“Windows Vs iPad”, Microsoft punta al secondo posto nel mercato tablet

Microsoft ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria “Windows VS iPad” che attacca direttamente l’iPad e le sue limitazioni. Nel primo spot pubblicato il prodotto di Cupertino è messo a confronto con un tablet ASUS VivoTab Smart su cui gira Windows 8 e di cui Microsoft vuole mettere in risalto la “propensione per la produttività”, in contrasto con la natura di strumento d’intrattenimento dell’iPad.

win8ad_large

Ex-CEO RIM ci crede ancora: BlackBerry Messenger sarà un successo su iPhone

C’era una volta RIM, azienda leader nel settore smartphone grazie ai suoi telefoni BlackBerry. C’è oggi RIM, un’azienda in crisi che ha di recente perso il terzo posto di un mercato che una volta dominava e che è rimasta a guardare la concorrenza mentre la superava a velocità supersonica.
L’ex-Co-CEO Mike Lazaridis, uno dei responsabili del declino dell’azienda canadese che ha fondato ma di cui ha lasciato la guida lo scorso anno, ci crede ancora. In cosa, direte voi? Forse in un nuovo, spettacolare e innovativo modello di telefono? No: alla diffusione e al successo di BlackBerry Messenger su iPhone e Android quando il servizio arriverà sui telefoni della concorrenza fra qualche settimana. 
Mike Lazaridis

Apple assume Michael Gartenberg, analista di Gartner Research

michael_gartenberg-250x247Apple ha assunto uno dei più noti analisti del settore tecnologico. E’ Michael Gartenberg, che fino a non molto tempo fa ricopriva il ruolo di direttore alla Gartner Reasearch, firm assai nota nel settore e di cui Apple è uno dei clienti più in vista. Non è ancora dato sapere quale sia il ruolo specifico di Gartenberg a Cupertino, ma stando a quanto scrive Connie Guglielmo su Forbes lavorerà alle dirette dipendenze del Senior Vice President Phil Schiller, alla divisione marketing. 

iPhone è il migliore smartphone Android sul mercato. Ecco perché

iPhone 4S con applicazioni Google

Chrome, Traduttore, Maps, Earth, Drive, Currents, Hangouts, Local, GMail, Plus, Latitude, Authenticator, YouTube… fermatemi quando ne avete a sufficienza. Google sta occupando iOS con le sue applicazioni, e con l’arrivo di Google Now, iPhone è diventato a tutti gli effetti uno dei migliori telefoni Android sul mercato. Forse il migliore. Provate a smentirmi.

Google sperimenta con l’app launcher di Chrome OS su OS X

Chromium app launcher

Google starebbe pensando di trasferire alcuni elementi del suo sistema operativo Chrome OS anche su Windows, Mac e Linux. L’ultimo indizio in questa direzione è la presenza di un web app launcher di Chrome OS disponibile nell’ultima build di Chromium.

I Mac “made in U.S.A.” saranno prodotti in Texas: li costruirà Foxconn?

Ieri il CEO di Apple Tim Cook ha testimoniato di fronte alla Commissione del Senato degli Stati Uniti che si sta occupando delle pratiche di elusione fiscale che l’azienda mette in pratica grazie alle proprie controllate all’estero.
Dall’udienza non è emerso molto di più rispetto quanto già anticipato lunedì sia dalla Commissione sia da Apple con un lungo documento a difesa delle proprie “soluzioni creative” in ambito fiscale, ma Tim Cook, nel ribadire l’intento di produrre un Mac interamente negli States ha aggiunto un ulteriore dettaglio: i computer Apple “americani” verranno assemblati in Texas. 

bandiera_americana

Gigabit Wi-Fi sui prossimi Mac: compare un scheda Broadcom

Già da qualche tempo si parla della possibilità che Apple introduca sui prossimi aggiornamenti dei suoi Mac il supporto allo standard 802.11 AC, comunemente indicato come Gigabit Wi-Fi.
Ad aprile erano stati trovati riferimenti specifici allo standard nelle beta di OS X 10.8.4 e ora una scheda Broadcom scoperta sulla versione cinese del sito VR-Zone rafforza l’ipotesi. Possibile che vedremo la Wi-Fi superveloce già con gli update alla linea dei portatili che Apple, stando ai rumors più recenti, introdurrà alla WWDC 2013?

bcm94360_1

WWDC: MacBook Pro e Air con processori Haswell?

apple_notebook_lineup_feb13

Sembra che la WWDC di quest’anno sarà incentrata principalmente sul software. OS X 10.9 e iOS 7 dovrebbero occupare la maggior parte della presentazione, ma potrebbe arrivare anche qualche sorpresa in ambito MacBook. Almeno secondo il (non sempre affidabile) Digitimes.

Yahoo ridisegna Flickr, regala 1TB di memoria, e acquista Tumblr

55-48353-new_flickr-1369087341

Yahoo non se la passa bene, dopo avere acquistato Tumblr, ha annunciato un nuovo design per Flickr. Nel tentativo di trasformare questi due servizi in una fontana della giovinezza, ecco come è stato rivisto il servizio di condivisione fotografica più famoso della rete.

Gli iPad d’oro del Burj Al Arab di Dubai

Molti alberghi a quattro o cinque stelle offrono ai propri clienti un iPad da utilizzare durante la propria permanenza in una delle camere della struttura.
Anche il Burj Al Arab, hotel 7 stelle di Dubai, ha voluto fare lo stesso, ma con un piccolo dettaglio che ben si addice a clienti disposti a spendere minimo 1500$ a notte per la più “sciatta” delle camere doppie. Gli iPad che vengono forniti dall’hotel più lussuoso al mondo sono interamente ricoperti d’oro a 24 carati.

Gold-iPad

Il Senato accusa Apple di una maxi-elusione fiscale, Cupertino si difende

Oggi pomeriggio alle 15:30, ora italiana, il CEO di Apple Tim Cook, il CFO Peter Oppenheimer e il capo delle operazioni fiscali Phillip Bullock saranno ascoltati dalla commissione d’indagine del Senato statunitense in merito alla fiscalità dell’azienda.
L’indagine vuole fare luce sugli schemi di elusione delle “corporate taxes” attraverso la giacenza estera dei capitali e non è rivolta unicamente ad Apple ma a diverse grandi SPA americane, come HP e Microsoft. L’azienda di Cupertino, tuttavia, è nel mirino: il Senato l’accusa di una maxi-elusione fiscale operata grazie alle sue società controllate internazionali con sede in Irlanda.
La “difesa pubblica” di Apple è cominciata già la scorsa settimana con una serie di interviste in cui Tim Cook ha chiarito la posizione fiscale dell’azienda e continua ora con la pubblicazione di un dettagliato documento in materia.

conferenza goldman sachs tim cook
Tim Cook in una foto scattata alla Goldman Sachs Conference

iWatch: Apple sta testando schermi da 1,5 pollici su 1000 unità?

hex_vision_ipod_nano_watch-250x404

Apple sta davvero lavorando ad uno smartwatch? Tutte le indiscrezioni e le fonti sembrano confermarlo, e il dispositivo potrebbe essere presentato prima della fine dell’anno. Ora il blog giapponese Macotakara racconta che Apple starebbe testando display da 1,5 pollici per il suo iWatch.

Ci risiamo: tre suicidi alla Foxconn

Nella seconda metà del 2011 una lunga serie di suicidi portò all’attenzione del mondo le condizioni dei lavoratori della Foxconn, la mega-conglomerata che impiega centinaia di migliaia di operai per assemblare dispositivi delle maggiori aziende del settore dell’elettronica di consumo, Apple compresa.
All’inizio del 2012, sulla spinta di una serie di inchieste che porteranno il New York Times ad aggiudicarsi il premio Pulitzer, Apple intensificò i controlli sui fornitori orientali e favorì una (costosa) ispezione presso Foxconn da parte della Fair Labor Association.
A più di un anno di distanza, però, ci troviamo ora a raccontare la stessa storia. Nel giro dell’ultimo mese altri tre operai del gigante cinese si sono tolti la vita.Foxconn

Erdoğan, primo ministro turco, in visita a Cupertino

erdogan_apple_visit

Il primo ministro turco Recep Tayyip Erdoğan è stato in visita alla sede di Apple, a Cupertino. A riportare la notizia è Anatolia News Agency, che spiega come Erdoğan sia in viaggio nella Silicon Valley alla ricerca della compagnia con la quale firmerà un contratto per l’acquisto di 10,6 milioni di tablet da consegnare agli studenti delle scuole turche.

Bang With Friends rimossa da App Store

a-BANG-YOUR-FRIENDS-640x468

Bang With Friends è una applicazione che avrebbe potenzialmente potuto cambiare il modo in cui interagiamo con le persone che conosciamo. Peccato che il suo fine principale, trovare un partner per una storia occasionale tra i propri amici di Facebook, non andava a genio ad Apple, che ha ritirato il software da App Store.

Esplorare iPhone e iPad con iFunBox su Mac o PC Windows

Con iOS Apple ha fatto una scelta netta di allontanamento dal concetto di file system esplorabile dall’utente. Significa, in sostanza, che non esiste un “Finder” o un “esplora risorse” (per gli utenti Windows e gli switcher recenti). Dopo tanti anni, questa rimane una delle prime “frustrazioni” di chi utilizza per la prima volta un dispositivo iOS.
Accedere direttamente al file system ed esplorare iPhone e iPad, però, può essere un’operazione ancora utile a vari scopi: recuperare canzoni dal dispositivo e importarle su iTunes, utilizzare l’iPhone o l’iPad come pennina USB oppure ancora modificare file all’interno dei giochi per inserire mods e trucchi. Il tutto si senza dover ricorrere al Jailbreak ma con un programma gratuito: iFunBox.

50 miliardi di app scaricate, iPacchi compresi

ipaccoLa scorsa settimana Apple ha festeggiato il superamento dei 50 miliardi di applicazioni scaricate dall’App Store.
Un traguardo ragguardevole, raggiunto dopo nemmeno cinque anni dal lancio, nel luglio del 2009.
Nonostante i festeggiamenti e la nuova pietra miliare, ai quei download continuano a contribuire, soprattutto nei mercati periferici, applicazioni che sullo Store non dovrebbero neppure starci. Un’esempio è Unlimited HD Backgrounds 4 WhatsApp, che di recente ha scalato le classifiche delle app a pagamento nello Store italiano.

iRadio: Google batte Apple sui tempi grazie a denaro e contratti meno stringenti

Google Music radio presentazione

Durante la sua annuale conferenza ricca di sorprese alla Google I/O, la compagnia di Mountain View ha presentato una nuova feature di Google Play Music che permette, pagando una piccola tassa mensile (10 dollari), di accedere ad un enorme archivio musicale per l’ascolto di musica in streaming. Mentre le radio personalizzate spopolano (Spotify e Pandora ne sono un esempio) Apple sembra non riuscire a bissare il successo di iTunes, registrato dieci anni fa.

WWDC: scarseggiano le scorte di MacBook Air, aggiornamento in arrivo?

macbookair

Sembra che Apple non prenseterà alcun nuovo iDevice alla WWDC del prossimo mese, ma il fatto che le scorte di MacBook Air stiano cominciando a scarseggiare fa pensare che Cook e soci intendano aggiornare la gamma dei portatili super-leggeri di Apple in tempo per questa estate.

Android e iOS dominano il mercato Smartphone, segnali di vita per Windows Phone

Ieri la società di analisi di mercato IDC ha diffuso nuovi dati relativi all’evoluzione mercato smartphone globale nel corso del primo trimestre dell’anno in corso.
Dall’analisi troviamo la conferma, senza sorprese, che le “mobile wars” sono uno scontro a due, con Android e iOS che si aggiudicano il 92,3% del market share. Si allarga però il gap fra le due piattaforme a favore del robottino verde, mentre Window Phone dà timidi segnali di vita e di crescita, mentre BlackBerry OS continua a sprofondare verso l’abisso. Android-Apple-battle

Apple e le tasse sui capitali esteri, Tim Cook vuole fare chiarezza

Tim Cook è tornato a parlare dei capitali esteri Apple e della tassazione cui è sottoposta l’azienda negli U.S.A. in vista dell’udienza in Senato cui parteciperà martedì prossimo.
Il CEO di Apple ha voluto ribadire che l’azienda non ha alcun conto in sospeso con il fisco degli Stati Uniti e che ha sempre pagato fino all’ultimo centesimo delle tasse dovute. I capitali all’estero, dice Cook, sono generati all’estero e non rientrano perché la tassazione sul rimpatrio dei capitali è eccessivamente alta.