Tux Paint, software per il disegno fatto per i bambini

Ci sono dei lunghi pomeriggi durante i quali un genitore deve trovare qualcosa da far fare al proprio figlio: chi è nelle mie condizioni sa quanto possa essere ingestibile un cucciolo d’uomo quando si annoia.

Fortunatamente, quando tutto il resto fallisce, ci viene in soccorso Tux Paint: si tratta di un software di disegno gratuito e open source per bambini, disponibile su tutte le piattaforme, Windows, Linux e, ovviamente, Mac OS X (difficilmente troverebbe spazio su queste pagine, altrimenti).

Mac OS X 10.5.7, nuova seed agli sviluppatori


Durante l’ultimo fine settimana Apple ha rilasciato agli sviluppatori una nuova versione preliminare del prossimo update di Mac OS X Leopard. La nuova seed di Mac OS X 10.5.7, codice 9J34, risolve alcuni bug relativi a Mail e migliora le prestazioni del dizionario della sintetizzazione vocale. I due nuovi fix si vanno ad assommare agli oltre 80 problemini delle precedenti build dell’update già testati e risolti.

In questa nuova versione preliminare di Mac OS X 10.5.7 permane un unico problema conosciuto relativo all’impossibilità di installare Safari 4 Beta Pubblica.

iPhone OS 3.0: iTunes 8.1 protegge i backup

Una delle funzioni del recente iTunes 8.1, che solo pochi hanno avuto già il piacere di provare, è legata al nuovo iPhone OS 3.0. Collegando infatti un iPhone con il nuovo firmware installato è possibile proteggere i proprio backup tramite una password. Questa “nuova feature” va a colmare un problema di sicurezza dei propri dati personali molto particolare: chiunque attualmente può caricare sul proprio melafonino il backup di un altro possessore di iPhone. Il requisito principale, ovviamente dopo l’essere possessori di un telefono cellulare con la meletta, è quello di trovare acceso e incustodito il computer della persona a cui vogliamo soffiare i dati personali.

Su iTunes Store U.S.A debutta la sezione HD Movies

Apple ha annunciato poche ore fa l’apertura di una nuova sezione dedicata ai film in Alta Definizione sulla versione americana di iTunes Store. Gli utenti potranno acquistare o noleggiare film in HD anche dal proprio Mac o PC mentre finora la possibilità di selezionare contenuti con la massima qualità video era riservata ai soli possessori di Apple TV.
Per l’acquisto del film in HD è necessario sborsare 19,99$, mentre il prezzo per il noleggio di 24 ore è di 4,99$. In entrambi i casi viene scaricata in automatico anche una versione del contenuto anche in definizione standard per la visione su iPhone e iPod touch.

Horoscope: gli astri direttamente nella Dashboard

Nome: Horoscope 1.1
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 13.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

La maggior parte degli utenti che posseggono un computer nel momento in cui si alzano alla mattina ed iniziano ad utilizzare le loro macchine svolgono verosimilmente una serie più o meno lunga di operazioni che rientrano nel perfetto concetto di “routine”, dove i medesimi gesti vengono ripetuti sistematicamente giorno dopo giorno. Nel caso degli utenti Mac una di queste tante operazioni potrebbe risiedere anche nell’apertura e nella consultazione degli elementi presenti nella propria Dashboard, dove molti di noi reperiscono semplici ma utili informazioni. Ad arricchire la vostra “collezione” potrebbe aggiungersi anche Horoscope, di cui vi parliamo oggi, il quale vi consentirà di leggere velocemente il vostro oroscopo personale.

Twitter su Adium dalla versione 1.4

Adium, il noto software di messaggistica multi-protocollo, integrerà il supporto a Twitter. Lo rivela lo sviluppatore Zac West in un post pubblicato sul blog ufficiale di Adium. L’idea nasce non solo dalla volontà di fornire un ulteriore valore aggiunto al già ottimo Adium ma anche dalla necessità di creare un’interfaccia desktop per il noto sito di micro-messaggistica che offra qualcosa in più rispetto alle soluzioni attualmente disponibili (come Twhirl o Twitterific, ad esempio):

“L’attuale schiera di client Twitter spesso lasciano a desiderare, funzionano in maniera strana, o comunque sono un’ulteriore applicazione da tener aperta.”

Nuova build di Mac OS X Leopard 10.5.7 agli sviluppatori

Nella nottata di giovedì Apple ha reso disponibile per lo scaricamento un’altra versione pre-release di Mac OS X 10.5.7 alla comunità degli sviluppatori. Questa nuova beta, che ha numero di build 9J30, ha nome in codice Juno o Project Juno: chissà se ha qualcosa a che vedere con la mitologia romana, l’omonimo film con la bellissima Ellen Page o la missione della NASA prevista per il 2011 che porterà una sonda ad esplorare, dopo un viaggio di cinque anni, le nubi gassose di Giove…

Tornando sul pianeta Terra, e più precisamente a Cupertino (CA), persone informate dei fatti sostengono che il nuovo aggiornamento di Mac OS X 10.5.7 porterà con sé una nuova versione di Adobe Flash Player. Che sia il preludio a qualche novità in merito alla presenza del plugin anche nei dispositivi multitouch da tasca di Apple?

AirPort Mania: tanto divertimento all’insegna della semplicità

Nome: Airport Mania 1.42
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 08.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Sovente tutti noi siamo soliti utilizzare i nostri computer a fini prettamente lavorativi o didattici, impiegandoli meno spesso a scopi puramente ludici. In aggiunta, nel caso dei Mac User, questa tendenza va spesso accentuandosi, visto che al giorno d’oggi la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati di videogiochi su computer resta sempre a comunque Windows. Ciò non toglie, però, che a volte si ha la necessità di passare alcuni momenti di svago davanti ai propri Mac, ricorrendo a giochini di ogni genere per ammazzare il tempo. AirportMania, di cui vi parliamo oggi, appartiene proprio a questa categoria, e grazie ad un gameplay tanto semplice quanto geniale e coinvolgente saprà regalarvi ore di puro divertimento.

La nuova funzione DJ di iTunes in iPhone e iPod Touch

Forse la più simpatica tra le nuove funzioni di iTunes 8.1 è quella data dall’interazione tra il lettore multimediale di Cupertino e i dispositivi multitouch di Casa Apple.

Che fosse possibile comandare iTunes direttamente da un iPhone o un iPod Touch, non è una novità: già dal primo giorno di lancio sul mercato di questi prodotti è infatti stata resa disponibile gratuitamente da Apple una applicazione, Remote, che permette all’utente di telecomandare la riproduzione della musica del computer direttamente dal cellulare.

iTunes 8.1: qualcosa è scomparso. Aggiornato

È appena stato rilasciato iTunes 8.1 e già brilla per la sua assenza una delle funzioni annunciate: è stato infatti riportato da parecchi lettori di MacRumors che l’estensione della funzione Genius di iTunes ai film e agli show televisivi non sembra essere presente nel riproduttore multimediale di Cupertino.

Questa funzione era stata pubblicizzata sul sito di Apple prima della distribuzione dell’aggiornamento ed è tuttora menzionata nella pagina relativa alle release notes di iTunes 8.1:

Adds Genius sidebar for your Movies and TV Shows.

Ogni riferimento alla funzione Genius per film e telefilm è stato rimosso da tutte le altre pagine del sito istituzionale di Apple: il motivo di questo taglio è ignoto ed è probabilmente dovuto ad una decisione dell’ultimo minuto.

iTunes 8.1, tutte le novità in dettaglio

Durante la notte, Apple ha rilasciato la nuova versione di iTunes (la 8.1, per essere precisi) che porta con sé una serie di interessanti novità, oltre al supporto per il nuovo iPod Shuffle con funzionalità di Voice Over.

Genericamente parlando, il nuovo iTunes dovrebbe migliorare la gestione di librerie musicali con molti brani e, ancora più in generale, dovrebbe garantire maggiore stabilità e prestazioni migliori. Appena terminato il download, già dal riavvio, iTunes sembra partire con una marcia in più.

Esclusivo: Apple si appresta a lanciare Logic 9?

Apple potrebbe apprestarsi a lanciare una la versione 9 di Logic, il noto software musicale professionale made in Cupertino. A suggerire questa ipotesi è il nostro Carlo Ballantini, autore delle rubriche musicali che pubblichiamo su TAL ogni domenica, che ha notato lo strano messaggio di errore che vedete nell’immagine di apertura e mi ha scritto, via mail:

“In tempi di rumors di netbook touch-screen e di eventi previsti per il 24 marzo, ho notato una cosa curiosa. Aprendo un progetto GarageBand ’09 con Logic Pro si riceve un messaggio di avvertimento che ti allego. Ovviamente il mio Logic è aggiornato all’ultimissima versione. Non pensi che possa essere un chiaro segno di un imminente aggiornamento?”

iTunes 8.1 disponibile per il download

iTunes 8.1

Apple ha rilasciato da meno di un’ora l’aggiornamento 8.1 di iTunes. L’aggiornamento si è reso necessario per questioni di compatibilità con il nuovo iPod shuffle lanciato ieri. Apple aveva anticipato la disponibilità dell’update 8.1 proprio in concomitanza con l’arrivo su Apple store del nuovo prodotto. L’integrazione del supporto al nuovo lettore è però solo una delle novità introdotte da iTunes 8.1.

Secondo quanto riportato dalle note di download, l’update ad 8.1 migliora sensibilmente le prestazioni del programma, soprattutto nella gestione di grandi librerie e nello svolgimento di altre funzioni che richiedono maggiori risorse. Dopo il salto ulteriori dettagli e tutti i riferimenti per il download.

Dalla Cina, iTunes Gift Card a prezzi stracciati?

Le iTunes Gift Card, a noi più note con il nome di Carte Regalo iTunes, sono delle carte prepagate (nei tagli da 15€, 25€ e 50€) che permettono al possessore di acquistare contenuti dall’iTunes Store. Ovviamente, il prezzo di vendita delle stesse corrisponde al valore dei contenuti che è possibile acquistare: sarebbe impossibile comprare una gift card per 5€ e spenderne 25€ su iTunes Store. O forse no?

A quanto pare, il cinese Taobao.com ha messo in atto proprio un commercio del genere: dalle pagine del sito, è infatti possibile acquistare una gift card iTunes dal valore di 200$, pagandola appena 2,6$. Ma come è possibile?

WeatherBug Local Weather: una stazione meteo nella Dashboard

Nome: WeatherBug Local Weather
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 5.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti più versatili ed utili inseriti tra le caratteristiche del sistema operativo made in Cupertino è sicuramente la presenza della Dashboard, tramite la quale è possibile accedere ed utilizzare una serie di piccoli software che possono essere richiamati in qualsiasi momento tramite la semplice pressione di un tasto sulla tastiera. Tra i widget caricati di default nell’OS troviamo anche quello relativo alla meteo, che tra gli Apple user ha riscosso da sempre un grandissimo successo, venendo poi integrato anche in altri dispositivi, come iPhone o iPod Touch. Questo successo ha, in un secondo momento, partorito una lunga serie di widget simili ed in parte “potenziati” rispetto all’originale. WeatherBug Local Weather, di cui vi parliamo oggi, rientra sicuramente in questa categoria…

WWDC 2009 con Steve e Snow Leopard ad inizio giugno?

Come sempre avviene in questo periodo dell’anno in questo periodo dell’anno, iniziano a circolare i primi rumors sul periodo in cui si terrà il WWDC, la conferenza dedicata ai Mac developers che Apple organizza ogni anno. L’edizione 2009 è carica di particolari aspettative sia perché si attendono con ansia il lancio del nuovo Mac OS X Snow Leopard e la presentazione di iPhone 2,1, sia perché il keynote di apertura del WWDC potrebbe essere l’occasione giusta per il ritorno di Steve Jobs al timone di Apple dopo circa sei mesi di assenza.

Snow Leopard, nuova build agli sviluppatori

Superato il clamore delle novità hardware di Martedì, ecco che si torna a parlare di Snow Leopard, la tanto attesa prossima release di Mac OS X che corrisponderà alla versione 10.6. Le novità presentate finora non fanno che accrescere l’hype intorno a questo nuovo sistema operativo di Cupertino, e tutti speriamo che il tempo di attesa non si riveli troppo lungo.

Dopo le novità come Grand Central e OpenCL, la navigazione tra le cartelle del Finder direttamente negli stacks, le funzioni del nuovo QuickTime X e chi più ne ha più ne metta, eccoci qui a fornire qualche descrizone relativa alle novità introdotte dalla build 10A286, da poco rilasciata agli sviluppatori.

MacHeist TweetBlast: DEVONthink gratis per tutti

“Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che è… gratis” diceva quello. Ecco lo spirito giusto con cui avvicinarsi all’ennesima offerta a costo zero proposta da MacHeist. L’operazione TweetBlast è un’azzeccata mossa di marketing virale che passa attraverso Twitter. Per ricevere gratuitamente DEVONthink, noto software per l’organizzazione di database multimediali personali su Mac, è necessario fare il follow dell’account di MacHeist e poi tweetare il seguente messaggio.

@MacHeist Yeah, I’ll take a free copy of DEVONthink! http://macheist.com/tweetblast/ #MacHeist #free

Successivamente vi verrà chiesto di registrarvi gratuitamente sul sito di MacHeist per poter scaricare DEVONthink. In omaggio anche altri due software commerciali, vale a dire HyperSpaces e Overflow.

Earth Addresser: la vostra Rubrica Contatti in Google Earth

Nome: Earth Addresser 2.2
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 03.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Grazie allo sviluppo delle moderne tecnologie ed alla potenza degli attuali computer, sulle nostre macchine è possibile ammirare dei software che solo una decina di anni fa risultavano pura fantasia agli occhi della gente comune. A questa singolare categoria di applicazioni appartiene sicuramente anche il celebre Google Earth, grazie al quale è possibile visualizzare delle fotografie satellitari di una qualsiasi zona del globo terrestre. Il software freeware di cui vi parliamo oggi, il quale prende il nome di Earth Addresser, sfrutta proprio le potenzialità del famoso programma di Google, consentendovi di visualizzare sulla sua mappa topografica i vari contatti presenti nella vostra Rubrica Indirizzi, basandosi sulle informazioni da voi precedentemente inserite.

Mac OS X 10.5.7 in arrivo tra 5 settimane?

Come abbiamo visto, con il lancio del nuovo modello di Mac Pro (equipaggiato nella versione standard con una NVIDIA GeForce GT 120) Apple da la possibilità, a chi volesse, di personalizzare il sistema inserendo una scheda grafica diversa: la ATI Radeon HD 4870. La modifica ha un costo di 180€.


Con il Kit di aggiornamento della scheda grafica ATI Radeon HD 4870, venduto come prodotto stand-alone sullo store di Apple, è possibile personalizzare il proprio Mac Pro senza acquistarne uno nuovo, ed il kit è compatibile sia con la versione di Mac Pro introdotta ieri, che con il modello precedente risalente al Gennaio 2008. La stranezza è data dal fatto che la scheda grafica richiede, per il suo funzionamento, la nuova release di Mac OS X (10.5.7), rilasciata agli sviluppatori poco tempo fa e di cui ancora, teoricamente, non si dovrebbe conoscere la data d’uscita.