ColorCanvas: editing foto da iPhone e iPod touch

Nome: ColorCanvas 1.00
Categoria: Fotografia – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 23/02/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Puristi dell’editing immagini e fedeli seguaci di Photoshop, astenetevi dalla lettura: questo pezzo è dedicato a coloro che desiderano modificare le proprie foto in maniera semplice quanto divertente. Nulla di professionale dunque, ma un modo per dare un tocco diverso alle foto scattate con il proprio iPhone prima di inviarle per E-Mail a qualche amico. Sorprendere: questo è l’obiettivo di ColorCanvas per iPhone e iPod touch che permette di creare particolari effetti cromatici nelle foto di tutti i giorni. Il programma è in promozione gratuita per un limitato periodo di tempo: proprio per questo motivo vi consigliamo di scaricarlo e provarlo (in realtà questo periodo di offerta gratuita sarebbe riservato ai soli acquirenti di PhotoCanvas).

Messenger:mac 8, arriva la videoconferenza

Microsoft aveva annunciato che la beta della nuova versione di Messenger per Mac (il noto programma di IM onnipresente nell’universo Windows), sarebbe stata lanciata nel corso del 2009. Anche se in modo non ufficiale, una versione (piuttosto instabile) del nuovo Messenger:Mac è arrivata in rete.

MacNN l’ha reperita, testata e ha pubblicato anche qualche screenshot; da un’analisi superficiale, sembra non sia cambiato molto, se non fosse per i pulsanti “Call” e “Video” che promettono la videoconferenza, cosa finora impossibile se non con un account Office Communication Server (a pagamento).

Quale firmware di iPhone utilizzate?

Uno dei momenti più attesi per un Mac user, sicuramente dopo un keynote di Steve Jobs, è quello degli aggiornamenti di sistema: è un rito a anche i neofiti si abituano, non riuscendone quasi più a fare a meno. La stessa situazione può essere quella dei possessori di iPhone (in misura minore per quelli di iPod touch dato che i loro aggiornamenti sono spesso a pagamento, facendo decadere immediatamente la poesia) sia che siano Mac users oppure adepti del mondo Windows. L’arrivo di un nuovo firmware di iPhone è vissuto con una gioia collettiva e una minuziosa attenzione al minimo cambiamento.

Voi, che firmware di iPhone utilizzate?

Plug-In Audio: il compressore

Il compressore è un processore audio che permette di controllare e modificare la dinamica di un suono. La dinamica, per chi non lo sapesse, è la differenza tra il suono più debole e quello più forte ed è una delle cose più importanti di un’esecuzione. Potrei anche sbilanciarmi arrivando a dire che la dinamica è il bello della musica ed il buon controllo delle dinamiche di un brano è quello che spesso distingue un buon esecutore da un grande musicista. Tuttavia nella musica moderna (soprattutto pop e rock), nonostante il progressivo avanzare della tecnologia ci permetta di avere un’escursione dinamica sempre maggiore, c’è la tendenza ormai universalmente diffusa di massimizzare le forme d’onda il più vicino possibile agli 0 dB (soglia non oltrepassabile nel dominio digitale) andando quindi ad “appiattire” toalmente la dinamica.

La cosa curiosa è che in passato con il nastro magnetico o il vinile, molto più limitati in dinamica, questa venisse sfruttata al massimo arrivando a volte nei volumi più bassi al limite del fruscio di fondo. Basta sentire, ad esempio, alcuni vecchi brani dei Led Zeppelin o dei Pink Floyd per rendersene conto: la differenza tra i piano e i forte era molto più ampia rispetto ai brani di successo di oggi.

Il motivo comunque non è un mistero: studi sulla psico-acustica hanno dimostrato che i brani a volume più alto risultano più piacevoli all’ascoltatore e quindi oggi ci sono professionisti e studi altamente specializzati in questo aspetto della post-produzione chiamato Mastering. Apparentemente questo livellamento dei volumi può far sembrare inutile la registrazione a 16 o 24 bit (tant’è che gli algoritmi di archiviazione di alcune emittenti radiofoniche sono a 4 bit), ma in realtà c’è una grossa differenza tra una mix “piatto” in partenza ed un’altro invece molto dinamico che venga poi livellato ed “appiattito” dal mastering o dalla trasmissione radiofonica.

Volkswagen Polo Challenge 3D: gare automobilistiche gratis per iPhone e iPod touch

Nome: Volkswagen Polo Challenge 3D 1.0.0
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 07/03/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

In un “sistema App Store” che prevede giustamente che i giochi 3D ben sviluppati abbiano un costo, qualche possessore “risparmioso” di iPhone e iPod touch si è sicuramente privato dell’emozione di gareggiare con un’automobile virtuale sfrecciando a velocità proibite dal codice della strada (nonché dal buonsenso). Nel negozio virtuale di applicazioni di Apple è però arrivato Volkswagen Polo Challenge 3D per iPhone e iPod touch, interessante simulatore di guida gratuito. Il gioco pur rientrando nella categoria “marketing“, potrebbe essere un’ottima idea se realizzato meglio del famoso gioco di Audi che è rimasto sullo stomaco a molte persone (effettivamente quella non è stata una gran mossa pubblicitaria). Proviamo insieme il gioco e vediamo se, oltre a divertirci, Volkswagen Polo Challenge 3D ci farà venir voglia di acquistare una nuova automobile.

Final Cut Studio, in arrivo la nuova versione?

Alcune voci ben informate vogliono che Apple stia per rilasciare la nuova versione di Final Cut Studio, il noto software per l’editing video di Cupertino destinato ad un’utenza prevalentemente PRO.

Molto probabilmente, il lancio della nuova versione avverrà in prossimità del prossimo evento NAB (National Association of Broadcasters), fissato tra il 18 e il 23 Aprile prossimo; tuttavia, il nuovo software non verrà lanciato all’interno del NAB Show, ma solo in un periodo vicino. Apple, infatti, non sarà presente alla prossima edizione dell’evento dove, nel 1999, aveva lanciato la prima versione di Final Cut Studio, dopo aver recuperato il progetto abbandonato da Macromedia che si stava dedicando a software per il web.

Airport Extreme: problemi con il nuovo firmware 7.4.1?

A poco più di una settimana dall’aggiornamento del firmware di Airport Extreme si moltiplicano le segnalazioni di utenti le cui Base Station hanno smesso di funzionare (o funzionano male) dopo aver effettuato l’upgrade. Già dopo poche ore dalla pubblicazione del nostro post a riguardo, molti lettori ci segnalavano nei commenti di aver riscontrato problemi su Airport perfettamente funzionanti fino a poco prima dell’aggiornamento con firmware 7.4.1. Un lettore in particolare, Alberto, ci ha poi segnalato una delle numerose discussioni che si stanno animando sui forum del sito di Apple.

Abbiamo fatto una piccola ricerca e pare che siano state riscontrate principalmente due tipologie di problemi. In entrambi i casi la soluzione è fare il downgrade al firmware precedente in attesa di una soluzione migliore da parte di Apple. Maggiori dettagli dopo il salto.

iPhone, Jailbreak e le ultimissime di Cydia

Con oggi vorremmo aprire una rubrica settimanale dedicata alle ultime notizie da Cydia che ormai è diventato l’App Store alternativo per tutti coloro che possiedono un iPhone o un iPod touch con Jailbreak applicato. Solo pochi giorni fa, Cydia ha sorpreso un po’ tutti con l’arrivo della prima App a pagamento con, a differenza del solito, un sistema di pagamento molto “App Store like“. Quello che era un covo di “applicazioni alternative” si sta trasformando pian piano in un negozio vero e proprio: è infatti arrivata la seconda applicazione a pagamento.

Tutto questo però (nonostante sia stato snaturato lo spirito iniziale) permette notevoli cambiamenti e investimenti: l’immagine proposta qui sopra ne è chiaro un esempio.

Mjoy: sms gratis per iPhone e iPod touch

Nome: Mjoy 1.2
Categoria: Utility – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 09/01/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Per molti tra noi (sicuramente non per i giovanissimi che avranno sicuramente attivata qualche “super promozione”) gli sms, oltre che ad essere un metodo veloce di comunicazione, rappresentano una spesa che spesso sfugge ai controlli. Per i possessori di iPhone che non dispongono del “tanto rimpianto” contacaratteri capita sovente di spedire più di un sms senza accorgersene. Ecco che su App Store (quindi niente Jailbreak obbligatorio) è arrivato un interessante programma che permette di spedire sms completamente gratis: si, avete letto bene, sms gratis da iPhone e iPod touch. Il programma, Mjoy per iPhone e iPod touch, consente di inviare sms gratis verso tutti i numeri di cellulare servendosi di una connessione internet (WiFi, 3G, Edge o mal che vada anche GPRS).

Nuova build di Mac OS X Leopard 10.5.7 agli sviluppatori

Nella nottata di giovedì Apple ha reso disponibile per lo scaricamento un’altra versione pre-release di Mac OS X 10.5.7 alla comunità degli sviluppatori. Questa nuova beta, che ha numero di build 9J30, ha nome in codice Juno o Project Juno: chissà se ha qualcosa a che vedere con la mitologia romana, l’omonimo film con la bellissima Ellen Page o la missione della NASA prevista per il 2011 che porterà una sonda ad esplorare, dopo un viaggio di cinque anni, le nubi gassose di Giove…

Tornando sul pianeta Terra, e più precisamente a Cupertino (CA), persone informate dei fatti sostengono che il nuovo aggiornamento di Mac OS X 10.5.7 porterà con sé una nuova versione di Adobe Flash Player. Che sia il preludio a qualche novità in merito alla presenza del plugin anche nei dispositivi multitouch da tasca di Apple?

Apple TV, in arrivo un controller simile al Wiimote?

Un nuovo brevetto di Apple, depositato a Maggio 2008 e firmato da Nicholas King e Duncan Kerr, prevede la possibilità di un nuovo telecomando per Apple TV, molto simile al Wiimote della consolle Nintendo Wii.

Grazie all’utilizzo di sensori a infrarossi e accelerometri, il nuovo controller/telecomando, permetterà un’interazione più semplice, divertente e immediata con l’interfaccia del dispositivo di Cupertino (per il momento ancora molto simile al Front Row presente sui Mac).

Happy Birthday Internet

Nel momento in cui scrivo questo articolo, Tim Berners-Lee sta tenendo una conferenza stampa sulla storia di internet, insieme a Ben Segal, Jean-Francois Groff e Robert Cailliau, all’interno della celebrazione dei 20 anni dalla nascita del World Wide Web.

Tim Berners-Lee, nel Marzo dell’89, consegnò al CERN un documento compilato con un Mac (Information Management: a proposal), in cui, in via ancora embrionale, si nascondevano i primi vagiti del web.

Woz si rompe un piede ma continua a ballare

Piccolo infortunio al piede per Steve Wozniak. Il co-fondatore di Apple sta partecipando in veste di concorrente a Dancing with the Stars, programma televisivo statunitense omologo del nostro Ballando con le stelle.
Durante le prove dei giorni scorsi The Woz ha avvertito delle fitte al piede. Successivi accertamenti con raggi X e risonanza magnetica hanno evidenziato una micro-frattura.

Woz ha comunicato che in ogni caso non si ritirerà dal programma. La piccola frattura non gli impedisce di ballare ma i dottori gli hanno applicato una ingessatura rimovibile da portare tassativamente ogni volta che non danza.

App Store e valutazioni: nuovo sistema di gestione delle stelline

Gli sviluppatori che hanno scelto iPhone e iPod touch come fulcro delle proprie fatiche hanno trovato in App Store un ottimo strumento per distribuire su scala globale le proprie idee. Oltre a questo, non devono essere sottovalutati tutti gli sforzi di Apple per rendere sempre migliore il proprio negozio di applicazioni più grande del mondo. Le lamentele e le idee dei developers stessi sono alla base delle continue migliorie della piattaforma App Store: solo lavorando in prima persona in un determinato campo, infatti, si riescono a cogliere tutte le possibili sfumature. La grossa novità apparsa in questi giorni in App Store (di cui vi sarete sicuramente accorti) è la nuova modalità della gestione di commenti e delle stelline utilizzate per la valutazione veloce.

AirPort Mania: tanto divertimento all’insegna della semplicità

Nome: Airport Mania 1.42
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 08.03.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Sovente tutti noi siamo soliti utilizzare i nostri computer a fini prettamente lavorativi o didattici, impiegandoli meno spesso a scopi puramente ludici. In aggiunta, nel caso dei Mac User, questa tendenza va spesso accentuandosi, visto che al giorno d’oggi la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati di videogiochi su computer resta sempre a comunque Windows. Ciò non toglie, però, che a volte si ha la necessità di passare alcuni momenti di svago davanti ai propri Mac, ricorrendo a giochini di ogni genere per ammazzare il tempo. AirportMania, di cui vi parliamo oggi, appartiene proprio a questa categoria, e grazie ad un gameplay tanto semplice quanto geniale e coinvolgente saprà regalarvi ore di puro divertimento.

iPhone OS 3.0, che cosa vorreste? Sondaggio

Martedì prossimo, 17 marzo, si terrà alla Town Hall di Cupertino uno Special Event dedicato alla presentazione di iPhone OS 3.0 e del nuovo iPhone SDK. Con ogni probabilità si tratterà di una presentazione in tutto simile all’SDK Event che si tenne il 6 marzo 2008: anticipazioni per gli sviluppatori, in attesa del vero evento loro dedicato (il WWDC 2009), e qualche sbirciatina al nuovo software 3.0 per iPhone.

Vorremmo un vostro parere sulle nuove features che Apple potrebbe inserire nella nuova versione del sistema operativo di iPhone. Le funzionalità da implementare sarebbero molte. Ad esempio la notifica push, che permetterebbe di utilizzare una sorta di background per le applicazioni, e che era stata promessa per la fine del 2008 ma non si è ancora vista. Il copia-incolla potrebbe finalmente fare il suo ingresso trionfale su iPhone (preparate i rami d’olivo).

Scegliete fino a due risposte diteci la vostra nei commenti!

[poll id=”12″]

La nuova funzione DJ di iTunes in iPhone e iPod Touch

Forse la più simpatica tra le nuove funzioni di iTunes 8.1 è quella data dall’interazione tra il lettore multimediale di Cupertino e i dispositivi multitouch di Casa Apple.

Che fosse possibile comandare iTunes direttamente da un iPhone o un iPod Touch, non è una novità: già dal primo giorno di lancio sul mercato di questi prodotti è infatti stata resa disponibile gratuitamente da Apple una applicazione, Remote, che permette all’utente di telecomandare la riproduzione della musica del computer direttamente dal cellulare.

iTunes 8.1: qualcosa è scomparso. Aggiornato

È appena stato rilasciato iTunes 8.1 e già brilla per la sua assenza una delle funzioni annunciate: è stato infatti riportato da parecchi lettori di MacRumors che l’estensione della funzione Genius di iTunes ai film e agli show televisivi non sembra essere presente nel riproduttore multimediale di Cupertino.

Questa funzione era stata pubblicizzata sul sito di Apple prima della distribuzione dell’aggiornamento ed è tuttora menzionata nella pagina relativa alle release notes di iTunes 8.1:

Adds Genius sidebar for your Movies and TV Shows.

Ogni riferimento alla funzione Genius per film e telefilm è stato rimosso da tutte le altre pagine del sito istituzionale di Apple: il motivo di questo taglio è ignoto ed è probabilmente dovuto ad una decisione dell’ultimo minuto.