhone usati negli Apple Store partirà a settembre?
Nei mesi scorsi si è fatto un gran parlare di un possibile programma di ritiro e sostituzione degli iPhone usati all’interno degli Apple Store. Si ipotizzava, allora, che potesse trattarsi di una misura che Apple avrebbe attuato per limitare il calo di vendite estivo in vista del lancio di nuovi modelli.
Non è andata così, ormai lo sappiamo. Ora varie fonti sostengono che il programma, dopo una fase di test in alcuni Store selezionati, sia pronto per partire a settembre in occasione del lancio dei nuovi modelli di iPhone.
Video: un confronto fra iPhone 5, iPhone 5S e iPhone 5C
Con l’avvicinarsi del 10 settembre si infittiscono rumors e indiscrezioni sui nuovi modelli di iPhone che Apple presenterà – si dice – in quella data.
In un nuovo filmato comparso in rete (che potete vedere qui di seguito) vengono messi a confronto un iPhone 5, la scocca di un iPhone 5S color “Champagne” e quella di un iPhone 5C azzurro.
Per l’iPhone 5S spunta anche il color grafite
Questo 2013 potrebbe finire negli archivi di Cupertino come l’anno degli iPhone colorati. Non soltanto per il lancio di una nuove versione del melafonino (il fantomatico iPhone 5C) che porterà nuove colorazioni “ereditate”, almeno in parte, dall’iPod touch.
Dopo le voci insistenti e confermate da più parti sull’esistenza di un nuovo modello “dorato” o “color champagne” dell’iPhone 5S, nuove foto suggeriscono una quarta colorazione per il successore dell’iPhone 5: il grigio grafite.
Da Android a iOS – scelgo Apple
Ve l’avevo detto che sono uno switcher temporaneo. Per quanto abbia apprezzato il mondo Android, e probabilmente alcune cose mi mancheranno, non ho mai avuto dubbi: tornerò ad iPhone (quando potrò) perché tutto sommato, in questo periodo, ho sentito più la mancanza di iOS che i benefici delle famose “cose in più” di Android. Vi spiego perché.
iWork per iCloud aperto a tutti gli utenti con un Apple ID
Nei giorni scorsi Apple ha aperto la beta di iWork per iCloud a tutti gli utenti in possesso di un Apple ID.
E’ la versione online della suite di software iWork (disponibili ancora a pagamento su Mac App Store) presentata durante l’ultima WWDC. Il passaggio alla Beta pubblica non è cosa da poco, perché per la prima volta un largo pubblico potrà utilizzare le app “da ufficio” di Apple anche su PC Windows, per quanto all’interno della finestra di un browser.
FuelBand: il “braccialetto smart” che sta ispirando iWatch
Cosa è quello? Da qualche mese porto un Nike+ FuelBand al polso, e ho sentito questa domanda decine di volte. Ho premuto il suo unico pulsante per leggere l’ora, e la persona che ho seduta accanto da tutta la sera capisce che no, quell’anello di silicone che indosso al polso non è solo un braccialetto. È uno dei dispositivi non Apple più amati da Tim Cook. E soprattutto è il prodotto di un uomo, Jay Blahnik, che da qualche giorno sta lavorando su iWatch ad Apple.
MacBook Pro con chip Haswell a settembre?
Il sito giapponese EMSOne riporta una notizia inizialmente comparsa sul Want Daily di Taiwan, secondo cui Apple starebbe progettando il lancio della nuova generazione di MacBook Pro con processori Haswell per il prossimo mese. La notizia originale, che come al solito indica come fonte le catene di produzione cinesi, non è disponibile online, ma EMSOne sostiene che le spedizioni per i nuovi computer dovrebbero cominciare entro la fine di questo mese.
Apple acquisisce Embark e punta a migliorare le mappe
Jessica Lessin, ex reporter del Wall Street Journal, ha dato per prima la notizia dell’acquisizione da parte di Apple di Embark, una piccola compagnia della Silicon Valley specializzata nello sviluppo di app per i sistemi di navigazione di massa.
iPhone 5S dorato: nuove foto della scocca
Se avete sperato che l’iPhone 5S dorato fosse solo un colpo di sole dei media internazionali, un funambolico fraintendimento fra le fonti orientali e i giornalisti occidentali, beh, mi dispiace ma ci sono cattive notizie per voi.
I dubbi sul possibile lancio di un iPhone dorato (pardon, color dello Champagne) continuano ad affievolirsi giorno dopo giorno.
Una nuova “conferma” arriva da un rivenditore di ricambi Giapponese che ha fornito nuove foto della scocca a confronto con due iPhone 5.
iPhone 5S e la soglia dei mille euro
I rumor e le indiscrezioni confermate da più parti e tramite fonti indipendenti ormai parlano chiaro: con ogni probabilità il 10 settembre prossimo Apple presenterà due nuovi iPhone.
Un iPhone 5C, di fascia media, che potrebbe sostituire iPhone 4 e forse anche iPhone 4S e iPhone 5 nel line-up del telefono; un iPhone 5S che rimarrà il dispositivo top di gamma e costerà di più. Ma quanto di più? Possibile che l’aggiunta del color oro e soprattutto di una vociferata capacità di 128 GB possa spingere ancora più su il prezzo (già altissimo) del dispositivo?

iMusic: Apogee Duet, scheda audio per iPad e Mac – Video Recensione
Oggi vi offriamo una nuova prova di un prodotto che, proprio come la RME Fireface UCX testata in precedenza, si caratterizza per l’elevatissima qualità sonora e la compatibilità con iOS. Parliamo della Apogee Duet, una piccola scheda audio portatile che funziona su iOS che su Mac senza bisogno di alcun tipo di driver e che offre una funzionalità molto utile ancora troppo poco diffusa: la possibilità di ricarica dell’iPad durante l’utilizzo.
Da iOS a Android: scelgo Android
Dopo più di un mese di cotte e crude, posso dire concluso questo mio viaggio. Fino a poco tempo fa Android era per me un luogo selvaggio e pericoloso dal quale dover stare lontani quasi soltanto per fede, un po’ come la città nel film The Village. In questo periodo mi si è aperto uno spiraglio nello sterminato universo in cui centinaia di smartphone condividono lo stesso sistema operativo, o almeno la stessa base. Descrivervelo nella sua interezza è impossibile, ma ho potuto trarre le mie conclusioni. Oggi vi spiego perché preferire Android rispetto ad iOS.
OS X Mavericks arriva alla beta 6
Lo sviluppo di OS X Mavericks continua senza intoppi e secondo i piani: ieri, a due settimana dalla release della precedente versione preliminare Apple ha reso disponibile la beta 6 di OS X 10.9.
La beta 5 introduceva sul sistema operativo la versione desktop di iBooks, mentre questa nuova versione non porta con se novità particolarmente eclatanti da meritare una segnalazione esaustiva. E’ un buon segno che punta ad una relativa vicinanza della versione definitiva.
Vevo e iTunes Festival sbarcano su Apple TV
Da qualche tempo i rumor per i prodotti di casa Apple si sono concentrati sull’ipotetico iWatch e sulla prossima iterazione di iPhone, in versione «regular» ed economica. Una certa quiete avvolge invece gli altri progetti di Cupertino, tra cui il misterioso televisore che solo pochi mesi fa dominava concept e analisi degli esperti. Intanto Apple TV, zitta zitta, continua a espandersi: dopo la scorpacciata di giugno ecco due nuovi canali, uno già arrivato (e dedicato all’iTunes Festival) e un altro (Vevo) destinato a comparire sull’«hobby di casa Apple» forse già entro questa settimana.
YouTube: l’app si aggiorna con una funzione picture-in-picture
Poche ore dopo l’arrivo dell’update sul Google Play Store, anche l’app YouTube per iOS ha ricevuto un ottimo update. L’applicazione, che raggiunge così la versione 2.0, non si limita a cambiare icona, ma aggiunge anche una nuova interessantissima funzione Picture in Picture, che permette di cercare un nuovo video da guardare, senza interrompere la riproduzione di quello attualmente visualizzato.
iPhone 5C e 5S: sugli scaffali il 20 settembre?
Quando saranno disponibili i nuovi iPhone? Stando al sempre affidabile AllThingsD, la nuova generazione di smartphone di Apple sarà presentata il prossimo 10 settembre. Ma è possibile che il 20 settembre sia la data in cui gli iPhone compariranno negli Apple Retail Store, almeno stando a quanto sostiene il giornale giapponese Nikkei.
iWatch, ecco il mock-up di Ciccarese Design
Ancora una volta è l’italiano Federico Ciccarese, insieme al team di designer e ingegneri di Ciccarese Design, a creare uno dei concept più convincenti per un prodotto Apple del prossimo futuro. In questo caso, manco a dirlo, si parla dell’iWatch: il device «indossabile» è sempre più sulla bocca di tutti anche per l’aggressiva politica di Cupertino negli ultimi mesi (assunzioni e brevetti a getto continuo), che ha fatto nascere qualche dubbio anche nei più scettici.