Warren Buffett, l’AAPL-scettico

Bill Gates e Warren Buffett

Warren Buffett è uno dei più noti miliardari statunitensi e deve la sua sconfinata ricchezza ad una vita intera di investimenti azzeccati dalla sua Berkshire Hathaway. Investimenti che tuttavia con l’ormai più che trentennale mercato dell’I.T. hanno ancora poco a che fare. “Non ne teniamo molti e non non ne terremo di più in futuro”, ha detto Buffett in quel di Daegu (Corea del Sud) riferendosi ai produttori del settore dell’elettronica di consumo presenti nel carnet di investimenti della sua firm.

E nemmeno i buoni risultati che ha conseguito Apple nel corso del decennio 2001-2011 riescono a convincere Buffett. Il motivo è la difficoltà di capire come si sarà trasformato questo mercato nel giro di una decina d’anni. Meglio puntare su qualcosa di più concreto. Sulla Coca-Cola, ad esempio.

Everyday app, una foto al giorno con l’iPhone

Everyday App - Screenshot dell'applicazione

Nel 2006 Noah Kalina ha pubblicato su YouTube il frutto del suo everyday project: un video composto dagli autoritratti scattati nel corso di circa sei anni (2000-2006), uno al giorno per 2356 giorni. Da allora il video è stato visualizzato da quasi 20 milioni di utenti ed ha originato una serie infinita di imitazioni.

Ora quell’idea è diventata un’app per iPhone e iPod touch che si chiama Everyday come il progetto originale e che rende pericolosamente facile la realizzazione di video come quello di Noah Kalina. E non è un caso che fra gli ideatori dell’applicazione (disponibile su App Store a 1,59€) ci sia proprio lo stesso Noah.

Steve Jobs non sarà rieletto nel CDA Disney? [Aggiornato]

Oltre alla malattia (che è già abbastanza) potrebbero arrivare ulteriori cattive notizie per Steve Jobs da parte di Disney. Alle porte del consiglio annuale della Walt Disney Co. che si terrà nella giornata di mercoledì a Salt Lake City, un importante azionista ha sollevato qualche dubbio sull’eventuale rielezione dell’iCEO, nella board del colosso dell’intrattenimento mondiale, a causa delle sue frequenti assenze.

Questa “mozione” nasce dal fatto che il maggiore azionista individuale, ovvero Jobs (da solo detiene oltre il 7% di tutte le azioni Disney), è mancato ad oltre il 75% degli incontri dirigenziali negli ultimi quattro anni. Secondo l’Institutional Shareholder Services (ISS) le assenze sarebbero giustificate dai gravi problemi di salute dell’amministratore delegato dell’azienda di Cupertino ma, se dovesse essere rieletto, gli azionisti meriterebbero delle motivazioni più valide.

Ufficiale: iPad 2 arriva il 25 marzo (e costa meno)

Apple ha confermato oggi con un comunicato ufficiale che iPad 2 sarà in vendita in 25 paesi il prossimo venerdì 25 marzo. Confermati anche gli orari della commercializzazione che ci aspettavamo dopo il lancio negli U.S.A. di venerdì 11 marzo: iPad 2 sarà disponibile negli Apple Store e i Premium Reseller a partire dalle 17:00 mentre gli ordini su Apple Store online verranno attivati alle 1:00 del 25 marzo. I prezzi sono una sorpresa in positivo: l’iPad 2, nella versione Wi-Fi, costerà 20€ in meno rispetto al modello precedente.

Angry Birds Rio disponibile su App Store

Angry Birds Rio

Angry Birds Rio

Angry Birds Rio è finalmente disponibile su App Store, Rovio aveva annunciato l’uscita per il 22 marzo e così è stato, da poche ore è possibile scaricare questo spin-off “promozionale” dedicato al film di animazione Rio, in uscita ad aprile nelle sale cinematografiche.

Pubblicizzato in grande stile con uno spot al Super Bowl 45, Angry Birds Rio aggiunge una nuova ambientazione (la città di Rio de Janeiro) e ben 60 nuovi livelli, che aumenteranno con i prossimi aggiornamenti gratuiti.

Daily Mail: Jony Ive rimarrà in California

Jony Ive è uno dei pilastri della Apple dell’era Steve Jobs. Per questo i rumors di qualche tempo fa su un possibile abbandono del suo ruolo in Apple, motivato secondo le indiscrezioni dalla volontà di tornare in UK per motivi familiari legati all’educazione scolastica dei figli, avevano suscitato tanto clamore.

Ora il Daily Mail, in un interessante profilo del designer industriale britannico più famoso del mondo smentisce quelle voci e sostiene che Ive sia tutt’altro che in rotta con Apple e che non abbia alcuna intenzione di tornare in patria.

Apple fa causa Amazon per l’uso del termine Appstore

Un nuovo scontro legale si aggiunge alla lunga lista delle cause in corso fra i grandi attori dell’IT: Apple ha denunciato Amazon per l’uso improprio del termine Appstore.
In una querela depositata lo scorso venerdì 18 marzo, Apple lamenta la violazione del trademark “App Store” che l’azienda di Cupertino si è vista riconoscere nel 2010 e che Bezos e co. hanno utilizzato, se pur con uno spelling differente, per battezzare il loro futuro Store di applicazioni per terminali Android.

Cupertino contesta l’utilizzo deliberato di una terminologia di sua appartenenza per una piattaforma che sarà una diretta concorrente dell’App Store “originale”.

Apple rilascia Mac OS X 10.6.7

Come ci si aspettava, visto il susseguirsi settimanale delle versioni beta rilasciate agli sviluppatori, in serata Apple ha rilasciato al pubblico il settimo major upgrade di Snow Leopard, che arriva quindi alla versione 10.6.7.

Si tratta di un aggiornamento che mira a risolvere problemi generali, migliorare le performance di alcuni settori del sistema operativo e, soprattutto, ha l’obiettivo di risolvere i problemi riscontrati negli ultimi MacBook Pro (sono emersi, infatti, fenomeni di flickering se collegati ad un LED Cinema Display).

Apple Store Bologna: scende il sipario

Se non vi dovessero bastare le numerose notizie più o meno ufficiali emerse negli ultimi mesi a proposito dell’apertura del prossimo Apple Store nel capoluogo emiliano, emerge un’ulteriore indizio a riguardo: l’immancabile sipario nero posto davanti alla facciata del palazzo che ospiterà il primo Apple Store italiano situato in un centro storico (a differenza di tutti gli altri, presenti all’interno di un centro commerciale).

Non è ancora stato aperto ed ha già suscitato le prime polemiche tra gli APR bolognesi (primo fra tutti Abda, situato a poche centinaia di metri). Ha tutta l’aria di un’opera in grande stile Apple già solo pensando alle enormi dimensioni dell’edificio che lo accoglierà, in Via Rizzoli a pochi passi dalle Due Torri e da Piazza Maggiore (nel cuore della ZTL).

Day One: un diaro per il tuo Mac

Nome: Day One Categoria: Produttività
Prezzo: 7,99€ Voto: 8
Link Mac App Store

Day One è un’applicazione per Mac sviluppata da Bloom Built che permette di avere sul Mac un diario nel quale appuntare note, ricordi, semplici messaggi personali o memorandum per non scordare le cose da fare. Il tutto con un’interfaccia grafica curata e intuitiva.

Per familiarizzare con le funzioni fondamentali di Day One bastano un paio di minuti. Nella barra laterale sinistra avrete a disposizione pochi ma essenziali tab. Un clic su “New” ed ecco subito creata una nuova nota in cui scrivere del testo per poi procedere a salvarla.

World Of Goo HD è il miglior gioco iOS per Metacritic

World Of Goo HD

World Of Goo HD

Il noto aggregatore Metacritic ha aperto da pochi giorni una sezione apposita per i giochi iOS, una mossa inevitabile, visto che i mobile device di Apple hanno conquistato una ampia fetta di mercato, tanto da fare concorrenza diretta a Nintendo DS e PSP.

Nel momento in cui scrivo, World Of Goo HD per iPad è il gioco iOS con la valutazione più alta su Metacritic, il punteggio globale è pari a 96, voto basato su dieci recensioni, il voto degli utenti invece è 9.4, leggermente inferiore, ma comunque ottimo.

MacBook Pro Early 2011 e AMD Radeon HD 6750M, Un connubio non proprio perfetto?

MacBook Pro Early 2011 e AMD Radeon HD 6750M, Un connubio non proprio perfetto?

MacBook Pro Early 2011 e AMD Radeon HD 6750M, Un connubio non proprio perfetto?
Da circa un mese i nuovi MacBook Pro hanno fatto la loro comparsa. Comparsa che tutti si sarebbero aspettati verso la fine dell’anno passato e che, invece, è avvenuta lo scorso febbraio.

I nuovi MacBook Pro, sulla carta, si presentano come di portatili che incorporano un concentrato di potenza. Ed i primi test effettuati subito dopo l’uscita sul mercato hanno confermato che la potenza c’è. Ed è anche tanta. Un prodotto perfetto, insomma. O quasi, stando alle prime lamentale che stanno venendo fuori sulla rete.

Lamentele che riguardano, in particolar modo, problemi di rumorosità eccessiva delle ventole, surriscaldamenti della macchina fino a quasi 100° C e blocchi continui del sistema.

Svizzera, la seconda patria del Mac

Qual è il Paese in cui i computer Apple riscuotono il maggior successo? Verrebbe da dire gli U.S.A., la madre patria di Apple. E invece no: gli Stati Uniti sono soltanto terzi. Al primo posto delle nazioni più Mac-oriented si piazza la Svizzera. Almeno, questo è quanto riporta uno studio effettuato da Pingdom e volto a scoprire, sulla base delle statistiche Web di StatsCount (che raccolgono le visite su più di tre milioni di siti), la penetrazione dei sistemi basati su OS X nel mondo.

Mac App Store alimenta il mercato delle app

Per iniziare la settimana, riportiamo i risultati di un’analisi condotta durante il mese di febbraio 2011 da Distimo, azienda che si occupa di indagini di mercato nel settore delle applicazioni. Solo dopo appena due mesi dall’apertura dello store digitale per le applicazioni per Mac OS X, infatti, è emerso che la vendita delle app appartenenti alla top 300 permette all’azienda di Cupertino di incassare, in media, metà di quanto è possibile ottenere dalla vendite delle prime 300 app per iPad.

Come potete vedere dall’immagine di apertura, tuttavia, le app per il tablet vantano ancora un considerevole vantaggio sui volumi di vendita e il risultato evidenziato dall’indagine è stato ottenuto soprattutto per il maggior prezzo medio delle app vendute su Mac App Store.

iPad 2, crescono i tempi di spedizione

iPad 2 consegna in 4-5 settimane

iPad 2 consegna in 4-5 settimane
Sebbene le notizie che arrivano dal Giappone parlino di un miglioramento per quanto riguarda il raffreddamento dei reattori della centrale nucleare di Fukushima, continuano ad esserci problematiche nel territorio nipponico. Dopo la notizia di alcune contaminazioni, seppur modeste, di acqua, ortaggi e latte, molti giapponesi hanno deciso di spostarsi verso il sud del Paese per allontanarsi il più possibile dalle conseguenze dei problemi che si stanno verificando nella centrale nucleare seriamente danneggiata dallo tsunami di una decina di giorni fa.

L’allontanamento dalla proprie città e dai propri posti di lavoro potrebbe creare dei problemi anche nelle produzioni di beni made in Japan, tra cui anche parte dei componenti presenti nel nuovo iPad.

MacBook Pro Early 2011 e le RAM della discordia

Le RAM DDR3 1600 MHz vengono riconosciute a 1333MHz dai MacBookPro Early 2011

MacBook Pro Early 2011 e la RAM della discordia copia
Che i nuovi MacBook Pro Early 2011 siano un concentrato di potenza è ormai palese. Nella versione col processore più potente, l’Intel i7 quad-core da 2.3 GHz, i nuovi portatili di Apple hanno delle prestazioni che si avvicinano addirittura agli ultimi iMac e Mac Pro in circolazione.

Tutto è al top nei nuovi MacBook Pro. Non solo il processore. La nuova tecnologia Thunderbolt, scheda grafica con fino ad 1 GB di memoria GDDR5, monitor disponibili anche in alta risoluzione, hard disk capienti (HDD) o velocissimi (SSD) a seconda delle esigenze. E la possibilità di montare fino ad 8 GB di RAM DDR3 1333MHz. Come, come, come? Ma se le CPU sono quad-core non dovrebbero supportare fino a 16 GB? E poi, stando alle specifiche di Intel, non si dovrebbero poter usare RAM a 1600 MHz con le nuove CPU SandyBridge?

Ecco il primo ritardo per iPad 2

Sul sito Apple della Repubblica Ceca l’uscita di iPad 2 è stata spostata di un mese (Dubna = Aprile).

La Repubblica Ceca, come l’Italia e molte altre, faceva parte del primo gruppo di nazioni in cui iPad 2 sarebbe stato disponibile per il 25 marzo.

Bundle giochi Mac per aiutare il Giappone

Bundle Giappone

Bundle GiapponeSono tante le iniziative organizzate per aiutare il Giappone in questo momento difficile per il paese, tra le tante vi segnaliamo questo bundle di giochi per Mac, il ricavato sarà totalmente devuto alla Croce Rossa americana che si sta occupando della popolazione nipponica in difficoltà. Il bundle proposto da Macgamestore (disponibile da lunedì 21 marzo) contiene 15 giochi diversi e viene venduto al prezzo di 19.95 dollari (poco meno di 15 euro), invece di 199.95, con un risparmio davvero elevato.

Inoltre vi ricordiamo che anche Capcom ha organizzato una promozione simile per aiutare il Giappone, la casa di Osaka ha scontato Street Fighter 4 per iOS, in vendita a 79 centesimi, tutti i guadagni saranno devoluti in beneficienza. Dopo il salto trovate la lista dei giochi inclusi nel bundle di Macgamestore.