Puro Universal Sleeve (per iPad mini): la recensione di TAL

Puro_Universal_Sleeve_for_Tablet_03

Tra le varie ragioni per le quali bisogna dare merito ad Apple c’è certamente la qualità costruttiva dei suoi prodotti. Sentire sulle dita l’alluminio di un iPad mini non ha prezzo. Per questa ragione ci si trova spesso combattuti sul genere di custodia da utilizzare. La Universal Sleeve for Tablet dell’italiana Puro potrebbe venirvi incontro per risolvere questo problema.
Puro_Universal_Sleeve_for_Tablet_03
Il case per eccellenza per iPad mini è la Smart Cover di Apple, che pur mantenendo il design di iPad sostanzialmente inalterato, ne protegge il prezioso schermo. Spesso vi ritroverete però a dovere trasportare il tablet lasciando il retro scoperto, alla mercé di superfici ruvide e potenzialmente graffianti. È in questo genere di trasferte che potreste voler salvaguardare il tablet all’interno di una custodia per proteggerlo dalle intemperie.

TwelveSouth lancia SurfacePad per iPhone 5

In una delle puntate della sua web-series “Comedians in cars getting coffee” Jerry Seinfeld si chiede perché quelli che proteggono il proprio iPhone con una “patetica custodia” non se ne vadano in giro con un caschetto da ciclista, già che ci sono.
E’ solo la battuta di uno sketch (consiglio di guardare tutta la serie a chiunque piacesse Seinfeld), ma riassume bene quello che pensano in tanti: usare una custodia è un’offesa al design del telefono di Cupertino.
Twelve South prova ora a convincere anche questa fascia di utenti iPhone con il nuovo SurfacePad, un “non-case” che offre la protezione “per coloro che non la vorrebbero”.

Ciao, Mac Pro! Anzi, arrivederci!

Mac Pro - TheAppleLounge.com

Ciao, Mac Pro! Dopo i rinnovi tanto attesi che però tardano ad arrivare, fatta eccezione per qualche aggiornamento “secondario”, è arrivato il momento di salutare il bestione di Apple. O almeno è quello che accadrà dal prossimo 1 marzo in Europa a causa dell’articolo 1 della seconda edizione della normativa IEC 60950-1.

Mac Pro - TheAppleLounge.com
Lo stop alle vendite dei Mac Pro avrà effetto nei paesi dell’Unione Europea, in quelli candidati ad entrarne a farvi parte e in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, e Svizzera, i quattro paesi facenti parte dell’Associazione Europea di Libero Scambio. Nessun blocco, invece, per i paesi del resto del mondo in cui Apple è presente.

Apple non è più tra le 20 compagnie più fidate

L’Istituto Ponemon esegue ogni anno il più grande sondaggio globale per scoprire quali sono le 20 compagnie di maggiore fiducia per gli utenti e le aziende. Quest’anno Apple è scivolata oltre il ventesimo posto, scomparendo dalla classifica di Ponemon.

LTE su iPhone 5, provalo gratis con Vodafone e Tre

iPhone 5 problemi produzione foxconn

iPhone 5 LTE 4G

Dopo mesi di attesa rispetto al debutto del telefono sul mercato anche noi poveri europei possiamo finalmente sfruttare le potenzialità LTE dell’iPhone 5, grazie ad iOS 6.1 che abilita finalmente la connettività ultra veloce per i nostri device. Per l’occasione Vodafone e Tre offrono periodi di prova gratuiti per testare le potenzialità della rete 4G, vediamo come fare per attivare le offerte dei due gestori.

Gabe Newell teme l’arrivo di Apple nei salotti

Gabe Newell, CEO di Valve e Steam, ha di recente espresso il suo timore nei confronti di Apple e del ruolo che potrebbe assumere nei salotti di tutti i noi da un momento all’altro. Lo ha confermato durante una conferenza alla University of Texas solo ieri.

iOS 7: la nostra lista dei desideri

iOS 7

A poche decine di ore dal rilascio di iOS 6.1, proiettiamoci verso il futuro e torniamo a parlare un po’ di iOS 7, stavolta stilando una “Wishlist”, una lista dei desideri. Cosa ci aspettiamo dal prossimo sistema operativo mobile di casa Apple? Quali sono le novità più attese? Parliamone e non mancate di farvi sentire nei commenti, la vostra opinione è sempre la più importante.

iMusic: iPad e Commodore 64, amici di MIDI

Al NAMM 2013, che si è chiuso ad Anaheim, California, domenica scorsa, la MIDI Manufacturers Association ha celebrato il trentesimo anniversario dello standard MIDI.
Lo ha fatto mostrando come due dispositivi separati da 30 anni di evoluzione tecnologica, ovvero un iPad e un Commodore 64, possono comunicare efficacemente grazie al semplice fatto che entrambi supportano il buon vecchio protocollo MIDI.

Apple VS Samsung: Samsung non ha violato volontariamente i brevetti

Il giudice Lucy Koh è tornato in queste ore a fare parlare di sè dopo avere pubblicato una decisione riguardante la volontà di Samsung a violare i brevetti di Cupertino. Stando al giudice, che si è occupato della calda causa della scorsa estate, Samsung non avrebbe violato volontariamente i brevetti di Apple.

Apple Store™: confermato il trademark per il design dei negozi

Depositato nel maggio del 2010 ma confermato solo negli scorsi giorni, l’ultimo trademark registrato da Apple riguarda il caratteristico design degli Apple Retail Store. Luci nascoste nel soffitto, un ingresso di vetro, un Genius Bar e tavoli rettangolari solo alcuni degli elementi elencati nel trademark.

Android: malware in aumento del 580%, 5% le app pericolose

Stime delle ultime ore confermano un’altra volta quanto poco sicuro possa rivelarsi Android. Da settembre 2011 a settembre 2012 c’è stato un aumento del malware sul sistema operativo pari al 580%, mentre oltre 175 milioni sono stati i download di applicazioni “ad alto rischio” dalla top 500 delle applicazioni scaricate sul Google Play Store.

iOS e Android sul Web mobile: chi sta vincendo?

Lunedì Akamai ha pubblicato il suo “State of the Internet Report”, una relazione statistica sulla popolarità dei maggiori browser durante il terzo trimestre solare del 2012.
I risultati sono particolarmente interessanti per quanto riguarda l’utilizzo dei browser per dispositivi mobili per la navigazione in rete, poiché quella che viene fornita è un analisi valida per valutare i pattern di utilizzo dei principali OS per smartphone e tablet.

iOS 6.1 migliora la durata della batteria dell’iPhone? (Sondaggio)

Aggiornamento iOS 6.1

Lunedì sera, dopo lunga attesa, Apple ha rilasciato pubblicamente iOS 6.1 per iPhone, iPad e iPod touch. Nelle note di release della più recente versione del sistema operativo non c’è alcun riferimento esplicito al miglioramento delle prestazioni della batteria, generalmente ritenute insoddisfacenti da molti utenti di iOS 6.0.2. Tuttavia l’impressione globale, a giudicare da quanto si legge soprattutto sui social, è quella di un aumento della durata di una carica, sia su iPhone 5 sia su dispositivi meno recenti. Non mancano però casi di utenti che lamentano l’effetto diametralmente opposto con performance peggiorate dopo l’update.
Quali sono le vostre impressioni dopo una giornata piena di utilizzo iOS 6.1?

Il nuovo Office 2013 è arrivato, ma non per Mac

Office 2013, annunciato con evento a Milano - TheAppleLounge.com

Se ieri pomeriggio avete visto per le strade di Milano uno strano tram con l’indicazione “Office è arrivato” oppure se in zona Turati o Porta Genova avete visto delle immagini proiettate sui palazzi sempre relative all’arrivo del nuovo Office 2013, vuol dire che avete saputo in tempo reale del lancio della nuova versione della suite per la produttività di Microsoft.

Office 2013, annunciato con evento a Milano - TheAppleLounge.com
Il rinnovo porta come novità l’abbandono dei supporti fisici in favore di un codice da associare al download del software per le tre versioni disponibili, Office Home and Student 2013, Office Home and Business 2013 e Office Professional 2013, ed il lancio del nuovo Office 365 Home Premium. Notizie non proprio buone, invece, per gli utenti Mac.

iPhone economico: ecco come sarà (forse)

Jeremy Horowitz di iLounge non ha la sfera di cristallo, e quelle che stiamo per elencare sono solo indiscrezioni, ma l’autore è solitamente affidabile e sostiene che, a meno di cambiamenti dell’ultima ora, le caratteristiche del modello economico di iPhone saranno una fusione tra iPhone 5, iPod touch e iPod classic.

iPad 5: le prime fotografie della scocca ricordano iPad mini

Ne avevamo già sentito parlare, ma queste fotografie che arrivano da 9to5mac confermerebbero che il nuovo iPad sarebbe disegnato attorno alle stesse linee di iPod touch e iPad mini. Gli scatti, pubblicati dal sito, confermerebbero una notizia già circolata la scorsa settimana relativa proprio la scocca di iPad.