Say It Save It:

Nome: Say It Save It 2.1
Categoria: Audio – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 28.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con i ritmi frenetici del giorno d’oggi ci si trova spesso confrontati con il problema di dover organizzare al meglio le proprie giornate ed il proprio tempo. Una delle attività che risente in maniera particolare di questa mancanza di tempo libero è sicuramente la lettura, visto che questo hobby richiede una fetta considerevole della vostra giornata. Il software che vi presentiamo oggi consente di ovviare in parte a questo problema, visto che Say It Save It permette di ottenere delle letture automatiche dei testi caricati nel programma (al momento solo in lingua inglese), così da poterli ascoltare nella maniera che riterrete più opportuna.

CubicMan Deluxe: prendiamo le giuste misure

Quante volte vi è capitato di spostare realmente degli oggetti e non riuscire a farli passare attraverso passaggi obbligati, anche dopo aver pianificato accuratamente tutto il tragitto? Ora, immaginate di prendere il mano il vostro iPhone o iPod Touch e di dover far rotolare un cubo attraverso un angusto labirinto. La grafica 3D e l’interfaccia touch vi aiuteranno in questa ardua impresa. Se siete interessati, ecco a voi CubicMan Deluxe per iPhone e iPod touch.

Ma il Mac costa davvero più di un PC?

In agosto le società di analisi finanziaria farebbero bene a prendersi le meritate ferie invece di continuare a sfornare vaticini, come nel caso del buon vecchio Gene Munster di Piper Jaffray, o analisi tanto sconclusionate quanto pregiudizievoli. Stavolta è la rinomata firm NPD a saltar fuori, su richiesta di Joe Wilcox di Apple Watch, con un presunto confronto che mostra come mediamente il prezzo di un Mac è il doppio del prezzo di un PC. Per fortuna in questi stessi giorni Tom’s Hardware (sito notoriamente pro PC) ha pubblicato un’analisi davvero completa che mostra come in realtà fra PC e Mac non vi sia tutta questa differenza di prezzo a parità di caratteristiche tecniche.

Sblocco iPhone 2.0.1: ecco Pwnage 2.0.2

Come promesso, forse con qualche ora di ritardo rispetto a quanto si attendeva, il Dev Team ha pubblicato alle ore 6.00 circa italiane del 9 Agosto 2008 il nuovo Pwnage Tool 2.0.2. Finalmente anche gli utenti che possiedono un iPhone 2G (EDGE) potranno partire per le vacanze con l’ultimo firmware di Apple a bordo del proprio melafonino. Il server del Dev Team appare, al momento, collassato date le tantissime richieste di download: il pacchetto di Pwnage Tool 2.0.2 è disponibile, all’ora in cui il presente articolo è scritto, anche qui. Diamo un occhio insieme a Pwnage Tool 2.0.2: lasciateci poi compiere qualche prova e pubblicheremo, se necesssario, una guida veloce all’uso della nuova fatica informatica del Dev Team.

Audacity: un editor audio completo e gratuito

Nome: Audacity 1.3.5d
Categoria: Audio – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 07.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Da sempre la filosofia che contraddistingue Apple dalla concorrenza è caratterizzata da una differente visione di come dovrebbe essere il computer ed il suo utilizzo, tant’è che i calcolatori di Cupertino sono i prediletti per tutti coloro che desiderano lavorare in particolar modo con immagini, video ed audio. Proprio su quest’ultimo punto ci soffermiamo oggi proponendovi Audacity, un software completo che permette di registrare, editare e mixare ogni sorta di traccia audio.

Mobile Me Status: il blog del team per informare gli utenti.

Dal 25 di luglio Apple ha aggiunto una pagina (anche in Italiano, ogni tanto considerano anche noi), sull’area dedicata a Mobile Me che si chiama Stato. E’ una sorta di blog senza commenti, in cui un certo David G. scrive post sullo stato dei servizi della nuvola online di Apple.

Vengono riportati gli sforzi per risolvere i problemi alle email, relativi alla sincronizzazione tra Mobile Me ed iPhone ed un lungo post iniziale in cui vengono sviscerati i vari problemi dovuti al lancio iniziale e di cui già Steve Jobs aveva parlato nella sua lettera ai dipendenti

NetShare: usare iPhone come Modem

Alzi iPhone chi di voi si è chiesto almeno una decina di volte perché mai il telefono con la meletta non possa funzionare anche come modem per il proprio computer. La risposta è semplice ed è sempre la solita: utilizzare su computer il traffico dati bundle dei contratti a cui iPhone è abbinato fa, generalmente, storcere il naso alle compagnie telefoniche che lo propongono nei propri listini. Per qualche ora, invece, questa possibilità era in vendita su App Store: Apple, dopo una veloce pausa di riflessione l’ha tolta dalla vendita. NetShare per iPhone è il programma che permette questa mirabolante possibilità: ovviamente noi di TAL lo abbiamo testato.

Sblocco iPhone 2.0.1 e Pwnage Tool 2.0.2: Installer.App a sorpresa!

Ieri vi avevamo dato la notizia dell’imminente rilascio da parte del Dev Team di Pwnage 2.0.2 in grado di sbloccare iPhone 2.0.1 e di applicare il Jailbreak del nuovo firmware su iPhone 3G e iPod touch. Nella nottata, gli amici “hacker” del Dev Team ci hanno ripensato: Pwnage 2.0.2 sarà rilasciato solo quando sarà disponibile Installer.App 4.0. Una scelta di ripiego in quanto il nuovo Pwnage non è ancora pronto, oppure solo la reale volontà di attendere la versione pubblica di Installer.App 4.0? A questo punto, quando sarà disponibile Pwnage Tool 2.0.2 con Installer.App compreso nel pacchetto?

SuperDocker: personalizzate il vostro dock

Nome: SuperDocker 2.5.7
Categoria: Utility – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 06.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti più intriganti ed affascinanti di Mac OS X, soprattutto agli occhi degli utenti di altri sistemi operativi, è sicuramente la presenza del dock, il quale permette di gestire in maniera intelligente i software che utilizzate più frequentemente, le finestre attive ed altri aspetti fondamentali al fine di organizzare al meglio il vostro lavoro. Oltre che essere molto pratico, il dock presenta anche un aspetto estetico molto raffinato ed apprezzabile, che contribuisce ad aumentare notevolmente la resa visiva del sistema operativo Apple. Spesso, però, nell’utente nasce il desiderio di personalizzare questo aspetto del proprio OS, magari in relazione allo sfondo della scrivania che si è impostato al momento. Purtroppo Leopard non presenta la possibilità di modificare il proprio dock, ma il problema può essere risolto con SuperDocker, un software che ci permette di adattarne ogni aspetto estetico in pochissimi click.

iPhone: NetShare e I Am Rich fuori dall’App Store.

Ma NullRiver, produttrice di NetShare, l’applicazione per il tethering dell’iPhone via Wifi, sta lavorando a contatto con Apple per riportare il programma sull’App Store.
Ad esserne invece escluso, anche se non si sa per decisione di Apple o del suo autore stesso, è I Am Rich, l’applicazione più costosa ed inutile esistente per iPhone e per qualunque altro sistema operativo.

Files: archiviare i propri files con le dita

Nome: Files 1.0
Categoria: Produttività – Licenza: Costo di 5.99 Euro
Data di rilascio: 05/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

C’era una volta, o meglio, fino a poco tempo fa, un folto gruppo di persone che, volendo archiviare sul proprio iPhone dei files importanti, erano costrette a spedirseli per E-mail con tutti i problemi e le limitazioni del caso. Se anche voi fate parte di questo “gruppo“, oppure avete sempre sentito l’esigenza di archiviare files importanti sul vostro iPhone o iPod touch per una consultazione “mobile“, abbiamo la soluzione che fa per voi. Il programma “Files“, in vendita su App Store, permette di archiviare una nutrita tipologia di files diversi su iPhone e iPod Touch.

iPhone 3G: il 22 agosto arriva in altri 21 paesi

Altri 21 paesi si preparano per il secondo round di lancio di iPhone 3G, previsto per il 22 di Agosto. Il numero totale di paesi in cui sarà presente iPhone salirà così a quota 43. Mancano all’appello i due giganti dell’est, Russia e Cina, nonché un importante mercato sudamericano come quello brasiliano. Ma se il Brasile rientra nella lista delle 29 nazioni in cui iPhone arriverà prossimamente, a suggerire l’esistenza di un qualche accordo preliminare con i carrier locali, Cina e Russia non ne fanno parte e non è dato sapere quando Apple riuscirà a conquistare queste due importanti realtà del continente asiatico.

iTunes, iPhone e errore 0xE8000001

Nel tardo pomeriggio di ieri un lettore, Ginetto, ci ha fatto notare che dopo aver aggiornato iTunes e iPhone 3G si riscontrano problemi nella sincronizzazione degli stessi ricevendo l’errore 0xE8000001 con il messaggio che vedete nell’immagine qui sopra proposta. Noi di TAL avevamo già notato il presente problema nella sincronizzazione dell’iPhone 3G redazionale e ci stavamo muovendo per cercare delle risposte e delle soluzioni. Ci è venuto incontro il forum di Apple, in cui tantissimi utenti preoccupati hanno esposto lo stesso problema e qualcuno ha provato pure a dare delle soluzioni, per così dire, empiriche. Naturalmente noi di TAL le abbiamo provate e oggi vogliamo proporvele.

Nuovi Cinema Display al Macworld 2009?

Il lungo agosto degli Apple rumors è appena iniziato e già abbondano ipotesi e speculazioni di vario genere e di alterna affidabilità. Dopo l’improbabile iPhone Nano suggerito dal DailyMail e le foto del nuovo MacBook rubate dal sito Taiwanese Apple Pro, è il turno del buon vecchio Dr. Kim di MacRumors che suggerisce un’indiscrezione sul lancio della prossima linea di Cinema Display, un prodotto che Apple sembra aver abbandonato nel dimenticatoio insieme al Mac Mini.

JAlbum: pubblicate online le vostre fotografie preferite

Nome: Jalbum 8.0.9
Categoria: Foto – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 13.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Una della attività che va per la maggiore in questi mesi di calda estate è sicuramente la fotografia. Con la complicità delle vacanze e del bel tempo, infatti, si ha la tendenza a scattare centinaia di immagini con le nostre macchine fotografiche digitali, così da avere un ricordo di queste bellissime giornate. Una volta importate le fotografie sul proprio Mac, però, nasce spesso il desiderio di condividerle con amici e parenti. La rete offre molteplici software in grado di soddisfare questo bisogno, tra cui anche Jalbum, un semplice programma che vi permetterà di pubblicare sulla rete sottoforma di album le immagini di cui andate più fieri.

MobileMe: la lettera completa di Steve Jobs

Ieri vi abbiamo parlato della lettera di Steve Jobs ai dipendenti in cui il CEO di Apple ha parlato senza mezzi termini del problematico lancio di MobileMe. La mail, dal tono informale, mostra un interessante spaccato di vita Cupertiniana che lascia intuire come Steve in fondo non abbia proprio sotto controllo tutti gli aspetti della galassia Apple e come le decisioni, giuste o sbagliate, vengano spesso prese anche da altri dirigenti. Non è da escludere comunque che dietro i toni ottimisti di questa mail si celi un El Jobso infuriato che non ha esitato a far saltare qualche testa (la responsabilità di MobileMe è stata ora affidata ad Eddy Cue). Dopo il salto la traduzione completa della mail di Steve Jobs.

Bomberman Touch: aiuto! La bomba!

Nome: Bomberman Touch 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Costo di 7.99 Euro
Data di rilascio: 30/05/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod Touch

Ecco un altro gioco che farà passare attraverso la vostra mente tantissimi ricordi del tempo passato a casa con una vecchissima console oppure su uno sgabello in una buia e fumosa sala giochi. Un classico, come pochi altri giochi: ha iniziato la sua vita sulla prima console Nintendo (NES) e ora è arrivato addirittura su iPhone e iPod touch. Bomberman Touch vi farà assaporare “i bei vecchi tempi” con la particolarità, ormai consolidata, dei comandi touch. Una vera chicca che, da bravi figli degli anni ’80, non può mancare sui vostri e nostri iPhone e iPod touch.