All’asta un Apple I firmato da Steve Wozniak

Apple I firmato da Wozniak all'asta

Già in altre occasioni sono stati messi all’asta modelli di Apple I che i più ricchi ed accaniti collezionisti sono riusciti a far propri sborsando cifre tutt’altro che contenute.

Apple I firmato da Wozniak all'asta

Quello che il 25 maggio la tedesca Breker cercherà di vendere è però un Apple I ancor più interessante del solito.

Infatti, oltre ad essere uno dei soli sei esemplari di Apple I ancora funzionanti, il computer è dotato di una scheda madre che venne firmata, a suo tempo, direttamente da Steve Wozniak.

Le prime foto dell’Apple Store di Berlino

Oggi pomeriggio alle 17:00 verrà inaugurato l’Apple Store di Berlino, il primo punto vendita ufficiale della capitale tedesca.
Ieri Apple ha tenuto un’anteprima per la stampa e ha pubblicato le prime foto ufficiali del punto vendita, come quella della facciata del negozio, che vedete qui sotto.

facciata apple store berlino

Come abbiamo già avuto modo di scrivere, l’Apple Store di Berlino ha preso il posto della Haus Wien, un vecchio cinema all’interno di un edificio storico dallo stile classicheggiante al civico 26 del Kurfürstendamm, la famosa via dello shopping del vecchio centro della città Ovest.

Video: iPad in cabina di pilotaggio

Alla fine dello scorso anno, British Airways annunciò ufficialmente l’intenzione di sostituire con un iPad la dotazione di manuali cartacei che ogni pilota di aerei di linea deve portarsi costantemente appresso.
La compagnia britannica non è l’unica ad aver preso questa strada. American Airlines, ad esempio, è la prima compagnia statunitense ad aver ricevuto l’approvazione da parte della FAA per l’utilizzo di una Flight Bag elettronica composta da un iPad e un’app specifica realizzata dalla Jeppesen. 

ipad - cabina di pilotaggio

Lightroom su iPad, Adobe svela un primo prototipo

Sono già tanti i fotografi professionisti che utilizzano l’iPad nell’ambito del proprio lavoro. Il tablet, però, viene spesso utilizzato come mero supporto per un rapido controllo delle immagini o, ancora più spesso, per mostrare rapidamente ai clienti una serie di scatti ancora da selezionare.
Per un livello di utilizzo davvero professionale, servirebbe un tool software più specifico, che permetta di operare sulle immagini direttamente dallo schermo del Tablet. E’ quello che Adobe sta cercando di realizzare con la versione per iPad di Lightroom.

lightroom_ipad_large

Carica batterie da auto Puro per dispositivi Apple con connettore Lightning – la recensione di TAL

Puro, Carica batterie da auto per dispositivi Apple con connettore Lightning (confezione fronte) - TheAppleLounge.com

Una delle pecche degli iDevice e in particolare di iPhone è la durata della batteria. Scagli la prima pietra chi con 3G (e ora LTE in alcune città), Wi-Fi e, magari, Bluetooth e tutto il resto riesce ad arrivare alla fine della giornata senza la paura che il telefono si spenga lasciando l’utente scollegato dal resto del mondo.

Puro, Carica batterie da auto per dispositivi Apple con connettore Lightning (confezione fronte) - TheAppleLounge.com
Le soluzioni sono tante. Batterie esterne, cover con batteria integrata oppure, più semplicemente, caricare il dispositivo ogni volta che è possibile. Ad esempio in automobile. Cosa, quest’ultima, possibile grazie a pochi, per il momento, carica batterie da auto che adottano il connettore Lightning come quello dell’italiana Puro di cui parliamo oggi.

Path un’altra volta sotto i riflettori per la rubrica indirizzi degli utenti

shorter-path-130430

Path di nuovo sotto i riflettori per una questione legata all’accesso alla rubrica indirizzi degli utenti. A riportare l’app al centro della cronaca è Stephen Kenwright, che ha recensito l’applicazione per poi cancellarla. Path, però, ha comunque preso controllo di tutti i contatti della rubrica di Kenwright, inviando a questi un messaggio per iscriversi al servizio.

iOS 7: maggiore integrazione automobilistica per Siri e Mappe?

siri_eyes_free_bmw

iOS 7 potrebbe non limitarsi ad introdurre un nuovo design super-piatto ideato da Jony Ive. Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da 9to5mac, la nuova iterazione del sistema operativo mobile di Apple potrebbe anche migliorare l’integrazione tra Siri, le mappe e l’utilizzo in automobile dello smartphone.

Tim Cook aprirà la D11: All Things Digital Conference anche quest’anno

Cook All Things D10

Tim Cook si unirà ai soliti Walt Mossberg e Kara Swisher durante l’intervista di apertura dell’annuale D11: All Things Digital Conference. Organizzata dagli autori della colonna tecnologica del Wall Street Journal, la All Things Digital Conference si concentra su una serie di interviste esclusive eseguite dal vivo ad alcuni dei più importanti nomi del mondo della tecnologia e dell’elettronica di consumo.

Apple Store Kurfürstendamm, ecco le prime foto

Venerdì prossimo verrà inaugurato il primo Apple Store di Berlino, dopo un attesa durata più di un anno e mezzo. Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato alcune immagini delle barriere scure poste di fronte alla Haus Wien, il palazzo storico del Kurfürstendamm  sede del nuovo punto vendita Apple.
Oggi arrivano dalla capitale tedesca i primi scatti della facciata in tutto il suo splendore, “liberata” dalle coperture nere e dalle impalcature.

Apple Store Berlino

L’iPhone originale presto diventerà obsoleto

iPhone originale obsoleto

iPhone originale obsoleto

Correva l’anno 2007 quando l’iPhone, quello originale, venne presentato da Steve Jobs sul palco del Macworld.

Da allora sono passati circa sei anni e come da sempre accade per i device di lungo corso anche l’iPhone 2G ben presto verrà considerato obsoleto o, per rendere ancor meglio l’idea, vintage.

The Siva Cycle Atom, ricaricare l’iPhone a pedalate

ricaricare iPhone pedalando bicicletta

ricaricare iPhone pedalando bicicletta

Per gli amanti delle lunghe passeggiate in bicicletta potrebbe essere il top, per i pigroni, invece, una vera e propria condanna: a prescindere dalle preferenze e dalla forza di volontà The Siva Cycle Atom è sicuramente un interessante progetto che merita qualche riga di segnalazione.

Si tratta di un nuovo dispositivo dal funzionamento estremamente semplice ma al tempo stesso innovativo che è in grado di trasformare l’energia meccanica prodotta dalle pedalate in bicicletta in energia utile per ricaricare il proprio iPhone.

Con iOS 7 debutterà il design “piatto” firmato Jony Ive

Dopo le prime indiscrezioni su OS X 10.9 di cui vi abbiamo parlato questa mattina, 9To5 Mac ha raccolto ulteriori informazioni su iOS 7, l’altra grande novità software che Apple presenterà alla WWDC di giugno. Secondo fonti anonime vicine agli ambienti di sviluppo, iOS 7 segnerà il debutto di una nuova concezione generale del design del sistema operativo che anima gli iPhone e gli iPad. Meno effetti “glossy” e molto meno “skeuomorfismo”, come da direttive del designer supremo Apple, Jony Ive.

Sir-Jonathan-Ive-720x405

OS X 10.9: ancora integrazione con iOS, ma senza dimenticare i Pro

Cominciano, finalmente, ad arrivare le prime indiscrezioni su OS X 10.9, nuova versione del sistema operativo che Apple presenterà ufficialmente alla WWDC 2013.
Secondo alcune fonti di 9to5Mac, pubblicazione che in passato si è spesso rivelata affidabile sui rumor relativi al software, il nuovo felino di Cupertino (il cui nome in codice interno sarebbe “Cabernet”, proseguirà il percorso di avvicinamento ad iOS iniziato dai suoi predecessori ma allo stesso tempo potrebbe non dimenticarsi del tutto degli utenti Pro.

OSXSabertoothTiger
Ipotesi strampalata sul nome del prossimo OS X 10.9

Google Now ora disponibile per iPhone ed iPad

devices-hires-ios-630x315

È ufficiale: Google Now è ora disponibile anche su piattaforma iOS. Dopo il video prono lanciato da Google circa un mese fa, con un update all’applicazione Ricerca Google il colosso informatico ha reso disponibile le innovative funzioni di Google Now anche su iPhone ed iPad.