
iPhone: Office in arrivo?

TIM venderà l’iPhone 3G in Italia a giugno, forse subito dopo la presentazione della nuova versione UMTS dello Smartphone al WWDC di San Francisco. A confermare quella che finora era una semplice supposizione è uno dei massimi dirigenti di TIM, Luigi Licciardi, Vice Presidente Esecutivo per i servizi mobili. A raccogliere l’inaspettata testimonianza è stato Dave Manner, giornalista di Electronic Weekly, che ha incontrato Licciardi a Dubai, dove entrambi si trovano per l’International Electronics Forum 2008. Il dirigente di Telecom Italia Mobile ha confermato senza mezzi termini che: “TIM venderà l’iPhone 3G in Italia dal mese prossimo“.
Continuano le avventure targate Kappa sugli ormai sempre più mitici Silicon Kids. La bellissima raccolta
Nome: Transmission 1.20
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 09/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Rilasciata la nuova versione di Transmission. Giunto alla release numero 1.20, questo software è diventato dal nulla uno dei più potenti (e apprezzati) client BitTorrent.
Dotato di una semplice e intuitiva interfaccia, progettata per integrarsi strettamente con qualsiasi sistema operativo venga utilizzato, Transmission è l’applicazione p2p che garantisce il più grande equilibrio tra utilità e praticità.
Grandi novità sono annunciate in questa versione: più performance, ma anche (anzi, soprattutto) più sicurezza, un aspetto non da poco per chi fa del p2p la propria ragione di vita.
Nome: Aqua Mines 2.1.4
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 02/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Aqua Mines è un gioco arcade che ricorda il più vecchio e più noto MineSweeper (Campo Minato).
Si tratta di un gioco che ha fatto il suo esordio all’interno dei pc nel 1989, nato dalla geniale mente di Robert Donner e che ha conosciuto il suo periodo di massimo splendore grazie ad una versione installata di default in Windows.
Un gioco in cui dovete solleticare la vostra arguzia e la vostra intelligenza per scovare le mine dal “campo minato” senza farle esplodere. Il tutto grazie ai numeri-aiuto che saranno presenti all’interno dei quadrati in cui cliccherete e che vi indicheranno il numero di mine poste accanto.
La puntata di Report che andrà in onda questa sera alle 21:30 su Rai Tre sarà dedicata al Wi-Fi e ai rischi per la salute che potrebbero derivare dall’uso delle reti senza fili per la connessione ad internet. Report però non manderà in onda una delle attente e puntuali inchieste cui la trasmissione ci ha da sempre abituato, ma presenterà un controverso documentario mandato in onda dalla BBC nel maggio del 2007 in cui la connessione wireless viene equiparata alla comunicazione cellulare e in cui si insinua, senza addurre prove scientifiche fondate, la pericolosità dell’installazione di reti Wi-Fi nelle scuole e nei luoghi abitati.
Nome: Sweet Home 3D 1.3
Categoria: Disegno – Licenza: Free
Data di rilascio: 01/05/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Dedicato a tutti gli appassionati del disegno e a tutti i professionisti dell’immagine, Sweet Home 3D è un progetto opensource di disegno tridimensionale che vi aiuta a disporre tutti i vostri mobili all’interno della casa dei vostri sogni.
Il software è molto semplice da utilizzare: partendo da una piantina 2D e scegliendo gli accessori per le diverse stanze, potrete disporre divani, piante, tavoli, sedie e tanto altro ancora e visualizzare il tutto in una eccellente anteprima 3D.
Back To My Mac, il servizio di accesso remoto al proprio computer Apple disponibile per gli utenti .Mac, si è nuovamente dimostrato un antifurto con i fiocchi. Vi avevamo già parlato della ragazza californiana che era riuscita ad immortalare il malvivente che le aveva scassinato l’auto per rubarle iPhone e MacBook. L’impresa è riuscita anche ad una donna di White Plains, stato di New York, che è riuscita a fotografare con la iSight del suo portatile i due ladri che le avevano svaligiato l’appartamento.
Nome: Mondrianum 1.0b5
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
A tutti i fan dei software di editing d’immagine targati Adobe, dedichiamo oggi la segnalazione di Mondrianum. Si tratta di un software nato dalla comunità online di Adobe® kuler, una comunità che esplora, crea e condivide nuovi “color-themes”. Molti utenti hanno contribuito allo sviluppo di questa comunità e hanno condiviso il proprio “ingegno cromatico” con i tanti appassionati di Adobe.
Il software di cui vi parliamo oggi, Lithoglyph’s Mondrianum, è un potente plug-in che vi consente di scegliere nuovi colori e nuove tonalità cromatiche da utilizzare all’interno di tutte le vostre applicazioni Mac.
Secondo quanto riportato da TUAW, Apple si preparerebbe a presentare una versione rinnovata del servizio .Mac in concomitanza del lancio di iPhone 2.0, che dovrebbe avvenire in occasione del WWDC di giugno prossimo. Le novità più importanti riguarderebbero l’introduzione di un nuovo servizio di syncing online di contatti ed eventi di iCal, disponibile anche da Windows, e l’implementazione del push delle email su iPhone. .Mac in questo modo diventerebbe un servizio molto più completo che si integrerebbe perfettamente con una nuova versione di iPhone strizzando l’occhio al settore business.
Nome: OpenArena 0.7.8
Categoria: Giochi – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Se i vostri amici vi dicono che i giochi per Mac non esistono, che i giochi per Mac sono pochi o che i giochi per Mac sono costosi, invitateli a farsi una passeggiata tra le numerose segnalazioni di games di cui qui su theAppleLounge vi abbiamo sempre parlato.
E oggi vi parliamo della nuova release di OpenArena rilasciata alcuni giorni fa, uno degli sparatutto in prima persona in versione tridimensionale più amato dal pubblico del web.
Uno sparatutto gratuito e opensource in prima persona e in multiplayer che è anche sexy e violento, sviluppato sul motore id Tech 3 di Quake.
Alta definizione e massima cura nei particolari, ma anche un desiderio di andare oltre le normali convenzioni in un gioco che si spinge lì dove altri analoghi sparatutto in 3D non giungono.
Secondo quanto riportato da Benny Goldman di Gizmodo, ieri, presso l’Apple Store sulla 14a strada a New York, più di trenta persone erano diligentemente in fila. Quando Benny ha saputo dal commesso che quelle persone attendevano pazientemente di acquistare un iPhone, rientrato in stock presso quel punto vendita dopo un recente esaurimento delle scorte, è rimasto allibito. Il commesso invece non sembrava affatto stupito e ha pure aggiunto che secondo lui non ci sarebbe stato nessun motivo di avvertire quei poveretti che fra meno di un mese uscirà probabilmente una nuova versione di iPhone. Intanto O2 e Carphone Warehouse, nel Regno Unito, hanno reso nuovamente disponibile la versione da 16GB di iPhone sui rispettivi store online e nei punti retail, dopo un’indisponibilità di un paio di giorni. Ed eccoci dunque alla domanda che ci poniamo nel titolo. L’esaurimento degli stock dipende realmente dall’avvicinamento di iPhone al periodo di end-life oppure è una mossa operata dai rivenditori per spingerne l’acquisto concentrando la domanda?
Nome: ScreenLogger 2.0
Categoria: Monitor – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
ScreenLogger esegue degli screenshot dal vostro desktop, ma a differenza delle funzioni predefinite di sistema (Mela+Shift+3 oppure Mela+Shift+4 oppure Mela+Shift+4+Spazio) vi consente di realizzare le immagini dopo un determinato intervallo di tempo impostabile a vostra scelta.
Nella finestra principale dell’applicazione ritroverete un elenco di tutti gli screenshot eseguiti con la relativa ora di realizzazione e il relativo peso in Kb.
Se volete vendere il vostro vecchio iPhone per mettere da parte un gruzzolo in attesa della nuova versione UMTS, forse dovreste prendere in considerazione l’idea di un viaggetto in Ucraina. Almeno secondo quanto riportato da Leander Kahney, blogger e giornalista in forza a Wired e autore del libro “Inside Steve’s Brain“. Nel paese ex-sovietico, iPhone è un prodotto richiestissimo e c’è chi può arrivare a spendere fino a 1000$ dollari per comprarne uno, ovvero più del doppio rispetto al prezzo di vendita negli Stati Uniti.
Nome: Dockhand 2.0b5
Categoria: Finder – Licenza: Free
Data di rilascio: 30/04/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Dockhand è un software che rende più facile il vostro accesso ad applicazioni, documenti, cartelle, siti web, attraverso il solo utilizzo della vostra tastiera.
Si tratta di un’applicazione che aumenta enormemente le potenzialità del Finder e che vi permette con pochi semplici click di attivare i file che più desiderate senza dover impazzire a “caccia” degli stessi all’interno delle tante cartelle presenti nel vostro computer.
Da qualche giorno anche gli sviluppatori residenti in uno dei 26 paesi extra-USA in cui è presente iTunes Store possono aderire all’iPhone Developer Program. Oggi apprendiamo da fonti interne che anche i primi italiani sono entrati ufficialmente a far parte del programma. Il costo d’iscrizione per i programmatori italiani (molto probabilmente per tutti quelli residenti nei paesi dell’area Euro) ammonta a 79€. Se consideriamo l’IVA al 20%, che in Italia va applicata anche alla vendita di servizi, il cambio è finalmente equo (79€=120$ circa).