Ogni giorno mi trovo a sfogliare per lavoro e in parte anche per piacere più di 150 feed. Ad aiutarmi nell’ottimizzazione di questo compito, che rischia di incidere seriamente sulla propria produttività se ci si lascia prendere la mano, ci pensa Vienna, ovvero il miglior lettore di feed per Mac che ci sia in circolazione (almeno a parere del sottoscritto). Di Vienna abbiamo già ampiamente parlato in passato, mettendo in risalto diversi sensazionali aspetti di questo applicativo gratuito e Open Source.
Con l’aggiunta alla mia Apple squadra personale di un nuovo MacBook Pro ho però dovuto affrontare uno dei principali problemi di Vienna, che spesso porta molti utenti preferire un diretto concorrente come NetNewsWire: la sincronizzazione dei feed.
NewsGator, la società dietro a NetNewsWire, offre una sorta di servizio IMAP per i Feed che permette di tenere aggiornati i contatori, le iscrizioni e lo stato di lettura delle news fra più di un computer. Vienna non prevede la possibilità di fare nulla di simile, ma con un piccolo programmino per Automator è possibile aggirare il problema, seppur in maniera artigianale e con i limiti logistici imposti dal range della propria wireless domestica.
iPhone e iPod touch: da Sony nuovi sistemi audio
Al CES 2009, sebbene Apple sia assente perché impegnata negli stessi giorni al MacWorld 2009, non mancano le novità per i prodotti della meletta. Numerosi produttori hanno proposto svariate soluzioni per i prodotti di Apple e in questo “mare magnum” abbiamo deciso di presentarvi alcune novità di Sony per quanto riguarda iPhone e iPod touch. Questi devices multimediali, nonostante le più di 10000 soluzioni diverse disponibili tramite App Store, sono anche dei lettori musicali portatili che possono andare oltre l’utilizzo personale attraverso le cuffiette. Sony ha infatti presentato la nuova gamma di sistemi audio per iPhone e iPod touch in grado di riprodurre i brani in essi presenti con un alta fedeltà sonora. A seguire i nuovi quattro modelli prossimamente disponibili che sostituiranno quelli attualmente in commercio: ce n’è per tutti i gusti.
AddMovie: unite i vostri clip video in un unico file
Nome: AddMovie 1.6.2
Categoria: Video – Licenza: Demo
Data di rilascio: 11.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante il MacWorld svoltosi come d’abitudine agli inizi del mese di Gennaio ci sono stati presentati i nuovi software facenti parte del pacchetto iLife09, tra i quali possiamo trovare anche la nuova versione di iMovie, l’applicazione “made in Cupertino” dedicata al montaggio ed all’editing di clip video. Delle novità incluse nella nuova incarnazione del programma vi abbiamo già parlato in questa sede nel corso degli scorsi giorni, e quindi ci soffermeremo oggi su un software decisamente più essenziale ma, in alcune occasioni, più immediato ed efficace di qualsiasi altro applicativo dedicato al montaggio video. Stiamo parlando di AddMovie, grazie al quale saremo in grado di concatenare più video in un unico file, trasformando di conseguenza più clip in un filmato continuato.
iWeb ’09, le novità non segnalate
Il Macworld 2009 è stato dominato dalla presentazione della nuova suite iLife ’09 ma, a dirla tutta, Schiller si è concentrato quasi esclusivamente sull’elencazione delle nuove caratteristiche di iPhoto, iMovie e Garage Band, tralasciando di segnalare anche le piccole (ma gradite) novità contenute in iWeb ’09.
iWeb è il software che permette a chiunque di creare un proprio sito web senza dover conoscere un solo tag HTML; partendo dai temi predefiniti, è facile aggiungere testo, foto e video e poi pubblicare il tutto online. Ora, grazie alla nuova versione di questo software, è tutto più semplice: vediamo le novità introdotte.
Apple al CES 2010, nuovi rumors. Sondaggio
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di una indiscrezione riportata da Cult of Mac secondo la quale Apple nel 2010 tradirà il Macworld per il CES. Si sa già per certo che l’azienda di Cupertino non parteciperà più all’evento di San Francisco, ma la possibilità che Jobs e soci decidano di trasferirsi a Las Vegas per il Consumer Electronic Show, concorrente diretto del Macworld, sembra ancora piuttosto improbabile. Pare tuttavia che il rumor non intenda sopirsi ed anche AppleInsider ha riportato nei giorni scorsi la medesima indiscrezione.
Noi continuiamo a sinceramente a non credere a questa ipotesi, ma siamo curiosi di sapere come la pensano i nostri lettori.
[poll id=”6″]
Un analisi dopo il salto.
A switcher’s guide: tutti i comandi di avvio del Mac
Il nostro computer ha una serie di funzioni che possono essere attivate direttamente all’avvio, semplicemente tenendo premuto uno o più tasti.
Generalmente tali funzioni sono di carattere diagnostico oppure servono agli utenti più esperti, ma può essere utile conoscerle: vediamole insieme.
Palm Pre: video della presentazione
Da bravi utenti Apple abbiamo imparato a gustarci i keynote di Steve Jobs come se si trattasse della “finale di Champions League“. È giusto però poter guardare al di là della staccionata del nostro orticello al fine di conoscere il mondo che è intorno a noi: proprio con questo spirito vi offriamo oggi il video della presentazione ufficiale del nuovo Palm Pre di cui abbiamo (ma soprattutto avete) abbondantemente parlato. Il video non è altro che il keynote di Palm al CES 2009 in cui dalle manone di Jon Rubinstein (Presidente Esecutivo di Palm) viene svelato il nuovo Palm Pre. A seguire il video: il consiglio è quello di dargli almeno un’occhiata.
Image Upload Widget, ecco il bug fix ufficiale
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un tutorial in cui vi guidavamo alla “riparazione” di Image Upload Widget, un’utilissima applicazione per la Dashboard che automatizza e rende rapidissima l’operazione di caricamento delle immagini sul servizio di hosting gratuito ImageShack restituendo nella clipboard un URL accorciato con il servizio TinyURL.
Qualche mese fa, a causa di un cambiamento nella struttura delle stringhe restituite da TinyURL, la widget ha smesso di funzionare. Nell’articolo già pubblicato vi spiegavamo come porre rimedio al problema. Tom Stoelwinder, lo sviluppatore che ha creato questa Widget, ha raccolto il suggerimento di Aron Trimble di TUAW, e ha posto rimedio al problema, rilasciando la versione 1.1.1 di Image Upload Widget, che potete scaricare da qui. Chi non avesse mai adoperato questa utilissima widget, dopo il salto trova una breve descrizione delle sue funzioni.
Computer Dictionary: il linguaggio dei computer nella vostra Dashboard
Nome: Computer Dictionary 2.5
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 06.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel
Avventurarsi nell’immenso mondo dei computer e delle tecnologie ad esso correlate non significa solamente interagire con un mezzo dalle potenzialità virtualmente infinite, ma anche apprendere tutta una serie di termini e vocaboli più o meno tecnici da utilizzare in questo piuttosto che in quell’altro contesto in ambito informatico. Con l’avvento della rete Internet, inoltre, questo particolare vocabolario settoriale si è ulteriormente espanso includendo tra le sue pagine digitali anche tutte quelle parole o acronimi impiegati durante l’utilizzo di chat, servizi di messaggeria istantanea, forum di discussione, guestbook e chi più ne ha più ne metta.
La nascita di questo tipo di linguaggio, però, è concisa anche con la creazione di una gran confusione tra le persone meno appassionate all’universo dei computer. Proprio in quest’ottica vi presentiamo oggi Computer Dictionary, un semplicissimo widget grazie al quale potrete ricercare il significato dei più comuni termini usati nel mondo informatico e di Internet.
iPhone nano: via al secondo giro di valzer
Il MacWorld è stato davvero parco di novità per noi “iPhoners” poiché ha sostanzialmente proposto solo una App per gestire le bellissime presentazioni di Keynote ’09 e la possibilità di acquistare i files musicali da iTunes anche sotto copertura dati mobile (e non solo sotto copertura 3G come aveva detto il buon Schiller). Tutto qui: niente iPhone nano, niente iPhone 3G da 32GB e niente Push, navigatore satellitare, tethering etc. Dove Apple non arriva (probabilmente in certi ambiti nemmeno con il pensiero, vedi “il famoso contacaratteri per gli sms” da me tanto invocato), arrivano i rumors. L’ultimo è strabiliante e arriva dalla lontana Cina: il sito WeiPhone ha pubblicato l’immagine che vedete proposta qui sopra. Nonostante sul sito cinese le didascalie siano di difficile interpretazione, il messaggio è chiaro: iPhone nano appare addirittura sul sito Apple. Secondo voi è un fake?
iVomit Mobile, il peggior suono del mondo sul vostro iPhone
Nome: iVomit Mobile 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Gratuita per un tempo limitato
Data di rilascio: 07.01.09 – Piattaforma: iPhone / iPod Touch
La notizia risale a circa un anno fa, quando il prof. Trevor Cox, del dipartimento di ingegneria acustica della Salford University, ha pubblicato i risultati di un sondaggio che è rimasto aperto per un anno sul suo sito personale e che ha ricevuto più di un milione di voti: lo scopo era di trovare il più sgradevole tra trentaquattro diversi suoni.
Il rumore di una persona che vomita ha battuto quello del gesso sulla lavagna, quello del trapano del dentista e quello di un bambino che piange… ed ora approda, per la gioia delle nostre orecchie, sui dispositivi multitouch di Cupertino.
iPhone 3G scontati da Best Buy
Tutti coloro che cercano un iPhone scontato sono avvisati: l’America è sempre la terra “dei grandi affari“. Forse. Best Buy ha dichiarato qualche giorno fa che saranno presto disponibili in punti vendita selezionati (ma capillarmente distribuiti sul territorio) degli iPhone “refreshed” a prezzo decisamente scontato. Naturalmente, prima di uscire dal negozio con il proprio nuovo iPhone “refreshed”, è necessario siglare il solito contratto biennale con AT&T. Cosa sono gli iPhone “refreshed”? Come avrete già intuito, “refreshed” è un altro nome per indicare “refurbished” e cioè quei telefoni “in genere ritirati a un cliente per un difetto e fatti tornare come nuovi dalle amorevoli mani di mamma Apple”.
iPod Touch, una minaccia per iPhone?
Stando alle ultime statistiche, l’iPod Touch avrebbe subìto un aumento significativo di vendite a discapito dell’iPhone che, invece, sembra attestarsi su ritmi di vendita più bassi. I due fenomeni, presumibilmente, risultano legati a doppio filo.
A suffragare la maggiore popolarità dell’iPod Touch rispetto a iPhone ci pensa AdMob, società che si occupa di pubblicità su oltre 6000 siti web, e che ha registrato un aumento significativo di accessi da iPod Touch negli ultimi mesi; si è passati da 86 milioni di richieste di elementi pubblicitari di Novembre, ai 292 milioni di Dicembre. In più la Rogers Communications (l’operatore telefonico che ha l’esclusiva per iPhone 3G in Canada, ndA), ha reso noto il numero di iPhone venduti nell’ultimo quarto dell’anno: solo 130.000, circa 200.000 in meno rispetto al quarto precedente. Cerchiamo di capire il perché.
Macworld 2009 Gossip, una rassegna dei soliti noti
Molti di voi saranno convinti del fatto che ciò che di più è mancato al keynote del Macworld 2009 siano i contenuti. In realtà è mancata anche la classica fauna di Tecno-VIP endemica dell’evento. Probabilmente l’assenza di Steve Jobs ha convinto molti esponenti del gotha della Silicon Valley del fatto che il Macworld non valesse il viaggio fino a San Francisco. Come vi abbiamo raccontato anche durate il live, molti dei posti riservati ai VIP sono stati occupati dai ragazzi dell’organizzazione (che si non spogliati delle magliette rosse con la scritta keynote a tempo di record) poco prima dell’inizio dell’evento. I volti noti, salvo Al Gore, appartenevano principalmente ai dirigenti Apple. Eccovi una carrellata dei presenti.
yellosn0w: il DevTeam tira le somme. E iPod touch 2G?
Lo sblocco operatore di iPhone 3G all’estero era avvertito come priorità dai vari acquirenti del melafonino: poter inserire qualsiasi sim in un telefono regolarmente acquistato e pagato fior di quattrini è cosa assolutamente sacrosanta. Il DevTeam ce la sta mettendo tutta: da profani non possiamo fare altro che apprezzare la scelta effettuata (come sapete yellosn0w è un “daemon”, un programma invisibile che gira in background) anche se qualche riserva la abbiamo. Ecco che il DevTeam in un post recente “tira le somme”: parla del passato, del presente e del futuro. Scopo principale è quello di trovare uno sblocco permanente per iPhone 3G: ma lo sblocco di iPod touch 2G proprio non interessa a nessuno?
Uno sguardo al servizio iWork.com – parte seconda
Nella giornata di ieri vi abbiamo presentato una piccola anteprima di quello che è il nuovo servizio online di Apple per la condivisione di documenti.
The Apple Lounge ha scaricato la versione trial di iWork ’09 (451 MB, disponibile qui) e ha provato per voi il servizio. Ecco come si utilizza iWork.com in pochi e semplici passaggi illustrati.
Palm Pre: altro “clone” anti-iPhone 3G?
Al CES 2009, come al MacWorld 2009, non mancano di certo le sorprese. Ieri Palm ha ufficialmente presentato un nuovo telefono cellulare di cui gli addetti ai lavori parlavano già da tempo: il Palm Pre. Dopo un periodo “di pausa” in cui si era addirittura ipotizzata l’uscita di scena di Palm dal mercato, ecco che l’azienda statunitense ha messo a tacere tutte le voci maligne con un nuovo telefono cellulare dalle mille funzioni. A prima vista sembra l’ennesimo “clone” di iPhone 3G e, nelle intenzioni di Palm, il nuovo Palm Pre vuole essere proprio ciò che viene definito un iPhone-Killer. Riuscirà il nostro amato melafonino a resistere anche agli attacchi del nuovo Palm Pre? Attendiamo le vostre numerose opinioni a riguardo.
iPhone nel futuro sarà Multi-Core?
È consuetudine: passato il keynote, via a nuovi rumors. Va bene, tutto il Mac Web si è lasciato abbagliare da indiscrezioni rivelatesi false e non si è visto nessun Mac mini e nessun iPhone nano al MacWorld 2009: ora però è tempo di nuovi rumors. A lanciare una nuova indiscrezione è ZDNet per mano del collaboratore Jason D. O’Grady che si trova come inviato a San Francisco in quel del MacWorld. O’Grady, tra i vari stand e corridoi del MacWorld 2009, ha percepito un rumor davvero interessante: la prossima generazione di iPhone (quella che partirà con il firmware 3.0) avrà al suo interno un processore Multi-Core. Questa volta c’è da fidarsi?
iStat Nano: un piccolo widget per dei grandi servigi
Nome: iStat Nano 2.2
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 07.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel
Osservando la sezione del sito ufficiale di mamma Apple dedicata ai widget destinati alla Dashboard di Mac OS X, è facile notare che da parecchio tempo uno dei più apprezzati e scaricati dall’intera comunità della mela morsicata di Cupertino è sicuramente il widget iStat Pro, grazie al quale vi è possibile monitorare tutto ciò che sta avvenendo sul vostro computer. L’applicazione di cui vi parliamo oggi, come ampiamente intuibile dal nome, è una sorta di “fratellino” di iStat Pro. “Nano”, infatti, consente all’utente di rilevare tutto ciò che ha luogo all’interno della sua macchina ma in maniera più riassuntiva e versatile, occupando così meno spazio all’interno della vostra Dashboard e visualizzando unicamente i dati che realmente vi interessano.
Apple tradirà il Macworld per il CES?
Apple ha annunciato prima delle festività natalizie che il Macworld 2009 sarebbe stato l’ultimo a cui avrebbe partecipato. I solerti P.R. di Cupertino hanno spiegato che la decisione è di natura economica/strategica: il Macworld, così come altre manifestazioni fieristiche organizzate da terzi, è un carrozzone che costa troppo e non rientra più nella visione di Apple. Secondo un rumor diffuso ieri da Cult of Mac, Apple potrebbe però contravvenire a questa decisione già nel 2010 preferendo il CES al Macworld. Il Consumer Electronics Show, in corso in questi giorni a Las Vegas, è un evento concorrente a cui partecipano circa 2700 espositori e grandi nomi come Microsoft, Sony, Nintendo e molti altri. Verità o semplice speculazione? Noi nutriamo qualche dubbio.
Apple brevetta una webcam nascosta dietro il display
Probabilmente, se questo brevetto fosse stato uno degli elementi proposti al Macworld appena concluso, gli affezionati Apple avrebbero molto meno di che lamentarsi.
Presentato a Luglio 2007, il brevetto descrive una tecnologia all’avanguardia per iSight: la webcam di Apple non si troverebbe più sulla parte alta della cornice del nostro Mac, ma verrebbe nascosta proprio dietro il display, permettendo ai due interlocutori in videochat, di guardarsi dritti negli occhi (cosa che, al momento, data la posizione delle webcam e della finestra della chat video, è praticamente impossibile).
Sondaggio: sui vostri Mac usate Office o iWork?
Durante il keynote di martedì scorso Apple ha presentato la nuova suite di applicativi per
Uno sguardo al servizio iWork.com – parte prima
Al MacWorld del 6 gennaio scorso la parte del leone è indubbiamente stata fatta dalla presentazione delle nuove versioni delle due suite software di Apple: iLife e iWork.
All’interno della presentazione di Phil Schiller ha trovato spazio anche l’introduzione di iWorks.com, un nuovo servizio online legato al trio Pages – Keynote – Numbers.