Mac OS X Snow Leopard: Aqua diventa Marble?

 

Mentre in quel di Redmond sono alle prese con i capricci di Windows 7, gli ingegneri di Cupertino stanno dando gli ultimi ritocchi a Snow Leopard, che renderà Mac OS X un sistema operativo ancora più performante.

Non possono mancare quindi le voci riguardo quelle che saranno le novità incluse nella prossima versione del sistema operativo di Apple, che dovrebbe vedere la luce entro la fine del primo trimestre fiscale del 2009.

Leopard su MSI Wind: Apple “ammonisce” Wired

Apple fa la voce grossa con Wired. La nota rivista tecnologica ha rimosso un post di Gadget Lab, noto blog del gruppo, in cui Brian X. Chen, con un video e con istruzioni scritte, spiegava come installare Mac OS X Leopard su un netbook MSI Wind. Si tratta della guida che vi abbiamo segnalato anche noi tempo fa qui su TheAppleLounge.
La notizia si è diffusa a partire da un tweet di Chen in cui l’autore parlava di querela di Apple nei confronti di Wired. In realtà Chen ha successivamente precisato che Apple non ha formalmente denunciato Wired, ma avrebbe solamente inviato una classica “cease and desist letter”, anche non si sa bene sotto che forma, per richiedere all’editore di rimuovere il contenuto lesivo dei diritti dell’azienda.

La verità sul DRM, diventa Social

Il 6 gennaio scorso, Phil Schiller ha annunciato la fine dei DRM nelle canzoni scaricabili da iTunes: le Major hanno avuto il contentino delle tre fasce di prezzo, tutta la libreria verrà convertita nel nuovo formato entro il primo aprile 2009 e tutti vivranno felici e contenti.

Ma è davvero così? Più o meno. L’affermazione è in effetti parzialmente mendace, perché i DRM non sono stati completamente eliminati, bensì si sono trasformati. In che cosa? Nei Social DRM, che già sono noti a chi utilizza iTunes Plus.

Lux DLX: miglior gioco strategico per iPhone e iPod touch

Nome: Lux DLX 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 5.99 Euro
Data di rilascio: 19/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Tra i giochi per iPhone e iPod touch non potevamo non tornare a parlare di Lux Touch che avevamo definito come il “gioco del Risiko in formato touch“. Questo gioco ci era piaciuto molto e, cosa davvero rara, era entrato in tutti i nostri iPhone o iPod touch personali. Lux Touch aveva solo una grande pecca: presentava un’unica mappa. Dopo qualche partita, e dopo aver imparato qualche “piccolo accorgimento”, la vittoria era assicurata: nonostante ciò il gioco è rimasto in tutti i nostri dispositivi touch segnalando una longevità senza precedenti. È con grande soddisfazione che oggi recensiamo Lux DLX per iPhone e iPod touch: versione “riveduta, corretta e aggiornata” di Lux Touch. Assolutamente da provare: è il miglior gioco strategico per iPhone e iPod touch che abbiamo provato finora.

iPhone, browser e la censura di Apple che ti aspetti

Nei mesi scorsi abbiamo consumato barattoli su barattoli di inchiostro virtuale per segnalare quanto grande fosse la pratica censoria nei confronti delle applicazioni in App Store da parte di Apple: si tendeva a mantenere il negozio virtuale di applicazioni più grande al mondo come un regno ovattato. Poi qualcosa è cambiato: decisamente, mi permetterei di dire. Sono arrivate applicazioni dai nomi inequivocabili che riproducono “sgradevoli suoni fisiologici dell’uomo” come iFart oppure iVomit: il cambio di rotta è davvero evidente. Oltre a queste App di dubbio gusto (che vendono migliaia di copie al giorno alla faccia dei “perbenisti”), in App Store è comparsa un’altra tipologia di applicazioni che non ci saremmo mai aspettati: i browser Web. Che Firefox e Opera siano già dietro l’angolo?

Family: create il vostro albero genealogico personale

Nome: Family 2.3
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 13.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Al giorno d’oggi si è soliti utilizzare il proprio computer per i fini più disparati, e non più unicamente per i classici scopi lavorativi o didattici. Questa tendenza è resa sempre più evidente dal lancio sul mercato e nella grande rete di una grande quantità di software molto particolari e dalle caratteristiche singolari. L’applicazione shareware di cui vi parliamo oggi appartiene proprio a questa sempre più grande categoria, e prende il nome di Family. Come ampiamente intuibile dal nome il programma in questione vi permetterà di creare degli alberi genealogici di qualsiasi tipo particolarmente accattivanti ed in maniera semplice ed intuitiva.

Apple supererà Nokia entro il 2013

Stando ad una ricerca condotta da Generator Research, società che si occupa di studi nel campo tecnologico, Apple, nel giro di pochi anni, riuscirà ad aumentare significativamente la propria quota di mercato nel settore degli smartphones, arrivando addirittura a spodestare il colosso finlandese Nokia

Se Apple riuscirà a mantenere il trend positivo che ha accompagnato iPhone fino ad ora, la società di Cupertino potrebbe arrivare ad accaparrarsi il 40% del mercato, lasciando a Nokia un misero 20%; Andrew Sheely, a capo della ricerca, si aspetta che Apple riesca a vendere ben 77 milioni di iPhone e aumenti il supporto ad App Store, permettendo agli sviluppatori di integrare anche nuove funzioni per la messaggistica e le telefonate. 

iPhone nano: in arrivo a giugno, solo in Cina?

Arriva direttamente dalla Cina la nuova mandata di rumors sul futuro arrivo di una versione “nano” di iPhone. Le indiscrezioni di fine 2008 puntavano alla presentazione del nuovo melafonino ridotto in occasione del Macworld di San Francisco. Secondo quanto riportato ieri dal DigiTimes, che ha ripreso un’indiscrezione pubblicata dalla testata cinese Economic Daily News, due produttori taiwanesi sarebbero vicini alla chiusura di un accordo per la produzione dei chip che verranno implementati nei nuovi iPhone nano.

HSUPA e Intel nei futuri iPhone e MacTablet?

Ancor più che dai brevetti, che spesso sono solo un modo per proteggere delle idee che ancora non si è in grado di portare allo stadio finale della produzione, la sezione del sito di Apple dedicata alla ricerca di personale può dare idea di quello che sta ribollendo nel calderone dei nuovi prodotti della casa di Cupertino.

Due nuove ricerche, una nel testing e l’altra per il laboratorio di analisi, indicano che Apple sta valutando l’assunzione di collaboratori con conoscenza di protocolli trasmissivi di telefonia cellulare e in particolare di HSUPA, High-Speed Uplink Packet Access.

Cisco WebEx Meeting Center: sempre in contatto col lavoro

L’App che vi presentiamo oggi è qualcosa di davvero particolare e interesserà particolarmente a tutta l’utenza business di iPhone. Per chi ha da sempre sostenuto che iPhone è un telefono “solo per ganzi“, Cisco risponde in maniera decisa. Cisco WebEx Meeting Center per iPhone e iPod touch permette ai possessori di iPhone e iPod touch di partecipare tramite un semplice click e di collaborare attivamente ai meeting CiscoWebEx. Grazie all’applicazione Cisco WebEx Meeting Center sull’iPhone, gli utenti possono visualizzare e condividere materiale, vedere la lista dei partecipanti alla riunione, controllare chi sta parlando (active speaker) e chattare con gli altri partecipanti al meeting. Le funzionalità di Cisco WebEx Meeting Center sono possibili grazie alla connessione dati Wi-Fi ma anche quella 3G in modo da poter essere sempre in contatto con il  proprio lavoro ovunque ci si trovi. Ringrazio in modo particolare il personale di Cisco, conosciuto in quel di Ginevra alla iPhone Conference 2008, che ci ha inoltrato il comunicato stampa. A seguire parte di esso e un video che dimostra le caratteristiche innovative di Cisco WebEx Meeting Center.

Safari, i vostri dati personali sono in pericolo

Fortunatamente, le notizie di questo genere in ambito Mac sono sempre piuttosto scarse, e quando un personaggio come Brian Mastenbrook (cui dobbiamo la scoperta di altre vulnerabilità in Mac OS X), se ne esce fuori indicando qualche nuovo bug che può mettere a repentaglio la nostra sicurezza, tutto il mac web si fionda sulla notizia. 

A quanto pare, Mastenbrook ha individuato un bug nelle versioni di Safari per Mac OS X Leopard e Windows che coinvolge la gestione dei feed RSS e che può minare la sicurezza dei nostri dati personali.

redsn0w: sblocco iPod touch 2G? Mistero

Che il DevTeam ci stupisca sempre è un dato di fatto, come è un dato di fatto che sia uno dei team di hacker più scanzonato sulla “scena mondiale”: ora hanno in serbo un nuovo mistero. Dopo aver rilasciato (sebbene ancora in versione beta) il tool yellosn0w per lo sblocco operatore di iPhone 3G, arriva redsn0w. Cosa sia redsn0w al momento è impossibile dirlo con certezza: l’unica cosa certa è che il sito redsn0w.com è di proprietà del DevTeam. Siccome è difficile credere che ora il DevTeam si metta a registrare domini per i “vari colori della neve”, largo alle ipotesi. Le più accreditate indicano redsn0w come il tool per lo sblocco di iPod touhc 2G, oppure una sorta di “QuickPwn con yellosn0w incluso“: voi cosa ne pensate?

CoverScout: trovate le cover per i vostri album musicali

Nome: CoverScout 3.0.2
Categoria: Musica – Licenza: Demo
Data di rilascio: 12.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno tra gli aspetti più apprezzati ed al contempo esteticamente accattivanti di iTunes è sicuramente la possibilità di visualizzare la propria libreria musicale in modalità Coverflow, dando così l’impressione all’utente di scorrere realmente tra i vari CD presenti nel vostro disco rigido. L’effetto che ne scaturisce è successivamente entrato anche nelle nostre tasche grazie all’inserimento di Coverflow nelle ultime versioni di iPod e, naturalmente, iPod Touch ed iPhone. L’estetica di questa modalità di visualizzazione appare però attrattiva unicamente se ogni album inserito in iTunes possiede la sua precisa immagine di copertina, che non sempre viene rivelata automaticamente. Proprio in quest’ottica vi presentiamo oggi CoverScout, un’ottima applicazione tramite la quale cercare ed inserire le cover mancanti nella nostra libreria.

Apple e LG: nuovo contratto per la fornitura di LCD

Apple ha firmato un contratto quinquennale con LG per la fornitura di schermi LCD per i propri dispositivi. A rivelarlo è un documento depositato ieri presso la Security and Exchange Commission, l’ente, analogo alla nostra CONSOB, che supervisiona i conti e gli affari delle public companies statunitensi.
Già nel corso di questo mese Apple verserà 500 milioni di dollari ad LG come “caparra” a lungo termine. LG al momento fornisce già schermi il 70% degli schermi LCD utilizzati da Apple in fase di produzione.

iPhone come modem: nuovi rumors sul tethering

Nonostante quanto avvenuto per il MacWorld 2009, non si placano i rumors riguardo alla possibilità di utilizzare iPhone come modem. Il tethering ufficiale (senza quindi la necessità di applicare il Jailbreak al proprio melafonino) è forse una delle features “dimenticate da mamma Apple” che più è attesa dagli iPhoners mondiali. Se i rumors precedenti indicavano la possibilità di utilizzare iPhone come modem previo pagamento di un obolo, questa nuova indiscrezione trapelata si discosta ben poco. Nuovo è però il prezzo richiesto: si passa dai 30 Dollari ad “appena” 10 Dollari al mese. In tutta questa vicenda, sia Apple che AT&T non stanno proprio facendo una bella figura: c’è però un colpo di scena alle porte.

Memory Tree, la grande memoria condivisa di iPhone

Nome: Memory Tree 1.2
Categoria: Fotografia – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 23.11.08 – Piattaforma: iPhone

Alcuni luoghi ci riportano alla mente degli eventi che abbiamo vissuto o delle situazioni che possono essere più o meno piacevoli. Talvolta, potrebbe essere utile o gradito condividere i nostri sentimenti o le nostre sensazioni con altre persone.

A tal fine ci viene in aiuto Memory Tree, un’applicazione che è in grado di registrare questi momenti e di mantenerli sospesi in un limbo, come se fluttuassero leggeri nello spazio in cui li avete vissuti.

Sincronizzare i feeds di Vienna fra due Mac con Automator

Ogni giorno mi trovo a sfogliare per lavoro e in parte anche per piacere più di 150 feed. Ad aiutarmi nell’ottimizzazione di questo compito, che rischia di incidere seriamente sulla propria produttività se ci si lascia prendere la mano, ci pensa Vienna, ovvero il miglior lettore di feed per Mac che ci sia in circolazione (almeno a parere del sottoscritto). Di Vienna abbiamo già ampiamente parlato in passato, mettendo in risalto diversi sensazionali aspetti di questo applicativo gratuito e Open Source.
Con l’aggiunta alla mia Apple squadra personale di un nuovo MacBook Pro ho però dovuto affrontare uno dei principali problemi di Vienna, che spesso porta molti utenti preferire un diretto concorrente come NetNewsWire: la sincronizzazione dei feed.
NewsGator, la società dietro a NetNewsWire, offre una sorta di servizio IMAP per i Feed che permette di tenere aggiornati i contatori, le iscrizioni e lo stato di lettura delle news fra più di un computer. Vienna non prevede la possibilità di fare nulla di simile, ma con un piccolo programmino per Automator è possibile aggirare il problema, seppur in maniera artigianale e con i limiti logistici imposti dal range della propria wireless domestica.

iPhone e iPod touch: da Sony nuovi sistemi audio

Al CES 2009, sebbene Apple sia assente perché impegnata negli stessi giorni al MacWorld 2009, non mancano le novità per i prodotti della meletta. Numerosi produttori hanno proposto svariate soluzioni per i prodotti di Apple e in questo “mare magnum” abbiamo deciso di presentarvi alcune novità di Sony per quanto riguarda iPhone e iPod touch. Questi devices multimediali, nonostante le più di 10000 soluzioni diverse disponibili tramite App Store, sono anche dei lettori musicali portatili che possono andare oltre l’utilizzo personale attraverso le cuffiette. Sony ha infatti presentato la nuova gamma di sistemi audio per iPhone e iPod touch in grado di riprodurre i brani in essi presenti con un alta fedeltà sonora. A seguire i nuovi quattro modelli prossimamente disponibili che sostituiranno quelli attualmente in commercio: ce n’è per tutti i gusti.

AddMovie: unite i vostri clip video in un unico file

Nome: AddMovie 1.6.2
Categoria: Video – Licenza: Demo
Data di rilascio: 11.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante il MacWorld svoltosi come d’abitudine agli inizi del mese di Gennaio ci sono stati presentati i nuovi software facenti parte del pacchetto iLife09, tra i quali possiamo trovare anche la nuova versione di iMovie, l’applicazione “made in Cupertino” dedicata al montaggio ed all’editing di clip video. Delle novità incluse nella nuova incarnazione del programma vi abbiamo già parlato in questa sede nel corso degli scorsi giorni, e quindi ci soffermeremo oggi su un software decisamente più essenziale ma, in alcune occasioni, più immediato ed efficace di qualsiasi altro applicativo dedicato al montaggio video. Stiamo parlando di AddMovie, grazie al quale saremo in grado di concatenare più video in un unico file, trasformando di conseguenza più clip in un filmato continuato.