Ieri, un giorno prima dell’annuncio dei risultati fiscali del Q1 2015, il Financial Times pubblicava un report secondo cui Apple, stasera, potrebbe annunciare per la prima volta di aver venduto più iPhone in Cina rispetto agli Stati Uniti. Secondo gli analisti di UBS, nell’ultimo trimestre la Cina avrebbe coperto il 36% delle spedizioni di iPhone, in confronto al 24 degli Stati Uniti. Gli analisti, inoltre, hanno confrontato questi numeri con quelli dello stesso periodo del 2013: in quell’anno, le spedizioni di iPhone verso la Cina ammontavano al 22%, mentre quelle verso gli Stati Uniti al 29%.
Apple
Mac: arriva un importante aggiornamento per Logic Pro X
Solo qualche ora fa, Logic Pro X ha ricevuto il suo più importante aggiornamento da un anno e mezzo a questa parte. Tra le novità, che sono molte, troviamo l’aggiunta di 10 nuovi Drummer, un nuovo plugin focalizzato sulla personalizzazione delle percussioni elettroniche, nuove modalità e molto altro ancora.
Windows 10 sarà un aggiornamento gratuito. Come OS X.
È da un po’ di tempo che qualcosa sta cambiando nel settore dei prezzi dei sistemi operativi. Lo abbiamo visto prima con Apple, che già da qualche tempo (da Settembre 2013, con il rilascio di OS X Mavericks) ha deciso di offrire le nuove versioni di OS X come aggiornamenti gratuiti, e oggi anche con Microsoft, che nel recente keynote dedicato ai suoi nuovi prodotti ha annunciato che Windows 10 sarà totalmente gratuito per gli utenti di Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1. Si tratta di una politica che sì, riguarda i prezzi, ma sembra volersi avvicinare a un concetto di Windows come servizio, più che come prodotto; un servizio che finalmente è in grado di espandersi a diverse piattaforme.
Samsung sta per comprare BlackBerry per 7.5 miliardi di dollari?
Secondo un articolo di Reuters, Samsung avrebbe recentemente avuto discussioni riguardanti una potenziale acquisizione di BlackBerry, per un costo totale di 7.5 miliardi di dollari. La multinazionale coreana, in questo modo, andrebbe ad assicurarsi l’enorme portfolio di brevetti depositati dall’azienda canadese fin dalla sua nascita. Secondo Reuters, questa discussione sarebbe avvenuta la scorsa settimana in un incontro tra i dirigenti delle due compagnie.
Addio al singolo della settimana, Apple cancella la promozione
Facciamoci due conti: era il lontanissimo 2004 quando Apple inaugurava il singolo della settimana, un brano di un artista famoso o emergente che veniva offerto gratuitamente agli utenti ogni sette giorni. Quindi sono la bellezza di undici anni. Beh, pare che l’abitudine sia stata abbandonata dalla casa di Cupertino, dal momento che durante questo mese di Gennaio 2015 non è apparso su iTunes Store alcun nuovo “singolo della settimana”. La conferma arriverebbe da un utente del forum di supporto Apple, Bob Foss, che ha recentemente postato il seguente messaggio.
Apple Watch, qualche dettaglio in più dall’app per iPhone
L’ultima beta di iOS 8.2 include diversi riferimenti ad una companion app per iPhone che consentirà agli utenti di gestire alcune delle funzionalità di Apple Watch. L’applicazione, a quanto pare, serve per gestire sia le impostazioni del Watch stesso, che delle applicazioni che ci gireranno sopra. Come sappiamo dall’SDK incluso nella prima beta di iOS 8.2, le applicazioni iniziali di Apple Watch saranno estensioni di quelle esistenti per iPhone, e per funzionare saranno dipendenti dallo smartphone Apple. In base a quanto si vede dagli screenshot dell’applicazione in funzione su iPhone, l’Apple Watch sarà in grado di inviare promemoria che vi ricordano di alzarvi nel caso siate rimasti seduti per i primi 50 minuti di un’ora; può inviare aggiornamenti sulle Attività e sugli Obbiettivi raggiunti.
Che anche l’iPod shuffle stia per andare in pensione?
Sta succedendo qualcosa di strano riguardo l’iPod shuffle. Le riserve, a quanto pare, stanno drasticamente diminuendo, e questo sia all’interno dell’Apple Store Online, sia negli Apple Store fisici. Chi vuole acquistare un iPod shuffle dallo store online, infatti, è ora costretto ad aspettare 7-10 giorni prima della spedizione, e scegliendo il ritiro in negozio deve comunque aspettare che il prodotto venga spedito allo Store di riferimento. Ed è così già in molti paesi. Qual è, quindi la causa di questa penuria nello stoccaggio dell’iPod shuffle?
Apple Watch, al CES il primo clone cinese
Manca ancora un po’ di tempo prima che possiamo trovare Apple Watch sul mercato: se le indiscrezioni più recenti si riveleranno fondate, possiamo aspettarci un lancio internazionale intorno al mese di Marzo. Intanto, però, cosa fare? Beh, al CES di Las Vegas una compagnia ha pensato bene di presentare il suo clone del nuovo dispositivo Apple, prontamente acquistato dai ragazzi di Mashable che ne hanno parlato in questo articolo.
Il 2015 si apre con nuovi record per App Store
Con un comunicato stampa, Apple ci informa di come l’inizio di questo nuovo anno abbia portato nuovi record per le pagine del suo catalogo digitale, l’App Store. Durante la prima settimana del mese, infatti, si sono registrate cifre mai toccate prima, in termini di fatturato: gli utenti Apple di tutto il mondo, infatti, hanno speso quasi mezzo miliardo di dollari nell’acquisto di applicazioni ed elementi in-app. Inoltre, il Capodanno 2015 è stato, in tutta la storia di App Store, il giorno più significativo per le vendite.
Rumor: Apple passa ai display OLED per i prossimi iPhone
Lo riportava ieri il sito GforGames, basandosi su un articolo pubblicato dal Nikkan Kogyo Shinbun, uno dei quotidiani giapponesi più seguiti: Apple, secondo queste fonti, starebbe lavorando con Foxconn sulla produzione di display OLED da utilizzare in futuri smartphone e dispositivi indossabili. Foxconn starebbe lavorando con InnoLux, compagnia che si occupa di pannelli tattili e altro fornitore di Apple, per realizzare un ecosistema che permetta, nel 2016, la produzione di pellicole a polisilicone a bassa temperatura. “Foxconn si sta preparando ad usare la sua nuova fabbrica di display per produrre pannelli OLED da utilizzare esclusivamente nei dispositivi Apple”, si legge nel report in questione.
Qui c’è la foto di una lastra di metallo che potrebbe far pensare a un iPad Pro
Qualche ora fa ha cominciato a circolare in rete una foto che mostra quello che potrebbe essere un elemento legato alla produzione di iPad Pro, il tanto vociferato tablet Apple da 12/quasi 13 pollici che potrebbe essere lanciato durante quest’anno. Le prove di una cosa del genere, però, sono molto deboli: il componente in foto, infatti, sembrerebbe più riguardare una Smart Cover, che un prossimo eventuale iPad.
Il market share di Apple continua a crescere grazie ad iPhone 6
iPhone 6 e iPhone 6 Plus sono stati dei successi enormi per Apple, e a confermarlo oggi ci pensa un nuovo report da Kantar Worldpanel. Nel mese di Novembre negli Stati Uniti, i due ultimi iPhone prodotti da Apple, 6 e 6 Plus, hanno rappresentato il 47.4% di tutti gli smartphone venduti; si tratta di un incremento di 4.3 punti percentuali rispetto al 2013, quando arrivavano sul mercato iPhone 5s e iPhone 5c. iPhone 6, inoltre, è stato per tre mesi di seguito lo smartphone più venduti negli Stati Uniti, con un mercato totale del 19%. E questo successo incredibile non si limita soltanto al territorio statunitense.
iOS 8: l’adozione sale al 68% dei dispositivi iOS
Secondo la pagina ufficiale dedicata al supporto di App Store, ad oggi il 68% dei dispositivi iOS si basano su sistema operativo iOS 8. Si tratta di una crescita di quattro punti percentuali rispetto all’ultimo aggiornamento, lo scorso 22 Dicembre. Nello stesso periodo, come è piuttosto logico, l’adozione di iOS 7 è diminuita di tre punti percentuali, e ora rappresenta il 29% di tutta la base installata. Le versioni più vecchie del sistema operativo hanno invece chiaramente percentuali molto minori: solo il 4% degli utenti iOS, infatti, utilizza ancora una versione precedente alla 7.0. La cosa strana è che sommando queste percentuali si ottiene il 101%, però in linea di massima le proporzioni sono piuttosto chiare.
Report: nuovo e ridisegnato, è questo il MacBook Air da 12 pollici?
Un report proveniente da 9to5mac sembra far luce su una delle questioni Apple più discusse degli ultimi mesi: un nuovo MacBook Air da 12 pollici. Secondo la testata, Apple starebbe effettivamente preparando per il 2015 un modello di MacBook Air con design tutto nuovo, che si libererebbe dei vecchi standard le classiche porte USB, connettori MagSafe e slot per schede SD, per far posto a uno dispositivo sensibilmente più sottile e leggero, con un display a risoluzione più alta. Fonti interne ad Apple, che affermano di aver avuto modo di utilizzare versioni preliminari del nuovo computer, avrebbero fornito dettagli specifici sul nuovo dispositivo. I concept che vedete in questa pagina sono stati realizzati dai grafici di 9to5mac proprio seguendo tali informazioni.
Apple deposita un brevetto per un iPhone pieghevole
Britney Gallivan è una matematica statunitense nata nel 1986, diventata famosa perché, nel 2002, per ottenere crediti extra a scuola realizzava una formula matematica per stabilire il numero massimo di volte in cui può essere piegato un qualsiasi foglio di carta. E insomma questa ragazza qui è riuscita a piegare per 12 volte una striscia di carta igienica, provando, a differenza di quanto si credeva in precedenza, che il record di 7 pieghe può essere battuto. Non lo sapevate, ammettetelo. Ma perché questa introduzione? Beh, perché Apple ha appena depositato un brevetto per un iPhone pieghevole e flessibile, quindi magari la Gallivan dovrà studiare le sue formule anche per gli smartphone.
CES 2015: Shure annuncia nuovi microfoni portatili per iOS e Mac

Solo qualche ora fa, Shure ha annunciato una nuova linea di microfoni portatili MOTIV, pensati specificatamente per permettere agli utenti di registrare audio comodamente sia da Mac che da dispositivi iOS. A questo link è possibile dare un’occhiata alla pagina ufficiale lanciata per l’occasione, con immagini e descrizioni di tutti i nuovi modelli presentati.
Apple inizia a vendere negli USA iPhone 6 e iPhone 6 Plus SIM-free
Anche negli USA è possibile acquistare da ieri iPhone 6 e iPhone 6 Plus senza abbonamento a partire da 649$. La nuova opzione di acquisto, arrivata in ritardo rispetto a quanto previsto, rappresenta un parametro di misurazione indiretta dello straordinario successo dei due dispositivi.
Solitamente Apple rende infatti disponibile all’acquisto una versione SIM-free, vale a dire non vincolata ad abbonamento con i vari AT&T, Verizon, T-Mobile, ecc., circa due mesi dopo il lancio del dispositivo. L’eccezionale domanda riscontrata quest’anno ha fatto sì però che questa tempistica non sia stata rispettata.
Musica digitale: le vendite diminuiscono del 9%, lo streaming sale del 54
Una ricerca di Nielsen SoundScan ha recentemente rivelato alcuni dati interessanti riguardanti la musica digitale. Nello specifico, si parla di una crescita del 54% nello streaming di contenuti audio e video: gli streaming totali sono saliti dai 106 miliardi nel 2013 ai 164 miliardi nell’anno appena concluso.
E un aumento del genere nel mondo dello streaming si verifica in coincidenza di un calo nelle vendite di brani e album digitali: le vendite degli album digitali sono calate del 9%, arrivando nel 2014 a 117.6 milioni, mentre per i brani si registra un calo del 12%, arrivando nell’ultimo anno a 1.26 miliardi. È un calo che non riguarda solo il digitale: le vendite fisiche degli album musicali sono calate dell’11% durante l’ultimo anno.
Apple Watch: compare “Early 2015” sui siti europei, poi sparisce di nuovo
Diverse versioni europee del sito Apple hanno nelle scorse ore mostrato un interessante cambiamento nella pagina di Apple Watch. Se prima l’indicazione si limitava a un generico “2015”, ieri la dicitura è cambiata e si è allineata a quella statunitense: c’era scritto “Coming early 2015”, cioè in arrivo nei primi mesi del 2015. I cambiamenti hanno riguardato la pagina inglese, francese, spagnola, tedesca e italiana. Un cambiamento simile ci porterebbe a pensare a un rilascio del nuovo dispositivo più o meno in linea con le tempistiche statunitensi..
Apple e il lato artistico di iOS e OS X: la campagna “Start Something New”
Apple ha appena pubblicato una nuova pagina chiamata “Start Something New”, ovvero “Inizia qualcosa di nuovo”, per evidenziare il lato artistico di iPad e degli altri dispositivi iOS e OS X. Nella pagina sono presenti fotografie e disegni creati tramite i sistemi operativi di Cupertino: si vedono, ad esempio, lavori realizzati con la funzionalità Panorama di iPhone 6 Plus, altri con iPad Air 2 e Brushes 3, altri ancora con iMac e iDraw, e così via.
Apple Watch: per l’investitore Fred Wilson sarà un flop
Fred Wilson, importante investitore di startup e partner di Union Square Ventures, ha recentemente pubblicato una serie di sue predizioni per il 2015, riservando ad Apple Watch parole piuttosto dure.
Wilson, che ha investito su Twitter, Zynga e altre grandi compagnie durante le loro prime fasi, non pensa che Apple Watch sia in grado di bissare il successo di altri dispositivi Apple come iPhone e iPad, entrambi rivoluzionari nel mercato dell’elettronica di consumo.
Apple aumenta la tariffa del Developer Program in Germania e Regno Unito
È appena cominciato l’anno nuovo, e Apple pare aver deciso di modificare il costo di alcuni suoi servizi. In questo caso si parla della tassa annuale necessaria per aderire al Developer Program, il programma che dà tutti gli strumenti per sviluppare applicazioni su iOS e Mac e pubblicarle all’interno degli App Store relativi. Il blog tedesco Apfelpage, primo a riportare la cosa, parla di un aumento di prezzo che in Germania ha portato la tassa a 99€ annuali, quindi 19€ in più rispetto ai precedenti 80. È verosimile che il cambio di prezzo tocchi pian piano tutti gli altri mercati europei.