
Christopher Caso, analista di Susquehanna Financial Group, ripete che iWatch arriverà entro la fine dell’anno. Sarà venduto con display di due diverse dimensioni. E soprattutto andrà a sostituire gli iPod.

Christopher Caso, analista di Susquehanna Financial Group, ripete che iWatch arriverà entro la fine dell’anno. Sarà venduto con display di due diverse dimensioni. E soprattutto andrà a sostituire gli iPod.

Morite dalla voglia di installare una versione non stabile di OS X e non siete degli sviluppatori? Apple ha quello che fa per voi. La compagnia di Cupertino, nelle scorse ore, ha aperto l’OS X Beta Program per tutti gli utenti Mac.

Questa sera Apple renderà pubblici i risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell’anno fiscale dell’azienda (gennaio-marzo 2014). Come sempre in questi casi l’attesa è palpabile per analisti e investitori, che vogliono sapere come sono andati questi tre mesi e soprattutto, in questo caso, vorranno verificare se le previsioni non esaltanti che vari analisti hanno già avanzato si concretizzeranno oppure verranno smentite dai numeri.
Apple ha pubblicato oggi un nuovo spot televisivo per l’iPhone 5s. Si intitola Powerful e racchiude un messaggio semplice e diretto, reiterato dallo slogan in chiusura: “sei più potente di quanto credi”.
A rendere potente lo spettatore è ovviamente l’iPhone 5s, che permette di fare molte delle cose mostrate nel video. La canzone Gigantic dei Pixies, scelta come colonna sonora, sembra alludere al fatto che, indipendentemente dalle dimensioni dello schermo, l’iPhone 5S è un “gigante” se confrontato con la concorrenza.
Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento di sicurezza per OS X 10.7, 10.8, e 10.9, ovvero Lion, Mountain Lion e Mavericks.
L’update è il 2014-002 e comprende anche una nuova versione di Safari, la 7.0.3. L’aggiornamento è ovviamente consigliato a tutti gli utenti delle tre versioni di OS X.
L’aggiornamento si può scaricare direttamente dall’apposito menu del Mac o dal Mac App Store. Di seguito i link diretti.
Apple ha rilasciato questa sera iOS 7.1.1, nuova versione del sistema operativo di iPhone e iPad che migliora le performance di Touch ID su iPhone 5S e sistema alcuni problemi minori del sistema. Pare, almeno ad una prima prova, che iOS 7.1.1 abbia risolto anche il bug relativo all’hotspot personale su iPhone con Wind e altri operatori, che non pochi disagi aveva creato dopo la release di iOS 7.1.


Articolo lampo per segnalarvi la disponibilità al download di iOS 7.1.1 in Aggiornamento Software. L’aggiornamento include “miglioramenti, correzioni di errori e aggiornamenti di sicurezza”, tra cui un ulteriore miglioramento al lettore di impronte Touch ID.
Oggi torniamo a parlarvi della biopic di Steve Jobs prodotta da Sony e scritta da Aaron Sorkin. Lo sceneggiatore, celebre per lavori come l’acclamato The Social Network o la serie tv The Newsroom (vedetela), ha rivelato qualche nuova informazione riguardante lo script del prodotto, parlando, durante il Tribeca Film Festival, ai microfoni di Mashable.
Durante il processo Apple Vs Samsung ancora in corso a San José, in California, Samsung
Apple alla rApple, lo scorso giugno, aveva cominciato a coprire con trademark il termine iWatch.
La nuova campagna pubblicitaria Better non è l’unica iniziativa che Apple ha deciso di lanciare
In occasione dell’Earth Day, il giorno della terra, Apple ha lanciato oggi una nuova campagna pubblicitaria finalizzata ad illustrare l’impegno dell’azienda in ambito ecologico.
Al centro della campagna il video “Better”, con la voce narrante del CEO Tim Cook, con il quale Apple punta a spiegare la propria filosofia di innovazione e progresso sostenibile, mostrando quanto già fatto in questa direzione nel corso degli ultimi anni. 
A sorpresa, Nike ha deciso di fare un passo indietro per quanto riguarda il business dei braccialetti indossabili. L’azienda americana è stata una delle prime a lanciare un accessorio da indossare per tenere sotto controllo la propria salute: parliamo ovviamente del noto bracciale FuelBand, mai arrivato ufficialmente in Italia.

Durante i primi giorni di questo mese, Amazon svelava Fire TV, il suo nuovo set-top box che va a fare concorrenza diretta ad Apple TV (qui vi abbiamo offerto un confronto tra i due, aggiungendo alla lotta Chromecast e Roku 3). Tra le caratteristiche maggiormente enfatizzate dalla casa produttrice di Seattle, troviamo sicuramente i comandi vocali, per il momento non esattamente integrati al meglio con i servizi e le piattaforma di terze parti. Ma, è Amazon stessa a dirlo, qualcosa sta per cambiare sensibilmente.
Dopo anni di anonimato anche io sono entrato nell’élite delle persone che possono annoverare nel
La frase con cui Steve Jobs lo strappò alla Pepsi e lo convinse a diventare CEO di Apple – non vorrai mica vendere acqua zuccherata per tutta la vita? – è ormai entrata nella storia. Allora Jobs non sapeva ancora che quell’uomo, John Sculley, sarebbe stato corresponsabile della sua cacciata dall’azienda che aveva co-fondato. Oggi, a quasi 30 anni di distanza da quel 1985, Sculley torna a parlare della decisione di allontanare Steve dalla Apple e la definisce, senza mezzi termini, un errore.

Il commento di Sculley è stato riportato dal Times of India, nell’ottica di più ampia copertura del progetto Obi, uno smartphone a basso costo che l’ex-CEO Apple si appresta a lanciare sul mercato indiano.
Oggi vi parliamo di aggiornamenti di app. Qualche ora fa, Facebook ne ha rilasciato uno per la sua applicazione su iOS, che ora arriva alla versione 9.0. L’update porta con sé una serie di nuove funzioni, tra cui la possibilità di rispondere ai commenti all’interno delle pagine in cui la funzione è attiva (prima non si poteva, e questo creava un po’ di confusione anche con l’ordine dei commenti), e la possibilità, per gli amministratori di un gruppo, di esaminare e approvare i post in sospeso in modo semplice e veloce.
Lo sappiamo, con iOS 7 sono cambiate un sacco di cose. Lo scorso Settembre, gli utenti iOS hanno assistito a un completo redesign del loro sistema operativo mobile preferito, cosa che non succedeva praticamente dal lancio, nel lontano 2007. E con iOS 7.1, qualche mese dopo e qualche giorno fa, abbiamo tutti potuto installare sui nostri dispositivi quella che pare essere la versione di iOS più stabile di sempre, che ha anche dato nuova linfa vitale ad iPhone 4. Ma, per un motivo o per un altro, per convinzioni particolari, per limiti di sistema o per particolare amore verso la major release precedente, diversi utenti non hanno potuto/voluto effettuare l’upgrade, e sono rimasti a iOS 6. E sono proprio alcuni di loro che hanno riscontrato alcuni problemi con FaceTime.

Lo avete aspettato per mesi. Forse avete anche giocato alla versione beta sul vostro Mac, prima che il suo lancio fosse ufficiale. Magari ci avete passato qualche notte insonne. Hearthstone, il gioco di carte collezionabili di Blizzard free-to-play, è finalmente disponibile anche su iPad.
Qualche giorno fa emergevano in rete i leak di quelli che parevano essere possibili case di iPhone 6, e che come tali seguivano perfettamente i rumor degli ultimi mesi (primo tra tutti, il display più grande). Oggi, basandosi proprio su quelle immagini, il sito francese Nowhereelse.fr ha dato al celebre designer Martin Hajek il compito di disegnare un nuovo iPhone. E i render, che vi mostriamo qui sopra e qui sotto, utilizzano come base proprio le immagini del case emerse qualche giorno fa, e vanno a presentare un dispositivo che fa della dimensione del display il cambiamento estetico di maggior rilievo.

Nel luglio del 2013 era comparsa su App Store l’applicazione Loom. La promessa dei suoi sviluppatori: non dovrete più preoccuparvi di dove salvare le fotografie che scattate con il vostro telefono. Una sorta di Photo Stream disegnato con più cura di quanto abbia fatto Apple per la funzione integrata di iCloud. A Dropbox sono bastati meno di 12 mesi per capire che Loom era un buon acquisto.
Gameloft ha pubblicato su App Store The Amazing Spider-Man 2, videogioco ufficiale del film omonimo, in arrivo nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 23 aprile. Si tratta senza dubbio di una delle pellicole più attese dell’anno e il gioco mobile si presenta come una valida opzione per vivere l’esperienza The Amazing Spider-Man a 360 gradi.


Se c’è qualcosa che il CEO di Yahoo! sembra avere capito è che l’azienda ha bisogno di essere svecchiata. Dopo avere aggiornato l’interfaccia di Flickr.com, ora Yahoo annuncia un nuovo importante update per l’applicazione Flickr per iOS.