Office per iPhone: da DataViz interessanti novità

Questa volta sembra che l’attesa sia davvero finita: un editor di Office per iPhone è quasi una realtà, o almeno si hanno prove più concrete che così possa essere. Avevamo posto la domanda alla iPhone Conference di Ginevra ad un analista che con noi era presente tra il pubblico: secondo la sua opinione, i tempi sono ormai maturi per distribuire un editor di Office per iPhone e iPod touch. La conferma è arrivata presto: DataViz sta preparando un editor di Word, Excel e PowerPoint per il telefono di Apple come si può notare dalla pagina dedicata del suo sito. Attesa finalmente finita? Speriamo…

iTunes Dupes Barrier: scovate i brani doppi in iTunes

Nome: iTunes Dupes Barrier 1.2.3
Categoria: Musica – Licenza: 

Shareware
Data di rilascio:  31.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia che utilizziate un computer prodotto da mamma Apple, oppure un PC dotato del sistema operativo partorito da Microsoft, uno dei software che più amerete ed utilizzerete in assoluto sarà sicuramente iTunes. Il lettore multimediale in questione permette infatti di ascoltare e gestire al meglio la propria libreria musicale, risultando inoltre fondamentale nel caso in cui doveste acquistare un qualsiasi iPod o iPhone.
In occasione dell’importazione dei brani da CD, oppure del caricamento dei file musicali presenti sul nostro computer in iTunes, può spesso capitare di imbattersi in alcune tracce doppie, ritrovandosi così nella scomoda situazione di “setacciare” e controllare la propria musica alla ricerca di questi doppioni.
Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di iTunes Dupes Barrier, un’applicazione in grado di scovare tutti i brani che sono presenti due o più volte nella vostra libreria o nel vostro iPod.

Microsoft all’attacco davanti all’Apple Store

E’ ormai noto che la campagna I’m a PC di Microsoft punta ad attaccare direttamente il messaggio dei noti spot Apple della serie Get A Mac. Già da prima che l’operazione di Redmond entrasse nel vivo ci si aspettava che avremmo assistito anche a tattiche di marketing aggressivo, ma nessuno sicuramente poteva ipotizzare quanto sta accadendo a Birmingham. Microsoft ha deciso di installare un proprio stand video proprio di fronte all’ingresso dell’Apple Store della città del Regno Unito in cui i passanti possono registrare il proprio messaggio “I’m a PC” personalizzato, che l’azienda probabilmente pubblicherà su internet o utilizzerà in futuri spot.

Quake per iPhone e iPod touch: in arrivo?

Se ad esempio qualcuno tra voi, come il sottoscritto, è “diventato grande” di pari passo con l’evoluzione dei computer o delle console assieme ai rispettivi videogames, non può non conoscere quello che è stato uno dei giochi più famosi: stiamo parlando di Quake. È notizia recente quella che vuole Quake per iPhone e iPod touch a breve disponibile su App Store: ZodTTD, lo sviluppatore indipendente che conosciamo per aver creato degli utilissimi emulatori di console per iPhone e iPod touch, ha dichiarato di aver mandato ad Apple la sua versione di Quake e di essere in attesa della sua approvazione per la vendita su App Store. Dopo il salto il video di Quake per iPhone e iPod touch in azione.

Sblocco iPhone: Jailbreak per firmware 2.2

Ve lo abbiamo più volte scritto: il DevTeam non sta mai con le mani in mano. Questo gruppo di “hacker mattacchioni” è composto da persone che al momento sono le uniche al mondo a conoscere talmente bene il sistema operativo di iPhone 3G e iPhone 2G tanto da riuscire a sviluppare dei tool per lo sblocco e il Jailbreak di questi dispositivi di Apple. Purtroppo non è ancora arrivato il momento dello sblocco di iPhone 3G, ma, tramite un recente post pubblicato sul proprio blog, il DevTeam dimostra che è in grado di effettuare il Jailbreak del firmware 2.2 di iPhone: viene da sé che iPhone 2.2 non ha già più segreti da celare.

Snow Leopard: passaggio ad un kernel a 64 bit, senza traumi

Come la maggior parte dei lettori sapranno, Mac OS X supporta perfettamente applicazioni a 64-bit, architettura molto più performante della precedente a 32-bit. Questa capacità era stata introdotta da Apple fino dalla versione Tiger, strizzando un occhio al passaggio a Core 2 Duo di Intel, e ha subito dei miglioramenti con la successiva major release (Leopard), passando dai semplici processi/server a 64-bit, al completo supporto per le applicazioni e il framework Object-Oriented di casa Cupertino: Cocoa. Con il futuro Snow Leopard, potremo assistere ad una successiva evoluzione.

Secondo quanto riportato dai rumors più accreditati, la prossima versione di OS X sarà la prima ad avere un kernel interamente a 64-bit. Alcuni di voi potrebbero dire “E allora?”. Beh.. allora Apple ha molto da insegnare.

A switcher’s guide: il salvataggio dei PDF

In veste di amico “che ne capisce di computer” mi è spesso capitato di sentirmi chiedere da utenti PC come si potesse salvare in PDF un file Word, una foto o un altro tipo di documento. In Windows la soluzione ottimale consiste nell’installare un apposito programma  che aggiunga un opzione al menu di stampa e che permetta dunque di salvare il file nel formato Printable Document. Ne esistono di molti tipi, alcuni di natura freeware altri shareware. Su Mac le cose vanno ben diversamente perché l’opzione di “stampa” PDF è già integrata nel sistema.

EverSave: mettetevi al sicuro da crash e freeze

Nome: EverSave 1.0
Categoria: Backup – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 31.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sicuramente durante le vostre esperienze di utilizzo di computer Apple o Windows vi sarà capitato di dimenticare di salvare periodicamente il lavoro che state svolgendo, perdendo poi tutti i dati in un secondo momento a causa di un crash dell’applicazione che stavate utilizzando. Purtroppo anche noi utenti Mac ci troviamo saltuariamente in questa situazione, la quale mette spesso a dura prova la pazienza ed i nervi di tutti noi. Per cercare di mettere la parola “fine” a queste situazioni vi presentiamo oggi EverSave, un software completamente gratuito in grado di salvare per voi, a scadenze regolari, il lavoro che stiamo svolgendo.

iPhone Conference 2008: cronistoria

Prima di addentrarci in quelli che sono stati i temi portanti della iPhone Conference 2008 di Ginevra, e dopo avervi proposto una chiave di lettura delle tematiche trattate, vogliamo proporvi una sintesi puntuale di tutti gli interventi che si sono succeduti. Purtroppo, non ci è stato possibile scattare moltissime foto: le slides infatti raffiguravano spesso prodotti di prossimo rilascio sia sul mercato che su App Store e sappiamo tutti benissimo quanto Apple sia restrittiva. Dopo il salto, ecco un piccolo riassunto dei vari interventi: abbiamo sottolineato per ognuno le tematiche che nei prossimi giorni affronteremo specificatamente.

iPhone Conference 2008: chiave di lettura

Siamo tornati da Ginevra dove, come sapete, abbiamo assistito alla iPhone Conference 2008: abbiamo messo nelle nostre valige, oltre ai nostri Mac, anche tante suggestioni e conoscenze che prima non possedevamo. iPhone, e il mondo che ruota attorno a questo device, è qualcosa di davvero unico in quanto riesce ad attrarre “l’Apple Geek più sfegatato” come un “tranquillissimo produttore di materiali per l’edilizia“. Si, esattamente, nella platea del Conference Center di Ginevra abbiamo incontrato anche un produttore di materiali per l’edilizia che voleva avere maggiori informazioni su come poter implementare iPhone nella sua azienda. Capite benissimo che i temi da trattare sono i più disparati possibili: da oggi, continuando nei prossimi giorni, tratteremo i vari aspetti della iPhone Conference 2008. Prima però occorre avere una chiave di lettura.

Top 5: cosa dovrebbe fare Apple col suo gruzzolo?

La scorsa settimana Apple ha presentato i risultati fiscali del trimestre conclusivo dell’anno fiscale 2008. Fra gli altri dati spicca l’ingente liquidità (25 miliardi di dollari) disponibile nelle casse di Cupertino. Per metterla giù con un metro di paragone comprensibile ai più abbiamo ipotizzato che Apple potrebbe comprarsi la Dell, ma in quel caso era solo una comparazione quantitativa rispetto alla concorrenza più che una vera ipotesi operativa.  Che cosa dovrebbe fare davvero Apple con tutti quei soldi? Questa è la domanda che ci siamo posti per compilare la top 5  di oggi ed è il quesito che poniamo anche a voi. Fatevi sentire nei commenti.

SnapNDrag: catturate velocemente ogni sorta di screenshot

Nome: SnapNDrag 2.4.5
Categoria: Immagini – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 30.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante il lavoro di tutti i giorni sul nostro computer Mac può capitare spesso di avere l’esigenza di catturare ciò che sta avvenendo sullo schermo in un’immagine. Questo bisogno può nascere da una molteplicità di fattori, i quali possono andare dal voler mostrare ad un amico un ben preciso elemento difficilmente discrivibile a parole, sino ad andare alla voglia di catturare un qualcosa che altrimenti non sarebbe traducibile in un file immagine. Al fine di svolgere questo compito sono reperibili in rete una molteplicità di software freeware e shareware, in grado di rendervi il processo di presa degli screenshot veloce e versatile. Oggi vi presentiamo SnapNDrag, un’applicazione gratuita volta proprio a questo scopo.

Easy Relax: rilassarsi con pochi click

Nome: Easy Relax 1.1
Categoria: Salute e Benessere – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 28/09/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Per chi risiede al nord, questi giorni sono segnati dall’inizio del freddo e dall’arrivo di una pioggia tanto copiosa che riesce a far definitivamente svanire i benefici di una calda estate passata in qualche accogliente spiaggia. Per far fronte agli impegni di lavoro, ai mezzi pubblici affollati e allo stress che aumenta sempre l’unica soluzione sarebbe tornare di nuovo in vacanza: siccome crediamo che solo pochi di voi possano attuare questa soluzione, noi di TAL vi proponiamo un’interessante quanto simpatica alternativa. Easy Relax per iPhone e iPod touch, come suggerisce il nome stesso, ha la pretesa di farvi rilassare: tempo perso oppure una vera soluzione alternativa quanto economica a un viaggio di due settimane alle Maldive?

iPhone Conference 2008 di Ginevra: cosa aspettarsi

In questo momento, mentre il presente articolo è pubblicato, parte della redazione di TAL si trova a Ginevra ad assistere, come preannunciato nei giorni scorsi, alla iPhone Conference 2008. La frase simbolo dell’evento è “How to get your company in people’s pocket“, che è possibile tradurre “Come mettere la tua azienda nelle tasche delle persone“. Partendo dal fenomeno mediatico di nome iPhone, i vari “speaker” invitati alla conferenza dimostreranno durante l’arco della giornata come iPhone stia avendo un fortissimo impatto sulle aziende come sui consumatori e spiegheranno come uno sviluppatore (anche indipendente) possa farsi strada in App Store.

Apple Halloween: le Mac Zucche e il virus dell’orrore

Oggi è il trentuno di ottobre e che vi piaccia o meno in molti, anche in Italia, questa sera festeggeranno Halloween. In onore della notte delle streghe vi proponiamo due interpretazioni di questa festa pagana in chiave Mac. Dopo il salto troverete una galleria di Jack ‘o Lantern un po’ particolari che mescolano zucche e mele in un tripudio di ortaggi e frutta. Come bonus un simpatico filmato girato dai ragazzi dell’Apple Shop BeamEcho di Toronto. Dovendo pensare a qualcosa di orrorifico e soprannaturale i buontemponi canadesi se ne sono saltati fuori con un incubo che spaventerebbe a morte qualsiasi utente Apple: un virus che riesce ad infettare i Mac, trasformandoli in belve assassine assetate di sangue come nella migliore tradizione splatter.

Gmail Notifr: tenete sotto controllo la vostra casella email

Nome: Gmail Notifr 0.2
Categoria: Internet – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 30.10.08 – Piattaforma: PPC/Inte
l

Nel momento in cui ognuno di noi ha provato per la prima volta le potenzialità della rete Internet, inevitabilmente ne è stato affascinato dall’infinito potenziale intrinseco in questa tecnologia. In aggiunta, oltre a poter visualizzare pagine web ed informazioni provenienti da tutto il mondo, Internet ha portato con sé anche un nuovo e rivoluzionario sistema di comunicazione: l’email. Questa è però storia di parecchi anni fa, visto che la grande rete è diventata oggi un aspetto fondamentale della nostra vita professionale e accademica. Proprio per questo anche la posta elettronica assume un ruolo particolarmente importante. In quest’ottica vi parliamo oggi di un freeware chiamato Gmail Notifr, il quale vi consentirà di essere avvertiti in maniera tempestiva nel caso in cui nella vostra casella di posta Gmail dovessero arrivare dei nuovi messaggi.

Apple rifiuta Opera Mini per iPhone

Niente di nuovo sul fronte occidentale, ma la notizia farà comunque discutere. Il New York Times, in un interessante e dettagliato articolo dedicato al browser Opera e al  co-fondatore della Opera Software, Jon Stephenson von Tetzchner, scrive che Apple avrebbe rifiutato una versione di Opera Mini per iPhone sviluppata dai programmatori dell’azienda norvegese. Sicuramente ci sarà chi protesterà vibratamente per questa scelta di Apple, chiamando in causa l’eccessiva chiusura del dispositivo o altre ragioni relativamente condivisibile, sebbene i termini di licenza di SDK dettaglino accuratamente casi come questo: non sono ammesse applicazioni che utilizzino un interprete JavaScript altro rispetto a quello ufficiale.

iPhone 3G: telefonare Voip con Fring in 3G

Nel classico spazio quotidiano riservato alle App per iPhone, oggi dedichiamo ancora una volta la nostra attenzione al programma Fring, che, come sapete, permette di effettuare telefonate Voip con iPhone e iPod touch 2G. Tali chiamate possono essere effettuate solamente tramite connessione Wi-Fi e ciò rappresenta un vero e proprio limite nel programma che è presente solo nella versione disponibile su App Store: questo perché deve rispettare il “decalogo alla base di SDK”. Era apparsa sulla rete una versione modificata di Fring che permetteva di telefonare Voip anche sotto copertura 3G: ora tutto ciò è possibile anche tramite un semplice trucchetto.

iPhone 2.2: donwload diretto dei podcast in arrivo

iPhone 3G avrà pure le sue pecche e noi di TAL, nonostante siamo amanti dei prodotti con la meletta morsicata, non abbiamo mancato occasione per criticare tali lacune e segnalare altri comportamenti di Apple che potremmo definire molto rigidi. Al contrario, non ci stancheremo mai di sottolineare una peculiarità che Apple possiede rispetto alle aziende rivali del mercato della telefonia mobile: come avviene con i suoi computer, Apple non abbandona mai l’utente e lo coccola. Questo perché i frequenti update del firmware spesso introducono nuove funzioni, rendendo di conseguenza l’utente felice per le novità introdotte: notizia di pochi giorni fa è che finalmente sarà possibile scaricare i podcast direttamente da iPhone e iPod touch.