Ufficiale: AT&T supporta il VoIP over 3G su iPhone

attvoip3gUno dei grossi limiti di applicativi VoIP come Skype o Fring su iPhone 3G e 3GS è l’impossibilità di utilizzarli per effettuare e ricevere chiamate sfruttando la connessione 3G. Qualcosa, in questo senso, è finalmente cambiato. Almeno negli Stati Uniti.

Dopo la diffusione di alcune indiscrezioni riportate dal Washington Post e attribuite a fonti vicine ad AT&T,  il carrier U.S.A. (partner unico di Apple per la distribuzione di iPhone negli Stati Uniti) ha ufficializzato il supporto dei servizi VoIP con connessione 3G sull’iPhone. Il palcoscenico per tale annuncio sarebbe dovuto essere la CTIA Conference, evento che riunisce i grandi nomi dell’industria della telecomunicazione, al via quest’oggi a San Diego ma l’operatore statunitense ha anticipato i tempi con un comunicato stampa.

Adobe CS5: applicazioni flash per iPhone

flash

Mentre è delle ultime ore la notizia che la versione 10.1 di Adobe Flash Player verrà resa disponibile per tutti i dispositivi mobili tranne uno (a voi indovinare di quale si tratti – suggerimento: c’è una mela disegnata sul retro), c’è un’altra notizia che arriva dalla software house di San José che riguarda il mondo della Mela.

Evidentemente i quindici chilometri scarsi che separano le sedi di Apple e Adobe corrispondono ad una distanza invalicabile, ma a volte dei segnali di avvicinamento possono essere visti e quello che è emerso oggi è veramente interessante per il futuro di iPhone e iPod touch.

Psystar vuole certificare PC compatibili con Mac OS X

Ogni volta che pare aver toccato il fondo, la bancarottiera Psystar sembra mettersi d’impegno per dimostrare che al peggio non c’è mai fine. L’ultima idea dell’azienda di cloni Mac con sede in Florida, è quanto meno stupefacente: l’avvio di un sistema di certificazione OEM per tutti i produttori di PC che decideranno di adottare la tecnologia sviluppata da Psystar per l’installazione di Mac OS X su normali Personal Computer.

In pratica i produttori che decideranno di aderire (e pagare) potranno installare sui propri PC la tecnologia di virtualizzazione utilizzata dall’azienda, che permetterà di installare Snow Leopard su quei computer, garantendosi -udite udite- il bollino “Psystar Certified”.

Apple lascia la Chamber of Commerce che contesta Obama

green-apple

Apple ha preso le proprie politiche “verdi” molto sul serio, tanto che sulla base di una presa di posizione su questo tema l’azienda di Cupertino ha deciso di uscire dalla United States Chamber of Commerce, l’organizzazione federale no-profit che tutela gli interessi e difende le posizioni dei piccoli e grandi “business owners”.

La U.S. Chamber of Commerce ha assunto una posizione in netto contrasto con le nuove politiche ambientaliste dell’amministrazione Obama provocando la reazione dell’azienda di Cupertino, che ieri ha deciso di lasciare l’organizzazione con effetto immediato.

Apple Store del Louvre: manca poco all’apertura

appstore louvre
Il primo Apple Store francese aprirà all’interno del Carrousel du Louvre, il centro commerciale che si trova all’interno del famosissimo museo di Parigi. Manca sicuramente poco all’apertura, dato che sul pannello scuro che copre l’interno dell’area occupata dallo Store campeggiano i loghi Apple e una grafica ad hoc che richiama la famosa piramide invertita, situata a poca distanza dal negozio all’interno del centro commerciale. La parola Bientôt (Presto) indica che non manca molto all’inaugurazione.

Una location di classe per il primo degli Apple Store che Ron Johnson e company si apprestano ad aprire in Francia. Secondo le indiscrezioni più recenti un secondo Store parigino potrebbe sorgere nei pressi dell’Opéra, mentre un altro punto retail Apple potrebbe vedere la luce nella città universitaria di Montpellier, nel Midi.
A fornire per primo foto e video (dopo il salto) del nuovo store parigino è il sito francese Mac Plus.

Palm webOS 1.2.1 torna a giocare col fuoco

palmiTunes3

La vicenda tra Palm ed Apple, sta iniziando ad assumere dei caratteri davvero tragicomici; prima è arrivata la sincronizzazione del Palm Pre con iTunes, subito impedita da un aggiornamento software da parte di Apple, e poi la risposta dell’USB-IF che premiava il comportamento di Jobs e soci e metteva in discussione le manovre truffaldine di Palm (che utilizzava l’ID dei prodotti Apple per mascherare il suo Pre come un iPhone, per permetterne la sincronizzazione con iTunes).

L’ultimo aggiornamento di webOS, il sistema operativo del Palm Pre, di cui vi abbiamo parlato (si trattava in quel caso della versione 1.2), sembrava avesse solo aggiunto nuove funzionalità, lasciando finalmente da parte la tanto agognata sincronizzazione con iTunes, ma a quanto pare a Palm piace troppo giocare col fuoco.

Bioshock in arrivo sul Mac con soli due anni di ritardo

bioshockmac

Il prossimo 7 ottobre Feral Interactive lancerà ufficialmente la versione per Mac di BioShock, l’acclamato first person shooter horror definito da moltissimi commentatori come uno dei migliori giochi… del 2007. Il video game arriva su Mac con ben due anni di ritardo (come suggerito ironicamente dal nostro titolo) rispetto al lancio originale per PC e console e, come se non bastasse, verrà fatto pagare a prezzo pieno: 49$ (40€ in Italia). L’evento fornisce il destro per una rapida riflessione sullo stato dell’arte del gaming su Mac.

DoubleTwist, Choice e il nuovo “1984”

stevechoice

DoubleTwist è un’azienda di San Francisco che sviluppa un omonimo software per Mac e PC che permette di sincronizzare la propria libreria iTunes (e non solo) con lettori MP3 e Smartphones non supportati dal software multimediale di Apple.
Per pubblicizzare il software, DoubleTwist si cimentò in un ardito stunt pubblicitario durante l’ultimo WWDC di San Francisco riuscendo a piazzare un bannerone su una vetrata dello stesso stabile che ospita uno degli Apple Store di San Francisco.

Per il lancio di Choice, (che pare essere la definizione una feature contenuta in un major upgrade del programma disponibile su Mac da domani), DoubleTwist si è spinta oltre, realizzando un remake animato del noto spot “1984” girato da Ridley Scott con cui Apple lanciò il Macintosh 25 anni fa. Un quarto di secolo più tardi, però, nella nuova versione è Steve Jobs il Grande Fratello che indottrina parlando dal megaschermo ad un uditorio formato da individui indistinguibili l’uno dall’altro tutti muniti di cuffiette bianche (video dopo il salto).

X-Ray folders in QuickLook

X-Ray folders in QuickLook

Apple ha nascosto nel suo sistema operativo molte chicche la cui attivazione, chissà perché, non è prevista direttamente dall’interfaccia grafica, ma è necessario ricorrere al terminale.

Una di queste riguarda la funzione Quick Look, che ricordo essere la possibilità di visualizzare un qualsiasi file supportato semplicemente selezionandolo nel Finder e premendo la barra spaziatrice.

Apple ed Eminem fanno pace, fuori dai tribunali

eminemVsapple

Ricordate la vicenda giudiziale tra la Eight Mile Style ed Apple di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa? La prima aveva citato in giudizio Apple e la Aftermath Records sostenendo che nessuna delle due società aveva i diritti per la vendita, via download digitale, di alcuni brani del rapper di Detroit, circa un centinaio, che quindi venivano venduti illegalmente in iTunes Store, generando profitti che si aggiravano sui due milioni e mezzo di dollari (indebitamente sottratti ad Eight Mile Style).

Nuovi iMac, MacBook e Mac mini svelati da AdSense?

apple-store-091003-1

Alcuni annunci AdSense apparsi nei risultati di ricerca in alcune versioni localizzate di Google potrebbero aver svelato in anticipo le caratteristiche di nuovi modelli della gamma Mac. L’annuncio delle novità sembra imminente, tanto che secondo AppleInsider nuovi modelli di iMac, Mac mini e MacBook potrebbero approdare sull’Apple Store Online già il prossimo martedì.
Le pubblicità in questione sono apparse per un po’ su Google.nl e su altre versioni locali del motore di ricerca (anche in quella italiana, come ci ha segnalato il nostro lettore RogerDodger).

iWroom, il rombo della moto su iPhone e iPod touch

iWroom

Nome: iWroom
Categoria: Intrattenimento – Licenza: 0,79 Euro
Data di rilascio: 15/09/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch (firmware 3.0)

Prima di diventare un papà, molto prima, in realtà, diciamo nella prima metà della mia vita, sono stato un centauro e amavo scorrazzare per le strade infrangendo un particolare articolo del codice della strada che non starò a specificare.

Ora però c’è iWroom, un’applicazione per iPhone e iPod touch che permette di sentire il rombo del motore e il vento tra i capelli, almeno con la fantasia.

Mini Tip: importare foto e video da iPhone con Anteprima

iPhone anteprima Se non sopportate più l’utilizzo iPhoto per scaricare sul vostro Mac le foto e i filmati presenti sul vostro iPhone oppure cercate qualcosa di più immediato, oggi vi proponiamo una soluzione. Anteprima, il programma presente di default su ogni Mac, fornisce una valida alternativa.

Con iPhone collegato al Mac, basta Anteprima e apparirà una nuova voce sotto Archivio: Importa da [nome iPhone]. La finestra apparsa permetterà di vedere, cancellare e importare i contenuti multimediali ottenuti con il proprio iPhone. Semplice e veloce, in perfetto stile Mac.

Tanked Cam: controllare un acquario da iPhone

tankedcam

Tanked Cam è un applicazione web sviluppata da tale Pete che permette di controllare un acquario direttamente dall’iPhone attraverso un’apposita interfaccia. Fermi tutti: questa versione di TankedCam, che è una demo, non permette di controllare il vostro acquario, ovviamente, ma quello che si trova nello studio di Pete! Direte: e a noi che ce ne importa di controllare l’acquario di Pete? Sostanzialmente nulla, ma TankedCam non è niente di più che un piccolo divertissement a base di internet e iPhone, utile per una piccola pausa divertente del sabato mattina. Avviate Safari sull’iPhone (se già non ci state leggendo da lì) e andate su m.TankedCam.com.

Mighty Mouse e tastiera: arriveranno con i nuovi iMac?

2009-10-02appleper-1

Nei giorni scorsi nel Mac Web si è fatto un gran parlare dei rumors relativi all’imminente rinnovo degli iMac e dei Mac Mini. Secondo ulteriori indiscrezioni riportate da AppleInsider pare che l’azienda di Cupertino possa lanciare anche una nuova versione del Mighty Mouse e della tastiera Aluminum in occasione del refresh della gamma desktop. A suffragare questa ipotesi con una scoperta concreta ci pensa Engadget, che ha scovato delle immagini relative proprio ai due nuovi prodotti nel database della Federal Communication Commission (FCC).

Greenpeace: Apple guadagna due posizioni

greenpeace

Abbiamo visto recentemente che Apple ha aggiornato il suo sito web per rendere più visibili i suoi sforzi per la salvaguardia dell’ambiente e per lo sviluppo sostenibile di materiale elettronico.

Sfortunatamente il rapporto di Greenpeace pubblicato oggi era già stato prodotto, quindi non tiene conto del nuovo materiale messo a disposizione da Cupertino negli ultimi giorni.

Nonostante questo, Apple ha guadagnato due posizioni in classifica, passando dall’undicesimo al nono posto, in verità più per demerito di LGE e Dell, che perdono parecchie posizioni, che per merito proprio.

Un brevetto di Apple svela indizi sull’iTablet?

tablet_2

Nuovo giorno e nuovo rumor sul fantomatico Tablet di Apple. Dopo le indiscrezioni rilasciate da iLounge, questa volta è colpa di un brevetto depositato da Apple stessa se torniamo a parlare di iTablet.

Electronista, infatti, ha scovato un recente brevetto che descrive la possibilità di realizzare gestures a due mani su uno schermo decisamente più grande di quello di un iPhone; la tecnologia in questione è etichettata come:

“Contact Tracking and Identification Module for Touch Sensing”