iPhone, App Store e applicazioni crackate

Qualche giorno fa è venuta alla ribalta la notizia che Fring per iPhone e iPod touch fosse stato “crackato”: tale pratica ha portato anche la modifica del programma stesso, rendendo possibile effettuare telefonate Voip anche tramite connessione 3G: cosa che, è giusto ricordare ancora in questa sede, è severamente vietata dalle regole di SDK per iPhone. Partendo proprio da questo argomento, nel presente articolo vorremmo trattare il delicato tema delle App crackate per iPhone. Avvisiamo sin da ora che commenti nei quali fossero esplicitati link alle suddette applicazioni verranno sistematicamente eliminati.

TIM Maxxi per iPhone: TIM temporeggia?

Siamo stati talmente presi a seguire le vicende dell’arrivo di iPhone 3G con Tre (la triste fine della vicenda Tre e iPhone ve la abbiamo proposta poco tempo fa) e a seguire tutte le indiscrezioni che provenivano da Vodafone per proporvi le tariffe Vodafone Più Facile per iPhone in anteprima che sembra quasi che abbiamo trascurato le indiscrezioni provenienti da TIM che insieme a Vodafone è il carrier ufficiale per l’Italia di iPhone. Rumors attendibili di un rinnovo delle tariffe di TIM per iPhone non ce ne sono, ma, è presente un interessante indizio. TIM avrebbe dovuto rimodulare l’offerta “TIM Maxxi per iPhone” ai primi di Ottobre e invece è stata prorogata all’11 Novembre: cosa mai frullerà nella testa di “Napoletone Luciani“?

Sblocco iPhone 3G: operator unlock sempre più vicino

Come da titolo, prosegue alacremente il lavoro del DevTeam per lo sblocco di iPhone 3G: questa volta i progressi che “il gruppo di hacker mattacchioni” rivela di aver compiuto sono davvero interessanti. Il post sul loro blog lascia da parte, per una volta, i toni giocosi dei precedenti interventi: gli argomenti trattati sono di carattere puramente tecnico e tramite questo articolo vogliamo aiutarvi a comprendere in maniera corretta il loro messaggio. Come ormai consuetudine, è ben evidenziato all’inizio del loro intervento che non si è ancora trovata la via che permetta lo sblocco di iPhone 3G: non a caso il titolo è due passi avanti e… uno indietro.

iPhone: superati i dieci milioni di unità vendute?

Apple potrebbe aver già tagliato il traguardo dei dieci milioni di iPhone venduti nel 2008, se le previsioni di alcuni analisti si riveleranno corrette. In questo caso non si tratta di stime (quasi) campate in aria come quelle che i Nostradamus di Wall Street sono soliti sfornare. Andy Zaky e Turley Muller, i due analisti in questione, hanno utilizzato i numerosi codici IMEI raccolti da un buon numero di utenti iPhone membri del forum di MacObserver.

iPhone 3G con 3: niente da fare

Niente iPhone con 3 Italia, almeno per i prossimi mesi. In molti hanno aspettato settembre e si sono trattenuti dall’acquisto di un iPhone con TIM e Vodafone dopo che agli inizi di luglio Vincenzo Novari, AD di H3G Italia, aveva promesso che a fine estate il melafonino sarebbe arrivato in Italia anche con Tre. Settembre è passato e dell’iPhone di 3 non si è saputo più nulla. Ora arriva da parte di un portavoce dell’azienda la conferma di ciò che temevamo: “Apple ha detto no“.

iPhone firmware 2.2: autocorrezione, Google Street View e emoji

Ecco che trapelano altre indiscrezioni su “iPhone firmware 2.2” che porterà a breve la possibilità di disattivare l’autocorrezione, Google Street View e gli emoji giapponesi oltre alle innovative funzionalità di cui vi avevamo parlato poco tempo fa. Prima di addentrarci nella descrizione di queste nuove “features” che mamma Apple introdurrà per la gioia di noi tutti grazie “all’iPhone firmware 2.2“, vogliamo farvi notare due interessanti concetti: il primo è che Apple lavora alacremente per migliorare sempre di più iPhone 3G (senza abbandonare i possessori della precedente versione); il secondo è come, per nostra fortuna, svanisca sempre più il principio di “assoluta segretezza” che l’azienda di Cupertino da sempre applica sui futuri prodotti.

iPhone Tips Lounge: cambiare comodamente APN

L’Apn,come ormai sanno tutti quelli che si trovano a dover usare iPhone con Vodafone e Tim in modalità prepagata e con piani dati differenti da quanto proposto dai due Carrier, è necessario per poter usufruire della modalità di scambio dati sulla rete cellulare.

Di default iPhone riconosce se la scheda è Vodafone o Tim, nascondendo quindi il campo relativo alle impostazioni del network: questo per evitare che gli utenti debbano cimentarsi con difficili procedure di impostazione.

Questo è perfetto finché si tratta di usare iPhone in abbonamento: il profilo dati è già incluso ed effettivamente sarebbe stupido voler modificare i parametri di rete ottimali.

Recensione: custodia Ultra Slim Pouch per iPhone 3G

Vi abbiamo spesso parlato di accessori e custodie per iPhone 3G senza però darvi il nostro parere personale: numerose infatti sono state le richieste alla GeniusLounge per sapere quale custodia sia ritenuta da noi la migliore. Ecco che oggi vogliamo sbilanciarci: abbiamo testato per voi un’ottima custodia per iPhone 3G. Si tratta della “Ultra Slim Pouch” di SenaCases: un buon prodotto che diventerà compagno di vita del vostro amato melafonino. Dopo aver provato per voi laUltra Slim Pouch” per iPhone 2G, abbiamo voluto testare la nuova versione della custodia che veste perfettamente iPhone 3G. “Ultra Slim Pouch” è la custodia che Apple avrebbe dovuto includere nella confezione di iPhone 3G: scopriamo il perché.

Nokia 5800: ecco un altro rivale per iPhone 3G

Cara Apple non spaventarti troppo, ma, dobbiamo avvisarti che ieri sera è stato presentato un nuovo cellulare che, rifacendosi al tuo figlio prediletto (iPhone 3G Ndr), intende scalzarlo dal trono del cellulare touch più desiderato: anche Nokia ha presentato ieri un telefono cellulare touch. Nokia 5800 (sarebbe più adatto il termine partorito, dato che la gestazione dura almeno dall’Ottobre scorso), “Tube” per gli amici, vuole provare a farsi largo tra tutti i cellulari touch che ultimamente sono stati immessi sul mercato grazie a caratteristiche “al passo con i tempi”, un prezzo davvero interessante e tutto il bagaglio di conoscenze di Nokia stessa. Basterà tutto questo a far fare brutta figura al melafonino?

Apple elimina il NDA di iPhone SDK

“Abbiamo deciso di eliminare l’accordo di riservatezza sul software iPhone già rilasciato.” Con questa frase pubblicata sul sito della Developer Connection Apple ha annunciato ieri di aver deciso di rimuovere il NDA sul software iPhone. Molti sviluppatori lamentavano la frustrante impossibilità di confrontarsi e discutere di iPhone SDK proprio a causa di questo limite automaticamente imposto a chi entrasse a far parte del Developer Program. La svolta è arrivata piuttosto inattesa e improvvisa anche se le pressioni in questa direzione da parte della base di sviluppatori non potevano continuare ad essere ignorate a lungo.

iPhone e Vodafone: nuove tariffe confermate

Vi avevamo anticipato una “rivisitazione” da parte di Vodafone dei piani tariffari in abbonamento per iPhone una settimana fa: ecco che “l’incubo” si è avverato. Se già definivate come “assurde e oscene” le tariffe precedenti, vi consigliamo di non provare nemmeno a guardare le presenti: ecco rincari e variazioni nei bonus offerti. Dopo il salto vi presenteremo le nuove offerte ufficiali di Vodafone per iPhone cercando di capire se il cambiamento sia stato positivo o meno: sedetevi comodi prima di cliccare.

iPhone firmware 2.2: nuove indiscrezioni

Puntuali all’appello arrivano le prime indiscrezioni di ciò che il firmware 2.2 per iPhone conterrà: già pochi giorni dopo il suo rilascio ufficiale vi avevamo mostrato alcuni screenshoot di questa nuova beta. Data la scadenza di questa versione Beta fissata in Novembre (Apple non utilizzava più la “expiry date” dalla lunga serie di versioni beta prima del rilascio del firmware 2.0), ci si deve aspettare per tale data o la disponibilità per tutti gli utenti, oppure il rilascio di una nuova versione beta. Intanto vediamo di fare un riassunto delle novità che verranno introdotte: purtroppo sembra che coloro che aspettano “innovazioni strutturali” rimarranno a bocca asciutta. Ancora. Le prime immagini e indiscrezioni dopo il salto.

Currency Converter: intervista allo sviluppatore

Eccoci anche oggi, come già accaduto domenica scorsa con i programmatori di English From Fear, a mostrarvi un pochetto di ciò che si trova “dietro le quinte” di App Store. In settimina vi abbiamo presentato Currency Converter, interessantissimo programma di App Store in grado di eseguire la conversione valutaria con quotazioni sempre aggiornate: una vera chicca per gli “addetti ai lavori” e non. La foto qui sopra raffigura Paolo Grifantini, sviluppatore di Currency Converter, che ringraziamo caldamente per averci concesso questa breve intervista. Ecco la trascrizione integrale dell’intervista.

Paolo, grazie per averci fatto provare la tua applicazione ancor prima che l’update fosse accettato da Apple: davvero un ottimo prodotto questo tuo Currency Converter. Sono “arrivato a te” dall’applicazione che il mio collega, Andrea Branca, ha recensito pochi giorni fa. Dunque rilasci programmi per Mac e i programmi hanno il tema della finanza. Spiegaci un po’ questo “inedito binomio”.

iPhone firmware 2.2: il DevTeam già lavora allo sblocco

Apple non ha fatto a tempo a rilasciare il nuovo firmware per iPhone che il DevTeam ha già dimostrato che è pienamente “sbloccabile“: questo, in poche parole, il contenuto del messaggio sul blog del gruppo di mattacchioni con l’hobby dello sblocco del melafonino. Ciò che i futuri PwnageTool o Quickpwn saranno in grado di fare non comprende, ancora, lo sblocco operatore per iPhone 3G e il Jailbreak del nuovo iPod touch 2G in modo da avere Installer e Cydia presenti anche sul recentissimo lettore multimediale touch di Apple. Vediamo di analizzare tutti i dettagli degli ultimi sviluppi del DevTeam.

iPhone 3G arriva in Russia e in altri 23 paesi

Apple si appresta a lanciare iPhone 3G in altri 24 paesi, che vanno dal Botswana al Venezuela, almeno stando a quanto riportato nella pagina Coming Soon sul sito dell’azienda di Cupertino. Al momento sappiamo per certo che iPhone 3G è arrivato ieri in Lettonia, Lituania e Brasile, mentre stando a quanto riporta Reuters l’iPhone sbarcherà in Russia, uno dei grandi mercati strategici assieme alla Cina, a partire dal 3 ottobre. A vendere il melafonino nel paese ex-sovietico saranno tre dei più grandi distributori di elettronica di consumo e si tratterà di una versione sbloccata (e dal costo proibitivo) del device.

iPhone 2.2: già in testing il nuovo firmware

iPhone firmware 2.2? Ma come, non è stato rilasciato da poco il firmware 2.1? Si, è vero e non si spiega come mai si parli già di firmware 2.2 e non di firmware 2.1.1, cosa che invece ci si sarebbe aspettati di vedere. Apple è sempre al lavoro sui sui prodotti e, come sappiamo, rilascia spesso degli aggiornamenti che vanno a correggere gli errori di programmazione che inevitabilmente sono presenti. Quando però a cambiare è il primo numero dopo il punto (in questo caso da 2.1 a 2.2) significa che qualcosa di grosso bolle in pentola. Non sarà mica il famoso arrosto di cui parlavamo 24 ore dopo la presentazione di iPhone 3G?

iPhone 3G e Android: un primissimo confronto

È già tempo di confronti tra il nuovissimo sistema operativo per telefoni cellulari di Google, Android, e il sistema operativo di iPhone 3G. Ricordiamo che l’OS di iPhone è proprietario di Apple così come l’hardware del telefono stesso; al contrario Android sarà possibile, idealmente, vederlo in almeno un telefono di ogni produttore di telefonia mobile. Per questo motivo, se non vi piacesse l’estetica del T-Mobile Android G1 non preoccupatevi: è solo il primo cellulare ad avere Android come sistema operativo. Osservando il video, per quanto si riesce a capire, iPhone 3G sembra più reattivo del “rivale” soprattutto per quanto riguarda la navigazione Web: ricordiamo però che si tratta solo della prima versione pubblica del neonato sistema operativo Android. La tastiera del T-Mobile Android G1, invece, insieme a MMSbatteria removibile ed una fotocamera da 3 Megapixel lo rendono un prodotto più completo per tutte le esigenze. Anche se è difficile farsi un’opinione attraverso questo video, quale dei due vi piace di più? Cambiereste il vostro iPhone 3G con “2 fustini di T-Mobile Android G1”?

Dopo il salto, ecco il video.

iPhone e Tre: calma piatta in casa H3G (aggiornato giugno 2009)

E’ ufficiale, Tre Italia distribuirà l’iPhone 3G S: ecco le tariffe!

CLICCA QUI PER UN ANALISI DELL’OFFERTA IPHONE 3G S CON TRE (H3G) ITALIA

Settembre sta finendo e iPhone con tre (H3G) non si vede“. Questa è l’unica certezza della vicenda iniziata mesi fa con le dichiarazioni di Novari sul lancio a Settembre di iPhone con 3 a prezzi davvero vantaggiosi rispetto a quelli “più da furbetti” di TIM e Vodafone. Probabilmente Apple è attualmente impegnata nel lancio di iPhone 3G in nuovi 26 paesi programmato per domani, ma, il tutto sembra davvero strano. Abbiamo come l’idea di essere stati illusi, forse addirittura presi in giro. Abbiamo forse “mal interpretato” la dichiarazione di Novari, non capendo che il Settembre a cui faceva riferimento è quello del 2012? Forse però una piccola speranza c’è.

iPhone 3G e Vodafone: ecco le nuove tariffe

Ci sono giunte segnalazioni da fonti attendibili all’interno di Vodafone riguardo a nuove tariffe in abbonamento per iPhone 3G. Naturalmente si tratta ancora di indiscrezioni seppur “molto attendibili”. Le nuove tariffe sembrano rimodulate in peggio, in quanto nei piani tariffari nono sono compresi “di default” gli sms che costano, a parte, 15 centesimi di Euro l’uno: è possibile però per 10 Euro attivare l’opzione “sms illimitati“. Dovremo forse rivalutare tariffe “non dignitose” (per usare termini moderati) di Vodafone per iPhone 3G proposte finora? Dopo il salto, ecco come “potrebbero essere le tariffe a breve“. Fatevi sentire nei commenti, mi raccomando!

iPhone 3G in vendita online anche in America. Quasi

Il trucco c’è, ma, non si vede“. Questa è la tipica frase utilizzata dai prestigiatori, categoria lavorativa che come i calzolai sta piano piano sparendo. Lasciando perdere discorsi prettamente sociologici, in America è possibile, come già accadeva per il precedente modello, acquistare iPhone 3G direttamente dal sito online. E ora “mandrie di iPhoners mondiali” scoveranno tutti i metodi per portarsi a casa un iPhone americano a un prezzo concorrenziale come avveniva col modello EDGE? Purtroppo no, perché Apple e AT&T si sono fatte furbe: qui il trucco c’è e si vede!

Android: oggi sarà presentato il rivale di iPhone 3G

È finalmente arrivato il giorno della presentazione di Android, il primo Google-Phone creato in collaborazione con T-Mobile e HTC: dopo mesi di speculazioni e di avvistamenti è stata indetta una conferenza stampa di presentazione a New York per le 16.30 italiane. I fortunati invitati, che hanno ricevuto “il pass“, hanno trovato scritto sul biglietto “experience the first Android-powered phone“: non ci sono quindi dubbi che oggi il velo di mistero che aleggia da mesi sul telefono di Google sarà tolto. Successo o flop? Gli analisti mondiali cercano di capire quanto possa avere successo il telefono della “grande G” e se sia davvero un concorrente degno per iPhone.