Apple acquisisce VocalIQ, per rendere Siri più umana

Siri
Siri
Siri

Apple ha fatto un importante passo nello sviluppo del suo registratore vocale, vale a dire Siri. Nell’ambito dell’eterna sfida con Google ed il suo sistema operativo Android, infatti, il brand di Cupertino ha chiuso in settimana l’affare con una startup inglese, il cui nome è VocallQ.

iPhone 6s: tariffe di 3 Italia, Vodafone e TIM

iPhone 6s e iPhone 6s Plus arrivano finalmente sul mercato italiano in queste ore. Il prezzo ufficiale di partenza indicato da Apple è di 779 euro per il modello da 4.7 pollici con 16 GB di memoria interna, ma ovviamente non mancano le offerte garantite dai tre principali operatori telefonici italiani, 3 Italia, Vodafone e TIM, pronti a offrire il nuovo melafonino tramite abbonamento e ricaricabile. Eccole tutte nel dettaglio.

Porsche preferisce CarPlay: Google richiede troppi dati sull’auto

CarPlay
CarPlay

La lotta eterna tra Google ed Apple si sposta nel mondo delle automobili. E stavolta a sorridere è la mela morsicata, visto che Porsche ha deciso di non avviare una nuova collaborazione con il noto brand americano per quella che possiamo tranquillamente definire una doccia gelida per l’intero progetto Android Auto.

iMac Retina da 21.5″ arriva la prossima settimana?

Apple si prepara a presentare e lanciare il nuovo iMac Retina da 21.5 pollici: la prossima settimana dovrebbe essere infatti quella giusta per scoprire la rinnovata linea di iMac con schermo 4K, stando ad alcune fonti ritenute affidabili citate dal portale 9to5Mac.com.

Tim Cook ricorda Steve Jobs nel 4° anniversario della morte

Quattro anni fa moriva Steve Jobs. Molto è stato scritto e detto da quel 5 ottobre 2011. Altre parole non servono, se non quelle di chi lo ha conosciuto più da vicino, quelle di Tim Cook, che lo ha ricordato con sobrietà, inviando un messaggio ai dipendenti Apple che vi riportiamo in questa pagina, tradotto in italiano.

Tim Cook parla di privacy in una nuova intervista

Si parla ancora di Apple e privacy. Dopo aver pubblicato e migliorato la sezione del sito web dedicata alla questione, come abbiamo spiegato ieri in un articolo, l’amministratore delegato Tim Cook è stato intervistato da Robert Siegel di NPR.org parlando di come la compagnia protegga i dati degli utenti e utilizzi questi informazioni.

AirPods, le cuffie wireless di Apple in un trademark

Il 22 settembre è stata depositata negli Stati Uniti una richiesta di registrazione del marchio “AirPods” da una compagnia chiamata Entertainment in Flight LLC, nata agli inizi dello stesso mese e che apparentemente non si è resa protagonista di altre importanti operazioni. Considerato anche lo stile inequivocabile del nome, è facile pensare che dietro ci sia Apple, che più volte ha utilizzato questa strategia in passato per nascondere le proprie mosse per la registrazione di nuovi trademark.

Il dietro le quinte del film su Steve Jobs

Manca ormai una settimana al debutto negli Stati Uniti di Steve Jobs, il nuovo film che racconta tre importanti episodi della vita del co-fondatore di Apple e che arriverà in Italia solo a gennaio 2016. Nell’attesa, ScreenSlam ha pubblicato un interessante video che mostra alcuni momenti della nascita della pellicola, insieme a brevi interviste ad elementi del cast e dello staff di produzione.

Apple e privacy: arriva il report 2015

Apple è sempre stata molto attenta alla privacy dell’utente e lo dimostra aggiornando ancora una volta la sezione dedicata del sito ufficiale: fa capolino un messaggio scritto da Tim Cook, CEO del colosso di Cupertino, in cui vengono elencati i dettagli su come vengano utilizzate le informazioni personali degli utenti e quali di queste invece non vengono raccolta.

Google Maps arriva su Apple Watch

Google ha aggiornato l’applicazione ufficiale di Google Maps per iOS alla versione 4.11.0: tra le diverse novità inserite, spicca sicuramente l’introduzione del supporto a Apple Watch, cui possessori possono finalmente ricevere indicazioni direttamente sul piccolo schermo del loro dispositivo da polso. Ma ovviamente non c’è solo questo.

Disponibile iOS 9.0.2, vari miglioramenti e bugfix

iOS 9.0.2

Apple ha da poco reso disponibile un nuovo aggiornamento minore di iOS 9, che arriva così alla versione 9.0.2, apportando alcuni miglioramenti e correzioni di errori.

L’aggiornamento pesa 71,8 MB su iPhone 6 e 66,6 MB su iPhone 6 Plus.

Apple Music, come disattivare rinnovo automatico

Come disattivare il rinnovo automatico di Apple Music? È una domanda che si stanno probabilmente facendo in molti, specialmente gli utenti meno esperti, proprio oggi che è prevista la scadenza dei tre mesi di prova gratuita offerti a coloro che avessero immediatamente attivato il servizio dopo il day one. L’operazione è piuttosto semplice: di seguito spieghiamo tutti i passi necessari.

iPhone 6s e iPhone 6s Plus sono impermeabili?

Con l’uscita di iPhone 6s e iPhone 6s Plus in alcuni paesi del mondo la scorsa settimana (in Italia bisognerà attendere il 9 ottobre), alcuni utenti hanno provato a portare al limite i nuovi smartphone prodotti da Apple, scoprendo forse un’inaspettata resistenza all’acqua, come mostrano i filmati seguenti.

iPhone 6s disponibile in Italia dal 9 ottobre

Apple annuncia che iPhone 6s e iPhone 6s Plus saranno disponibili in Italia e in oltre 40 paesi a partire dal 9 ottobre: insieme al bel paese, la nuova famiglia di smartphone di casa Cupertino arriverà anche in Andorra, Austria, Belgio, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Groenlandia, Ungheria , Islanda, Irlanda, Isola di Man, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Maldive, Messico, Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Taiwan.

Apple, vendite record per iPhone 6s e iPhone 6s Plus: 13 milioni in tre giorni

iPhone 6s e iPhone 6s Plus entrano subito nella storia di Apple: con un comunicato stampa diramato pochi istanti fa, il colosso di Cupertino ha annunciato di aver venduto oltre 13 milioni di nuovi smartphone in appena tre giorni. Il dato si riferisce ovviamente al weekend di lancio avvenuto in dodici nazioni la scorsa settimana.

iPhone 6s: i vantaggi dei 2GB di RAM in un video

La decisione presa da Apple di installare 2GB di RAM su iPhone 6s e iPhone 6s Plus è stata ovviamente ben accolta dagli appassionati: si tratta infatti di un quantitativo di memoria raddoppiato rispetto i predecessori, che si fermavano ancora al “solo” gigabyte e che, come dimostra un video pubblicato da iDownloadBlog.com, offre evidenti vantaggi dal punto di vista di prestazioni e funzionalità.

Apple elenca le principali applicazioni affette da XcodeGhost

Si continua a parlare del malware XcodeGhost: Apple è ancora al lavoro per risolvere il problema sorto nei giorni scorsi e fornire una mano a utenti e sviluppatori. Oltre alle FAQ aggiornate per entrambi, il colosso statunitense ha pubblicato una lista che elenca le 25 applicazioni più colpite: si tratta di app già rimosse da App Store o, in certi casi, semplicemente aggiornate.

iPhone 6s smontato da iFixit

Il portale specializzato iFixit ha pubblicato il teardown di iPhone 6s, ovvero lo smontaggio, la verifica della sistemazione delle componenti interne e la valutazione del grado di riparabilità del nuovo smartphone di casa Cupertino. La costruzione del prodotto non differisce di molto da quella del predecessore, ma ci sono ovviamente alcune importanti differenti.

Nuovi iPhone più sottili grazie a un nuovo jack audio, secondo un brevetto

L’U.S. Patent and Trademark Office ha confermato la registrazione di un nuovo brevetto depositato da Apple che descrive il funzionamento in un inedito connettore jack audio da 2.5mm. Quello utilizzato attualmente è da 3.5 millimetri, un dettaglio che potrebbe suggerire come intento del colosso statunitense sia quello di offrire dispositivi ancora più sottili in futuro, iPhone ovviamente compresi.

Nuova Apple TV smontata da iFixit

La nuova Apple TV si mette “a nudo” per iFixit, il portale specializzato che valuta la costruzione interna dei prodotti tecnologici di ultima generazione al fine di scovare eventuali sorprese e soprattutto per dare un punteggio che valuti l’effettivo tasso di riparabilità. Nel caso del set-top box di quarta generazione firmato Cupertino siamo di fronte a un apparecchio davvero molto facile da riparare.

watchOS 2 disponibile: ecco tutte le novità

Apple annuncia che watchOS 2 è ufficialmente disponibile per il download: il primo major update del sistema operativo per Apple Watch può essere scaricato over-the-air tramite l’applicazione dello smartwatch per iPhone andando nel menu Generali alla voce “Aggiornamento software”. L’aggiornamento richiede iOS 9 per essere installato ed era inizialmente previsto la scorsa settimana in concomitanza con la nuova piattaforma mobile, ma la distribuzione è slittata a causa di un grave bug scoperto poco prima della release.

iOS 9 da record, è già sul 50% dei dispositivi

A meno di una settimana dal lancio, iOS 9 è già diventato il sistema operativo Apple con il tasso di adozione più alto di sempre: più della metà degli utenti iOS lo ha già installato sul proprio dispositivo.

Le prime Apple TV arrivano agli sviluppatori

All’inizio della scorsa settimana è iniziata la distribuzione dei primi kit per lavorare alla nuova Apple TV per gli sviluppatori  che hanno partecipato alla speciale lotteria indetta dal colosso statunitense, in concomitanza con l’evento di presentazione. Il prossimo set-tob box di casa Cupertino debutterà con un sistema operativo inedito, tvOS, che darà modo ai developer di creare giochi e applicazioni specifiche per l’apparecchio.