Lista delle app per iPhone compatibili con le Notifiche Interattive di iOS 8

Schermata 2014-09-18 alle 17.13.51

Notifiche Interattive per le app su iPhone

iOS 8 è disponibile solo da qualche ora, ma su App Store sono già comparse le prime applicazioni compatibili con la funzione Notifiche Attive di Apple. Con l’ultimo aggiornamento di iOS, infatti, il Centro Notifiche di iPhone e iPad è più utile che mai. Gli sviluppatori potranno infatti creare app complete di widget interattivi che potranno comparire in Centro Notifiche su iOS 8. Ecco le prime app che fanno uso di questa funzione.

Sondaggio: Che ne pensi di iOS 8?

iOS 8 è finalmente arrivato sugli iPhone e sugli iPad di mezzo mondo, dopo lunga attesa. Sono tanti gli utenti che hanno già aggiornato, anche se per ora meno di quanti aggiornarono ad iOS 7 un anno fa. Voi avete già aggiornato? E se lo avete fatto che ne pensate del nuovo iOS 8?

8 novità nascoste di iOS 8

iOS 8 è arrivato ieri con un grosso carico di novità che faranno piacere a tutti gli utenti. Ma le novità non si limitano alle “grandi” feature che abbiamo segnalato con dovizia di particolari nel nostro articolo su iOS 8 per iPhone. Ci sono altre interessanti funzionalità più nascoste che vale la pena conoscere. Ecco quelle più interessanti.

Ecco tutte le tastiere per iPhone su iOS 8

tastiere per iphone ios 8

tastiere per iphone ios 8

Quello delle tastiere è da sempre stato uno degli argomenti preferiti dai detrattori di Apple. I discorsi a riguardo sono sempre stati pieni dei vari “Eh ma scherzi? Sono secoli che ci sono le tastiere di terze parti!”, oppure degli evergreen “Ah-ah, benvenuta nel 2012, Apple!”. Purtroppo per i detrattori, oggi qualcosa cambia, e cambia con iOS 8. La nuova versione del sistema operativo marchiato Mela, rilasciata ieri 17 Settembre 2014, permette infatti di installare tastiere di terze parti su iPhone e iPad. E già i prodotti disponibili mostrano un interessante focus sulla personalizzazione dell’interfaccia utente, che, per la prima volta nella storia di iOS, può ora cambiare in modo radicale.
Proseguiamo di seguito con una breve disamina delle tastiere per iPhone e iPad già disponibili su App Store, e di quelle che invece arriveranno tra un po’ di tempo. 

iOS 8 disponibile per iPhone e iPad

Non si sapeva ancora l’ora, ma Apple aveva annunciato già la scorsa settimana che iOS 8 sarebbe arrivato quest’oggi. Ora è finalmente disponibile per il download. Per quanto non sia una vera rivoluzione come quella cui abbiamo assistito lo scorso anno, iOS 8 arriva con un carico di novità non da poco rispetto ad iOS 7.
design_hero_large

iPhone 6, le prime recensioni

A due giorni dal lancio ufficiale di iPhone 6 e iPhone 6 plus cessa l’embargo imposto da Apple e le prime recensioni arrivano sul Web. Sono praticamente tutte positive, ma lasciano trasparire la sensazione che Apple, quest’anno, abbia semplicemente risposto ad una domanda di mercato, senza fare quel “di più” che ci si poteva aspettare da Cupertino.

iLife e iWork pre-installati sugli iPhone 6 e iPhone 6 Plus più capienti

apple_free_apps_install

Sul palco del Flint Center di Cupertino, lo scorso 9 Settembre venivano annunciati i nuovi iPhone, uno da 4.7 pollici e uno da 5.5, entrambi protagonisti dei rumor degli ultimi mesi (che alla fine ci avevano preso perfettamente). I nuovi iPhone 6iPhone 6 Plus hanno già distrutto ogni record di preorder statunitensi, e arriveranno sul mercato italiano il prossimo 26 Settembre, con prezzi che andranno dai 729€ della versione base (iPhone 6 da 16 GB) fino ai 1.059 del Plus da 128 GB. E a proposito di storage interno, oggi sappiamo che gli acquirenti delle versioni più capienti – e quindi dei modelli da 64 e 128 GB, sia di iPhone 6 che di iPhone 6 Plus – avranno qualcosa in più: nei loro dispositivi infatti troveranno già installate le suite iLife e iWork. Ma non disperate, futuri utenti degli iPhone da 16 o 32 GB, perché potrete anche voi avere le suite gratuitamente sui vostri dispositivi! Solo che non saranno pre-installate e dovrete scaricarle manualmente. Se è troppo faticoso potete sborsare 100€ in più. 

Tim Cook sulla privacy: “Non siete voi il nostro prodotto”

timcookcharlierose

L’ormai nota intervista di Charlie Rose a Tim Cook ha visto il CEO di Apple parlare di un range di argomenti molto ampio. La seconda parte è da poco andata in onda su PBS, e si è parlato anche di privacy degli utenti e di come Apple tratti le informazioni degli utenti. O meglio, di come a differenza di altre grandi multinazionali che vivono proprio su questo, Apple non abbia alcuna intenzione di conservare i dati sensibili degli utenti.

HealthKit è già utilizzato per aiutare pazienti malati di cancro o diabete

healthkit-640x531

Nonostante non sia stato ancora rilasciato ufficialmente, HealthKit sta già iniziando a cambiare il modo in cui i medici controllano le condizioni di salute dei propri pazienti. Due dei più importanti ospedali degli Stati Uniti, infatti, hanno cominciato ad utilizzare la nuova piattaforma di Apple per gestire le informazioni sulle condizioni di pazienti malati di cancro, diabete e altre malattie croniche. I dottori dello Stanford University Hospital affermano di aver lavorato con Apple per realizzare un sistema di analisi dei livelli di zucchero nel sangue per i bambini diabetici, mentre Reuters riporta che la Duke University ha sviluppato un programma che utilizza HealthKit per gestire le informazioni dei pazienti con cancro o malattie cardiache. 

C’è un iPod nano alla base di Apple Watch

ipod nano apple watch
ipod nano apple watch
Eccovi l’Apple Watch! No, aspettate…

Tim Cook dice che Apple Watch, presentato una settimana fa in un evento a Cupertino, è in lavorazione già da tre anni. Secondo un report del The New York Times, però, nel suo sviluppo ci sarebbe stato un altro dispositivo Apple a giocare un ruolo chiave: un iPod Nano di sesta generazione. Effettivamente, l’ultimo gioiellino marchiato Mela ricorda abbastanza il più piccolo iPod nano mai creato dalla compagnia, che ha ispirato designer e dirigenti a creare qualcosa da portare al polso magari mentre si fa jogging (soprattutto dopo che gli utenti avevano cominciato a portare l’iPod al polso con un cinturino). 

OS X Yosemite, Apple rilascia la Developer Preview 8 e la Public Beta 3

os x yosemite developer preview 3

os x yosemite developer preview 3

Quasi due settimane dopo il rilascio dell’ultima beta, Apple qualche ora fa ha diffuso agli sviluppatori la Developer Preview 8 di OS X Yosemite. L’aggiornamento, versione 8 1.0, è disponibile per il download su Mac App Store per coloro i quali hanno già la Developer Preview 7, così come nel sito web dedicato agli sviluppatori nel portale ufficiale Apple. È stata inoltre rilasciata la Public Beta 3 del nuovo sistema operativo: il programma delle beta pubbliche cominciava lo scorso Luglio, e riceveva secondo aggiornamento alla fine del mese scorso. Se fate parte dell’iniziativa trovate la release di oggi tra gli aggiornamenti del Mac App Store. 

Rimuovere album degli U2 da iTunes, Apple pubblica un tool

Sono tanti i motivi per cui poteva non piacere l’album degli U2, ma difficilmente Apple si sarebbe aspettata una simile ondata di critiche ad un vero e proprio regalo. In tanti non hanno gradito forse le modalità, con l’album apparso magicamente nella libreria iTunes di chi avesse attivato i download automatici. Altri proprio non possono stomacare gli U2 e in particolare questo LP che non brilla per originalità. Di fatto, nonostante un buon successo generale dell’iniziativa con 33 milioni di accessi alle canzoni di Bono e soci, Apple è dovuta correre ai ripari.

AppleEvent_1108

Samsung ha paura dell’iPhone 6 Plus

Puntare sulle qualità del proprio prodotto, senza cercare necessariamente paragoni poco eleganti e fuori luogo, non è nelle corde dei pubblicitari Samsung. Il nuovo spot diffuso negli Stati Uniti dall’azienda coreana per promuovere il Galaxy Note 4, il phablet presentato all’IFA 2014 in uscita ad ottobre, non fa altro che citare direttamente Apple, “colpevole” di aver aspettato ben tre anni per dare ai propri clienti quello che Samsung aveva già offerto nel 2012, ovvero un dispositivo con uno schermo di dimensioni giganti.

galaxy note 4

Apple: 4 milioni di iPhone 6 venduti in 24 ore di preordini

I 4 milioni di iPhone cui fa riferimento Apple sono quelli ordinati nella giornata di venerdì scorso. L’azienda specifica che una buona parte verrà consegnata già a partire da questo venerdì, ma molti di quelli ordinati esulano dallo stock iniziale e saranno inviati ai clienti nelle prossime settimane e ad inizio ottobre. Significa, in altre parole, che in tantissimi hanno continuato ad ordinare anche quando il sito Apple dava già tempi di spedizioni superiori ai sette giorni lavorativi.

Schermata 2014-09-11 alle 17.49.33

Milano Expo 2015, Apple è pronta?

Milano Expo 2015, Apple è pronta - TheAppleLounge.com

Chi vive a Milano probabilmente è ormai esasperato dai cantieri che imperversano da tempo nella città modificando viabilità e abitudini meneghine per l’arrivo di Expo 2015. E la paura di una figuraccia, dopo le ultime inchieste e arresti, aumenta lo stress di amministrazioni locali (e non) e cittadini.
Milano Expo 2015, Apple è pronta small - TheAppleLounge.com
L’esposizione universale (ma perché l’avranno chiamata così? Arriveranno visitatori da ogni parte dell’universo? Una conferma dell’esistenza degli alieni?) porterà a Milano milioni di persone da ogni parte del mondo. Con loro arriveranno altrettanti dispositivi melati. Apple è pronta ad accoglierli?

iPhone e iPhone 6 plus già esauriti in Europa e USA

Monopolizzare le spedizioni dalla Cina in occasione del lancio non è bastato: iPhone 6 e iPhone 6 plus stanno già andando a ruba e le scorte si stanno esaurendo. A poche ore dall’avvio dei preordini gli Store online di Francia, Germania e Inghilterra indicano spedizioni nell’ordine dei 10 giorni o delle 3-4 settimane, a seconda dei modelli. Negli Stati Uniti è iPhone 6 plus a far registrare il tutto esaurito, mentre iPhone 6 da 4,7 pollici è ancora disponibile (per lo meno nel momento in cui scrivo).

iphone 6 germania

iPhone 6 e iPhone 6 Plus, 5 cose che mi lasciano perplesso

Apple non fa le cose tanto per fare. E’ vero. Non implementa caratteristiche sull’iPhone semplicemente perché è possibile farlo (lo sport preferito della concorrenza). Ciò non toglie che alcuni aspetti e alcune carenze dei nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus stonino un po’ su due telefoni di altissima fascia nel 2014. Ecco che cosa proprio non mi ha convinto.

Schermata 2014-09-11 alle 17.49.33

Partiti i preordini di iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Come annunciato da Apple al keynote del 9 settembre i preordini si sono attivati dal 12 settembre, più precisamente allo scattare della mezzanotte (ora locale di Cupertino). I clienti hanno la possibilità di scegliere se farsi inviare il nuovo iPhone direttamente a casa o se invece procedere con il pick-up presso l’Apple Store più vicino. Nel caso dell’Italia i preordini non ci saranno e l’iPhone 6 e iPhone 6 plus si potranno ordinare o comprare presso gli Apple Store dal 26 settembre prossimo.

Schermata 2014-09-11 alle 18.44.26

iPhone 6 Plus: le dimensioni contano?

iPhone 6 Plus dimensioni

La vita di un fanboy Apple è veramente dura. Derisi e umiliati fino all’altroieri perché ce l’avevamo troppo piccolo (lo schermo!!), abbiamo difeso a spada tratta i nostri amati 4 pollici, perché erano la dimensione ideale per l’utilizzo con una sola mano, l’utilizzo quotidiano di uno smartphone che deve anche essere “da battaglia”. E ora? Come giustificheremo il fatto che andremo in giro con l’iPhone 6 Plus?

Apple Live Streaming Fail: Samsung ci marcia

Traduzioni simultanee cinesi, bande colorate, errori del server e continui riavvii del servizio. Se ne sono viste di tutte durante il live streaming dell’evento Apple di martedì scorso. Tutte tranne il keynote. Siamo certi che più di un tecnico sia a spasso, oggi, dopo aver perso un lavoro che non è stato assolutamente in grado di svolgere. Nel frattempo Samsung approfitta come può della debacle e lo fa con uno spot (simpatico, a dirla tutta) che gira il dito nella piaga dello streaming fallito.

Apple Watch, durata della batteria

Per fortuna che ci sono i giornalisti di Re/Code e la loro estrema familiarità con l’ufficio stampa di Cupertino. Apple ha scelto ancora una volta John Paczkowski per fornire – in maniera pur sempre evasiva – un’informazione che tanti speravano di ottenere in via ufficiale durante il keynote di martedì scorso.

charging_medium