Intel si appresta a fare la propria entrata nel promettente mercato dei supporti di memoria NAND, in cui al momento la fanno da padroni Samsung, Toshiba e SanDisk. Al momento il gigante di Santa Clara, leader mondiale nel mercato dei microprocessori, produce una linea di prodotti dal volume limitato (16GB), ma Troy Winslow, Marketing Manager del settore NAND Products, ha annunciato che nel secondo trimestre di quest’anno Intel introdurrà una serie di dischi SSD da 80GB e 160GB .
News
Vota il Wi-Fi: theAppleLounge aderisce alla proposta di setteB.IT
Vota il Wi-Fi è un’iniziativa ideata da setteB.IT per sensibilizzare la politica su uno dei tanti problemi che affliggono il nostro paese: l’assenza di reti wireless pubbliche, gratuite o meno, per l’accesso ad internet. Sappiamo bene che in Italia si fatica ad arrivare a fine mese, siamo tutti consapevoli delle impennate dei prezzi, del precariato dilagante, della crescita zero. La proposta che noi sottoscriviamo punta tuttavia a risolvere un problema dal quale forse non dipende direttamente la nostra sopravvivenza (o sarebbe meglio dire sussistenza), ma dal quale dipende largamente l’arretratezza tecnologica del nostro paese. Un piccolo passo avanti che, con le tecnologie attualmente disponibili, permetterebbe all’Italia di allinearsi agli altri paesi industrializzati. Risolvere il problema della scarsa penetrazione del Wi-Fi pubblico è semplice, poiché ne è nota la causa: la legge antiterrorismo del 31 luglio 2005, firmata dal ministro Pisanu. Tale legge ha introdotto norme incredibilmente restrittive che altri paesi, come ad esempio gli Stati Uniti, molto più esposti dell’Italia alla minaccia terroristica, mai si sognerebbero di applicare. Dopo il salto, il comunicato di setteB.IT. La pagina dell’iniziativa la trovate qui: Vota il Wi-Fi.
Gameloft: 15 giochi in arrivo su iPhone entro il 2008

Gameloft, attualmente una dei maggiori produttori di giochi per la famiglia iPod, ha annunciato l’introduzione di 15 giochi per iPhone entro il 2008. L’annuncio di Gameloft segue naturalmente la presentazione del nuovo SDK e dell’iPhone Software 2.0 tenutasi giovedì scorso a Cupertino. Ma Gameloft già prima del SDK Event aveva lasciato intuire la possibilità che alcuni dei propri giochi potessero approdare su iPhone, alimentando una serie di supposizioni sulla suite di sviluppo per iPhone che successivamente si sono rivelate più che fondate.
Sun promette Java su iPhone: Apple approverà?

A pochi giorni dalla presentazione del SDK e del Software 2.0 per iPhone, molte software house si sono affrettate ad annunciare l’intenzione di creare applicazioni per lo über-smartphone di Cupertino. Fra le grandi compagnie che hanno sfruttato la visibilità offerta dall’annuncio di Apple troviamo anche Sun Microsystems che promette di portare sul melafonino la propria Java Virtual Machine. Cerchiamo di capire quale potrebbe essere la posizione di Apple a riguardo.
Disponibile lo streaming video dell’SDK Event

Apple ha reso disponibile a questo indirizzo lo streaming video del SDK Event che si è tenuto ieri a Cupertino. Poichè il video dura più di un ora, riportiamo, dopo il salto, un veloce sommario, utile per saltare direttamente ai momenti salienti della presentazione. Il video è in inglese, ma vi assicuro che per rimanere impressionati dalle prime demo di SDK presentate dal VP Scott Forstall, non è necessario essere degli anglofili! Per un riassunto completo dell’evento vi rimandiamo all’articolo iPhone SDK Event: tutte le novità.
iPhone SDK: Developer Programme e certificazione software

Courtesy of Engadget
Durante il SDK Event tenutosi ieri a Cupertino, Apple ha annunciato che SDK porterà finalmente sul melafonino le applicazioni degli sviluppatori indipendenti, le quali saranno supportate a livello nativo. Per la distribuzione delle applicazioni Apple ha introdotto App Store. Gli sviluppatori che vorranno vendere o distribuire gratuitamente le proprie applicazioni dovranno aderire al Developer Programme al costo di 99$ mentre iPhone SDK potrà essere scaricato gratuitamente da chiunque.
iPhone SDK Event: tutte le novità

L’iPhone SDK Event di Cupertino si è da poco concluso. Eccovi in breve tutte le iPhone-novità presentate oggi da Steve Jobs e dai Vice Presidenti Phil Schiller (Marketing) e Scott Forstall (iPhone Software)
Dopo il classico roundup sui dati di vendita e un po’ di statistiche Jobs ha passato subito la parola a Phil Schiller, senior Vice President della divisione Marketing, che ha parlato dei piani di Apple per l’introduzione di iPhone nel settore enterprise.
Cosa aspettarsi dal SDK Event di oggi?

Oggi alle 10:00 ora del pacifico, le 19:00 in Italia, si terrà presso la Town Hall di Cupertino l’attesissimo Event durante il quale Apple presenterà importanti novità riguardanti l’iPhone SDK. Facciamo insieme il punto della situazione e ripercorriamo velocemente news e rumors, per capire cosa possiamo aspettarci dall’evento odierno.
Due Apple Store a Milano entro la fine del 2008

L’azienda di Cupertino aprirà due nuovi Apple Store a Milano entro la fine dell’anno. Lo conferma Ron Johnson, responsabile del settore retail di Apple, in un’intervista rilasciata a setteB.IT dopo l’assemblea degli azionisti che si è tenuta ieri a Cupertino.
MacBook Air: vendite ottime e performance straordinarie
Ad un mese dalla commercializzazione il MacBook Air va forte in tutti i sensi. Il superleggero di Apple risulta infatti fra i Mac più venduti nell’ultimo mese: molti Apple Store americani non ne hanno più in stock e anche ordinandolo sul sito di Apple l’attesa si attesta mediamente sui 5-7 giorni lavorativi. Nel frattempo, nei benchmark comparativi il MacBook Air supera di diverse lunghezze i maggiori concorrenti del settore subnotebook.
I chip Atom di Intel e Apple: in arrivo un Internet Device?
Intel ha fatto sapere questo weekend che “Atom” sarà il nome ufficiale della famiglia di processori a basso consumo progettati appositamente per i futuri Mobile Internet Devices (MID), dispositivi portatili per l’accesso ad internet, e per una serie di nuovi computer ultra portatili. La famiglia Atom comprende i due già noti processori denominati Silverthorne e Diamondville. Il processore Menlow è stato invece rinominato Centrino Atom.
Figure professionali ricercate da Apple: scoviamo le novità più prossime

Per capire i futuri trend in casa Apple ci sono varie modalità: dall’acuta osservazione di tutti i rumor, allo scrutare in modo maniacale l’Apple Store per scovare minimi cambiamenti. Un’altra modalità è quella di leggere le opportunità di lavoro nella sede centrale di Cupertino: da qui è possibile capire i futuri settori di sviluppo dei prodotti con la mela morsicata.
Safari 3.1: nuove seed distribuite.

iPhone SDK, il 6 marzo debutterà la versione beta

L’iPhone SDK non è ancora pronto. Secondo alcune indiscrezioni riportate dall’amico Fabio Zambelli di SetteB.IT, il Software Development Kit, che Steve Jobs aveva promesso per fine febbraio, non arriverà prima del prossimo WWDC. Giovedì 6 marzo prossimo verrà presentata solamente una versione beta della suite di sviluppo software per iPhone. La buona notizia è che grazie al SDK anche le applicazioni di terze parti potranno fare il proprio debutto su iPhone e iPod Touch e sarà possibile realizzare programmi commerciali e venderli su iTunes.
Blu-Ray: ci sarebbero state alternative?

iPhone SDK: in arrivo giovedì 6 marzo?

Qualcosa si muove sul fronte iPhone SDK. Apple, con un comunicato rilasciato ieri, ha invitato giornalisti e analisti finanziari ad un evento che si terrà a Cupertino giovedì 6 marzo alle 10:00 (19:00 ora italiana). Durante l’incontro Apple comunicherà importanti novità sulla “roadmap del software per iPhone, compreso il SDK e nuovi straordinari piani per il settore enterprise”.
DownLovers: download gratuito di musica legale, ora anche per Mac

Arrivano i nuovi MacBook e MacBook Pro !
La lunga attesa è finita! Come ufficiosamente preannunciato dai rumors degli ultimi giorni, anche questo
iPhone: Nokia lo teme… a ragione!
Apple e Starbucks: iTunes Custom Card sotto accusa

A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi da due cittadini dello Utah, Apple ha ritirato dai punti vendita Starbucks nordamericani le promo-card iTunes Store. Le tessere promozionali permettono di pagare alla cassa della caffetteria l’importo di uno specifico prodotto che potrà essere scaricato successivamente dallo store online di Apple. James e Marguerite Driessen, i due autori della denuncia, sostengono che il processo commerciale sfruttato da Apple e Starbucks viola palesemente il loro brevetto del metodo “RPOS” – “Retail Point Of Sales apparatus for Internet merchandising”.
Business Week: iPhone SDK in ritardo di qualche settimana?

Arik Hesseldahl, in un post del suo blog del network di BusinessWeek, sostiene di aver appreso da fonti attendibili e ben informate che Apple ritarderà da una a tre settimane l’uscita dell’iPhone SDK attesa per la fine di febbraio. Il Kit di Sviluppo software per iPhone era stato annunciato ufficialmente da Steve Jobs durante il keynote di San Francisco dello scorso gennaio.
PC Magazine: Leopard è il miglior OS mai creato

Negli ultimi tempi sembra che un numero sempre crescente di autorevoli utenti ed esperti del mondo Windows stiano rinsavendo dall’oblio made in Redmond nel quale sopravvivono da anni. Dopo la lista di cinquanta motivi per passare a Mac, stilata dal noto Windows Expert Chris Pirillo, anche dalle colonne dell’autorevole PC Magazine arriva un elogio alle qualità dell’ultima versione di Mac OS X. E che elogio! Secondo Edward Mendelson, autore del lusinghiero articolo, Leopard è “di gran lunga il miglior sistema operativo mai progettato“.
Brevetti Apple: ancora sul touchscreen.

Le dimensioni infatti sarebbero paragonabili a quelle di una tastiera, ma leggermente curvata e la cui superficie sarebbe completamente multi-touch.