Il nuovo iTunes 10 presentato proprio ieri durante l’Evento Apple mostra un nuovo layout in cui una delle maggiori novità visibili a colpo d’occhio è la disposizione dei tre pulsantini a semaforo (verde, giallo e rosso) per attivare le funzioni di Chiusura, Minimizzazione e Massimizzazione della finestra dell’applicazione stessa. Non da meno, è l’aspetto della nuova icona su sfondo azzurro. Questi due aspetti hanno lasciato parecchie perplessità verso gli utenti Apple. Vediamo due rapidi tip per rendere iTunes 10 graficamente più simile al vecchio iTunes 9.
Nuova Apple TV: Amazon le fa già concorrenza
Nella giornata di ieri, durante il keynote tenuto da Steve Jobs, è stata presentata la nuova Apple TV. Diversamente da quanto vociferato nei giorni precedenti, il nome del box interattivo è rimasto lo stesso.
Oltre al livello estetico, il primo cambiamento “rivoluzionario” della Apple TV è costituito dal modo di fruire i contenuti. Nei giorni scorsi si è parlato tanto di cloud computing e a quanto pare le voci non sono state smentite del tutto. Tutti i film e gli show televisivi potranno essere guardati (in streaming) previo noleggio, giustificando la mancanza di storage interno.
Pocket Universe: tutto il cielo nel nostro iPhone
Nome: Pocket Universe: Virtual Sky Astronomy
Prezzo: 2,39€
Categoria: Istruzione
VOTO: 9
Sebbene le vacanze volgano al termine e quindi le occasioni per osservare comodamente il cielo stellato si faranno meno frequenti, mi preme segnalarvi questa ottima App per iPhone (è disponibile anche una versione per iPad) che svolge egregiamente il compito per cui è studiata.
Tutti i numeri del Keynote di ieri
In mezzo alla miriade di prodotti, software e nuovi servizi che Jobs ha presentato ieri (durante un keynote ricco di novità), non sono mancati i “numeri”, o meglio i traguardi raggiunti dall’azienda e che l’iCEO ha giustamente sottolineato nel corso dell’evento.
Canzoni scaricate, applicazioni disponibili, utenti registrati: decine di numeri e cifre che Jobs ci ha presentato e che riassumiamo qui per dare un’idea di quanto Apple sia cresciuta nell’ultimo periodo.
Apple Store, Viva España
Dalla fine di questa settimana anche la Spagna avrà il suo primo Apple Store. Il prossimo sabato, 4 settembre, alle 10 del mattino, aprirà i battenti l’Apple Store di Barcellona. L’11 settembre toccherà poi all’altro punto vendita iberico, quello della capitale Madrid.
Entrambi gli Apple Store troveranno spazio fra le mura di un centro commerciale, come quelli italiani aperti finora (e come i due che apriranno a breve a Torino e Bergamo). Il punto vendita di Barcellona verrà inaugurato presso il centro La Maquinista, nella zona Nord della città della Catalogna. Il secondo, quello Madrileno, sarà ospitato dal centro commerciale Xanadù.
iTunes 10 disponibile per il download
iTunes 10 è disponibile per il download dalla pagina dedicata del sito di Apple o
I nuovi spot iPod dell’Evento del 1 Settembre 2010
Dopo la grande serata di ieri presentata con uno streaming live di notevole qualità, ecco gli spot commerciali appena presentati per il lancio dei nuovi prodotti presentati. I due spot commerciali, visibili naturalmente sul sito Apple ma anche su YouTube, interessano il nuovo iPod Nano e il nuovo iPod Touch. Vediamoli nel dettaglio qua sotto.
One more thing: la nuova Apple TV
Alla fine della presentazione, ecco la one more thing di Steve Jobs, o meglio, one more hobby, dato che si tratta della nuova versione di Apple TV.
È uno strumento per chi vuole i film e gli show televisivi senza dover usare un computer, che vuole contenuti in HD, ma non vuole spendere tanto, per chi non vuole dover sincronizzare, gestire archivi e soprattutto vuole qualcosa di piccolo e silenzioso.
Ebbene, la nuova Apple TV è una scatoletta nera piccolissima, giusto un quarto rispetto alla precendete: ha una connessione HDMI e una Ethernet, ma ha anche il Wi-Fi. Consente di gestire film, serie TV e musica, tutti contenuti in HD (se disponibili). Tutti i contenuti sono affittati, non acquistati quindi non si devono gestire archivi. I contenuti si fruiscono in streaming.
Gli show televisivi costeranno 99 centesimi di dollaro (i nostri 79 centesimi di euro), i film in HD 4,99 dollari. ABC e Fox hanno già dato il loro consenso all’affito, ma non solo: la nuova Apple TV consente di vedere contenuti da Netflix, filmati di YouTube, foto da Flickr.
Nuovo iPod touch: Retina Display e FaceTime
Tra le diverse novità presentate da Steve Jobs sul palco dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco non poteva mancare il nuovo iPod touch, protagonista di diversi rumor durante le ultime settimane.
Cominciamo col dire che dal punto di vista estetico somiglia molto al nuovo iPhone 4, soprattutto la parte frontale, ed è più sottile del precedente iPod touch.
Nuovi iPod nano e iPod shuffle, gli iPod al quadrato
Ci siamo. È il primo di settembre. In perfetto orario uno Steve Jobs apparentemente ringiovanito e col sorriso stampato sul volto è salito sul palco per l’atteso evento di fine estate.
Platea piena, tutto esaurito. Un saluto a tutti, in particolare all’amico “Woz“, ed un El Jobso più rilassato rispetto alla conferenza stampa sull’antennagate ha iniziato il suo discorso.
Dopo alcune novità software che presto saranno installabili sugli iDevice ecco l’annuncio hardware. Fino ad oggi Apple ha venduto 275 milioni di iPod. Ed il numero è destinato a salire con le novità appena annunciate.
Ecco a voi il nuovo iTunes 10 in salsa social con Ping
Tra le novità presentate da Jobs qualche minuto fa allo Yerba Buena Center, c’è anche la nuova versione di iTunes, che con questa raggiunge la numero 10.
Sono passati parecchi anni dalla prima versione del player musicale di Cupertino e il nuovo iTunes vuole tracciare una netta linea di demarcazione con il passato sin dal logo, ora completamente rinnovato.
Segnali dal futuro: iOS 4.2 per iPad, iPhone e iPod touch
Oggi non è solo il giorno della presentazione del nuovo iOS 4.1, ma Steve Jobs
iOS 4.1 disponibile la prossima settimana
E’ appena cominciato l’Evento Apple del 1 Settembre e Steve Jobs, dopo una rapida carrellata di numeri sulle spaventose cifre di vendita dei prodotti Apple di ultima generazione, ha appena annunciato alcune succose novità che vedranno la luce con l’imminente rilascio di iOS 4.1.
Come vedere il Live dell’evento Apple senza possedere un Mac
Come sicuramente già saprete oggi Apple trasmetterà, per la prima volta, il suo evento dedicato al mondo della musica in live streaming. Se qualcuno l’avesse dato come rumor, probabilmente, gli avrebbero riso in faccia.
Tuttavia, c’è qualcosa che va chiarito fin da subito: lo streaming sarà disponibile solamente per Mac con Mac OS X 10.6 e dispositivi con iOS (iPhone, iPod touch, iPad). Non si tratta di un dispetto di Steve Jobs verso coloro che non hanno acquistato un dispositivo dell’azienda di Cupertino, ma di un semplice impedimento tecnologico.
No, Human: originale puzzle game galattico per iPad
Nome: No, Human Categoria: Giochi
Prezzo: 1,59€ Voto: 8.5
Link iTunes
Gli umani hanno raggiunto un livello tecnologico avanzatissimo e ora vogliono colonizzare l’universo, ma hanno fatto i conti… senza l’Universo, che farà di tutto per ostacolarli. Per gli umani la battaglia è persa in partenza. E’ questa la semplicissima storia alla base di “No, Human”, curioso puzzle game fisico galattico in finto 3D sviluppato dalla software house indipendente vol-2.
Il giocatore ricopre i panni dell’Universo e lo scopo è distruggere navicelle spaziali e satelliti che gli umani hanno sparpagliato in giro per il cosmo. Non c’è davvero molto altro da aggiungere anche qui, ma il bello del gioco sta proprio nel suo approccio minimale. La grafica, pulita e senza fronzoli è un vero piacere per gli occhi. Quelli che sono difetti per altri giochi (breve durata, estrema facilità di certi livelli) in No, Human sembrano ricercati elementi che contribuiscono all’originalità dell’esperienza di gioco.
La nuova Apple TV supporterà lo streaming di Netflix?
Probabilmente, il fatto che Apple abbia deciso di permettere lo streaming video dell’evento di stasera, può essere interpretato come l’indizio che non solo la musica sarà il tema centrale di questo media event.
E quindi, eccoci di nuovo a parlare di iTV o Apple TV, che secondo il sito di Bloomberg sarà presentata stasera e che avrà il supporto per lo streaming di Netflix.
Apple Special Event, quali novità? Sondaggio
L’Apple Special Event settembrino dedicato agli iPod e alla musica quest’anno è decisamente carico di aspettative, soprattutto per i rumors che suggerisco l’arrivo di una nuova versione di Apple Tv, pronta ad essere rinominata iTV, dotata di iOS e in grado di far girare applicazioni scaricate da App Store.
Ma il nuovo set top box Apple, il cui lancio è tutt’altro che certo, non sarebbe di sicuro l’unica novità di un evento il cui mood grafico, visibile sull’invito per la stampa e sulla facciata dello Yerba Buena Center, richiama più che esplicitamente l’ambito musicale.
Evento Apple: streaming video live
Per la prima volta dopo tanti anni, Apple ha deciso di rendere disponibile sul proprio
Anteprima: Angry Birds Live
Gli Angry Birds hanno preso vita grazie alla passione di una fan particolarmente accanita. Sono
iTunes Store: Apple aumenterà la durata delle anteprime?
Secondo quanto riportato da AppleInsider, durante questa settimana Apple potrebbe aumentare la durata delle anteprime dei brani acquistabili su iTunes Store, raddoppiandola dagli attuali 30 secondi a ben 60 secondi. La fonte anonima, citata da Greg Sandoval in questo articolo di CNET News, sostiene che Steve Jobs annuncerà la novità domani, durante il rituale evento musicale programmato a San Francisco presso lo Yerba Buena Center For The Arts.
Il motivo di questa scelta sarebbe da ricondurre ad esigenze di mercato: diversi servizi presenti sul Web, tra cui Pandora e YouTube, permettono l’ascolto di anteprime ben più lunghe (spesso anche brani integrali). E così El Jobso, anche per accontentare coloro che si sono lamentati per l’insufficiente durata delle anteprime, potrebbe concedere “assaggi” più lunghi che permetterebbero di valutare al meglio l’eventuale acquisto di un contenuto musicale.
A switcher’s guide: mostrare il desktop su Mac OS X
Una delle domande che più frequentemente mi fanno i cosiddetti switcher, coloro che cioè sono passati da Windows a Mac OS X, è un sistema che consenta di mostrare velocemente la scrivania, come il collegamento “Mostra Desktop” presente in Windows sulla barra degli strumenti. Effettivamente è comodo, una di quelle cose delle quali si fa fatica a perdere l’abitudine più che altro.
Le possibilità per chi utilizza un Mac sono principalmente tre, dalla più immediata all’installazione di un software apposito.
Ecco in anteprima Courier, la nuova applicazione di Realmac
Proprio ieri vi parlavamo di Courier la nuova, e misteriosa, applicazione targata RealMac (gli stessi di RapidWeaver, Socialite e LittleSnapper) cui la software house ha dedicato un video teaser per il lancio.
Oggi, MacRumors ha pubblicato un’interessante preview che descrive le funzionalità di questa innovativa applicazione.
I Love Stars: facili stelline su iTunes
Il mio recente acquisto di un iPod Classic ricondizionato da 120GB ha dato il via ad un vero e proprio riordino della mia libreria iTunes. Dopo una certa scrematura però, la libreria pesa ancora più di 60GB e se posso dire di aver sistemato tutto (ordine delle tracce, copertine, etc.), ovviamente così non può essere per la classifica che si assegna ad ogni brano tramite le stelline. Mettersi ad assegnare le stelline a così tanta musica è un lavoro veramente improbo e che richiederebbe un’infinità di tempo per essere fatto con un minimo di senso.