ScanBox, il progetto Kickstarter che vuole trasformare iPhone in uno scanner

Alzi la mano chi non ha mai utilizzato l’iPhone per fotografare uno scontrino o una ricevuta, una foto presa da un giornale o altri elementi da salvare su Evernote o semplicemente archiviare rapidamente in formato immagine. Su App Store le applicazioni che consentono di utilizzare l’iPhone come uno scanner, del resto, non mancano, anche se i problemi principali di questa destinazione d’uso della fotocamera del telefono Apple sono la stabilizzazione e l’illuminazione del documento.

Il progetto ScanBox, attualmente in cerca di fondi su Kickstarter, è nato proprio per offrire una soluzione rapida ed estremamente portatile che permetta di “scansionare” con il melafonino nelle migliori condizioni possibili. Un’idea originale, che forse non risponde esattamente ad una “richiesta” degli utenti ma che grazie al basso costo di realizzazione e alla facilità d’utilizzo ha tutte le carte in regola per raggiungere il successo.

C’è almeno un dispositivo Apple in metà delle case americane

Uno studio recentemente condotto da Bill McInturff con Hart Research Associates evidenzia che è possibile trovare almeno un dispositivo Apple in 55 milioni di case americane, e che in circa il 10 percento delle case dove un dispositivo Apple manca, gli abitanti hanno intenzione di acquistarne uno entro il prossimo anno. È evidente che, anche grazie ad iPhone e iPad, Apple stia vivendo un momento di grande popolarità, ma era difficile immaginarsi la scala di un simile evento.

iPhone con WIND? Tempo scaduto!

iPhone 4s con WIND dai primi mesi del 2012 - TheAppleLounge.comEccoci di nuovo qui a parlare del fantomatico iPhone che WIND avrebbe dovuto lanciare ad inizio anno stando ad alcune indiscrezioni che raccogliemmo lo scorso ottobre 2011. Ci eravamo dati tempo fino ad oggi, 21 marzo 2012, per vedere se questa nuova offerta avrebbe mai visto la luce e, tra dubbi e speranze, dobbiamo dire che l’azienda blu arancio non ha fatto nulla per non deluderci.

La notizia dell’iPhone con WIND ci arrivò da personale del gruppo in quel del passato SMAU 2011. Non semplici promoter messe/i lì per l’occasione, ma si trattava di dipendenti del gruppo (come indicavano i loro cartellini) che a nostra chiara domanda ci informarono sulla “imminente” presentazione di un’offerta che avrebbe incluso un iPhone 4S. Così non è stato.

iPhone 4S con WIND, arriverà davvero?

iPhone 4s con WIND dai primi mesi del 2012 - TheAppleLounge.com

iPhone 4s con WIND dai primi mesi del 2012 - TheAppleLounge.comSe l’immagine di apertura non vi è nuova vuol dire che siete assidui lettori di TheAppleLounge. Si tratta, infatti, della stessa immagine da noi realizzata con cui aprivamo un articolo lo scorso 21 ottobre 2011 e nel quale vi davamo notizia di alcune indiscrezioni che ci erano state fornite da personale WIND.

Riassumendo, del personale del gruppo con cui avevamo avuto modo di colloquiare in modo molto informale, a nostra chiara domanda rispondeva che il gruppo bluarancio era in fase di definizione di un’offerta che includesse iPhone 4S, che questa sarebbe divenuta ufficiale al momento del lancio (dobbiamo intendere, quindi, che non ci dovrebbe essere grande clamore prima del lancio) e, infine, che il Malafonino sarebbe arrivato nei negozi del gruppo WIND nei primi mesi del 2012.

Nel prossimo futuro iPhone e iPod resistenti all’acqua grazie a HzO?

iPhone 4S resistente all'acqua dopo il trattamento HzO - TheAppleLounge.com

iPhone 4S resistente all'acqua dopo il trattamento HzO - TheAppleLounge.comAl CES 2012 di Las Vegas quest’anno se ne sono viste davvero delle belle. Ma una, probabilmente, è quella che sarà la vera svolta nel settore dei dispositivi mobili. Si tratta di WaterBlock di HzO, un materiale sviluppato grazie alle nanotecnologie e che promette miracoli se applicato ad ogni tipo di componentistica elettronica.

Con il WaterBlock di HzO, le cui potenzialità sono state mostrate al CES di Las Vegas a visitatori comuni e grandi nomi del panorama ICT, ogni tipo di strumento elettronico non soffre più dei danni a cui questi potrebbe essere soggetto se si verificassero contatti coi liquidi. Anzi, è possibile proprio immergere ogni oggetto elettronico senza che vi sia alcun danno e continuando a vederlo funzionare.

Programma di riciclo Apple per iPhone e iPad, quando in Italia?

Programma di riciclo Apple

Programma di riciclo AppleChe Apple stia strizzando l’occhio all’ecologia è cosa ormai risaputa. E lo sta facendo da tempo anche con i programmi di riciclo che ha iniziato ad avviare in diversi Paesi. I prodotti elettronici, infatti, sono delle vere e proprie miniere d’oro (e non solo). Molti materiali (talvolta anche rari e costosi) possono essere recuperati e riciclati da prodotti obsoleti o guasti. Belli e pronti, quindi, per poter essere riutilizzati. Ad un costo di molto inferiore, evidentemente, rispetto a quello che si avrebbe facendo partire da zero il processo di estrazione mineraria.

Con i programmi di riciclo non solo, quindi, si può risparmiare e far del bene all’ambiente, ma si possono anche recuperare dei componenti da usare come rigenerati. Per tutti questi motivi Apple ha deciso di estendere il programma anche ai suoi prodotti più noti, diffusi e desiderati: iPhone e iPad.

Brevetto rivela l’accesso multi-utente su iOS tramite riconoscimento facciale

Di riconoscimento facciale su dispositivi iOS si parla da molto tempo, ancor prima che iPad facesse la sua comparsa sul mercato e per il quale alcuni rumor davano per certo l’adozione di questo sistema.

Ma un brevetto depositato da Apple a giugno 2010 (dopo l’avvento del primo iPad quindi), ci mostra come potrebbe funzionare tale sistema di riconoscimento.

Nel 2012 saranno venduti 200 milioni di iPhone

Previsti 200 milioni di iPhone venduti nel 2012 - The Apple Lounge

Previsti 200 milioni di iPhone venduti nel 2012 - The Apple LoungeQuesto non è un rumor e l’immagine di apertura non preannuncia alcun nuovo modello di iPhone. Il significato di iPhone 200KK è ben diverso. Così come per le varie unità di misura, la lettera “K” maiuscola indica le migliaia. Quindi due lettere “K” rappresentano il milione. Anteponete al KK il numero 200 ed avrete la previsione di vendite di iPhone per il 2012: 200 milioni!

La cifra è a dir poco spaventosa e, probabilmente, avrà fatto cadere giù dalla poltrona dell’ufficio i dirigenti di non pochi competitor di Apple. Eppure questa è la cifra attorno a cui sono previste le vendite di Melafonini per il 2012 e stimate da Katy Huberty di Morgan Stanley.

Disponibile iOS 5.0.1 (v2) ed Apple TV Software 4.4.4

iOS - Il sistema operativo mobile più evoluto al mondo

iOS - Il sistema operativo mobile più evoluto al mondoDa poche ore Apple ha rilasciato l’aggiornamento iOS 5.0.1 per iPhone 4S. A questo punto molti di voi si chiederanno se questa notizia sia un errore o meno. Non lo è! L’aggiornamento è disponibile per chi il mese scorso non ha aggiornato ad iOS 5.0.1 e che comunque si può scaricare manualmente.

Non è chiaro quali fix siano stati apportati, ma sicuramente, visto il poco clamore per il rilascio, si tratta di modifiche quasi insignificanti e che potranno essere a disposizione di tutti nelle prossime versioni del “sistema operativo mobile più evoluto al mondo” e che sono già in fase di test dagli iscritti all’iOS Developer Program. Probabilmente questo “v2” (ci piace chiamarla così, ma non è la denominazione ufficiale) di iOS 5.0.1 serve, più che altro, per i prossimi lanci internazionali di iPhone 4S che avverranno domani.

hi-Thin, le cuffie tascabili di hi-Fun – la recensione di TAL

hi-Thin di hi-Fun indossate - The Apple Lounge

hi-Thin di hi-Fun, immagine della confezione - The Apple Lounge
Eccoci ancora una volta a parlare di una azienda fatta da giovani per i giovani e per le loro tasche: hi-Fun. Novità nel mondo delle cuffie, in particolare di quelle invernali. Dopo hi-Head, hi-Hat e hi-Ear, i ragazzi di hi-Fun hanno trovato un nuovo modo per farci ascoltare musica nelle fredde giornate invernali mantenendo calde le orecchie.

Questa volta, però, limitando gli ingombri al minimo. Non un paio di cuffie ingombranti per la quali servirebbe quasi un trolley, ma delle cuffie ultra compatte che possono facilmente essere richiuse e messe in tasca. Disponibili al prezzo di € 39,99 nei colori Deep Black, Artic White e Devil Red (quelle dell’immagine di apertura) stiamo parlando delle hi-Thin di hi-Fun, le cuffie ripiegabili e tascabili di cui vi andiamo a parlare dopo il salto.

AppleCare+, ora si può attivare entro 30 giorni dall’acquisto di un iPhone

AppleCare+ - The Apple Lounge

AppleCare+ - The Apple Lounge
Novità sul fronte AppleCare+. Purtroppo tali novità non includono il prossimo lancio nel nostro paese e pertanto non ci resta che continuare a sperare. Come riportato da MacRumors ora la nuova estensione di garanzia per gli iPhone ha una anche nuova modalità di attivazione.

Fino ad oggi, infatti, AppleCare+ era attivabile in U.S.A. al costo di 99 US$ (più tasse) contestualmente all’acquisto di un nuovo iPhone. La garanzia offre una copertura estesa per iPhone così come con la ApleCare tradizionale. Il “plus” è dato dal fatto che la nuova estensione copre per un numero limitato di volte anche una copertura contro i danni accidentali previo ulteriore pagamento di un piccolo forfait.

BlackBerry cede il passo ad iPhone in ambito business

La iPass, un provider californiano di reti Wi-Fi, ha da poco pubblicato i risultati di alcuni sondaggi effettuati tra utenti “mobile workers“, termine un po’ difficile da tradurre in italiano: “lavoratori in mobilità” mi verrebbe da dire, ma in Italia questo termine indica la cassa integrazione e altri argomenti poco felici. Insomma, per capirci parliamo di chi lavora spostandosi continuamente, e che quindi può avere grandi vantaggi attraverso l’uso di uno smartphone.

Negli USA lo smartphone per il business man per eccellenza era senz’ombra di dubbio il BlackBerry. “Era” perché l’iPhone gli sta dando filo da torcere, e come rivelano i dati di questi sondaggi pubblicati da iPass, l’iPhone ha superato nel 2011 il dispositivo di casa RIM. Il grafico in apertura mostra la percentuale di utilizzo degli smartphone in ambito business e mette a confronto i dati del 2010, in blu, con quelli del 2011, in rosso.

L’iPhone 5 esiste, ma è stato preferito il lancio di iPhone 4S

iPhone 5, mock up di MacRumors - The Apple Lounge

iPhone 5, mock up di MacRumors - The Apple Lounge
Se l’iPhone 5 sia il mock up di MacRumors nell’immagine di apertura non lo sapremo mai, ma stando ad una fonte di Business Insider dovrebbe essere molt simile a quel mock up.

La fonte, che ovviamente ha preferito rimanere anonima, dice di aver avuto accesso ad un prototipo di iPhone 5 che nell’aspetto era ben diverso dall’attuale iPhone 4S e, quindi, dal suo predecessore iPhone 4 (senza “S”). Inoltre, le differenze non riguardavano solo l’aspetto. Scopriamo qualcosa in più dopo il salto.

iOS 5.0.1, continuano i problemi per la batteria di iPhone?

iOS 5.0.1

iOS 5.0.1
Torniamo a parlare di iOS e, in particolare, di iOS 5.0.1 che appena qualche giorno fa è stato reso disponibile per il download. In cima alle priorità di Apple c’era la correzione di un problema che interessava la durata della batteria di iPhone. Sebbene i riflettori fossero puntati sulla batteria dell’ultimo iPhone 4S, sembra che il problema non affliggesse solo quest’ultimo, bensì anche iPhone 4 (senza “S”) e modelli precedenti.

Nelle ultime ore, chiunque abbia fatto un giro in rete, avrà notato che l’aggiornamento sembra non risolvere il problema come riportato, tra gli altri, da alcuni post sul forum di discussione di Apple.

iPhone 4S con WIND dai primi mesi del 2012

iPhone 4s con WIND dai primi mesi del 2012 - The Apple Lounge

iPhone 4s con WIND dai primi mesi del 2012 - The Apple Lounge
Basta dare tempo al tempo ed alla fine tutto arriva. E questa potrebbe davvero essere la volta buona. Ogni volta che esce sul mercato un nuovo iPhone oppure un major upgrade di iOS si torna a parlare dell’unico gestore che ad oggi ancora non annovera tra le sue proposte delle offerte che includano un telefono designed in Cupertino: WIND.

Già in passato vi parlammo della possibilità che l’azienda blu arancio potesse iniziare ad offrire gli iPhone. Ciò grazie alla fusione con un colosso russo delle telecomunicazioni, Vimpelcom, che già aveva intratteneva rapporti commerciali con Apple incentrati proprio sul telefono della Mela. Non solo questo, però, potrebbe essere il motivo del prossimo lancio di offerte WIND per iPhone 4S. E questa volta, stando a ciò che ci è stato riferito, siamo davvero vicini.

hi-George, l’orsetto musicale di hi-Fun – la recensione di TAL

hi-George by hi-Fun targhetta tasca - The Apple Lounge

hi-George by hi-Fun - The Apple LoungeSiamo di nuovo qui a parlarvi della giovane azienda italiana che produce accessori per gli iDevice: hi-Fun. Quest’oggi vedremo un prodotto che è piuttosto diverso da quelli visti fino ad ora e che rappresentano, nella quasi totalità dei casi, oggetti semplici da portare in giro col proprio device della Mela.

Il gadget in questione è quello mostrato qui di fianco e risponde al nome di hi-George, un simpatico orsetto disponibile nei colori denim (proprio come quello oggetto della recession) a 39,99 €, rosa, fucsia, beige e marrone. Questi ultimi tutti al prezzo di 29,99 €. La funzione di hi-George è quella di accompagnarvi nell’ascolto di ciò che preferite da qualsivoglia device purché questo sia dotato di una uscita audio di tipo mini-jack.

Conosciamo meglio hi-George di hi-Fun dopo il salto.

Businessweek pubblica un profilo dettagliato di Scott Forstall

Scotforstall43 01 600

Per noi è quello del cick e ciak, ma per il Businessweek Scott Forstall, vicepresidente della sezione software per iOS, è niente meno che l’apprendista dello stregone, brillante e tenace come il suo mentore, Steve Jobs.

Nelle pagine che compongono questo profilo su Businessweek, emerge un personaggio diverso rispetto a quanto potrebbe sembrare a prima vista: una sorta di “mini-Steve”, orientato ai dettagli e con cui è difficile lavorare. Notate somiglianze?

Facebook: l’app per iPad è nascosta in quella per iPhone (e la si può usare)

Mark Zuckerberg era stato chiaro: Facebook non sta sviluppando una app per iPad perché non si tratta di un dispositivo portatile. Evidentemente deve averci ripensato, considerato che TechCrunch ha scoperto che all’interno dell’app di Facebook già disponibile su App Store per iPhone e iPod touch, è in realtà nascosta anche una controparte a tutto schermo per il tablet di Cupertino.

Essential Magic Conference: anche gli illusionisti si votano ad iPad

Oggi si sono riuniti in Portogallo alcuni dei più importanti esponenti della magia contemporanea e moderna in occasione della Essential Magic Conference (EMC). Tre giorni di discussioni e incontri con 33 delle più celebri menti del panorama dell’illusionismo internazionale. Tra queste David Copperfield, Paul Daniels e il leggendario David Berglas. Tutti gli illusionisti sono stati riuniti grazie agli sforzi di Luis de Matos, David Britland e del già noto illusionista tecnologico di origine svizzera Marco Tempest. La EMC è una vera conferenza digitale. Non è infatti possibile vedere nessuna delle presentazioni dal vivo, e l’evento può essere seguito solamente tramite la rete.

iPad genera l’1% del traffico Web mondiale

In base a quanto emerso da una nuova analisi, iPad rappresenta l’1% di tutto il traffico Web mondiale, una percentuale impressionante se si considera che ha poco più di un anno di vita e che il miglior rivale rappresenta una fetta 50 volte più piccola.

L’analisi, condotta dalla firm di ricerca Net Applications, mostra (come potete vedere dall’immagine di apertura) la continua crescita del traffico generato dal tablet di Apple sin dal suo debutto sul mercato avvenuto all’inizio del 2010. Per quanto riguarda il solo mercato USA, inoltre, la curva si avvicina sempre di più alla soglia del 2%.

Quasi metà Europa comprerà un iPhone

Secondo quanto emerso da un recente sondaggio, i clienti europei sono il doppio più propensi all’acquisto di un iPhone rispetto ad uno smartphone della famiglia Android. I risultati ottenuti dallo European Mobile User Study 2011 condotto dallo Yankee Group mostrano che il 40% degli utenti del vecchio continente ha intenzione di acquistare un iPhone come prossimo smartphone, mentre solo il 19% vorrebbe comperare uno smartphone Android.

Inoltre, il 17% di coloro che sono stati sottoposti al sondaggio sceglierebbe un BlackBerry mentre il 15% opterebbe per Nokia. Come si può leggere nel commento dei risultati, firmato dal VP per la ricerca della firm di analisi Declan Lonergan, “Questi dati sottolineano la forza crescente di Apple nel mercato europeo degli smartphone e, in particolare, il suo spettacolare brand appeal. I dati inoltre enfatizzano le enormi problematiche affrontate da Nokia e RIM per cercare di trattenere lo share di mercato in questo settore sempre più dinamico e competitivo”.

Apple VS Samsung: Cupertino cambia il testo dell’accusa e incrimina nuovi device

La causa tra Apple e Samsung si arricchisce di nuovi dettagli ogni settimana. Mentre il giudice incaricato di prendere una decisione ha invitato le due compagnie ad organizzare un incontro tra i dirigenti per cercare di trovare un accordo, Apple ha deciso di modificare il testo originale dell’accusa per cambiare alcune frasi e soprattutto per aggiungere una nuova lista di dispositivi che, a detta degli avvocati di Cupertino, avrebbero un design rubato ad iPhone.