Spot natalizio iPhone 4S, anche Babbo Natale usa Siri

Babbo Natale iPhone 4S

Babbo Natale iPhone 4S

I tempi cambiano e per Natale 2011 anche Babbo Natale usa Siri, per informarsi sulle condizioni meteo previste per il 24 dicembre in varie città degli Stati Uniti. E’ questo il soggetto del nuovo spot di Natale Apple dedicato all’iPhone 4S, il commercial è incentrato su Siri, come si può facilmente intuire.

Babbo Natale chiede a Siri una lista aggiornata delle città con bello e cattivo tempo, l’iPhone però risponde con un messaggio da parte di Ms Claus che invita il marito ad andarci piano con i biscotti. Inoltre, Ms Claus consiglia a Babbo Natale di sbrigarsi, se vuole rispettare i 3,7 miliardi di appuntamenti programmati in agenda per il 24 dicembre.

Customizzare il font del Finder di Mac OS X


Sicuramente tutti gli utenti Mac sanno che il font usato di default da Mac OSX nel Finder è il Lucida Grande: bello, elegante e al contempo con un alto livello di leggibilità (ricordiamo che non è presente il corsivo, ma solo le varianti Regolare e Grassetto). Lucida Grande, appartenente alla famiglia sans-serif Lucida è stato disegnato da Charles Bigelow e Kris Holmes ed è stato adottato sul Mac fin dal 1999.
Personalmente non mi sognerei mai di cambiarlo, va bene così. Ma se ogni tanto vi viene fuori un “istinto smanettone” e volete vedere come apparirebbe il vostro Mac usando un font differente, ecco qua un mini tip che vi spiega come procedere con poche righe di Terminale per customizzare a proprio piacere il font del Finder (nomi di files e cartelle nelle finestre) e le dimensioni e il font del nome del titolo della finestra del Finder.

5 giorni di NaTALe, non è finita: oggi Aiino Energy Pack

Piccola sorpresa del sabato: i nostri 5 giorni di NaTALe, come per magia, sono diventati 6!  C’era un piccolo particolare nascosto nelle immagini simili a quella pubblicata qui sopra nei giorni scorsi: l’intervallo delle date indicato è 12-17 dicembre. Potevano sembrare 5 giorni, ma in realtà, visto che il lunedì 12 era compreso, sono 6.
Questo significa semplicemente che anche oggi ci sarà una promozione in collaborazione con GadgetVivo. Più precisamente avrete a disposizione per tutto il giorno uno sconto del 20% sull’Energy pack di Aiino. E ci sarà anche il solito Giveway che vi darà l’opportunità di portarvene a casa uno senza spendere nulla.
Prima di procedere con le indicazioni sulla promozione di oggi, vi ricordo che fino a domani (domenica 18/12) resterà attivo il coupon “NATALETAL11“, che vi garantisce uno sconto del 10% su tutti i prodotti in vendita su GadgetVivo.

NBA Jam, basket arcade su Mac App Store

NBA Jam

NBA Jam

I più grandicelli tra di voi avranno sicuramente giocato ad NBA Jam nei primi anni 90, il gioco di basket arcade per eccellenza era diffusissimo anche nel nostro paese, presente praticamente in tutti i bar e le sale giochi, per non parlare delle conversioni per SNES e Mega Drive, anche loro amatissime.

Alla fine del 2010 Electronic Arts ha deciso di riportare in vita il brand, facendo uscire un remake del gioco su PlayStation 3, Wii, Xbox 360, iPhone e iPad. Ad un anno di distanza NBA Jam arriva anche sul Mac App Store, per la gioia di tutti gli appassionati di basket americano.

5 software da regalare a Natale su Mac App Store

Tra i regali di Natale da fare per questo 2011 non potevamo certo mancare di segnalarvi qualche idea sul software disponibile tramite Mac App Store.

È infatti possibile regalare le applicazioni disponibili seguendo pochi semplici passi che descriveremo in breve.

5 giorni di NaTALe: oggi Hi-Ring e Urban Ears

E siamo così arrivati al quinto dei nostri 5 giorni di NaTALe durante i quali vi abbiamo offerto promozioni e sconti in collaborazione con Hi-Fun, GadgetVivo, Melaskin e Vaveliero. Prima di introdurre le offerte di oggi vi ricordo che il coupon “NATALETAL11”, valido fino a domenica prossima, vi permette di ottenere uno sconto del 10% su tutti i prodotti in vendita su GadgetVivo.
La promozione odierna riguarda due prodotti: Hi-Ring, la cornetta-speaker vintage di Hi-Fun, e le cuffie di Urban Ears. C’è uno sconto del 20% su entrambi i prodotti e in più due omaggi che ancora una volta regaleremo tramite Twitter e Facebook.

DigiTimes, i rumors e il palestrato medio

Qualche giorno fa in palestra mi è capitato di ascoltare involontariamente il dialogo fra due assidui frequentatori di tale luogo e appassionati della cultura fisica. Non stavano scambiandosi le reciproche esperienze alimentari a base di amminoacidi ed etti di bresaola scondita bensì disquisivano amabilmente sulla possibilità di acquistare un iPhone 4S per Natale. 
Il più esperto fra i due (o almeno, quello che certamente si riteneva più esperto) ha chiosato in questo modo: “Io che ho l’iPhone 2 (? ndr) comunque mi conviene che mi compro il 4S, ma te che hai il 4 tanto è uguale. Ma in realtà anche io aspetto perché SICURAMENTE a marzo esce il 5. I rumors lo danno per certo”.
Ora, immagino che i più scafati avranno già intuito su che genere di siti l’aspirante cruscante possa aver letto siffatti “rumors” e vi assicuro che la sua fortuna è che io mi trovassi lì, al limite dell’area della sala pesi, per praticare la posata arte dello Yoga e non l’altrettanto antica e nobile, ma assai meno pacifica, arte del Kung Fu Shaolin.

Avrei archiviato questo simpatico siparietto come aneddoto sulle nefaste conseguenze dell’assunzione di un certo tipo di sostanze di sintesi da parte degli assidui utilizzatori di panche Scott e lat machine, se non fosse che un paio di giorni fa mi è capitato sott’occhio un interessante articolo di Fortune dal titolo assai esplicativo: “DigiTimes sta provando a sabotare le vendite natalizie dell’iPad”?

Apple è 10^ in classifica tra le migliori aziende dove lavorare

Apple è il decimo miglior posto dove lavorare - The Apple Lounge

Apple è il decimo miglior posto dove lavorare - The Apple LoungeProbabilmente molti di voi conosceranno Glassdoor.com, il sito in cui è possibile trovare informazioni sulle aziende. In particolare, commenti sulle aziende lasciati direttamente dai dipendenti. Votazioni sulle aziende stesse ed i loro CEO.

Il sito ogni anno stila una classifica delle Top 50 aziende migliori in cui lavorare (stando a chi ci lavora all’interno). La notizia non è solo che sul gradino più alto del podio quest’anno non c’è Facebook che ha guadagnato la medaglia di bronzo sorpassata da Bain & Company (votazione 4.7/5) e da McKinsey & Company (votazione 4.3/5), ma anche che Apple ha scalato la classifica di diverse posizioni rispetto al passato.

Nel 2012 saranno venduti 200 milioni di iPhone

Previsti 200 milioni di iPhone venduti nel 2012 - The Apple Lounge

Previsti 200 milioni di iPhone venduti nel 2012 - The Apple LoungeQuesto non è un rumor e l’immagine di apertura non preannuncia alcun nuovo modello di iPhone. Il significato di iPhone 200KK è ben diverso. Così come per le varie unità di misura, la lettera “K” maiuscola indica le migliaia. Quindi due lettere “K” rappresentano il milione. Anteponete al KK il numero 200 ed avrete la previsione di vendite di iPhone per il 2012: 200 milioni!

La cifra è a dir poco spaventosa e, probabilmente, avrà fatto cadere giù dalla poltrona dell’ufficio i dirigenti di non pochi competitor di Apple. Eppure questa è la cifra attorno a cui sono previste le vendite di Melafonini per il 2012 e stimate da Katy Huberty di Morgan Stanley.

iTunes Match al via in Europa (ma non in Italia)

Dopo la falsa partenza di ieri sera (per la quale Apple si è scusata rifondendo i clienti che avevano già sottoscritto un abbonamento) iTunes match è finalmente arrivato anche in Europa.
iTunes Match è il nuovo servizio basato su iCloud che per 24,99€ all’anno permette di sincronizzare sulla nuvola la propria libreria musicale presente sul Mac e di ascoltare tutte le proprie canzoni in mobilità dai dispositivi iOS connessi al medesimo account.
UPDATE: il numero dei paesi in cui è stato attivato iTunes Match è salito a 18. L’Italia continua a non essere presente. Lista completa dopo il salto.

Disponibile iOS 5.0.1 (v2) ed Apple TV Software 4.4.4

iOS - Il sistema operativo mobile più evoluto al mondo

iOS - Il sistema operativo mobile più evoluto al mondoDa poche ore Apple ha rilasciato l’aggiornamento iOS 5.0.1 per iPhone 4S. A questo punto molti di voi si chiederanno se questa notizia sia un errore o meno. Non lo è! L’aggiornamento è disponibile per chi il mese scorso non ha aggiornato ad iOS 5.0.1 e che comunque si può scaricare manualmente.

Non è chiaro quali fix siano stati apportati, ma sicuramente, visto il poco clamore per il rilascio, si tratta di modifiche quasi insignificanti e che potranno essere a disposizione di tutti nelle prossime versioni del “sistema operativo mobile più evoluto al mondo” e che sono già in fase di test dagli iscritti all’iOS Developer Program. Probabilmente questo “v2” (ci piace chiamarla così, ma non è la denominazione ufficiale) di iOS 5.0.1 serve, più che altro, per i prossimi lanci internazionali di iPhone 4S che avverranno domani.

GTA 3, il capolavoro Rockstar ora su iPhone e iPad

Grand Theft Auto 3

Grand Theft Auto 3

Rockstar aveva promesso il rilascio entro fine anno e così è stato, GTA 3 per iOS è disponibile da poche ore su App Store. Il titolo che ha rivoluzionato il mondo dei videogiochi approda su iPhone e iPad con una conversione addirittura migliore rispetto all’originale per PlayStation 2.

Grand Theft Auto 3 torna in tutta la sua magnificenza, questa versione per iOS può contare su una grafica 3D di alta qualità, su un gameplay vario e mai banale, oltre ad un sistema di controllo appositamente studiato per i display touch screen.

5 regali di Natale per l’iPhone-fotografo

La iPhone-photography è ormai passata definitivamente da interesse di nicchia a hobby mainstream di milioni di utenti iPhone. La svolta è arrivata con iPhone 4, grazie ai miglioramenti sensibili del comparto fotografico. iPhone 4S ha fatto il passo successivo ed anche Apple non è restia a dichiarare, nei suoi materiali di marketing, che il melafonino di ultima generazione è, per molti, l’unica fotocamera di cui avranno mai davvero bisogno.
Un affermazione un po’ spavalda ma che in fondo conferma un sentire comune fra molti fotografi, ovvero che in fondo, tecnicismi a parte, la miglior fotocamera sia quella che hai con te nel momento in cui c’è da scattare l’immagine giusta. L’endorsement che potremmo chiamare “definitivo” è arrivato addirittura da Annie Leibovitz, che pur riconoscendo i limiti del dispositivo non ha esitato a definirlo “the snapshot camera of today”.
Ecco dunque una raccolta di cinque idee regalo per un amico iPhone-munito con la passione per la iFotografia.

Apple aprirà un centro di Ricerca & Sviluppo sui semiconduttori in Israele?

Della presunta acquisizione di Anobit ve ne abbiamo già parlato: Cook e soci starebbero pensando di acquistare (o forse lo hanno già fatto in sordina, come accade sempre in questi casi) una compagnia israeliana specializzata nella realizzazione di memorie flash con una nuova tecnologia (proprietaria) che aumenterebbe durata e prestazioni, diminuendo i costi e i tempi di produzione.

Trattasi di rumors, per carità, ma il Globes, sito israeliano di informazione, ha pubblicato qualche dettaglio in più sul rapporto tra Apple e il territorio di Israele, spifferando che l’azienda di Cupertino sia addirittura interessata ad aprire un centro di ricerca e sviluppo proprio in quell’area.

Alcuni dettagli aggiuntivi sui numeri del Mac App Store

Giochi Mac App Store

È notizia di un paio di giorni fa: il Mac App Store ha raggiunto i 100 milioni di download. Apple ha celebrato il traguardo con il classico comunicato stampa, enfatizzando i già ottimi risultati con una dichiarazione di Schiller e, a quanto pare, il MAS è il “negozio di software per computer più vasto e con il più elevato tasso di crescita al mondo”.

Su questi ottimi risultati, però, si sono aggiunti nuovi dettagli che rendono il traguardo ancora più significativo di quanto possa sembrare fermandosi al roboante “100 milioni”.

5 giorni di NaTALe: oggi Melaskin e VaVeliero

Siamo arrivati al quarto dei nostri 5 Giorni di NaTALe. Anche oggi sconti e offerte per tutti i nostri lettori su due prodotti: gli adesivi MelaSkin, con un supersconto del 60% (!) e le Cover Personalizzate di VaVeliero.
Come sempre prima di procedere vi ricordo che sono ancora attivi i seguenti coupon sconto:

  • NATALETAL11 – fino a domenica 10% di sconto su tutti i prodotti
  • TALHIGEORGE – 20% di sconto su Hi-George. Veloci perché scade alle 11:30 di questa mattina.

E ora vediamo insieme quali sono i coupon di oggi e quali (e soprattutto quanti) omaggi potrete provare ad accaparrarvi seguendoci in giornata su Twitter e Facebook.

MacBook Pro con schermo Retina nel 2012?

MacBook Pro Display Retina

MacBook Pro Display RetinaIl DigiTimes riporta un rumor molto interessante (ma pur sempre un rumor, privo di fondamento nel momento in cui scrivo) sui futuri MacBook Pro che usciranno il prossimo anno. Sembra infatti che Apple sia fortemente intenzionata a lanciare un MBP con schermo Retina nel secondo quarto del 2012.

Il display, presumibilmente da 15 pollici, dovrebbe avere una risoluzione di 2880×1800 pixel, contro i 1440×900 dello schermo del MacBook Pro 15 attualmente in vendita.

Disponibile Logic Express 9.1.6

La scorsa settimana Apple ha tolto dal mercato la versione “inscatolata” di Logic Pro 9 e lo ha piazzato sul Mac App Store a soli 149,99€. Una scelta certamente non difficile da capire alla luce dei numeri registrati in un solo anno di vita dal MAS. Naturale che con un prezzo così la versione minore di Logic, ovvero la Express, abbia avuto la peggio e sia stato “discontinuato” del tutto.
Apple in ogni caso non si è dimenticata degli attuali utenti del software minore e qualche ora fa ha rilasciato un aggiornamento che porta Logic Express alla versione 9.1.6, la stessa cui è giunto Logic Pro prima del passaggio su Mac App Store.

HelpMac.it: un nuovo servizio di aiuto online

 

È da pochissimo attivo un nuovo servizio (ancora in fase beta) che potrà essere utile a chi è ancora alle prime armi con il Mac, ma non solo.

Si tratta di HelpMac.it, un “contenitore” di domande e relative risposte al quale tutti possono partecipare.

Quick Look: iPad VS Lava

I video virali sono ormai il metodo ufficiale per pubblicizzare nuove startup. Nonostante l’inflazione di

Il contratto di fondazione Apple venduto per 1,59 milioni di dollari

Ieri a New York Sotheby’s ha messo all’asta il contratto di fondazione di Apple, ovvero i documenti su cui il 1°Aprile del 1976 apposero le proprie firme Steve Jobs, Steve Wozniak e Ron Wayne.
A quanto scrive Bloomberg gli interessati all’acquisto non erano molti. A contendersi il cimelio sarebbero rimasti in sei fra presenti nella stanza delle aste e partecipanti collegati tramite telefono. Ad avere la meglio è stato tale Eduardo Cisneros che, nonostante la base d’asta fosse relativamente bassa, si è aggiudicato il contratto per un totale di 1,59 milioni di dollari.