Devil May Cry 4 Refrain su iPhone a fine gennaio

Devil May Cry 4

Devil May Cry 4

Dopo Resident Evil 4 e Dead Rising, un altro grande classico Capcom arriverà presto su iPhone ed iPod Touch. Parliamo di Devil May Cry 4, quarto capitolo della serie Devil May Cry, uscito originariamente nel 2008. Questo remake per iOS è ovviamente ottimizzato per i dispositivi Apple e promette azione e violenza a non finire.

Devil May Cry 4 Refrain (questo il nome ufficiale del gioco) è un action game in terza persona, completamente open world, questo vuol dire che il protagonista può moversi liberamente per il mondo di gioco, senza limitazioni di alcun genere.

iWork.com aggiunge il supporto alle animazioni in Keynote e nuove funzionalità

iWork.com è la piattaforma progettata da Apple per la condivisione dei propri documenti creati con la suite per l’ufficio di Cupertino; in Beta pubblica da quando è stata introdotta, la piattaforma è un buon modo per collaborare in più utenti alla creazione o alla modifica di documenti.

Come ovviamente si può intuire, funziona sia per Mac che per iPad, e oggi è stata finalmente aggiornata con tanto di supporto alle animazioni nelle presentazioni realizzate in Keynote.

Meeting degli azionisti 2011: Apple contro i fondi pensione

Il prossimo incontro degli azionisti Apple si terrà mercoledì 23 febbraio nella consueta cornice dell’edificio 4 del Campus di Cupertino, meglio noto come Town Hall.
All’ordine del giorno ci sono, come tutti gli anni, la rielezione del consiglio di amministrazione e la ratifica di Ernst & Young come revisore dei conti dell’azienda.

Il meeting non sarà solo routine, però, perché in votazione finiranno anche altre due proposte “antagoniste”. Una voluta dal fondo pensione CalPERS che chiede di rivedere il sistema di rielezione dei membri del Board ed una inoltrata dal Central Laborers’ pension fund che punta a rendere pubblico un piano di successione per l’iCEO.

iPhone Verizon sarà leggermente più costoso?

In base a quanto apprendiamo da AppleInsider, il tanto atteso iPhone compatibile con la rete dell’operatore statunitense Verizon, che probabilmente sarà presentato nel tardo pomeriggio (ora italiana), potrebbe essere venduto per circa 20-30 dollari in più rispetto al modello tradizionale.

L’aumento del prezzo sarebbe giustificato dal maggiore costo dei componenti per le comunicazioni CDMA compatibili, stimato appunto per qualche decina di dollari in più rispetto a quelli tradizionali (UMTS).

The Daily per iPad arriva il 19 gennaio?

The Daily, il nuovo quotidiano digitale per iPad di News Corporation, debutterà il 19 gennaio. La data non è ancora ufficiale, ma quasi. A rivelarla è Jeff Bercovici su Forbes, che ha avuto modo di confermarla grazie ad una fonte interna alla compagnia di Murdoch.

Peter Kafka, su All Things Digital, aveva già anticipato prima di Natale che con ogni probabilità The Daily sarebbe stato lanciato nella settimana del 17 gennaio.

Le indiscrezioni trovano conferma anche nella pagina di cortesia che ora compare all’indirizzo thedaily.com, dove la scritta “Coming Soon” indica l’imminenza dell’avvio delle pubblicazioni.

iCADE, il cabinato arcade per iPad diventa realtà

iCADE per iPad

Vi ricordate di iCADE, il bellissimo accessorio per trasformare l’iPad in un cabinato arcade? Era solamente un pesce d’aprile organizzato da ThinkGeek, nel corso dei mesi l’oggetto ha riscosso un successo incredibile in rete, con tantissime persone interessate all’acquisto.

Per sfruttare l’onda positiva, ION ha presentato al CES il “vero” iCADE, il sogno è diventato realtà e presto potremo mettere le mani su questo mini cabinato pensato per gli appassionati di videogiochi.

Money3: gestisci le tue finanze su Mac


Nome: Money3 Categoria: Finanza
Prezzo: 30,99€ Voto: 7.5
Link Mac App Store

Subito dopo aver installato l’aggiornamento di Mac OS X mi sono fiondato alla ricerca di ottime applicazioni nel nuovo Mac App Store. Tra i molti software presenti mi è subito caduto l’occhio su un gestionale finanziario chiamato Money3.

Ad incuriosirmi e a portarmi verso l’acquisto è stata la bella icona dell’applicazione, che mi ha spinto ad addentrarmi nella pagina personale dell’app.  Money3 è una di quelle applicazioni che permette di organizzare  e gestire le proprie finanze. Tiene traccia di tutte le entrate e uscite monetarie in modo tale da avere sempre a disposizione un quadro ben chiaro dei soldi spesi e di quelli ancora da spendere (sì, metterne un po’ da parte può essere un’altra possibilità, per chi ci riesce).

L’Itagliàno di Apple, atto XXIX

Ve lo dico sinceramente: con l’arrivo del Mac App Store pensavo che avremmo trovato miriadi di piccoli errorini tipici del lancio di un nuovo prodotto software Apple. E invece a questo giro è più o meno andato tutto liscio.
Per fortuna che ci siete voi lettori che ci segnalate altri strafalcioni, altrimenti non avessimo a sapere come faremmo.

Per questa ventinovesima iterazione della nostra inutilmente puntigliosa, un po’ antipatica ma nel senso buono, supponente e divertente rubrica accogliamo le segnalazioni dei nostri lettori Guglielmo e Lucio (a.k.a. Caustic 86).

La prima, che potete vedere in apertura, riguarda il System Profiler, dove il disco Hitachi è considerato un tipo di supporto “Rotationale”, chiaro segno che a Cupertino hanno smesso di subappaltare le traduzioni nei paesi dell’Est e si sono decisi ad andare alle origini della lingua italiana assumendo un letterato latino.

iPad 2 e iPhone Verizon: ulteriori rumor

Durante il fine settimana sono emerse nuove voci circa l’introduzione di un iPhone compatibile con l’operatore statunitense Verizon e la presentazione del secondo modello di iPad. Procediamo con ordine.

Per quanto riguarda l’eventuale iPhone CDMA compatibile, il Wall Street Journal conferma che l’evento programmato per domani, 11 gennaio, sarà dedicato proprio al nuovo iPhone. Tuttavia, non sono stati specificati ulteriori dettagli circa l’effettiva disponibilità per l’acquisto negli store dedicati.

Mobile Maps Europa: la recensione


Nome: Mobile Maps Europa Categoria: Navigazione
Prezzo: 44,99€  Voto: 9.5
Link iTunes

Quando ho avuto l’occasione di provare il nuovo Mobile Maps Europa, che ha guadagnato la compatibilità con iPad solo dopo l’ultimo aggiornamento, ho capito subito di avere davanti un software completo e ricco di funzionalità che, posso anticiparvelo, ritengo essere uno dei migliori (se non il migliore) navigatore per iPad presente su App Store.

Penso di poter dire che la prova e la recensione di Navigon e Sygic Aura per iPad hanno allenato il mio occhio a cercare, nelle app di questo tipo, le caratteristiche che le rendono migliori rispetto alla concorrenza (anche se nel caso specifico, Sygic si fa “concorrenza in casa” con Aura e Mobile Maps). Oggi voglio condividere con voi la mia esperienza di utilizzo di questo software.

Ecoute 2.0, la migliore alternativa ad iTunes

Con il tempo, iTunes è diventata una delle applicazioni più ricche di funzionalità presenti in Mac OS X; da semplice libreria e player musicale, iTunes ha ricevuto col tempo l’onere di ospitare l’iTunes Store, l’App Store, di sincronizzare tutti i nostri iDevice e, ultimamente, anche il “social-coso” di Apple, ovvero Ping.

Con l’aumentare delle funzionalità, iTunes è comunque rimasto un applicativo piuttosto veloce e pratico da usare, ma se stessimo cercando una soluzione ancora più snella e pratica per riprodurre la nostra libreria musicale?
Beh, in quel caso la scelta dovrebbe ricadere su Ecoute, recentemente giunto alla versione 2.0.

iPhone Verizon in arrivo martedì 11 gennaio?


In base a quanto riportato da LoopInsight, nella giornata di ieri Verizon ha distribuito gli inviti per un evento dedicato alla stampa che si terrà a New York City martedì prossimo, 11 gennaio. Leggendo l’opuscolo, che vedete nell’immagine di apertura, non è ben chiaro quale sia l’argomento principale di tale evento.

Tuttavia, analizzando alcuni dettagli e i rumor insistenti degli ultimi mesi, non è da escludere che si tratti di un evento dedicato alla presentazione del nuovo iPhone 4 compatibile con la rete dell’operatore statunitense. Considerando la cura con la quale Apple è solita preparare il lancio dei suoi nuovi prodotti, forse ci si aspetterebbe che sia l’azienda di Cupertino ad ospitare un evento di questo tipo presso il suo campus in California.

N.O.V.A. 2 HD: la recensione

Ho la fortuna di possedere sia un iPhone 4 che un iPad e per questo riesco a testare i giochi presenti su App Store sia sul Retina Display che sul generoso schermo da 9,7 pollici di iPad. Nel recensire N.O.V.A. 2 HD sono pertanto inevitabili i paragoni con il suo omologo per iPhone. Il titolo di Gameloft su iPad riesce ad esprimere alcune caratteristiche interessanti come una visuale di gioco più ampia e la completa assenza di scatti o rallentamenti vari (evidentemente la RAM non conta poi molto, in questo senso, visto che iPhone 4 ne ha di più).

Angry Birds: sync dei punteggi fra iPhone e iPad


Fino a pochi giorni fa credevo che la possibilità di allineare i punteggi fra la versione per iPhone e quella per iPad di Angry Birds fosse riservata solamente a chi ha effettuato il jailbreak. Grazie ad un articolo di MacWorld ho scoperto con piacere che non è affatto così. Il merito è di un’applicazione che si chiama PhoneView e che permette di navigare (con permessi di lettura/scrittura) nel filesystem dei dispositivi iOS collegati al Mac.

La procedura per fare il sync dei punteggi è semplicissima e consiste solamente nel trasferire un file chiamato highscores.lua dalla cartella Documents all’interno di Angry Birds sull’iPhone a quella di Angry Birds HD su iPad. O viceversa, se è sull’iPad che avete annichilato più porcelli. E non è finita, perché i punteggi si possono usare anche nella nuova versione per Mac del gioco di Rovio.

IK Multimedia iRig Mic e VocaLive

C’era da aspettarselo: dopo il successo di iRig e la presentazione di iKlip la IK Multimedia ci propone un nuovo prodotto indirizzato ai musicisti e all’utilizzo musicale attivo di iPhone e simili.

Il prodotto di cui vi parlo si chiama iRig Mic ed è indirizzato principalmente ai cantanti, ma può essere preso in considerazione anche da tutti quei musicisti che, suonando strumenti prettamente acustici, hanno bisogno di un microfono per catturare, manipolare, amplificare o anche semplicemente registrare il proprio strumento.

Apple attiva “My Support Profile”

Da qualche giorno Apple ha attivato un nuovo sito di supporto denominato My Support Profile, nel quale trovare raggruppate tutte insieme le informazioni che ci riguardano e che soprattutto riguardano l’hardware registrato in nostro possesso.

Mac App Store, già un milione di download

I download dal Mac App Store hanno già raggiunto quota 1 milione in appena 24 ore esatte dal lancio. Un successo che coglie di sorpresa anche Apple, o almeno così ci vuol far credere Steve Jobs:

“Siamo stupiti dal riscontro incredibile che il Mac App Store sta avendo. Gli sviluppatori hanno fatto un ottimo lavoro rendendo disponibili le app nello store e gli utenti stanno apprezzando quanto facile e divertente sia il Mac App Store”.

Mac App Store già vittima della pirateria

Dopo appena un giorno dalla presentazione ufficiale al grande pubblico, sorgono già i primi problemi per il neonato Mac App Store legati alle misure di sicurezza e alla pirateria. Si trovano, infatti, già i primi tutorial in rete che spiegano come installare applicazioni “craccate” e farle riconoscere al Mac App Store come se fossero state acquistate correttamente.

Dopo i diversi anni passati a cercare di proteggere iOS dalla pirateria, il “cracking” del Mac App Store è risultato fin troppo semplice se si pensa che basta copiare alcuni semplici file per aggirare il meccanismo di protezione del nuovo store online per Mac OS X.