Tomb Raider Underworld su Mac dal 31 maggio

Tomb Raider Underworld

Feral Interactive non si ferma, negli ultimi mesi il publisher ha portato su Mac titoli del calibro di Deus Ex Human Revolution, BioShock 2, Mafia 2 e Batman Arkham Asylum e le sorprese non sono finite. Nei prossimi mesi Feral porterà altri titoli di spessore su Mac, a partire da Tomb Raider Underworld, disponibile dal 31 maggio sui computer della mela.

Il gioco, uscito nel 2008, arriva per la prima volta su Mac con un porting di altissima qualità, come da tradizione Feral Interactive. L’ottavo episodio di Tomb Raider è sicuramente uno dei più interessanti dell’intera saga e permetterà alla pettoruta archeologa di vivere una avventura sotteranea indimenticabile.

Sfondi Retina per l’iPad su 2048pixel

Il Retina Display del nuovo iPad, con i suoi 2048×1536 pixel di risoluzione, ha alimentato la richiesta di sfondi di alta qualità che garantiscano una buona resa sullo schermo del dispositivo.
Molti siti dedicati agli sfondi hanno già provveduto ad aggiornare i propri cataloghi, ma c’è chi ha deciso di affrontare la questione con un approccio più dedicato e soprattutto più “curato”.

Un approccio come quello del fotografo John Carey, che ha adattato le proprie fotografie alla risoluzione del nuovo iPad e le ha messe a disposizione sul proprio blog.
Il nuovo sito 2048px.com si pone un obbiettivo analogo, quello di fornire sfondi di qualità per l’iPad Retina, ma lo fa in maniera ancora più dedicata, con una raccolta di immagini gratuite organizzate in una struttura appositamente pensata per una perfetta visualizzazione sul dispositivo Apple.

Apple e Foxconn si spartiranno i costi per il miglioramento delle condizioni dei lavoratori cinesi

Le polemiche sullo sfruttamento da parte di Foxconn dei lavoratori cinesi che assemblano i prodotti Apple sono andate attenuandosi con il passare delle settimane. L’impegno di Apple nell’affrontare la questione si è fatto decisamente più evidente, grazie anche ad un notevole dispiegamento di forze mediatico necessario per rispondere alle inchieste del New York Times, e non è sfumato con il naturale decadimento dell’attenzione riservata all’argomento dagli agenda setter del settore tecnologico.

Reuters segnala infatti un’altra iniziativa intrapresa da Apple e Foxconn dopo le recenti ispezioni degli stabilimenti affidate alla Fair Labor Association: stando a quanto dichiarato dal CEO di Foxconn, Terry Gou, l’azienda cinese e Apple si spartiranno i costi necessari al miglioramento delle condizioni di lavoro
dei dipendenti cinesi.

Link del giorno (10/05/12): agli Orangutan piacerebbe un iPad da 7″?

I link alle storie del giorno che non hanno trovato spazio su TAL. Buona lettura!

Safari 5.1.7 blocca le vecchie versioni di Flash
La versione 5.1.7 di Safari, rilasciata ieri da Apple assieme all’aggiornamento 10.7.4 di Lion, blocca automaticamente le vecchie versioni del plugin Flash Player precedenti alla 10.1.102.64. (TUAW)

Vecchie glorie dell’informatica si sfidano a Torino
Il politecnico di Torino ha organizzato una sfida a tre fra un Apple I, un Amstrad Cpc e un Olivetti Programma 101. Immaginatevi Cassius Clay, Sugar Ray Leonard e Mike Tyson in un incontro tutti contro tutti nel 2097 e avrete un’idea di quel che è accaduto. Cronaca da bordo ring affidata a Bruno Ruffilli, su La Stampa.

Google aggiorna Google+ per iOS
Per la serie “coltiviamoci la concorrenza in casa”, Google ha pubblicato un importante aggiornamento per l’applicazione Google+su iOS riprogettando totalmente la UX dell’app.

Quick Look: Fanboy ghanese a Ballarò

Dalla West coast americana a quella africana, la passione per la casa di Cupertino non conosce confini. Ne è esponente questo eccentrico patriota ghanese che ho avuto la fortuna di incontrare durante un aperitivo nella zona storica di Ballarò, a Palermo. Foto dopo il salto.

N.O.V.A. 3 per iPhone e iPad disponibile su App Store

N.O.V.A. 3

N.O.V.A. 3

Dopo una lunga attesa finalmente N.O.V.A 3 è disponibile su App Store. Il catalogo Gameloft si arricchisce di un nuovo titolo prestigioso, terzo episodio di una saga a suo modo storica, presente fin dagli albori del mobile gaming su iPhone e iPad.

Per questo terzo capitolo di N.O.V.A. Gameloft ha fatto le cose in grande, tecnicamente ci troviamo di fronte ad un titolo di assoluto rilievo ed anche il gameplay è assimilabile a quello delle maggiori produzioni del genere per PC e console.

iCloud.com: arrivano le notifiche a banner di iOS 5?

Le notifiche hanno ricevuto un importante aggiornamento su iOS 5. Con l’ultimo major update del sistema mobile di Cupertino, gli avvisi che appaiono a schermo su iPhone, iPod touch e iPad non sono più invasivi come un tempo, ma scivolano delicatamente nella parte alta del display in forma di banner rettangolare, senza disturbare l’utente del device. Le notifiche del vecchio iOS sono ora utilizzate anche su iCloud.com, ma sembra che Apple abbia intenzione di rinnovarle con i banner di iOS 5.

iPod, iTunes e i DRM: procede la class action

Nel 2011 la corte del Northern District of California ha approvato lo status di class action per una vecchia causa contro Apple relativa alle restrizioni imposte dall’azienda agli utenti iPod con l’applicazione dei DRM Fair Play.

E’ una vecchia storia, di cui abbiamo parlato più volte: nel 2005 tre utenti fecero causa a Cupertino accusando l’azienda di comportamento anti-concorrenziale perché i propri iPod non erano in grado di riprodurre musica (protetta da DRM non Apple) acquistata da altri store musicali diversi da iTunes e allo stesso tempo la musica acquistata da iTunes Store non poteva essere riprodotta su altri lettori.

Si tratta di una causa che si regge su presupposti un po’ instabili ma che adesso una firm di consulenza legale che ha preso in carico la gestione della class action vuole sfruttare fino in fondo. Nei giorni scorsi una buona parte di coloro che hanno acquistato un iPod fra il 12 settembre 2006 e il 31 marzo 2009 sono stati avvisati tramite email della propria “partecipazione automatica” alla class action.

Apple domina il mercato dei giochi mobile negli USA

Giochi iPhone e iPad

Giochi iPhone e iPad

Che le piattaforme mobili di Apple siano delle perfette console da gioco non è una novità e del resto non è la prima volta che parliamo di questo argomento. Torniamo a parlarne perchè l’agenzia NewZoo ci fornisce dei dati interessanti riguardo al mercato dei giochi mobile negli USA relativi al mese di marzo 2012.

Da questi dati emerge che gli iDevice battono smartphone e tablet Android tra i videogiocatori. Apple domina il mercato con una quota pari all’84% (suddivisa tra iPad, iPhone ed iPod Touch) mentre Android deve accontentarsi di un misero 16%.

OS X Mountain Lion sarà lanciato a giugno?

Apple non ha ancora specificato una data precisa per il lancio di Mountain Lion e si è limitata ad indicare semplicemente la prossima estate come periodo entro il quale conta di offrire la prima versione pubblica di OS X 10.8.
Sulla base delle precedenti esperienze di lancio e sul fatto che OS X Lion sia arrivato verso la fine di luglio dello scorso anno, è lecito ipotizzare che il periodo a cavallo fra il settimo e l’ottavo mese del 2012 sia anche a questo giro quello designato per la pubblicazione dell’update.
Una fonte che AppleInsider indica come attendibile, però, suggerisce un’uscita anticipata a giugno per l’ultimo felino di Cupertino.

Ad indicare la possibile release a pochi giorni dall’inizio della bella stagione (se non addirittura in anticipo sul solstizio) sarebbe una tornata di assunzioni attualmente in corso presso la divisione EMEA (Europe, Middle East, Africa) di Apple Care finalizzate a rinfoltire i ranghi del supporto clienti per il nuovo prodotto.

Link del giorno (09/05/12): dalla Nano SIM al miliardo di download per Angry Birds

News e rumors “minori” per la giornata di mercoledì 9 maggio 2012. Buona lettura.

Nano-SIM Card: si decide questo mese
Apple sta cercando di spingere il proprio design per un nuovo formato di micro-SIM, ma i concorrenti hanno da ridire, nonostante l’azienda abbia deciso di offrire il design in licenza gratuita a chi lo vorrà. Il voto per decidere sulla sorte di questo accordo è in corso di registrazione e si saprà qualcosa in più verso la metà di maggio (MacRumors)

Le tasse e l’immagine di Apple
Il servizio del New York Times sui sistemi di elusione fiscale di Apple non ha scalfito nemmeno un po’ l’immagine di Apple agli occhi dei cittadini americani (Fortune).

Aggiornamento di sicurezza per Office:Mac
Se utilizzate Office 2008 o 2011 sul vostro Mac, aggiornatelo all’ultima versione, disponibile da ieri. L’update risolve un problema di sicurezza relativo alla memoria (Microsoft).

NETGEAR Genie, tutte le stampanti diventano compatibili con AirPrint

NETGEAR genie - TheAppleLounge

NETGEAR genie - TheAppleLounge
Con un comunicato ufficiale, NETGEAR ha dato il via alla distribuzione gratuita della nuova versione del suo Genie, una applicazione con cui è possibile gestire la propria rete domestica da Mac, dispositivi iOS, PC e dispositivi Android. La vera novità, però, sta nel fatto che NETGEAR Genie è in grado di trasformare qualsiasi stampante collegata alla nostra rete domestica in un modello compatibile con AirPrint.

Genie può essere quindi una manna dal cielo per tutti quegli utenti che hanno una stampante Wi-Fi o collegata via cavo ethernet e che non è compatibile con la funzionalità di Apple. Considerata anche la gratuità di Genie per qualsiasi piattaforma, la soluzione di NETGEAR potrebbe essere davvero ottima se non fosse per il fatto che…

App Economy: a Venezia il Forum sull’Economia Digitale

Vi abbiamo già parlato del grande potenziale della cosiddetta App Economy, un sistema economico in rapida ascesa che ha già dato lavoro a più di mezzo milione di persone, ampiamente promosso da Apple negli Stati Uniti e non solo.

Di recente Sky TG 24 ha mandato in onda un servizio riguardo il Forum sull’Economia Digitale che si svolgerà al Palazzo della Biennale di Venezia il 10 e 11 maggio. Organizzatore dell’evento è direttamente l’ambasciata americana in Italia, di cui si fa portavoce l’ambasciatore David Thorne. L’attenzione è stata posta soprattutto sulle possibilità che l’era della Digital Economy offre ai giovani per il futuro ed una delle aziende prese da esempio lampante è stata Cibando, startup che sta velocemente crescendo grazie alla collaborazione di giovani ragazzi neolaureati.

Portal 2 Mac scontato a 5 euro su Steam

Portal 2

Portal 2

Valve ha rilasciato oggi un nuovo contenuto aggiuntivo (gratuito) per Portal 2 denominato Perpetual Testing Initiative, il pacchetto offre una nuova modalità che permette di creare, provare e condividere stanze di test personalizzate.

Per l’occasione Valve ha deciso di scontare Portal 2, solo per oggi il gioco è in vendita al prezzo di 5,09 euro, con uno sconto del 66% sul prezzo di listino. Si tratta di una offerta da prendere al volo, per pochi spiccioli possiamo portarci a casa uno dei migliori giochi del 2011.

iMusic: con MIDIWriter la tastiera di iOS diventa musicale

Chi ha dimestichezza con GarageBand su Mac probabilmente sa che il programma permette di utilizzare le lettere della fila centrale e superiore della tastiera come fossero i tasti di un pianoforte.
L’artista e sviluppatore giapponese Masayuki Akamatsu ha realizzato qualcosa di analogo anche per iOS con la sua applicazione MIDIWriter.
Invece di proporre all’utente un’interfaccia musicale standard, come molte altre app musicali disponibili su App Store, MIDIWriter permette di utilizzare la tastiera virtuale di iPhone, iPad o iPod touch come meccanismo di input delle note.

Nuovi Mac con Ivy Bridge, quando arrivano?

Lo scorso 24 aprile Intel ha presentato ufficialmente il primo gruppo di nuovi processori Ivy Bridge da 22nm.
Ci aspettavamo che i tempi potessero essere maturi per un primo annuncio di upgrade hardware da parte di Apple ma al momento ancora nulla.
Gli update più vicini potrebbero essere quelli degli iMac e del Mac Pro (sempre che Apple abbia ancora interese ad aggiornarlo), che potrebbero sfruttare proprio i processori già immessi in commercio da Intel.


E’ possibile invece che per le novità per la gamma dei portatili e per il Mac Mini ci sia da aspettare ancora un po’, almeno fino al lancio del secondo gruppo di processori Ivy Bridge di giugno, quelli che possono garantire un consumo minore maggiormente in linea con le necessità di MacBook Air e MacBook Pro.
Alex Brooks su World Of Apple ha fatto un gran lavoro di chiarimento sulla questione e ha “distillato” una possibile roadmap degli aggiornamenti.

Evernote acquisisce Penultimate

Penultimate è la quarta applicazione più popolare di sempre su App Store. Per chi non la conoscesse, l’app è una sorta di taccuino digitale su cui si possono scrivere appunti, fare scarabocchi, annotare progetti.
Da gennaio l’applicazione ha integrato il supporto ad Evernote, altro servizio arcinoto che permette di archiviare e tenere sempre in sync fra più dispositivi, le proprie note, piccoli files e altri elementi comuni della quotidianità digitale.
E’ un’unione ben riuscita, visto che la tecnologia di riconoscimento della scrittura di Evernote permette agli utenti di interpretare le proprie note scritte con Penultimate e archiviarle sotto forma di file di testo su Evernote.
Un’unione talmente idilliaca che Evernote ha pensato bene di fare il grande passo e finalizzare l’acquisizione di CocoaBox, la software house che sviluppa Penultimate.