Il nuovo iMac presentato all’evento Apple di ottobre ha lasciato tutti a bocca aperta. Il restyling della linea è totale e l’iMac 2012 è un prodotto decisamente innovativo, tanto nel design quanto nelle prestazioni. Sembra però che proprio a causa di queste innovazioni il nuovo iMac arriverà in ritardo rispetto ai tempi previsti inizialmente.
Quick Look: Launchpad cristallizzato
Per la serie “anche i bug su Mac sono belli”, ecco un esempio di cosa
Danny Trejo e Steve Wozniak insieme per gioco
Cosa hanno in comune l’attore Danny Trejo ed il co-fondatore di Apple Steve Wozniak? Apparentemente nulla, se non fosse che, per uno strano scherzo del destino, i due sono protagonisti di un gioco per iOS intitolato Vengeance: Woz With A Coz, nato per promuovere l’ultimo film di Trejo, Vengeance appunto, nelle sale per il giorno del ringraziamento.
UpThere: qualche dettaglio in più sulla startup di Bertrand Serlet
Nei commenti al nostro articolo sull’addio di Steve Sinofsky a Microsoft, un lettore suggeriva che il dirigente dovrebbe mettere su una startup assieme a Scott Forstall, altro epurato particolarmente illustre.
Era solo una battuta, certo, ma mai dire mai. Del resto un esempio lampante del fatto che ci sia spazio per nuove collaborazioni fra “ex” dopo una carriera lunga e proficua all’interno di un gigante del calibro di Microsoft o Apple è quello di Bertrand Serlet, ex-capo della divisione Mac Software e fondatore della startup UpThere. Della quale da un paio di giorni si conosce qualche dettaglio in più.
Apple e HTC fanno pace ma Samsung non si arrende
Domenica scorsa Apple ha annunciato ufficialmente il raggiungimento di un accordo con HTC che ha posto fine alla contesa legale fra le due aziende.
In tanti hanno subito pensato alle possibili implicazioni di questa decisione nella battaglia in corso fra Apple e Samsung.
I coreani non a caso ci hanno tenuto a far sapere, tramite un articolo ad hoc diffuso tramite agenzia, che da quelle parti non c’è alcuna intenzione di scendere a patti con Cupertino, come invece hanno fatto i taiwanesi di High Tech Computers.
Ad Apple non piacciono i copycats, o forse si?
Di iPacchi ne abbiamo parlato tante e volte e sicuramente continueremo a parlarne. Quello di oggi non è propriamente un iPacco, ma può essere ricollegato a questi.
La prima caratteristica di un iPacco è quella di essere a pagamento. Da una app gratuita, infatti, non ci si può aspettare una fregatura. Al massimo, se non rispondente alle nostre aspettative, basta cancellarla in maniera indolore per la carta di credito. Il caso di oggi riguarda invece due app gratuite. Ecco perché non parliamo propriamente di iPacco.
Quick Look: Campagna Anti Apple

iCaffè: uguale ad un caffè, ma costa il triplo. Stesso discorso per gli iPantaloncini, e per l’iPane. Una campagna pubblicitaria che lascia poco spazio all’immaginazione, anche a causa di quella mela sbarrata in basso a sinistra. I prodotti Apple sono identici a quelli della concorrenza, costano solo di più. Sarà vero? Voi cosa ne pensate? Gallery dopo il salto.
Apple, guida ai regali di Natale
Apple ha pubblicato la guida ai regali di Natale, il pratico catalogo che permette di scegliere comodamente tra centinaia di prodotti, con spese di spedizioni gratuite solamente per il periodo festivo. iPad, iPhone, iMac, iPod, MacBook Pro ed accessori, una valanga di gadget hi-tech per tutti i fan della mela.
Here: le mappe di Nokia in arrivo su iOS e Android
Come se la situazione dei servizi cartografici non fosse già calda a sufficienza, ora anche Nokia conferma che porterà le sue mappe non solo su Windows Phone, piattaforma che gira sui suoi terminali, ma anche su iPhone e Android, oltre che su Firefox OS di Mozilla. Tutti dovrebbero poter sfruttare il nuovo servizio, chiamato Here, durante il 2013.
Dell XPS 12 e la pubblicità che cita Apple
Quando Apple era sull’orlo del fallimento, a metà anni ’90, Michael Dell rispose ad una domanda sul futuro dell’azienda concorrente con una frase che l’avrebbe “perseguitato” per molti anni a venire: “la chiuderei”, disse, “e darei indietro tutti i soldi agli azionisti”.
La citazione è stata ripresa, anno dopo anno, con tono sempre più canzonatorio, mentre Apple continuava a crescere fino a raggiungere, oggi, un valore che è 30 volte quello di Dell.
A quanto pare alla Dell se ne sono fatti definitivamente una ragione, tanto da arrivare ad ammettere la il dominio incontrastato dell’iPad e del MacBook Air nelle proprie pubblicità.
Microsoft dice addio a Steve Sinofsky
Microsoft ha annunciato ieri che Steven Sinofsky, presidente della divisione Windows e Windows Live, lascerà l’azienda. E’ una notizia bomba, paragonabile in tutto e per tutto al divorzio fra Scott Forstall ed Apple, tanto che qualche malalingua potrebbe suggerire che Redmond non ha potuto fare a meno di copiare Cupertino anche in questo caso.
Sinfosky abbandona il proprio posto con effetto immediato, a seguito di quella che viene definita come una decisione condivisa fra l’alto dirigente e il CEO Steve Ballmer.
Fallout per Mac in offerta speciale su GOG.com
Era solo questione di tempo e prima o poi anche GOG.com avrebbe fatto degli sconti sui giochi per Mac. E infatti come volevasi dimostrare in questo grigio martedì di metà novembre Good Old Games propone il primo storico Fallout (anno di grazia 1997) al ridicolo prezzo di 2,99 dollari, pari a circa 2,40 euro.
Steve Wozniak vorrebbe iTunes su Windows Phone e Android
Steve Wozniak, lo sappiamo, parla liberamente di tutto con i giornalisti, anche (e spesso volentieri) di Apple. Nel corso dell’evento TEDxBrussels Wozniak ha toccato vari temi (dalle banche alla scolarizzazione, per dire) ed ha parlato anche di iTunes, l’ecosistema Apple che ha letteralmente rivoluzionato il mondo dei contenuti digitali.
Blue Sky: ai dipendenti Apple due settimane per lavorare su un progetto personale
Si chiama Blue Sky, letteralmente cielo blu, ed è il nuovo progetto interno ad Apple che permetterà ad un numero ristretto di dipendenti di Cupertino di impiegare due settimane del loro tempo per cercare di raggiungere un obiettivo posto personalmente.
iMusic: Squier Stratocaster per iOS su Apple Store
Il mercato degli strumenti musicali e dei dispositivi di registrazione compatibili con iOS è ormai abbastanza rifornito ed è in continua crescita. Non ci sono solamente schede audio per iPad e iPhone o tastiere midi, ma anche chitarre. Come la Squier Stratocaster per iOS che Apple, in vista delle festività natalizie, ha iniziato a vendere sul proprio Store Online al prezzo di 210 Euro.
AppleCare Protection Plan: vendita interrotta su tutto il suolo italiano
Lo scorso anno Apple ha alzato un bel polverone in Italia a causa di una disputa riguardante AppleCare e la garanzia biennale obbligatoria in Europa. Dopo le indagini dell’Antitrust nazionale, la compagnia di Cupertino ha deciso di interrompere la vendita di AppleCare Protection Plan sul suolo italiano.
iPhone 5: la spedizione scende a 2-3 settimane
La settimana scorsa le dichiarazioni del CEO di Foxconn Terry Gou, che aveva definito l’iPhone 5 come “troppo difficile da costruire” e aveva aggiunto che la sua azienda non riesce a soddisfare la domanda, hanno contribuito alla discesa libera del titolo AAPL.
Nella giornata di ieri, invece dall’Apple Store Online è arrivato un segno esattamente opposto: le stime di spedizione dell’iPhone 5 sono scese per la prima volta dal giorno di lancio.
Apple paga 21 milioni per l’orologio di iPad
Apple ha sempre avuto un occhio di riguardo per il buon design, e ha sempre tenuto molto ai suoi brevetti. In iOS 6 è comparsa anche su iPad l’app Orologio, e sembra che i quadranti presenti nel software abbiano provocato a Cupertino qualche problema.
Baldur’s Gate 2 Enhanced Edition atteso per l’estate 2013
Buone notizie per chi attende l’arrivo di Baldur’s Gate 2 Enhanced Edition su Mac. Il producer del gioco ha infatti confermato in una intervista che il gioco sarà disponibile su PC, Mac, iOS e Android dalla prossima estate, salvo ritardi che potrebbero far slittare l’uscita all’inverno 2013.
iPad mini Retina e iPhone 5S: la fiera del FUD
FUD: Fear, Uncertainty and Doubt. Dicesi di strategia atta ad indurre incertezza sul prodotto di un concorrente attraverso la diffusione di notizie false, vaghe o senza fondamento.
Se volete un esempio di come funzioni concretamente questa pratica, scorrete le headlines del Mac Web in questi giorni: fra report di un iPad mini Retina e le notizie, stamani, di un iPhone 5S già pronto per una release “prematura” nel 2013, avrete a disposizione un campione di prima qualità.
Il nuovo Apple Store di Palo Alto: un’esperienza assordante
Il nuovo Apple Store di Palo Alto, inaugurato il 27 ottobre scorso, è un gioiello di architettura che stupisce e si fa ammirare. Il vetro domina la struttura, dalla facciata alla copertura che ricopre il lungo spazio espositivo. La pietra che ricopre pavimenti e pareti contribuisce ad uniformarlo all’estetica cui ormai Apple ci ha abituato. Ma il nuovo Store ha un’acustica pessima e il livello del rumore all’interno, quando lo Store è affollato, diventa quasi insopportabile.
Apple lancia due nuovi spot TV per iPad Mini
Apple ha preparato due nuovi spot TV per iPad Mini, in onda in queste ore negli USA. I due spot si concentrano sui libri e sulle foto, attività che il piccolo iPad è in grado di svolgere al meglio e senza particolari problemi rispetto ai suoi fratelli maggiori.
Una tastiera invisibile con l’accelerometro dell’iPhone
Florian Kraeutli, uno studente della Goldsmith, University of London, è riuscito a creare una tastiera invisibile basata unicamente sull’accelerometro dell’iPhone.
Con questo sistema, che si può vedere all’opera nel video che segue, qualsiasi superficie può diventare, previa calibrazione, una tastiera virtuale.