Apple TV: il teardown di iFixit

Non si è fatto attendere il teardown di iFixit ai danni della nuova Apple TV. I primi clienti hanno cominciato a ricevere il loro box interattivo e iFixit non ha mancato il consueto appuntamento.

Nella confezione sono contenuti la Apple TV (codice modello A1378) e anche un telecomando Remote per utilizzarla.

Tim Cook non andrà alla HP

Nella giornata di ieri era stato diffuso sul Web un rumor quanto mai bizzarro a proposito del possibile passaggio di Tim Cook alla HP.

Secondo quanto riportato da diversi blog d’oltreoceano, innescati da Fly On The Wall (un sito che si occupa di gossip), il COO di Apple avrebbe lasciato il suo posto nell’azienda di Cupertino per andare a ricoprire il ruolo di CEO presso HP, in cerca di un nuovo amministratore delegato.

iAd guadagna terreno nei confronti di Google

iAd

Secondo quanto riportato da AppleInsider, il nuovo servizio di mobile advertising introdotto da Apple, iAd, non si lascia affatto intimidire dalla concorrenza di Google.

In base ad una recente stima effettuata dalla IDC (International Data Corporation), Google, Microsoft e Yahoo hanno “perso share velocemente” sin dall’introduzione di iAd nel mese di luglio. Sempre secondo i dati emersi dalla ricerca, entro la fine dell’anno, sia Apple che Google avranno il 21% di share (ovvero Google perderà circa il 6% del mercato, rispetto al 27% dello scorso anno).

La Commissione UE chiude due indagini antitrust su Apple

Joaquín Almunia

Con un comunicato ufficiale diffuso sabato scorso, il Commissario Europeo per la vigilanza sulla concorrenza Joaquín Almunia ha annunciato la chiusura di due indagini preliminari che l’organo della UE da lui presieduto aveva avviato nei confronti di Apple nella scorsa primavera.
La commissione voleva vederci chiaro sul bando ai compilatori di terze parti di applicativi per iOS come l’iPhone packager di Adobe incluso in Flash CS5. Le restrizioni della garanzia di iPhone 4 su base geografica in vigore nel vecchio continente erano la seconda questione oggetto di indagine.

I recenti cambiamenti ai T.o.S. dell’iOS Developer Program e la modifica della policy di garanzia dell’iPhone in Europa sono due misure ritenute sufficienti dalla Commissione per porre termine alle indagini.

Apple Store Oriocenter: le foto dell’inaugurazione

Come tutti saprete, oggi è il giorno dell’inaugurazione del quarto Apple Store italiano dopo Roma Est, Milano Carugate e Torino. Situato presso uno dei più grandi centri commerciali italiani, Oriocenter di Orio al Serio, sarà il punto di riferimento Apple soprattutto per la provincia di Bergamo.

Lo store si trova al secondo piano del centro commerciale, in una posizione di assoluto rilievo (salendo le scale mobili è impossibile non notarne la presenza), e dispone di tre vetrine frontali. La superficie a disposizione è equiparabile a quella di Roma Est, mentre sembrerebbe essere più piccolo rispetto allo store appena aperto a Torino. La parte posteriore è, ovviamente, inaccessibile al pubblico.

L’anno fiscale si chiude e Apple “apre”

Il verbo “aprire” e sostantivi connessi sono le parole chiave delle ultime settimane a Cupertino e hanno più di un significato. Oggi verranno inaugurati, e quindi aperti al pubblico, ben 7 Apple Store in giro per il mondo, dalla Cina agli Stati Uniti passando per l’Europa.  Anche i recenti cambiamenti apportati ai T.o.S. del Developer Program e alle regole di approvazione delle applicazioni su App Store sono viste come delle “aperture” nei confronti degli sviluppatori e dei concorrenti. Il denominatore comune, curiosamente, è una chiusura: quella dell’anno fiscale 2010, che si conclude proprio oggi. E’ evidentemente tempo di sistemare qualche conto in sospeso in vari ambiti operativi prima del consuntivo.

Apple assume dipendenti da SurfaceInk

SurfaceInk è stata fino a qualche settimana fa un importante partner di Apple per quanto riguarda lo sviluppo del design dei propri prodotti. A fine agosto però il rapporto si è interrotto perché SurfaceInk ha progettato un prototipo di tablet, mossa che ovviamente Apple non ha gradito per l’eventuale concorrenza che ne deriverebbe, anche se nessun commento è arrivato da Cupertino in merito alla questione.

Gameloft, Real Football 2011 presto disponibile


Mai nome fu più adatto. Real Football 2011 è il nuovo lavoro dei ragazzi di Gameloft. Ormai vicinissimo ad approdare su App Store, il nuovo videogame di calcio già famoso per le sue passate versioni del 2009 e del 2010 e che ha appassionato tanti iPlayer sia su iPhone/iPod che, nell’ultima versione, su iPad ha un testimonial d’eccezione: David Villa.

Il “campeón del mundo” si è dichiarato entusiasta del nuovo Real Football 2011 ritenendo che la simulazione di gioco sia davvero straordinaria. E noi non ci discostiamo affatto dal suo pensiero. Questo perché, grazie a Gameloft, abbiamo avuto il piacere di provare in anteprima il videogioco.

Vediamo dopo il salto cosa porterà con sé di nuovo Real Football 2011.

iOS tiene testa ad Android in ambito aziendale

Come riporta AppleInsider, il sistema operativo mobile di Apple tiene testa a quello open-source di Google anche in ambito aziendale, nonostante Android abbia praticamente quintuplicato la sua quota di mercato nell’arco di nove mesi.

iOS di Apple riesce a mantenere a distanza di sicurezza Android, che deve raddoppiare ulteriormente la sua presenza in ambito corporate per poter raggiungere il sistema operativo dell’azienda di Cupertino.

Caso Devine, il manager vuole pagare la cauzione

Nuovo sviluppo nel caso del manager Apple Paul Devine arrestato con l’accusa di frode telematica e riciclaggio di denaro che vendeva  informazioni riservate sui futuri prodotti ad aziende cinesi fornitrici dell’azienda di Cupertino.

Devine, tutt’ora in carcere, si è offerto di pagare la cauzione di circa 612.000 dollari che lo potrebbe far uscire. Il manager sostiene di poter raccogliere la somma attingendo a dei conti esteri di sua proprietà in cui, è lecito supporre, potrebbe aver depositato almeno una parte del denaro ottenuto grazie ai propri loschi traffici.

UPDATE: ieri pomeriggio (notte da noi) il giudice Howard Lloyd del Tribunale di San José ha stabilito che Devine Possa essere rilasciato una presentata ufficilamente alla Corte l’ipoteca sulla casa della madre del Manager ex-Apple (440.000 dollari il valore dell’immobile).

BMW, supporto per iPad nei sedili anteriori

Sedili con porta iPad

Sedili con porta iPad

BMW è autrice di una piccola rivoluzione che potrebbe presto coinvolgere tutti i princpali produttori di automobili. L’azienda tedesca ha annunciato che all’imminente Salone di Parigi (2-17 ottobre) presenterà nuovi sedili anteriori per le sue auto.

Questi speciali sedili sono dotati di un supporto per iPad. In questo modo i passeggeri seduti sui sedili posteriori potranno utilizzare il tablet più facilmente e comodamente.

Prototipo iPhone 4: indagini verso la chiusura

La polizia Californiana sta per tirare le somme sull’indagine per il furto del prototipo di iPhone 4 smarrito in una birreria di Redwood City. Come ricorderete la versione top secret del nuovo melafonino era finita nelle tasche dello studente Brian Hogan, che pur consapevole di chi potesse essere il legittimo proprietario di quel telefono non aveva fatto nulla per restituirlo, ed anzi ci aveva ricavato 5000$ rivendendolo a Gizmodo.

L’indagine è proseguita, lontano dall’attenzione mediatica, e ora siamo vicini alla conclusione. Secondo quanto ha detto il Sostituto Procuratore Generale della Contea di San Mateo Stephen Wagstaffe a CNET nel corso delle prossime settimane gli inquirenti potranno chiudere definitivamente il fascicolo e consegnarlo al suo ufficio. Al Sostituto procuratore spetterà poi il compito di soppesare le informazioni e muovere eventuali accuse ufficiali.

Lily Allen denuncia Apple

Oggi spezziamo il continuo flusso di rumor e novità sui prodotti Apple con una notizia che potrebbe essere classificata come “gossip” per il mondo dello spettacolo. Come avrete intuito dal titolo, la protagonista della vicenda è la cantante Lily Allen che, forse per passare il tempo durante la sua maternità, ha deciso di sporgere denuncia nei confronti dell’azienda di Cupertino.

Perchè? Dopo aver subito un attacco informatico (del quale non si conoscono molti dettagli) ai danni del suo MacBook, l’artista ha richiesto, invano, un intervento dell’assistenza Apple. In base a quanto riportato dal The Sun, procedere legalmente contro Apple era l’unico modo che la Allen aveva per ricevere informazioni sulle modalità dell’attacco subito.

iPhone 4 (e due nuovi Apple Store) in Cina dal 25 settembre

Apple ha annunciato che l’iPhone 4 sarà disponibile in Cina dal prossimo sabato, 25 settembre. Gli acquirenti cinesi potranno acquistarlo presso gli Apple Store già presenti a Pechino e Shanghai, oltre che nei due nuovi Apple Store che apriranno proprio sabato in altre due zone delle medesime città. Il telefono verrà venduto anche dai centri autorizzati dell’operatore China Unicom che ha previsto contratti telefonici biennali per l’acquisto del dispositivo.

Left 4 Dead e Left 4 Dead 2 su Mac ad ottobre?

Left 4 Dead

Left 4 Dead

Notizia bomba per tutti gli amanti del gaming su Mac. Valve ha lasciato intendere, con un indizio probabilmente lasciato trapelare apposta, che Left 4 Dead ed il relativo seguito Left 4 Dead 2 arriveranno anche su Mac durante il mese di ottobre, in tempo per festeggiare Halloween con gli zombie. Nell’annunciare un nuovo downloadable content per il gioco, Valve ha scritto infatti sul blog ufficiale che il DLC sarà disponibile anche per Mac. Dato che per fruire del contenuto scaricabile dovrebbe essere necessario avere il gioco installato, è facile fare 2+2.

Left 4 Dead è uno sparatutto in prima persona single e  multiplayer. Il tuo scopo è quello di unirti ad una squadra di sopravvissuti ed affrontare varie missioni eliminando il maggior numero di zombie. Cerca di portare a casa la pelle e di salvare i tuoi compagni. E’ l’unica speranza per continuare a vivere…

iPad, nuovo fornitore per il display

Display iPad

Display iPad

Secondo quanto riportato dal DigiTimes, Apple avrebbe incaricato Cando (brand di proprietà di AU Optronics, produttore di schermi e display con base a Taipei) di produrre nuovi display per iPad..

Gli iPad prodotti nel periodo autunnale, denominati ufficiosamente 4.5G, saranno dotati dei nuovi display Cando. I vecchi produttori (Wintek e TPK) continueranno comunque a realizzare schermi per iPad.

Apple rilascia la prima beta di iOS 4.2 con supporto per AirPrint

Come riportato da AppleInsider, nella giornata di ieri Apple ha rilasciato ai membri della comunità di sviluppo la prima versione beta del prossimo iOS 4.2 (il cui rilascio è previsto per il mese di novembre) che aggiunge il supporto alla nuova funzionalità di stampa AirPrint.

AirPrint è stato presentato durante lo scorso keynote tenutosi presso lo Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco e permetterà agli iDevice di stampare direttamente i documenti senza doverli inviare ad un computer (o in qualunque altro modo).

Epic Games utilizza già iOS 4 per iPad? [Aggiornato]

Come annunciato dallo stesso Steve Jobs, il nuovo aggiornamento di iOS 4.2 per iPad (che rappresenterà il punto di incontro tra i vari sistemi operativi degli iDevice) non sarà disponibile prima di novembre.

In base a quanto riporta MacRumors, però, qualche sviluppatore privilegiato potrebbe già aver ricevuto una versione beta del prossimo aggiornamento per consentire di testare le proprie applicazioni.

VersionTracker integrato in CNET Download

VersionTracker

VersionTracker

Gli utenti Apple con qualche anno sulle spalle conosceranno sicuramente VersionTracker, lo storico sito, lanciato nel 1995, che permetteva di scaricare programmi per Mac (successivamente anche per Windows ed altre piattaforme) e di tenere sempre sotto controllo gli aggiornamenti dei software.

Il sito era stato acquistato nel 2007 dal colosso CNET (di proprietà della CBS), insieme a MacFixIt ed iPhone Atlas ed era rimasto attivo fino ad oggi. Adesso VersionTracker ha smesso di esistere ed è stato totalmente integrato in Cnet Download (ex download.com, sempre di proprietà di CNET).

Andando su www.versiontracker.com, veniamo accolti da un messaggio di saluto, che abbiamo tradotto in italiano: