Google ha presentato ieri Project Tango. Si tratta di uno smartphone sperimentale completo di un kit per gli sviluppatori. Il dispositivo include un sensore in grado di mappare in 3D un ambiente interno o esterno. Google, con Project Tango, intende mappare il mondo.
Verifica in due passaggi anche in Italia per Apple
A maggio 2013 Apple ha cominciato ad attivare il sistema di verifica dell’utente a due passaggi. Diversi sono i paesi nei quali la feature era stata riscontrata, ma poco dopo il lancio Cupertino ha ritirato la funzione in quasi tutto il mondo, lasciandola disponibile esclusivamente in Stati Uniti, Australia, Irlanda, Inghilterra e Nuova Zelanda. Ora Apple è tornata sui suoi passi, e ha allargato il numero di paesi in cui è possibile scegliere una maggiore sicurezza per il proprio Apple ID, includendo anche l’Italia.
Un francobollo commemorativo per Steve Jobs
Il servizio postale americano ha approvato la stampa di un francobollo commemorativo che ritrarrà Steve Jobs. Il francobollo sarà disponibile come parte di una serie di francobolli collezionabili che saranno resi disponibili il prossimo anno.
iPacchi: scalare le classifiche di App Store con un template e 20.000 dollari
Si possono fare 10.000 dollari al giorno sull’App Store partendo dal template di un’applicazione acquistato online per 10$?
La risposta è sì, se lo sviluppatore che lo sfrutta ha a disposizione un capitale da investire in un semplice quanto difficilmente tracciabile sistema per spingere la propria app in testa alle classifiche dei giochi più acquistati su App Store.
Non stiamo parlando di Flappy Bird, ma di un gioco altrettanto insignificante chiamato Red Bouncing Ball Spikes, presente su App Store addirittura in due versioni di due sviluppatori diversi.
Il CEO di Intel: i nostri rapporti con Apple sono buoni e migliorano ogni giorno
Brian Krzanich è CEO di Intel da meno di un anno. Ma ha assicurato che i rapporti tra Apple e Intel sono più che buoni, e anzi, che le due aziende si stanno avvicinando sempre più tra loro con il passare del tempo.
Elon Musk conferma l’incontro con Apple, ma nessuna acquisizione in vista
Da qualche giorno circola voce che Elon Musk, CEO di Tesla, avrebbe fatto visita al campus di Apple durante il 2013 per parlare dell’acquisizione della sua azienda. Ora Musk esce allo scoperto, ammette l’incontro con Apple, ma assicura che l’acquisizione di Tesla è cosa molto improbabile.
Se vuoi lo zaffiro chiedi ad Apple per i prossimi tre anni
Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le indiscrezioni sull’interesse di Apple per lo zaffiro, il “vetro” ultra resistente che l’azienda potrebbe utilizzare per lo schermo dell’iPhone 6 oppure per il quadrante del fantomatico iWatch.
A confermare che qualcosa bolle in pentola c’è la mega-fabbrica di zaffiro che Apple sta per avviare a Mesa, in Arizona. E ora c’è anche un commento di Mark Shuttleworth, il CEO di Canonical, la software house che sviluppa Ubuntu.
GBA4iOS 2.0, emulatore GameBoy per iPhone e iPad
In questo articolo, solo ieri vi parlavamo di WebNES, l’emulatore da browser che permette agli utenti iOS di giocare ai titoli NES sul proprio dispositivo senza bisogno di jailbreak o processi particolarmente complessi. Oggi rimaniamo in tema emulazione, parlandovi di GBA4iOS 2.0, un emulatore GameBoy per iPhone, iPad e iPod Touch. La nuova versione, rilasciata giusto ieri, introduce un completo redesign per iOS 7, l’ottimizzazione a iPad, il supporto per le ROM originali GameBoy e GameBoy Color, e un browser integrato per il download delle ROM. Insomma, hanno pensato proprio a tutto. L’installazione, anche qui, non richiede jailbreak e nulla di particolarmente complesso – soltanto che, prima dell’installazione, si imposti la data del dispositivo al 19 Febbraio 2014. Dopo aver effettuato l’installazione, la data può essere ripristinata. Andiamo a vedere di seguito come si fa ad installare ed usare l’emulatore.
L’iTunes Festival arriva negli Stati Uniti, al South by Southwest
Tramite un comunicato stampa, qualche ora fa Apple ha annunciato l’arrivo del primo iTunes Festival degli Stati Uniti, che si terrà prestto il Moody Theater dall’11 al 15 Marzo 2014, allo storico evento musicale South by Southwest (SXSW). Questa nuova edizione dell’iTunes Festival arriva come conseguenza dell’enorme successo riscontrato dall’evento londinese, che ha contato più di 400 artisti che si sono esibiti davanti a oltre 430.000 fan e decine di milioni di utenti online.
Samsung prende in giro iPhone e iPad in due nuovi spot
Samsung ha lanciato ieri due nuovi spot televisivi che prendono in giro direttamente iPad e iPhone per pubblicizzare il Galaxy Note 3 e il Galaxy Tab 10.1.
Lo spot dedicato al Note punta sulla dimensione dello schermo, notevolmente maggiore rispetto a quella dell’iPhone 5 e iPhone 5s. Lo spot del Galaxy Tab 10.1 invece fa il verso al commercial “Pencil” con cui Apple pubblicizzò l’iPad Air successivamente al lancio.
Humble Indie Bundle 11: sei giochi a un prezzo imperdibile
Cosa ci fate ancora qui a leggere. Correte su Humblebundle.com a mettere le mani sull’ultimo Humble Indie Bundle ricco di interessanti giochi indipendenti con i quali perderete certamente qualche ora della vostra vita in maniera piacevole.
Facebook compra WhatsApp per 16 miliardi di dollari
Lo ripetiamo giusto per essere chiari: Facebook ha comprato WhatsApp per 16 miliardi di dollari. La conferma arriva direttamente dall’account Facebook di Mark Zuckerberg, CEO e fondatore del social network più utilizzato al mondo.
Apple brand di maggior valore per il terzo anno consecutivo
Apple è al primo posto nella classifica dei brand di maggior valore stilata da Brand Finance Global 500. È il terzo anno consecutivo che la compagnia di Cupertino si guadagna il primo posto in questa prestigiosa classifica.
iPhone 6: Apple testa schermi da 4,7 e 5,6 pollici
iPhone 6 avrà un display più grande di iPhone 5s? Sembra cosa molto probabile. Le voci di corridoio circolano già da qualche mese, e un iPhone con un display più grande potrebbe vendere più di un iPhone con una scocca di plastica. Eppure si fatica a credere, come scrive MacOtakara in queste ore, che la prossima generazione del telefono di Apple sarà disponibile in un formato da 4,7 e uno da 5,6 pollici.
Apple brevetta un sensore biometrico negli auricolari
Un nuovo brevetto conferma l’interesse di Apple verso dispositivi e applicazioni legate al fitness e alla salute. Si tratta di un documento depositato allo US Patent and Trademark Office per la prima volta nel 2007 e confermato solo questo martedì.
Microsoft trasforma SkyDrive in OneDrive (e segue Dropbox)
Microsoft aveva annunciato alcune settimane fa che avrebbe cambiato il nome della sua piattaforma di servizi cloud da SkyDrive a OneDrive. Nelle ultime ore Microsoft ha quindi ufficialmente lanciato OneDrive che, fatta eccezione per il nome e piccoli accorgimenti, è sostanzialmente uguale a SkyDrive.
Giocare a Nintendo su iPhone e iPad con l’emulatore WebNES
Si può giocare al NES su iOS? Fino a ieri a questa domanda vi avremmo risposto di “sì, ma…”. Sì, ma si tratta di processi piuttosto complessi che coinvolgono jailbreak e/o installazione di versioni antichissime del sistema operativo mobile di Apple per riuscire a utilizzare emulatori che ormai non funzionano più. Ma oggi c’è un altro modo. Esiste infatti un emulatore NES per iPhone e iPad che non richiede jailbreak o niente del genere, anzi, richiede soltanto un account Dropbox (e neanche quello, se volete giocare ai tre o quattro titoli disponibili fin da subito) e un browser mobile. E tutti hanno un browser mobile. Vediamo di seguito, nel dettaglio, di cosa stiamo parlando.
Parallels Desktop 9 in bundle con 1Password e altre 5 app a 79€
Parallels ha lanciato un nuovo bundle per promuovere la versione 9 di Parallels Desktop, noto software di virtualizzazione per Mac. Al prezzo della singola applicazione se ne ricevono altre sei, tutte di buon livello. Del Bundle fanno parte ad esempio 1Password e Fantastical. L’offerta è limitata, ma sul sito di Parallels non è specificata una scadenza precisa. Di seguito trovate un elenco delle applicazioni comprese nel bundle e una breve descrizione di ciascuna.
Samsung Galaxy S5 avrà uno scanner di impronte digitali nel bottone home
Ditemi se l’avete già sentita da qualche parte: uno dei maggiori produttori di smartphone al mondo lancerà un nuovo modello di telefono di fascia alta con un lettore di impronte digitali integrato nel tasto home. No, non state leggendo un’indiscrezione sull’iPhone 5s recuperata dagli archivi del MacWeb: il produttore in questione non è Apple ma Samsung e il telefono cui facevo riferimento, ormai l’avrete capito, è il Samsung Galaxy S5, che dovrebbe vedere la luce il prossimo 24 febbraio durante un evento speciale che si terrà a Barcellona.
iTunes Connect si aggiorna: più informazioni e un look ridisegnato
Qualche ora fa, Apple ha aggiornato la sezione Sales and Trends di iTunes Connect, il software preposto alla pubblicazione delle applicazioni su App Store, permettendo finalmente agli sviluppatori di saperne di più sulle vendite delle loro applicazioni, e aggiornando tutto con uno stile grafico più moderno, che ricorda in qualche modo il look di iOS 7 e risulta più intuitivo e accessibile all’uso.
iOS 7.1: in arrivo a marzo?
Abbiamo già iniziato a parlare di alcune funzionalità che potrebbero arrivare in iOS 8, mentre stiamo ancora aspettando il primo vero aggiornamento di iOS 7 (se escludiamo i piccoli bugfix rilasciati finora). iOS 7.1 sarà un aggiornamento davvero corposo, uno dei più grossi aggiornamenti “minor” che la storia di questo sistema operativo ricordi. Ma quando potremo installarlo sui nostri dispositivi?
BuyDifferent: a febbraio SSD OWC con la formula “Velocizzato o Rimborsato 110%”
Qui su TheAppleLounge abbiamo già parlato molte volte di come la sostituzione di un hard disk tradizionale con un SSD possa ringiovanire anche i Mac più datati.
Se per qualche motivo ancora non avete avuto l’occasione di toccare con mano il miglioramento di prestazioni che può offrire un SSD, questo è il momento di rompere gli indugi.
BuyDifferent ha lanciato infatti “Velocizzato o rimborsato 110%”, un’iniziativa particolarmente interessante in collaborazione con OWC™: comprate un SSD e se la velocità del vostro Mac non sarà almeno raddoppiata, BuyDifferent vi rimborserà il 110% di quanto speso per l’acquisto del disco.
App Store rifiuta cloni di Flappy Bird
App Store e Flappy Bird. Ovvero: la storia infinita. Se ancora non vi siete stufati di leggere notizie riguardanti un gioco mediocre che ha raggiunto un successo stellare, ecco l’ultima novità. App Store e Google Play Store hanno cominciato a rifiutare applicazioni che imitano il gameplay di Flappy Bird.