Quick Look: Apple Water

Dalle officine surreali di Scoopertino arriva un altro rivoluzionario e inesistente prodotto marchiato Apple.

Apple brevetta le gesture di prossimità, alternativa al multi-touch?

In base a quanto si apprende dall’emissione di un nuovo brevetto, Apple sta dedicando parte del suo sviluppo tecnologico alla messa a punto di una nuova tecnologia da applicare ai cosiddetti “hover sensitive devices”, ovvero ai dispositivi sensibili alla prossimità (purtroppo non esiste un termine italiano che traduce esattamente hover, o perlomeno non l’ho trovato).

Il brevetto indica che, probabilmente, l’azienda di Cupertino è alla ricerca di un’alternativa al multi-touch per il futuro, utilizzando come input le gesture in sospensione, senza toccare alcuna superficie. Come potete vedere dall’immagine di apertura, un esempio tipico di hover gesture sono del tipo “Ok, grasp everything, stamp of approval e X to delete”.

Microsoft sta pensando di vendere Office su Mac App Store

Office Mac App Store

Office Mac App Store

Microsoft Office su Mac App Store non è una ipotesi remota, ma una possibilità concreta, almeno secondo le parole di Amanda Lefebvre, responsabile marketing Microsoft per i prodotti Mac. La società di Redmond sta valutando attentamente le potenzialità del Mac App Store e in futuro potrebbe pubblicare la famosa suite sul nuovo marketplace Apple.

Nessuna decisione è stata presa in questo senso, ricordiamo che anche ai tempi della presentazione di iPad Microsoft aveva espresso interesse nel realizzare una versione di Office per il tablet, salvo annunciare qualche mese dopo che “non ci sono piani per Office iPad“.

Writings: scrivere su iPad con stile

Nome: Writings Categoria: Produttività
Prezzo: 3,99€ Voto: 9
Link iTunes

iPad è lo strumento più utile per chiunque debba prendere appunti o scrivere in mobilità. La sua ampia tastiera virtuale permette una scrittura veloce e con margine di errore ridotto. Le molte applicazioni presenti in App Store, partendo ad esempio dalla suite iWork, ampliano le potenzialità di questo dispositivo.

Oltre a Pages però ci sono tanti altri software capaci di farci scrivere e condividere documenti con iPad. Una di queste è Writings. Questa applicazione, sviluppata dai ragazzi di ice cream studios, è uno dei software più belli e semplici da utilizzare che io abbia mai provato per iOS.

Recensione PadTab: supporto a muro per iPad

Nella recensione di oggi vi presentiamo un accessorio che potrebbe risultare utile a chi possiede un iPad. Si tratta di PadTab, un supporto a muro per il tablet dell’azienda di Cupertino (in realtà compatibile anche con Samsung Galaxy Tab e Viewsonic G Tablet).

PadTab è un prodotto progettato e realizzato negli Stati Uniti e vi permette, come potete vedere nei diversi esempi mostrati nel video di apertura, di supportare il tablet ad un’altezza che consente di guardarlo e utilizzarlo senza affaticarsi. Potete utilizzarlo in qualunque posto e su qualunque superficie (a patto che riusciate a far presa con la colla).

BoinxTV Home, da oggi su Mac App Store

Boinx Software ha pubblicato sul Mac App Store il suo nuovo BoinxTV Home (link al MAS). E’ una versione consumer, o “express” se preferite la dicitura tipica di Apple, del noto software di live-broadcasting BoinxTV. A differenza delle versioni superiori, BoinxTV Home è pensato per un utilizzo prettamente casalingo, più per la realizzazione di video destinati a finire su YouTube – nell’immagine promozionale non a caso c’è una ragazza che registra un make-up tutorial – che per la trasmissione live di dirette televisive online.

Il set di feature disponibili è decisamente ridotto rispetto alla versione full, ma parecchio ridotto è anche il prezzo: 39,99€ contro 499$.

Skype 5 per Mac esce dalla beta

Skype ha finalmente reso disponibile la nuova versione del suo applicativo per Mac; la versione beta, in giro da parecchio ormai, aveva grossomodo svelato molte delle novità all’interno di questa nuova release.

La nuova interfaccia, tanto per cominciare, rende Skype 5 un’applicazione molto più completa e che favorisce il passaggio da una chat all’altra ed evita di avere troppe finestre multiple aperte contemporaneamente sulla Scrivania.

Scopri di che blog sei e puoi vincere un iPhone, un iPad o un Bimby

Grande novità: è partito il primo concorso a premi del network IsayBlog! grazie al quale avrai la possibilità di vincere un iPhone 4, un iPad o un robot da cucina Bimby.
Per partecipare all’estrazione finale sarà sufficiente rispondere a sei domande che ti aiuteranno a scoprire “di che blog sei”, ovvero quali fra i blog del nostro circuito meglio rispondono ai tuoi interessi.
E c’é di più! Potrai invitare i tuoi amici a partecipare condividendo il concorso tramite email, Facebook, Twitter oppure sul tuo sito/blog tramite apposito bannerino, moltiplicando in questo modo le tue possibilità di vittoria. Il meccanismo è semplicissimo: Se il vincitore si è iscritto dietro tua segnalazione, vinci anche tu il premio che hai scelto!

Scorte limitate per i MacBook Pro, aggiornamento in arrivo?

Secondo quanto riportato da MacRumors, molte fonti parlano di carenze di scorte per quanto riguarda gli attuali MacBook Pro, soprattutto per i modelli da 15” e 17”, presso i rivenditori di terze parti. Questo aspetto potrebbe essere un suggerimento per l’arrivo di un aggiornamento della linea di prodotti portatili dell’azienda di Cupertino, che cercherebbe così di smaltire le ultime scorte dei portatili di fascia professionale.

Almeno uno dei maggiori rivenditori al dettaglio avrebbe avvisato i propri punti vendita che Apple, al momento, non è in grado di soddisfare le richieste di rifornimento, situazione che in genere si verifica quando è imminente l’aggiornamento della linea di prodotti. Per fare un esempio, il modello da 17” viene indicato da Amazon disponibile in 1-2 mesi per la configurazione di base con processore Core i5 e la situazione è simile per la maggior parte dei rivenditori che utilizzano il sistema Amazon.

Giochi Mac App Store, disponibili Borderlands, BioShock, LEGO Harry Potter e Rome Total War

Giochi Mac App Store

Giochi Mac App Store

Il Mac App Store inizia a popolarsi di bei giochi, nei giorni scorsi sono arrivati, tra gli altri, Civilization 5, Braid e Call Of Duty Modern Warfare 4, adesso arrivano quattro nuovi titoli di spessore (tutti tradotti in italiano), convertiti su Mac da Feral Interactive, la società inglese debutta in grande stile su Mac App Store.

I giochi in questione sono Borderlands GOTY Edition, BioShock, Rome Total War e LEGO Harry Potter Anni 1-4, quest’ultimo aveva già fatto il suo debutto nello store, ma era stato immediatamente rimosso per problemi legati, probabilmente, alla dimensione del file.

Tim Cook, il profilo sul New York Times

Il New York Times ha pubblicato un interessante profilo di Tim Cook. Il Chief Operative Officer di Apple ha preso ancora una volta le redini mentre l’iCEO è assente per questioni di salute ed è dunque comprensibile l’attenzione mediatica verso colui che con ogni probabilità è destinato a diventare il prossimo Amministratore Delegato di Apple.

L’articolo è denso di particolari, ma in buona misura il succo si può riassumere in un a singola frase: Tim Cook è letteralmente devoto all’azienda ed è un instancabile genio del reparto operativo, anche se manca dello spirito creativo che invece contraddistingue Steve Jobs.

Bills ~ on your table HD: la recensione

Nome: Bills ~ on your table HD Categoria: Finanza
Prezzo: 3,99€ Voto: 6,5
Link iTunes

Su App Store ci sono una miriade di software “finanziari” in grado di trasformare gli iDevice in veri e propri strumenti per monitorare il bilancio. Familiare o personale, s’intende.

Bills ~ on your table HD, sviluppata da PoweryBase (gli stessi developers di NotifyMe 2 Control Center), appartiene a questa grande famiglia anche se ha una funzione un po’ più specifica rispetto alle analoghe app finanziarie tutto fare: il controllo delle spese.

iMusic: iPad guitar synth e Griffin StompBox

Se per iPad e iPhone ci sono ormai tante applicazioni che riproducono sintetizzatori e strumenti a tastiera di ogni tipo ma pochissime “chitarre” elettroniche, il motivo è semplice: sintetizzare in maniera davvero soddisfacente il suono di una chitarra è un’impresa particolarmente impegnativa e difficile.
OMGuitar di Amidio inc. (link iTunes) è più o meno la riprova di questo assunto. L’app è un synth di chitarra che include 10 effetti, 50 presets, 2 tipi di distorsione, delay, riverbero, chorus, altre amenità varie e soprattutto una particolare interfaccia che permette di “suonare” la chitarra quanto più fedelmente possibile all’originale.

Un ottimo tentativo che ancora una volta è riprova di quante potenzialità musicali si nascondano nel tablet delle meraviglie, non c’è che dire, ma nulla a che vedere con the real thing. Chi vuole suonare la chitarra con il proprio iPad deve mettere in conto di non poter rinunciare allo strumento vero e proprio.

iOS conferma la leadership nel settore Enterprise

Secondo quanto emerso da un’indagine condotta da Good Technology, nell’ultimo trimestre si è delineato un aumento del 64% dello share di iPad tra tutte le attivazioni effettuate nelle oltre 2,000 aziende servite. Good Technology è un provider di servizi mobili per le aziende.

Il forte incremento ha permesso all’azienda di Cupertino di consolidare la leadership nei confronti di Google e Android, mantenendo più del doppio delle attivazioni portate a termine durante tutto il 2010. Per chi non la conoscesse, Good Technology è un’azienda che fornisce servizi di messaggistica push, gestione dei dispositivi e servizi di sicurezza per gli utenti in ambito Enterprise (di fatto rappresenta un’alternativa ai servizi offerti da RIM con BlackBerry).

Mac App Store, Pixelmator guadagna un milione di dollari in venti giorni

Pixelmator

Pixelmator

Pixelmator, pubblicato venti giorni fa su Mac App Store (al lancio, praticamente) ha già generato guadagni per un milione di dollari. Lo annunciano Saulius e Aidas Dailide, i due fratelli autori del programma. Con un post sul sito ufficiale della compagnia, i due ragazzi ringraziano tutti coloro che hanno acquistato il software e assicurano che presto rilasceranno nuovi aggiornamenti per Pixelmator.

Saulius e Aidas hanno fatto una scelta coraggiosa decidendo di vendere Pixelmator solo su Mac App Store, una manovra sicuramente rischiosa, che tuttavia ha pagato molto, visto l’enorme successo commerciale riscontrato dall’applicativo.

Nuovo look per il sito Apple

Nuovo Sito Apple

Nuovo Sito Apple

Chi ha visitato il sito di Apple questa mattina avrà notato qualcosa di diverso, il portale si presenta ora con un nuovo look, un piccolo cambiamento grafico, non uno stravolgimento totale, in ogni caso una modifica che non passa inosservata.

La novità principale riguarda la barra di navigazione, non più grigia, ma nera, con effetto rollover al passaggio del mouse. Cambia anche il colore di sfondo, non più bianco, ma grigio. Stranamente il negozio online ha mantenuto il vecchio look, ad eccezione della barra in alto (comune a tutte le pagine).

Maya II per iPad: la recensione

La Maya II è una delle più apprezzate custodie per iPhone disponibili sullo store online di Proporta. Per questo la nota azienda produttrice e distributrice di accessori per dispositivi mobili ha deciso di realizzarne una versione “gigante” anche per iPad.

Escluse le dimensioni, la versione Tablet della Maya II è identica alla sorellina minore per iPhone. E’ realizzata a mano in ecopelle con ottime finiture e un elegante interno a contrasto che varia a seconda del colore che andrete a scegliere. Le colorazioni esterne disponibili sono tre: nero, bianco e rosa.

Apple Store a Madrid, ancora un edificio storico

L’espansione europea della catena Retail di Apple continua a pieno regime anche nel 2011. Sono già numerose le città del vecchio continente in cui verranno aperti a breve nuovi Apple Store. Al computo delle location ora se ne aggiunge un’altra: Madrid. Lo scorso anno aveva aperto i battenti nella capitale spagnola uno dei primi due Store della penisola iberica, all’interno del centro commerciale Xanadù.

Il nuovo punto vendita madrileno sembra confermare invece un nuovo trend che la squadra capeggiata da Ron Johnson ha inaugurato nel 2010 a Parigi e Londra, vale a dire la ristrutturazione conservativa di un grande edificio storico in un punto nevralgico del centro città. Trend destinato ad interessare probabilmente anche Berlino.