App Store ha appena compiuto cinque anni. Apple ha festeggiato l’evento regalando alcune applicazioni molto interessanti. Tra queste figurava anche Infinity Blade II, seguito del gioco di successo sviluppato da Chair grazie al potente Unreal Engine. Laura Mustard di Chair ha confermato durante una intervista ad AllThingsD che il gioco ha raggiunto i 5,7 milioni di download nel corso della scorsa settimana.
VaVeliero battery cover for iPhone 5 – la recensione di TAL
Non di rado mi capita di essere in giro per l’Italia o per l’Europa per partecipare a eventi (soprattutto di carattere automobilistico) dai quali, con il mio inseparabile iPhone 5, twitto, navigo, scatto foto, prendo appunti, invio e ricevo e-mail. Insomma, faccio cose di tutti i giorni che fanno tutti col loro melafonino.
Ma quando sono fuori c’è il problema della durata della batteria del telefono. Facendo quanto appena detto, nell’arco di una mezza giornata la batteria si scarica e addio iPhone 5 a meno di non avere con me il cavo di ricarica (e una presa di corrente). Ma ora sentirò meno questo problema grazie alla VaVeliero battery cover for iPhone 5.
Smartwatch: 5 milioni di unità vendute nel 2014
C’è ancora spazio per uno smartwatch? Apple ne sembra convinta, mentre assume personale adatto a seguire il lancio di un simile dispositivo (atteso ora per il 2014) mentre si prevede che il mercato possa arrivare a 5 milioni di unità vendute durante il 2014.
Outlook per iPhone e iPad disponibile su App Store
L’interesse di Microsoft nei confronti di iOS è molto cresciuto. Dopo avere rilasciato l’app Office per gli iDevice di Apple, la compagnia di Redmond ha ora reso disponibile la web app nativa di Outlook per iOS.
Da iOS a Android, day 7: App Store contro Play Store
Siamo quindi giunti all’ottava puntata della serie (7 + intro). Per l’argomento di oggi ho preso spunto dai commenti della puntata di ieri, dove avete discusso animatamente sulla questione delle app. Quindi, giusto per alimentare sadicamente le possibilità di flame, metteremo a confronto i due relativi negozi di applicazioni. Qual è il migliore?
Google Maps 2.0 (finalmente) disponibile anche per iPad
Google Maps è finalmente disponibile per iPad. Proprio nelle ore in cui la nuova versione di Google Maps per PC viene aperta a tutti gli utenti, la compagnia di Mountain View rilascia su App Store un aggiornamento che permette di utilizzare tutte le funzioni delle sue mappe, incluse nuove funzioni riguardo l’esplorazione interna degli edifici e una nuova interfaccia per scoprire luoghi di interesse per lo shopping e ristoranti.
USB 3 sta mangiando nel piatto di Thunderbolt?
In un commento alla mia recensione del ROC di Cooler Master, il nostro lettore Lief
La produzione di iPhone 5S parte a fine luglio?
L’avvio della produzione dell’iPhone 5S potrebbe essere fissato per fine luglio, in tempo per un
Ecco Logic Pro X, la DAW del futuro secondo Apple
Apple ha presentato oggi la nuova versione della propria Digital Audio Workstation: si chiama, come previsto, Logic Pro X ed è una versione rivista e completamente riprogettata di Logic Pro 9.
Logic Pro X include varie novità destinate ai professionisti, fra cui Drummer, che permette di “aggiungere un sideman virtuale che suona in automatico assieme al brano dell’utente”, Flex Pitch, per l’editing delle tracce e Remote, un’app per iPad per il controllo remoto dell’applicazione.
Insieme a Logic Pro X arriva su Mac App Store anche la versione 3.0 del software Mainstage.
Favoriteer – La recensione
La dipartita di Google Reader, quello che per anni è stato considerato “lo standard” in fatto di feed reader online, è ormai effettiva da più di due settimane. Qui su The Apple Lounge abbiamo cercato di farvi fronte nel miglior modo possibile testando e proponendo a voi lettori risorse alternative e indipendenti.
Chi però non fosse ancora soddisfatto delle numerose app recensite sino a questo momento poichè alla ricerca di uno strumento semplice e da avere sempre a portata di mano potrà trovare sicuramente molto interessante Favoriteer.
Da iOS a Android, day 6: AirDroid
Dopo una piccola pausa, rieccoci al nostro appuntamento nel quale confrontiamo i sistemi mobile iOS
Apple e l’obsolescenza programmata
Ieri, tramite il profilo Facebook del nostro Lorenzo Paletti, mi è capitato di rivedere il video una puntata di Metropoli dell’aprile scorso in cui Valerio Massimo Manfredi presenta un servizio sull’obsolescenza programmata. InformareXresistere, che lo ha ripubblicato qualche giorno fa, parla di “Rai3 VS Apple”. In realtà il servizio cita solo una famosa causa contro le batterie dell’iPod, del 2003, per poi passare ad altri casi ben documentati di vera obsolescenza programmata. Ma davvero Apple (e altri produttori) programmano in anticipo la vita media dei prodotti elettronici che ci vendono?
Un avvocato accusa: Safari permette di accedere a contenuti espliciti
I problemi legali sono all’ordine del giorno per compagnie come Apple, che tra trademark, brevetti e questioni di diritti d’autore si ritrova spesso a dover comparire in tribunale. Ma l’accusa mossa dall’avvocato Chris Sevier ad Apple ha del comico: Apple vende dispositivi che permettono di guardare contenuti pornografici.
Per l’iPad mini Retina dobbiamo aspettare il 2014?
Nel nostro “punto della situazione” sull’infornata di novità che Apple si appresta a presentare in questo autunno 2013 avevamo inserito anche il lancio del nuovo iPad mini. Alcune indiscrezioni più recenti che arrivano dall’Oriente indicano tuttavia che per un tablet più piccolo dotato di un nuovo display dovremo attendere il 2014.
Apple Retail Store: Apple chiede suggerimenti ai suoi dipendenti
Apple ha spedito un memo ai suoi dipendenti internazionali negli Apple Retail Store, chiedendo loro spunti per migliorare iPhone, l’ambiente degli Apple Retail Store e le tecniche di vendita della compagnia. Stando a 9to5mac, il messaggio è stato distribuito la scorsa settimana.
Tutti i video della WWDC 2013 arrivano su YouTube
Tutti gli sviluppatori che non sono riusciti ad accaparrarsi un biglietto per la WWDC 2013 hanno la possibilità di seguire le numerose sessioni della conferenza grazie ai video che Apple ha pubblicato sull’applicazione dedicata e sul portale developers.
Ora la possibilità è aperta a tutti, compreso chi non fosse iscritto al Developers Program, visto che i filmati delle sessioni sono disponibili su YouTube in un canale che tuttavia non sembra dei più ufficiali.
ROC, lo stand per MacBook Pro di Cooler Master – La recensione di TheAppleLounge
Gli stand verticali che permettono di utilizzare un MacBook Pro chiuso “a conchiglia” e connesso ad uno schermo esterno sono una soluzione che piace a chi vuole risparmiare spazio e mantenere una scrivania ordinata e minimale.
Cooler Master si rivolge a questo pubblico con il suo ROC, uno stand dal look minimale e Mac-friendly che può essere utilizzato (almeno nelle intenzioni del produttore) come stand per iPad.
Samsung riconquista i futuri chip Ax di Apple
Nel corso degli ultimi mesi si sono infittiti i report sull’allontanamento in corso fra Apple e la divisione di Samsung che si occupa della produzione dei chip della serie Ax installati sui dispositivi mobili di Cupertino, fino alla conferma della stipula di un nuovo contratto con la taiwanese TSMC per la produzione dei componenti dal 2014.
Ora dalla Corea arriva una notizia che va in direzione esattamente opposta: Samsung e Apple avrebbero raggiunto un nuovo accordo per la produzione dei chip al nemico-amico dal 2015.
Da iOS a Android, day 5: i launcher
Dopo aver approfondito molti aspetti tipici del Samsung Galaxy S III con il suo software “di serie”, ora iniziamo a parlare delle possibilità di personalizzazione avanzate, iniziando dai launcher (sul Clementoni non si poteva cambiare launcher!). Cos’è un launcher? Ve lo spiego subito dopo il salto.
Surface RT: Microsoft abbassa i prezzi a fronte di vendite lente
Microsoft, che in queste ore sta subendo una pesante riorganizzazione fortemente voluta dal sempre brillante Steve Ballmer, avrebbe intenzione di diminuire di 150 dollari il prezzo dei suoi Surface RT. La versione più economica e meno potente del tablet prodotto da Redmond faticherebbe infatti a fare breccia nel mercato dominato da iPad.
Eric Schmidt: “La relazione con Apple sta migliorando”
Eric Schmidt, Chairman ed ex CEO di Google, ha da anni il ruolo di frontman della compagnia. Durante la Allen and Co Media Conference di Sun Valley, Schmidt ha spiegato che la relazione tra Google ed Apple sta migliorando, e che le due aziende stanno tenendo “molti e molti incontri”.