iMac: finalmente con il supporto da parete VESA

iMac VESA lato

Apple, nelle scorse ore, ha introdotto una nuova opzione per i suoi ultimi iMac attesa dallo scorso ottobre. Si tratta del supporto allo standard VESA, utilizzato per i sistemi di aggancio a parete per display e televisori che sarà da oggi supportato anche sui modelli di iMac da 21 e 27 pollici.

Equinux lancia tizi per Mac, sintonizzatore DVB-T compatto USB

Equinux ha allargato la famiglia di sintonizzatori televisivi tizi con un nuovo prodotto pensato appositamente per gli utenti Mac.
Il nuovo sintonizzatore tizi è molto compatto e si può collegare direttamente alla presa USB del computer. Un’applicazione ad hoc permette di effettuare la sintonia di tutti i canali del digitale in chiaro e di registrare ed editare i programmi in diretta, eliminando ad esempio le pause pubblicitarie.tizi per mac

Mac Pro: per la nuova generazione Apple lavora ad un disco SSD da 2TB

Mac Pro aperto parte alta

Il nuovo Mac Pro è atteso letteralmente da mesi. Benché Tim Cook avesse confermato ancora la scorsa estate che, durante il 2013, Apple avrebbe aggiornato il suo fisso top di gamma, non ci sono ancora stati aggiornamenti, fatta eccezione per la scomparsa dal mercato del Mac Pro, bandito da una legge europea a causa della sua scarsa sicurezza. Un ultimo rumor (non confermato) di Bright Side of The News racconta ora che Apple starebbe cercando di alzare lo standard per quanto riguarda le memorie allo stato solido.

Lightning a Dock: l’adattatore nasconde un computer in miniatura

Il connettore Lightning di Apple permette non soltanto di collegare un iDevice ad un computer per trasferire i dati ed effettuarne il backup, ma anche di visualizzare il contenuto del display su un televisore. Per fare ciò è necessario un adattatore madeinApple che nasconde un vero e proprio computer in miniatura.

Clear per Mac compatibile con Leap Motion (a me fa già male la spalla)

Nei mesi scorsi abbiamo potuto vedere numerose dimostrazioni (alcune più interessanti, altre meno) delle potenzialità del Leap Motion, l’innovativa periferica touch-less che si basa su una tecnologia simile (ma molto più precisa) a quella del Kinect di Microsoft.
Realmac Software ha rivelato ieri di aver già “giochicchiato” con le API del dispositivo e ha pubblicato un video che dimostra la compatibilità fra il Leap e una futura versione di Clear per Mac.

MacBook Air: un aggiornamento in arrivo questa estate?

air-800x423

La scorsa estate Apple ha aggiornato la sua linea di computer portatili. Solo la scorsa settimana un piccolo speedbump e un cambio di prezzo ha fatto felici i futuri acquirenti dei laptop di Cupertino. Ora l’Economic Times di Taiwan riporta una voce secondo cui Apple starebbe lavorando ad un nuovo design per MacBook Air, e l’aggiornamento potrebbe arrivare nel terzo trimestre del 2013.

Gli iMac di un’ente australiano vanno in pensione dopo dieci anni

Nell’aprile del 2004 il Chief Information Officer della Roads and Traffic Authority del New South Wales, in Australia, prese una decisione controversa per quei tempi: sostituì l’intera flotta di PC dell’ente con 1200 iMac G4, vulgo “lampadone”.
A quasi nove anni di distanza il dirigente, che risponde al nome di Greg Carvouni, non ricopre più quell’incarico e l’agenzia è stata accorpata sotto altro nome. Gli iMac,  invece, sono ancora sulle scrivanie dei dipendenti. Andranno in pensione nei prossimi mesi, dopo quasi dieci anni di onorato servizio.

sunflower-imac

Nuovi Mac Pro in arrivo in primavera?

Mac Pro 2013
Mac Pro 2013
Concept scherzoso preso dal forum di MacRumors

Il ritorno del gigante: pochi giorni fa vi abbiamo annunciato l’imminente blocco delle vendite dei Mac Pro a causa di una normativa europea. Alcuni di voi, però, ricorderanno le confortanti parole di Tim Cook datate giugno 2012: “Teniamo molto ai nostri utenti pro, non preoccupatevi perché è in arrivo qualcosa di veramente bello durante il prossimo anno”.

Ciao, Mac Pro! Anzi, arrivederci!

Mac Pro - TheAppleLounge.com

Ciao, Mac Pro! Dopo i rinnovi tanto attesi che però tardano ad arrivare, fatta eccezione per qualche aggiornamento “secondario”, è arrivato il momento di salutare il bestione di Apple. O almeno è quello che accadrà dal prossimo 1 marzo in Europa a causa dell’articolo 1 della seconda edizione della normativa IEC 60950-1.

Mac Pro - TheAppleLounge.com
Lo stop alle vendite dei Mac Pro avrà effetto nei paesi dell’Unione Europea, in quelli candidati ad entrarne a farvi parte e in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, e Svizzera, i quattro paesi facenti parte dell’Associazione Europea di Libero Scambio. Nessun blocco, invece, per i paesi del resto del mondo in cui Apple è presente.

Thunderbolt Display: nuovo design in arrivo?

Apple sta preparando un aggiornamento per i suoi Thunderbolt Display? Il dubbio sorge spontaneo mentre si scopre che le scorte di schermi starebbero terminando nei magazzini dei rivenditori come Amazon e MacMall. Si tratta forse del primo segnale di un nuovo design in arrivo nelle prossime settimane.

Cavi Thunderbolt da 0,5 metri disponibili in Italia

Thunderbolt

Thunderbolt

Poco dopo Natale Apple ha messo in vendita negli USA i cavi Thunderbolt da 0,5 metri al posto dei “classici” cavi da due metri, lunghissimi e obiettivamente costosi. Adesso finalmente questa versione più corta del cavo Thunderbolt è disponibile anche su Apple Store online e nei negozi fisici sparsi per la penisola.

Leap Motion, in commercio da questo trimestre

Il Leap Motion si avvicina alla commercializzazione e il debutto potrebbe avvenire già in questo primo trimestre del 2013. Lo scorso giovedì la startup ha annunciato un nuovo round di finanziamenti per 30 milioni di dollari e ha rivelato una nuova importante partnership con ASUS che faciliterà la distribuzione del dispositivo e ne favorirà l’integrazione all’interno di alcuni modelli di PC del produttore.

MacBook: a Natale vendite inferiori rispetto al 2011

Le vendite della gamma MacBook Pro durante il periodo natalizio appena trascorso sono state inferiori rispetto a quelle del 2011. I dati arrivano da NPD Group, che ha tracciato le vendite di portatili Apple dal 18 novembre al 22 dicembre 2012. Il risultato? Vendite del 6% inferiori rispetto all’anno passato.

MacBook Pro e Air: aggiornamento a giugno 2013?

Il non sempre affidabile DigiTimes fa una previsione per il prossimo anno, e non è così improbabile che ci azzecchi. Stando alla testata asiatica, Apple starebbe progettando un aggiornamento dei suoi MacBook Pro e MacBook Air per il giugno del 2013 (guardacaso in corrispondenza della WWDC).

Il Mac “made in USA” sarà il mini?

Nell’intervista a Businessweek che ha rilasciato ad inizio dicembre,  Tim Cook ha ufficializzato l’intenzione di riportare la linea produttiva di un modello di Mac negli Stati Uniti. Dopo tanti anni, insomma, ci sarà di nuovo un computer Apple che porterà la scritta “Made in U.S.A.”. I mercati non hanno fatto una piega e non hanno mostrato alcuna risposta positiva a questa dichiarazione, anche perché si parla di un investimento assai contenuto. In compenso i rumor su quale Mac sarà il prescelto per il processo di assemblaggio sul suolo patrio continuano a girare. L’ultimo candidato, dopo il Mac Pro, è un altro desktop: il Mac mini.

Una gallery Mac natalizia…vintage

albero vintage

Dopo il lancio nel 1984, i computer Apple non ci misero tanto ad entrare nella vita delle famiglie, condividendo così anche i giorni speciali come il Natale.

iMac 2012: aggiornare con un SSD non è semplice

L’aggiornamento più frequente su un Mac, dopo la sostituzione o l’aggiunta di memoria RAM, è ormai diventato senza dubbio l’installazione di un disco SSD.
E’ un tipo di update che si effettua solitamente sui MacBook Pro, ma non sono pochi gli utenti che hanno deciso di mettere il turbo anche al proprio Mac mini o al proprio iMac.
La versione dell’all-in-one appena uscita sul mercato complica però non poco la vita a tutti coloro che vorranno apportare alla propria macchina questo tipo di miglioria.