Tips Lounge: aggiungere la voce di Siri a OS X Lion

La voce robotica di Siri, l’assistente virtuale disponibile per ora solo su iPhone 4S, è diventata una celebrità, grazie anche agli spot Apple e alle parodie che affollano YouTube, in cui Siri “canta” in maniere improbabili, impazzisce come Hal o dice cose poco raccomandabili.
Se anche voi volete “mettere in bocca a Siri” cose che non direbbe mai eccovi il metodo più semplice per farlo. Ci vogliono OS X Lion e il Terminale.

iPacchi: Sfondo Animato, Blocco Schermo e la Schermata Iniziale

All’apertura del keynote della WWDC Tim Cook ha snocciolato alcuni dei notevoli numeri macinati fino ad oggi dall’App Store. Le applicazioni disponibili sono arrivate a 650.000, le app scaricate finora sono più di 30 miliardi, e 5 miliardi di dollari sono finiti nelle tasche degli sviluppatori.
Un po’ di quei soldi, purtroppo, sono finiti anche nelle tasche di sviluppatori come Binh Do, un developer esperto nella creazioni di iPacchi di prima categoria, come questa “Sfondo Animato – Blocco Schermo e la Schermata Iniziale” che ci ha segnalato il nostro lettore Andrea.

Apple VS Motorola, alla fine saranno solo royalties?

Mercoledì pomeriggio si è tenuta l’udienza che il giudice Richard Posner ha concesso ai legali di Apple e Motorola dopo un ripensamento sulla decisione iniziale di archiviare senza ulteriori indugi il caso.
Gli avvocati delle parti hanno espresso le loro ragioni e sebbene il giudice non abbia ancora espresso una decisione, ha lasciato intendere la propria interpretazione del caso, spingendo i contendenti ad un accordo per il pagamento di royalties.

Apple Siri e Ford SYNC, il prossimo campo di battaglia sarà l’asfalto

Ford Silicon Valley Lab - TheAppleLounge.com

Ne parliamo da tempo. Il futuro è nei sistemi di riconoscimento del linguaggio naturale. Ford lo ha capito prima di tanti. Prima di tutti. Ed ha realizzato, in collaborazione Microsoft, il SYNC già disponibile in U.S.A. e prossimo ad arrivare nel Vecchio Continente, Italia inclusa. Ma il gruppo di Dearborn, nei pressi di Detroit, ha deciso di spingersi oltre.

Ford Silicon Valley Lab - TheAppleLounge.com
Per continuare ad innovare e portare sempre maggiore confort e tecnologia nelle sue automobili, Ford ha deciso di fare il grande passo di aprire un suo laboratorio di ricerca e di farlo in quel luogo degli States in cui si fa merenda con pane e tecnologia: la Silicon Valley. È qui, e più precisamente a Palo Alto, che è appena nato il Ford Silicon Valley Lab.

Microsoft Surface e Apple iPad, presentazioni a confronto

Lunedì scorso, con un evento speciale che si è tenuto a Los Angeles, Microsoft ha presentato il tablet Surface, quello che è già stato battezzato (si vedrà quanto propriamente) come la risposta di Redmond a Cupertino.
Degli aspetti tecnici di questo nuovo tablet abbiamo già detto e si può constatare che Ballmer e soci a questo giro non hanno fatto largo uso di fotocopiatrici. O almeno, non per il prodotto. Perché lo stile e l’approccio della presentazione del prodotto, come mostra questo montaggio di Read Write Web, è tutta un’altra storia.

Ocarina 2 arriva su App Store

Quando Ocarina arrivò su App Store per la prima volta, l’applicazione ideata dal professor Ge Wang e dai suoi studenti e colleghi ricercatori di Stanford fu senza dubbio quella che gli americani chiamerebbero una “sensation”.
L’idea di soffiare sul microfono per regolare il flusso del suono era un’idea troppo geniale per passare inosservata.
Dopo una serie di altri successi nel campo delle app musicali ora arriva su App Store Ocarina 2.

OS X Mountain Lion arriva il 19 luglio?

Alla WWDC di San Francisco Apple ha confermato che OS X Mountain Lion sarà disponibile questa estate, senza specificare alcun time-frame preciso per il lancio ma indicando in maniera generica il mese di luglio. Nuove indiscrezioni suggeriscono adesso la prima data papabile, vale a dire giovedì 19 luglio.

Nuovo MacBook Pro (non Retina): il teardown di iFixit

Come da tradizione, proseguono i teardown ad opera dei ragazzi di iFixit per scoprire le novità nascoste all’interno dei nuovi prodotti dell’azienda di Cupertino. Questa volta è il turno del rinnovato MacBook Pro (non Retina) da 15”. Dall’analisi è emerso, senza troppe sorprese, che la differenza di spessore rispetto al modello New Generation è dovuta principalmente ai moduli di memoria RAM, all’hard disk da 2,5” e alla presenza del lettore ottico.

WWDC 2012, disponibili i video delle sessioni

Attenzione, sviluppatori! Anche quest’anno non siete riusciti ad andare a San Francisco per la WWDC? Oppure ci avete provato ma i biglietti sono finiti talmente velocemente che non siete riusciti ad acquistarne uno? Nessun problema: Apple ha appena rilasciato tutti i video (disponibili anche in alta risoluzione) delle sessioni tecniche che si sono tenute alla conferenza per sviluppatori appena conclusa.

Steve Jobs in una traccia dell’esame di maturità

Sono cominciati da poche ore gli esami di maturità per migliaia di ragazzi italiani. Tra le tracce della prima prova, ce n’è anche una in cui si fa riferimento a Steve Jobs. Se ancora non eravate convinti che l’ex-CEO e fondatore di Apple facesse parte della cultura pop, ora dovrete ricredervi.

Civilization 5, Gods and Kings è la nuova espansione

Civilization 5 Gods and Kings

Civilization 5 Gods and Kings

Dopo una lunga attesa è finalmente disponibile Gods and Kings, nuova (e probabilmente ultima, in attesa di Civilization 6) espansione di Civilization 5 dedicate a divinità, re e faraoni. Questo nuovo pacchetto introduce tantissime novità ed espande ulteriormente la già ricchissima campagna del gioco originale con tre nuovi scenari come il periodo medievale, l’antica Roma e persino l’epoca vittoriana rivisitata in chiave steampunk.

PIN allo spegnimento per prevenire il furto dell’iPhone

Nei mesi successivi al lancio del servizio Find My iPhone si sono moltiplicati i report su ladri e malviventi beccati grazie alla funzionalità di localizzazione. Ne sentiamo parlare sempre meno, vuoi perché si è spento l’interesse mediatico, vuoi perché probabilmente i ladri hanno capito che la prima cosa da fare con un iPhone rubato è spegnerlo. Un’ottima idea di Cabel Sasser, condivisa su Twitter, potrebbe però prevenire il problema.

iFixit smonta il Retina Display del nuovo MacBook Pro

Dopo averlo smontato a puntino, gli smanettoni di iFixit hanno decretato che il nuovo MacBook Pro Retina è, senza dubbio, il laptop meno riparabile su cui abbiano mai posato un cacciavite.
Ne è seguita un’interessante critica alla tendenza di sacrificare la “serviceability” di un computer in favore di numerosi compromessi progettuali necessari alla realizzazione di un simile prodotto. Un meccanismo perfettamente replicato anche nel Retina Display, il componente simbolo di questo nuovo laptop Made in Cupertino.

Apple rinnova la licenza per il Liquid Metal

Un recente documento depositato presso la SEC (Security and Exchange Commission) pochi giorni fa, la Liquid Metal Technologies ha rivelato di aver rinnovato il contratto di esclusiva con Apple per altri due anni. La Liquid Metal Technologies, come avrete intuito dal nome, è la spin-off del CalTech che ha realizzato e commercializzato l’omonima lega metallica di nuova concezione.

Nuovo MacBook Pro 13”: primi benchmark e confronti

Subito dopo la presentazione della nuova gamma di MacBook Pro e MacBook Air sono stati presentati i nuovi benchmark estratti da Geekbench, i quali però non comprendevano quelli relativi al rinnovato modello da 13”. Tuttavia, negli ultimi giorni sono stati raccolti anche i dati relativi a questo modello ed è ora possibile fornire un confronto più completo.

Sparrow per iOS: aggiunto il supporto a POP

Molti utenti non sono soddisfatti delle prestazioni dell’applicazione Mail di Apple. Tra le soluzioni più in voga c’è Sparrow per Mac, che da qualche mese è disponibile anche per iOS. Il software è stato però pesantemente criticato per l’assenza delle notifiche push e il mancato supporto agli account di posta POP. La situazione è appena cambiata.

Tomb Raider Underworld, la recensione

Tomb Raider Underworld Mac

Per la serie meglio tardi che mai ecco che Feral Interactive porta sui nostri Mac un gioco che mai potevamo sperare di vedere, visti i quasi quattro anni trascorsi dalla release originale. Parliamo di Tomb Raider Underworld, uscito nel novembre 2008 su PC, Xbox 360 e PlayStation 3. L’ottavo capitolo della serie si presenta come un action adventure ricco di novità (per l’epoca, ovviamente) con una trama che non fa rimpiangere i primi episodi della saga targata Core/Eidos.

Microsoft Surface: la sfida di Windows ad iPad

Durante una conferenza stampa tenutasi a Los Angeles, Microsoft ha annunciato che introdurrà sul mercato la propria idea di tablet: Microsoft Surface. Il CEO del colosso di Redmond, Steve Ballmer, ha svelato il nuovo prodotto sul palco del Milk Studios della metropoli Californiana. Dopo il salto potete dare un’occhiata al video proiettato durante la conferenza stampa di presentazione.

iFixit e la polemica sul MacBook Pro Retina

MacBook Pro con Retina display smontato da iFixit - TheAppleLounge.com

MacBook Pro con Retina display smontato da iFixit - TheAppleLounge.comSe il MacBook Pro Retina rappresenta il futuro dei netbook, allora quello che ci attende sarà un futuro di computer poco smontabili, poco riparabili, e sempre dipendenti da interventi che possono condurre solo i riparatori autorizzati. E’ una prospettiva che paventa (con un po’ di preoccupazione) iFixit ma che è forse il prezzo, neppure altissimo, da pagare perché ad oggi sia possibile la commercializzazione di un prodotto così avanzato.