Nella serata di ieri Zibree ha rilasciato la nuova versione del suo programma ZiPhone, la 2.0, che per chi ancora non lo sapesse permette di attivare, fare jailbreak, sbloccare un iPhone 1.1.2ootb e 1.1.3ootb. Vediamo le novità in questa versione.
Nella serata di ieri Zibree ha rilasciato la nuova versione del suo programma ZiPhone, la 2.0, che per chi ancora non lo sapesse permette di attivare, fare jailbreak, sbloccare un iPhone 1.1.2ootb e 1.1.3ootb. Vediamo le novità in questa versione.
Nome: Firefox 3.0 Beta 3
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 12/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ve ne abbiamo già parlato tempo fa. Il team di sviluppatori di Mozilla sta lavorando alacremente allo sviluppo di Firefox 3.0. Ed è stata resa pubblica l’ennesima tappa di Firefox, rilasciato nella versione beta numero 3.
Ovviamente si tratta di una versione da utilizzare solo ed esclusivamente per il “testing“, visto che oltre ai problemi di stabilità, il browser in questa fase non è stato ancora perfettamente testato per la sicurezza e potrebbe quindi presentare anche problemi su questo fronte.
Ben 1300 sono le modifiche annunciate dallo staff di Mozilla rispetto alla versione precedente. Tutte queste modifiche riguardano non soltanto la stabilità e le performance, ma anche aspetti più “frivoli” come l’interfaccia grafica.
Possiamo depennare un’altro aggiornamento dalla lunga lista che abbiamo compilato ad inizio 2008. Seppur con un lieve ritardo, Apple ha rilasciato ieri l’update per Apple TV grazie al quale gli utenti, per adesso soltanto quelli d’oltreoceano, potranno sfruttare il servizio di noleggio iTunes Movie Rentals. L’aggiornamento è liberamente scaricabile da tutti gli attuali possessori di Apple TV o da chi acquista una Apple TV in questi giorni prima che si esauriscano le scorte dei modelli con il vecchio software. Su YouTube è già disponibile il filmato della Intro rinnovata di Apple TV “Take 2”.
Nome: MondoMouse 1.4.2
Categoria: Mouse – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 04/02/2008 – Prezzo finale: $14.95
Se credete che i poteri del mouse siano semplicemente limitati ai vostri soliti click, con MondoMouse allora avrete di che ricredervi.
MondoMouse rende il vostro mouse più potente, aggiungendo alcune funzioni che possono tornare particolarmente utili agli amici Apple D-Users, valorizzando le potenzialità di un mouse all’interno del sistema operativo.
Con questa piccola applicazione potrete spostare o ridimensionare le finestre senza cliccarci su, potrete zoomare, potrete trovare istantaneamente qualsiasi finestra senza neanche utilizzare Exposè.
“Per undici magiche serate, da martedì 21 febbraio, iTunes una serie di sessioni di registrazione esclusive. Più di 25 fra i più talentuosi musicisti -compresi KT Tunstall, José Gonzalez, Tom Baxter, Roísín Murphy, Nick Cave & The Bad Seeds, Spiritualized- si esibiranno, soli e in collaborazione con altri, presso i leggendari AIR Studios di Londra.“
Così Apple presenta il nuovo Festival iTunes che si terrà a Londra dal 21 Febbraio al 2 Marzo prossimi: ogni sera si esibiranno artisti internazionali in sessioni di registrazione Live che verranno poi rese disponibili in esclusiva su iTunes Store. Per partecipare all’estrazione dei biglietti d’ingresso per ogni singola serata basta registrarsi sul sito dedicato all’evento con i dati del proprio account iTunes.
Mentre in redazione continuano le nostre prove di “sblocco-iPhone”, vi presentiamo nel frattempo una nuova cover che vi consenta di proteggere il vostro gioiellino finalmente “sbloccato” e “funzionante” anche qui in Italia.La cover che oggi vi presentiamo (dopo il test di Protective Cover di Incase) si chiama “UltraSlimCase” ed è prodotta da Sena, rinomata azienda statunitense che produce custodie per gingilli tecnologici dal 1999. Questo marchio lo conoscevamo già per le ottime custodie per iPod, ora abbiamo deciso di ordinarne e provarne una per iPhone.
Nome: iPhoneDrive 1.4
Categoria: Sistema – Licenza: Demo
Data di rilascio: 31/01/2008 – Prezzo finale: $19.95
iPhoneDrive è una utile applicazione per Mac OS X che vi consente di unire alla perfezione tutto ciò che è racchiuso dall’icona della Mela.
Grazie a questo software potrete infatti utilizzare il vostro iPod Touch o il vostro iPhone per l’archiviazione dei vostri documenti.
Grazie ad un comodo sistema di “drag&drop” è possibile spostare con velocità e semplicità i file avanti e dietro tra il proprio Mac e il proprio iPhone.
Continuano ad arrivare novità in casa Apple. Dopo l’attesissimo update 10.5.2 per Leopard rilasciato ieri, Aperture 2 è ufficialmente disponibile da oggi su Apple Store Online. La seconda Major Release del software di Apple per la gestione professionale delle foto introduce delle interessanti novità e risolve alcuni problemi della versione precedente. Il software è disponibile per adesso solamente sullo store online americano ma dovrebbe approdare a breve anche sui vari stores europei.
Vediamo insieme, dopo il salto, le principali novità di Aperture 2
Nome: KeyRemap4MacBook 3.0
Categoria: Tastiera – Licenza: Free
Data di rilascio: 04/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Chissà quante volte avreste voluto cambiare qualche tasto della vostra tastiera e metterci “quel carattere” così complicato che usate sempre su Word.
Per aiutarvi in questo eccovi KeyRemap4MacBook. Si tratta di un “remapper” di tastiera pensato e sviluppato per Mac OS X.
Ecco il modo per fare jailbreak, attivazione e sblocco del vostro Apple iPhone in 3 minuti circa. Il metodo si chiama ZiPhone e lo hanno inventato Zibree, che già conoscete, e la sua allegra combriccola. Ieri è stata una lunga giornata di test in cui la redazione ha sottoposto il povero iPhone-muletto a un vero superlavoro: eccovi recensione e tutorial a jailbreak e sblocco.
La prossima mossa strategica di Apple potrebbe interessare un settore che negli ultimi anni non ha visto brillare l’astro di Cupertino: quello dei videogiochi. Due importanti indizi suggeriscono l’intenzione della Mela di muoversi seriamente in questa direzione: Apple sta cercando un Game Developer, uno sviluppatore di videgiochi, da inserire in organico, come trapela da questa offerta di lavoro da poco pubblicata, e allo stesso tempo ha richiesto agli organi competenti un estensione del marchio APPLE in modo da poterlo applicare anche a dispositivi “portatili/tascabili per la riproduzione di giochi elettronici“. Siamo forse prossimi al rilascio di un nuovo dispositivo di gaming portatile da parte di Apple, magari proprio in occasione del misterioso evento di fine febbraio?
Nome: Perian 1.1
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 06/02/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Nuovo aggiornamento per Perian, altrimenti noto come il “coltellino-svizzero” di QuickTime.
Se non visualizzate i vostri filmati su FrontRow o se non riuscite a visualizzare le anteprime dei vostri video nel Finder, la soluzione è qui: Perian.
Perian è un “raccoglitore” di codec video. Con l’installazione di questo semplice software avrete risolto tutti i vostri problemi “visivi”.
Finalmente, dopo tanta attesa, mamma Apple ha reso disponibile l’update 10.5.2 per Leopard.
La nuova release pesa 180 MB (UPDATE. Piccolo enigma: alcuni utenti riportano un aggiornamento del peso di 341 MB) ed è scaricabile a partire dalla propria menubar accedendo alla voce Aggiornamento Software. Attualmente non è ancora disponibile il download dal sito della Apple.
Tante le novità annunciate per questo attesissimo aggiornamento. Dalla risoluzione di fastidiosissimi bugs, passando per il rinnovamento delle Stacks, per l’opacità della menubar e per le novità che riguardano Time Machine e la masterizzazione di CD e DVD.
AGGIORNAMENTO: dopo il rilascio dell’aggiornamento 10.5.2 Apple ha reso disponibile anche un secondo set di updates:
Ecco, dopo il salto, le novità introdotte dall’update 10.5.2 riportate da Apple nella documentazione accessibile online:
Vi piacerebbe acquistare un bel iMac 24″ da sfoggiare sulla vostra scrivania ma il vostro budget non ve lo permette? Nessun problema! Qual’è la caratteristica principale di un iMac? Esatto, è un all-in-one computer. Se siete di quelli che non badano troppo alle sottigliezze semantiche, seguendo la semplice guida di Jon potrete trasformare il vostro vecchio monitor LCD e il vostro Mac mini in un comodo computer tutto-in-uno alla portata del vostro portafoglio.
Nome: Xslimmer 1.5
Categoria: Sistema – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 03/02/2008 – Prezzo finale: $11.95
Problemi di spazio sul vostro hard-disk? Avete già cancellato tutto quello che non usavate ma lo spazio non vi basta ancora? Tranquilli, con Xslimmer potete ancora “eliminare” qualcosa di veramente inutile.
Xslimmer è un utilissimo software che rimuove l’inutile spreco di spazio sul vostro hard-disk dei software “Universal“, grazie all’eliminazione del codice PowerPC o Intel in relazione all’architettura nativa del vostro sistema operativo.
In molti casi grazie all’utilizzo di Xslimmer è possibile salvare anche il 47% di spazio del proprio disco rigido.
Gli sviluppatori del software prendono in considerazione l’esempio di Google Earth 4 che grazie all’operazione di “liposuzione” è in grado di ridurre la propria dimensione da 101Mb a 52,8 Mb, eliminando appunto il 47% di codice superfluo.
Dopo aver introdotto i nuovi modelli di iPod Touch e iPhone da 32GB e 16GB, Apple sembra stia pensando ancora ad altre modifiche: questa volta sui prezzi. Secondo un noto sito di rumors, da un momento all’altro a Cupertino potrebbero decidere di abbassare di 100$ il costo dei due dispositivi.
La Commissione Federale statunitense per le Telecomunicazioni ha approvato nei giorni scorsi l’acquisizione di 12MHZ dello spettro delle frequenze wireless (banda dei 700MHz) da parte di AT&T. Come riportato da Macworld UK, lo spettro dei 700Mhz, che attualmente copre il 60% del territorio USA, permette di trasmettere a distanze maggiori, ed è il range di frequenze ottimale per la creazione di una vasta rete broadband wireless. La notizia da adito ad un’interessante ipotesi (o se volete potete chiamarla speculazione) riguardo il futuro dell’iPhone: se Apple avesse intenzione di sfruttare le nuove possibilità offerte dalla copertura wireless di AT&T, vorrebbe forse dire che non vedremo mai un iPhone UMTS? Se lo chiede anche DrMacenstein in un articolo pubblicato ieri: proviamo a capire se uno scenario di questo tipo potrebbe divenire reale.
Nome: Cover Stream 1.3
Categoria: Musica – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 01/02/2008 – Prezzo finale: $14.95
Cover Stream è un bellissimo e piccolissimo software che vi consente di portare la modalità Cover Flow di iTunes in una singola finestra.
Non avrete più l’ingombro di iTunes sul vostro desktop e potrete controllare la vostra musica semplicemente da Cover Stream.
Cover Stream si presenta come una elegantissima vera e propria finestra galleggiante che scompare quando cliccherete su un’altra qualsiasi cosa presente sulla vostra scrivania e che sarà pronta a riapparire al vostro successivo click sull’icona del Dock.
Nome: Celestia 1.5
Categoria: Cultura – Licenza: Free
Data di rilascio: 28/01/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Celestia è un bellissimo software freeware che fa in tempo reale una simulazione dei corpi celesti consentendo ai Mac-users di scoprire il nostro universo in versione tridimensionale.
A differenza della maggior parte di software planetari, Celestia va oltre e non si limita alla superficie terrestre.