Assassin’s Creed: Pirates arriva il 5 Dicembre su App Store

assassin's creed pirates

assassin's creed pirates

Assassin’s Creed IV: Black Flag ha il non facile compito di essere presente nelle lineup di lancio delle console di nuova generazione di Microsoft e Sony, rispettivamente Xbox One e PlayStation 4. Nonostante sia già uscito da poco meno di un mese anche su Xbox 360, Wii U e PlayStation 3, Ubisoft sta ben attenta ad enfatizzare quanto più possibile questa nuova iterazione piratesca del noto franchise, specialmente perché si troverà ad accompagnare i primi periodi delle console di nuova generazione. Per far questo, la casa produttrice ha ben pensato di lavorare ad un titolo pensato espressamente per iPhone e iPad, che prende l’eloquente nome di Assassin’s Creed: Pirates

Apple interessata agli apparecchi acustici?

407072281595

Apple interessata agli apparecchi acustici?

Reuters ha pubblicato un articolo, negli scorsi giorni, in cui parla dell’industria danese degli apparecchi acustici. Nell’articolo sono però contenuti dei dettagli che potrebbero lasciare intendere che Apple stia progettando qualcosa in questo settore.

HTC: anche One in versione dorata

one_gold_3v-640x360

In principio erano il bianco e il nero (e tutti gli altri colori, se vi chiamate Nokia) ma da quando Apple ha lanciato un iPhone 5s dalle tonalità dorate, sembra che anche gli altri produttori stiano trovando interesse in questo colore. L’ultima a seguire Apple è stata HTC.

Passare da iPhone ad Android: Eric Schmidt pubblica una guida

“Molti dei miei amici che hanno un iPhone stanno passando ad Android.” Lo scrive Eric Schmidt, il Chairman di Google, nell’introduzione della “guida” per passare da iPhone ad Android pubblicata ieri sul suo profilo su Google Plus.
I motivi per passare ad Android, secondo Schmidt, sono sotto gli occhi di tutti: i telefoni top di gamma (Samsung Galaxy SIV, Droid Ultra, Nexus 5) hanno schermi migliori, sono più veloci ed hanno un’interfaccia più intuitiva. Ragioni soggettive o decisamente discutibili che fanno da preambolo ad un intervento pubblico che nel complesso suona parecchio “strambo”.

Eric Schmidt has the moves like jaeger

CleanMyMac 2: la recensione

CleanMyMac 2 Mac recensione TheAppleLounge_2

Anche se non ce ne accorgiamo il nostro Mac accumula molti GB di file inutili durante la nostra operatività quotidiana. Navigando su Internet, il browser Safari o chi per lui scarica immagini ed altri elementi e li tiene in memoria in modo da velocizzare un’eventuale seconda apertura della stessa pagina. Utilizzando determinate applicazioni od apportando modifiche ai file, viene tenuta traccia di tali processi e mantenuta una copia dei file originali e degli “intermedi di reazione“. Va da sé che col passare del tempo, diventerà inutile conservare la cache di un determinato sito in un determinato giorno ad una determinata ora oppure il formato intermedio e quello originale di una foto modificata con successo. MacPaw questo lo sa bene e CleanMyMac 2 risponde all’esigenza di liberare questo spazio inutile ed inutilizzabile sul proprio Mac.

L’app presenta una barra laterale e una sezione centrale ed è organizzata nelle seguenti categorie:

Blacklist: come Apple manipola la stampa

blacklist

Apple ha una lista nera della stampa. Contiene i nomi di persone o siti che sono ignorati da Apple per non essere stati leali alla compagnia. È una vera e propria punizione. I giornalisti, gli editorialisti e le celebrità il cui nome compare sulla blacklist non possono accedere a informazioni, prodotti ed eventi, se non quando ci può accedere il grande pubblico.

Apple brevetta Touch ID e la Secure Enclave di A7

touchid

Apple ha depositato, nel corso dello scorso anno, un paio di brevetti fondamentali per il business futuro di Cupertino. Si tratta di proprietà intellettuali che riguardano Touch ID, il sensore per le impronte digitali montato in iPhone 5s.

Foxconn investe 40 milioni di dollari in Pennsylvania

id-2066320-dsc00675-100104211-gallery

Apple sembra sempre più intenzionata a portare parte del suo processo manifatturiero sul suolo statunitense. Il nuovo Mac Pro, ad esempio, è disegnato da Apple in California, e assemblato negli Stati Uniti. Ora l’ultima notizia è che Foxconn e la compagnia di Cupertino stanno per investire 90 milioni di dollari in Pennsylvania.

Cook: dipendenti Apple uniti per il Ringraziamento, Apple Store chiusi

cook-cnbc-130920

Negli scorsi giorni era circolata una notizia secondo cui diversi Apple Store degli Stati Uniti sarebbero rimasti aperti durante il giorno del Ringraziamento. Ora sembra che il CEO Tim Cook abbia cancellato l’operazione, sostenendo che le famiglie dei dipendenti Apple devono essere riunite durante i giorni di festività.

(RED): Ive e Newson in una lunga intervista da Charlie Rose

L’asta di Jony Ive e Marc Newson dovrebbe avere inizio oggi. Tenuta alla casa d’aste Sotheby, e voluta dal fondatore dell’organizzazione (RED), Bono, l’asta ha attirato l’attenzione del pubblico tanto che il celebre giornalista Charlie Rose ha intervistato i due designer nel suo programma televisivo.

iWork si aggiorna con nuove funzioni

iwork-for-ios-20120910

Dopo le critiche mosse alla nuova versione di iWork per Mac, Apple aveva assicurato che buona parte delle vecchie funzioni sarebbe tornata nella sua suite per l’ufficio entro sei mesi. Con l’aggiornamento rilasciato in queste ore, Cupertino dimostra di avere intenzione di mantenere la promessa.

Liquidmetal: Apple deposita altri cinque brevetti

liquidmetal_alloy

Apple si è dimenticata di Liquidmetal? È improbabile, considerata la enorme cifra che Cupertino ha dovuto sborsare per assicurarsi l’esclusiva commerciale di questa peculiare lega metallica che è semplice da lavorare e resistente ai danni. Ora vengono pubblicati cinque nuovi brevetti, depositati allo US Patent and Trademark Office nel 2012, che trattano proprio la lavorazione del LiquidMetal.

App Store: compare la prima anteprima video

clumsyninja1

Dopo anni di richieste da parte degli sviluppatori di terze parti, Apple ha introdotto per la prima volta una anteprima video su App Store. La prima applicazione benedetta dalle immagini in movimento è Clumsy Ninja, scelta questa settimana dalla redazione di iTunes Store.

Samsung dovrà pagare 290 milioni di dollari ad Apple

Apple Dirty Sexy Money

Le nuove sedute del processo Apple VS Samsung si sono concluse. La scorsa notte, la giuria ha deciso che la compagnia coreana dovrà pagare, per avere violato i brevetti di Cupertino, la bellezza di 290 milioni di dollari.

iPhone bandito dal parlamento tedesco

spyvsspy

Lo spauracchio della NSA arriva fin dentro il parlamento tedesco. È di qualche settimana fa la notizia secondo cui il telefono del cancelliere tedesco Angela Merkel era sotto il controllo della National Security Agency. Ora, per timore di essere ascoltati nelle loro conversazioni, i parlamentari tedeschi non potranno più utilizzare iPhone.

India: Apple alla ricerca di nuovi clienti con offerte aggressive

apple-india-monthly-plans

Prima del lancio di iPhone 5c, le voci di corridoio sostenevano che Apple stesse progettando un telefono economico con lo scopo di fare breccia nei mercati emergenti come quello cinese o quello indiano. Ora The Times of India scrive che sarebbe un altro il progetto di Cupertino per conquistare l’Asia, e avrebbe a che fare con scambi molto conveniente di un vecchio telefono in cambio di un nuovo iPhone.