I 4 milioni di iPhone cui fa riferimento Apple sono quelli ordinati nella giornata di venerdì scorso. L’azienda specifica che una buona parte verrà consegnata già a partire da questo venerdì, ma molti di quelli ordinati esulano dallo stock iniziale e saranno inviati ai clienti nelle prossime settimane e ad inizio ottobre. Significa, in altre parole, che in tantissimi hanno continuato ad ordinare anche quando il sito Apple dava già tempi di spedizioni superiori ai sette giorni lavorativi.
Milano Expo 2015, Apple è pronta?
Chi vive a Milano probabilmente è ormai esasperato dai cantieri che imperversano da tempo nella città modificando viabilità e abitudini meneghine per l’arrivo di Expo 2015. E la paura di una figuraccia, dopo le ultime inchieste e arresti, aumenta lo stress di amministrazioni locali (e non) e cittadini.
L’esposizione universale (ma perché l’avranno chiamata così? Arriveranno visitatori da ogni parte dell’universo? Una conferma dell’esistenza degli alieni?) porterà a Milano milioni di persone da ogni parte del mondo. Con loro arriveranno altrettanti dispositivi melati. Apple è pronta ad accoglierli?
Tim Cook: “L’ufficio di Steve è ancora come l’ha lasciato”
In una lunga intervista a Charlie Rose, andata in onda ieri sera negli U.S.A., Tim Cook ha parlato di Apple Watch, iPhone 6 ed anche di Steve Jobs e della sua enorme carico culturale e di valori che l’iCeo ha lasciato in eredità ad Apple.
iPhone e iPhone 6 plus già esauriti in Europa e USA
Monopolizzare le spedizioni dalla Cina in occasione del lancio non è bastato: iPhone 6 e iPhone 6 plus stanno già andando a ruba e le scorte si stanno esaurendo. A poche ore dall’avvio dei preordini gli Store online di Francia, Germania e Inghilterra indicano spedizioni nell’ordine dei 10 giorni o delle 3-4 settimane, a seconda dei modelli. Negli Stati Uniti è iPhone 6 plus a far registrare il tutto esaurito, mentre iPhone 6 da 4,7 pollici è ancora disponibile (per lo meno nel momento in cui scrivo).
iPhone 6 e iPhone 6 Plus, 5 cose che mi lasciano perplesso
Apple non fa le cose tanto per fare. E’ vero. Non implementa caratteristiche sull’iPhone semplicemente perché è possibile farlo (lo sport preferito della concorrenza). Ciò non toglie che alcuni aspetti e alcune carenze dei nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus stonino un po’ su due telefoni di altissima fascia nel 2014. Ecco che cosa proprio non mi ha convinto.
Partiti i preordini di iPhone 6 e iPhone 6 Plus
Come annunciato da Apple al keynote del 9 settembre i preordini si sono attivati dal 12 settembre, più precisamente allo scattare della mezzanotte (ora locale di Cupertino). I clienti hanno la possibilità di scegliere se farsi inviare il nuovo iPhone direttamente a casa o se invece procedere con il pick-up presso l’Apple Store più vicino. Nel caso dell’Italia i preordini non ci saranno e l’iPhone 6 e iPhone 6 plus si potranno ordinare o comprare presso gli Apple Store dal 26 settembre prossimo.
iPhone 6 Plus: le dimensioni contano?
La vita di un fanboy Apple è veramente dura. Derisi e umiliati fino all’altroieri perché ce l’avevamo troppo piccolo (lo schermo!!), abbiamo difeso a spada tratta i nostri amati 4 pollici, perché erano la dimensione ideale per l’utilizzo con una sola mano, l’utilizzo quotidiano di uno smartphone che deve anche essere “da battaglia”. E ora? Come giustificheremo il fatto che andremo in giro con l’iPhone 6 Plus?
Apple Live Streaming Fail: Samsung ci marcia
Traduzioni simultanee cinesi, bande colorate, errori del server e continui riavvii del servizio. Se ne sono viste di tutte durante il live streaming dell’evento Apple di martedì scorso. Tutte tranne il keynote. Siamo certi che più di un tecnico sia a spasso, oggi, dopo aver perso un lavoro che non è stato assolutamente in grado di svolgere. Nel frattempo Samsung approfitta come può della debacle e lo fa con uno spot (simpatico, a dirla tutta) che gira il dito nella piaga dello streaming fallito.
Apple Watch, durata della batteria
Per fortuna che ci sono i giornalisti di Re/Code e la loro estrema familiarità con l’ufficio stampa di Cupertino. Apple ha scelto ancora una volta John Paczkowski per fornire – in maniera pur sempre evasiva – un’informazione che tanti speravano di ottenere in via ufficiale durante il keynote di martedì scorso.
Sondaggio: cosa ne pensi dell’Apple Watch
Ad un giorno e mezzo dalla presentazione “storica” che ha svelato la nuova Apple di Tim Cook, e soprattutto il nuovo Apple Watch, è il momento dei pareri. I vostri pareri. Diteci cosa ne pensate di questa next big thing.
Apple Watch, le impressioni dai primi hands-on
Ieri, come sapete, Apple ha svelato al mondo il suo Apple Watch, il dispositivo con cui entra ufficialmente in una nuova categoria di prodotti. Nell’enorme edificio bianco costruito per l’occasione sono state allestite molte postazioni prova in cui i giornalisti da tutto il mondo hanno avuto modo di mettere le mani sia su Apple Watch che sui nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Vi riportiamo di seguito alcune delle prime impressioni lette qua e là nella rete.
Apple nel 2015: una bomba a orologeria
L’Apple Watch è stato svelato e l’ennesima rivoluzione è avvenuta, con mezzo mondo che ora non vede letteralmente l’ora di averlo al polso. Siamo ormai abituati a vedere Apple che rivoluziona e reinventa, ma in molti si saranno accorti che ieri ha rivoluzionato anche un po’ se stessa.
iPhone 6 disponibile in Italia il 26 settembre
Dalle informazioni disponibili ieri si ipotizzava l’avvio dei preordini in Italia per iPhone 6 e iPhone 6 Plus dal 26 settembre. Apple conferma invece che dal 26 i dispositivi saranno già disponibili nei negozi. Si prevedono file.
Tutte le novità Apple in 9 video
Le presentazioni approfondite dei prodotti sono tutte state affidate alla voce di Jony Ive, che curiosamente a questo giro non ha lasciato spazio al suo bicipite e non è apparso in video.
L’evento si è però aperto con un video “ispirazionale” che indica alcuni dei valori Apple. Un cortometraggio dal sapore artistico, realizzato con una notevole attenzione ai dettagli, tutto incentrato sul tema della prospettiva. Eccolo di seguito:
Apple Watch al polso destro, si può?
Da poco si è concluso uno streaming storico per Apple. Storico per gli annunci e per i problemi tecnici di trasmissione (qualcuno domani dovrà cercarsi un nuovo lavoro dalle parti di Cupertino). Uno degli storici annunci riguarda il prodotto che, citando Tim Cook, segna un nuovo capitolo nella storia di Apple.
Il prodotto è Apple Watch il cui nome corretto è in realtà Watch (il simbolo della mela si ottiene con un Mac con la combinazione Alt+Shift+8). Una difficoltà in più per chi dovrà scriverne mantenendo il nome puro così come a Cupertino lo hanno ideato. Ma c’è un’altra difficoltà che riguarda il nuovo giocattolo disegnato da Ive.
Apple Watch, foto, prezzi e disponibilità
Apple ha annunciato oggi il suo Apple Watch, dopo una lunga attesa e una serie di rumors interminabili. Il dispositivo, che si integra con vari modelli di iPhone sarà disponibile più avanti e ad un prezzo non proprio economico.
Il prezzo di iPhone 6 e iPhone 6 Plus
Quanto costerà iPhone 6? Il nuovo smartphone di Apple arriverà negli Stati Uniti entro la fine del mese, mentre noi potremo ordinarlo a partire dal 26 settembre. Mentre attendiamo novità dagli operatori telefonici nostrani, ecco i prezzi di iPhone 6 e iPhone 6 Plus (senza abbonamento) anche in Italia.
Nuovo album U2 gratis su iTunes per tutti
Come se le sorprese di questa sera non bastassero, Apple ha chiuso la sua conferenza presentando un ultimo prodotto. Gratuito, distribuito contemporaneamente a 500 milioni di persone, e disponibile da ora. Si tratta del nuovo album degli U2, che sarà possibile ascoltare in esclusiva su iTunes fino al prossimo 13 ottobre.
iOS 8 disponibile dal 17 settembre
Durante l’evento del 9 settembre Apple ha presentato al Flint Center iPhone 6 e Watch e ha rivelato che iOS 8 arriverà ufficialmente il 17 settembre.
iOS 8 è il nuovo sistema operativo per iPhone e iPad, presentato durante la WWDC 14, che introduce diverse novità come l’app Health, l’app Tips e introduce numerose migliorie nelle app attualmente presenti su iOS 7 come Messaggi, che guadagna nuove funzionalità come le note vocali, e Passbook che guadagna il supporto ad Apple Pay.
Apple Watch annunciato ufficialmente
Dopo tanti rumor, finalmente la casa di Cupertino ha annunciato ufficialmente iWatch: chiamato Apple Watch, l’orologio di Apple sarà totalmente personalizzabile con cinturini in plastica (di vari colori), acciaio e persino in oro, per tutti coloro che vogliono necessariamente ostentare.
Apple Pay: pagamenti con NFC su iPhone 6 e iPhone 6 Plus (ma solo negli USA)
Dopo mesi (anzi, anni) di speculazioni, Apple ha annunciato questa sera l’interesse di entrare nel settore dei pagamenti digitali: “Il nostro obiettivo è sostituire questo”, ha spiegato Tim Cook, mentre sul megaschermo del Flint Center veniva visualizzato un portafogli.
Fotocamera iPhone 6: tutte le novità
La fotocamera inclusa nel nuovo iPhone 6 include tantissime novità e miglioramenti, vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Svelati iPhone 6 e iPhone 6 Plus
Durante l’evento Apple del 9 Settembre, esattamente come previsto, sono stati mostrati i nuovi iPhone. Come già volevano i molti rumor circolati in rete durante i mesi scorsi, Phil Schiller sul palco ci annuncia che i nuovi dispositivi sono due, uno con display da 4.7 pollici e risoluzione di 1334×750, l’iPhone 6, e uno con display da 5.5 e risoluzione di 1920×1080, l’iPhone 6 Plus, che ha il 185% di pixel in più rispetto al 5s.
I nuovi device sono anche significativamente più sottili di 7.6 mm del predecessore: il 6 è infatti spesso 6.9 mm, e il 6 Plus 7.1. Sono gli iPhone più sottili di sempre.