A meno di cinque giorni dall’evento del 9 Settembre, le indiscrezioni su iPhone 6 e iWatch non hanno alcuna intenzione di fermarsi, anzi. Oggi vi parliamo di un report del The Wall Street Journal, che afferma che sia il nuovo iPhone di Apple che l’iWatch integreranno la tecnologia NFC per garantire un sistema di pagamenti elettronici (ve ne parlavamo anche qui qualche giorno fa). Inoltre, sempre secondo il report, il wearable di Apple dovrebbe montare un display OLED curvo.
Un drone filma la misteriosa struttura per l’evento del 9 Settembre
Come già sappiamo, il prossimo 9 Settembre Apple terrà il suo consueto evento autunnale per presentare nuovi prodotti. Questa volta ci aspettiamo il reveal di iPhone 6 e forse anche quello di iWatch, che molti rumor vorrebbero essere presentato proprio nel mese di Settembre. Questa volta però c’è qualcosa di insolito: Apple, infatti, sta costruendo una enorme struttura di fronte al Flint Center, a Cupertino, il luogo dove si terrà il keynote. La struttura è al momento interamente coperta di bianco, ed è quindi impossibile notare i dettagli specifici.
Qualche tempo fa potevamo vedere qualche foto preliminare dell’edificio, ma oggi, grazie a un drone pilotato da Sachin Patel, abbiamo anche un video di poco più di trenta secondi (lo vedete qui sotto, dopo il salto) che rivela in qualche modo la grandezza e la portata del progetto.
LG G Watch R, lo smart watch “classico” di LG | IFA 2014
LG G Watch R è il primo smart watch con quadrante perfettamente rotondo. Cinturino in pelle e finiture contribuiscono a dare al nuovo smartphone del produttore coreano un look da classico orologio, destinato tuttavia ad un pubblico prettamente maschile. Sullo chassis in acciaio è montato un display P-OLED da 320×320 pixel. Il sistema operativo, anche in questo caso, è Android Wear.
iPad Air dorato già il 9 settembre?
E se l’evento del 9 settembre portasse altre novità, oltre ad un iPhone (o due iPhone) e uno smartwatch? Secondo le ultime indiscrezioni, Apple starebbe progettando anche il lancio di una nuova generazione di iPad per il mese di settembre.
Wacom presenta le nuove Bamboo Stylus, Stylus Fineline e Intuos Creative Stylus 2 | IFA 2014
L’80% delle nostre attività sono mediate da una tastiera. Ma 8 su 10 sono anche le persone che, secondo un sondaggio condotto da Wacom su un campione globale di 12mila soggetti, si sentono più creativi utilizzando uno strumento antico: la penna.
La sfida che Wacom vuole affrontare è questa, portare la penna nel futuro e favorire l’accesso alla nostra naturale indole creativa. Ci prova con una nuova serie di “Stylus” per dispositivi Touch, presentati ieri all’IFA di Berlino: la nuova versione di Bamboo Stylus e Stylus Duo, Bamboo Stylus Fineline per iPad e Intuos Creative Stylus 2.
iWatch avrà uno schermo OLED flessibile?
Il Wall Street Journal è una fonte affidabile. Quindi c’è da crederci, se il giornale scrive che l’iWatch di Apple monterà un display OLED in grado di curvarsi e l’hardware necessario ad effettuare una ricarica wireless del dispositivo. E c’è da crederci ancora di più se queste stesse voci vengono confermate anche dal New York Times.
iPhone 6 all’IFA di Berlino? Più o meno
L’iPhone 6 che vedete nelle immagini di questo articolo, nella gallery qui sotto, l’abbiamo scovato ieri sera all’interno dell’area ShowStoppers dell’IFA. Non faremo il nome del produttore che ce l’ha mostrato, anche se in realtà non comprometteremmo alcun rapporto con Cupertino. Quello delle foto non è “the real thing” fornito in anteprima, ovviamente, ma solo un dummy phone realizzato per testare in anticipo la futura versione di un accessorio.
9 Settembre, Apple conferma lo streaming live dell’evento
La prossima settimana, il 9 Settembre, Apple terrà il suo consueto evento autunnale, dove questa volta ci si aspetta la presentazione di iPhone 6 e forse anche di iWatch. Oggi la casa di Cupertino ha confermato che l’evento verrà trasmesso in streaming direttamente sul sito ufficiale, qui, in cui è anche presente un countdown (nel momento in cui scriviamo mancano precisamente 4 giorni, 20 ore, 8 minuti e 47 secondi… emozionati?).
Da oggi TAL utilizza DISQUS
La decisione di “abbandonare” i vecchi commenti integrati di WordPress, (che comunque rimangono sincronizzati nel nostro database) non è stata facile. Sono sempre stato sostenitore della necessità di mantenere il controllo su un elemento importante come i contributi dei lettori. Attivare Disqus significa fornire a terze parti un accesso privilegiato alla propria community. Se l’abbiamo fatto è perché – ormai è innegabili – i vantaggi offerti superano di gran lunga i pochi lati negativi.
iPhone 6: a New York la gente è già in fila
La foga per l’attesa dei nuovi modelli di iPhone sta crescendo, ed anche quest anno possiamo assistere alle incredibili manifestazioni di “entusiasmo” di chi vuole assolutamente mettere le mani su iPhone 6 già il primo giorno. Così, nonostante quattro giorni ci separino dall’evento Apple, alcuni clienti di New York hanno già iniziato ad accamparsi davanti al celebre Apple Store della 5th Avenue.
Apple e U2 insieme per il lancio di iPhone 6?
A suggerire questa eventualità, che sicuramente farà felici i fan della band, non sono soltanto i lavori in corso a Cupertino. Secondo voci di corridoio abbastanza circostanziate, nei giorni scorsi gli U2 avrebbero registrato un commercial per Apple utilizzando proprio uno dei nuovi iPhone. Sul set, a Dublino, erano presenti drappi neri a tenere lontano gli sguardi dei curiosi. C’è comunque una foto, la vedete qui sotto, che indica la presenza di un telefono non meglio identificato sul set. Secondo Stephen Brown, che ha pubblicato la foto su Twitter, tutto il video sembrava girare attorno al dispositivo.
Jony Ive ne è convinto, la Svizzera è fregata
Il colorito commento è riportato da Nick Bilton sul New York Times, a corredo di un articolo sulla ineluttabile bruttezza degli smart watch e dei wearables che hanno inondato il mercato nel corso degli ultimi mesi. Aspettate che arrivi l’iWatch, è il succo di quanto attribuito ad Ive dal giornalista, e vedrete che non spazzerà via soltanto la concorrenza diretta, ma farà le scarpe (e i polsini) anche ai più blasonati watch-maker del mondo.
Smart Watch 3 e Smart Band Talk, nuovi wearable Sony | IFA 2014
Smart Watch 3, come molti dei suoi concorrenti, è basato su Android Wear, versione del sistema operativo mobile di Google progettata per i dispositivi indossabili. Smart Band Talk, la versione dotata di schermo e-paper, implementa un sistema proprietario più semplice, permette di telefonare direttamente dal polso (come i Righeira o Dick Tracy) e si propone come un concorrente del Pebble. Rispetto all’annuncio di Samsung l’offerta di Sony è più concreta: prezzi e disponibilità sono già noti (ufficiosamente).
Galaxy Gear S, smartwatch premium di Samsung – IFA 2014
Il 9 settembre si avvicina, così come la possibilità di veder presentato il tanto discusso iWatch di Apple. I competitor nelle ultime settimane si son particolarmente mossi sul mercato degli smartwatch, ed ora Samsung ha presentato un nuovo modello ancora più curato nei dettagli e nelle caratteristiche.
Apple: nessun leak di sistema su iCloud, foto delle star rubate da account personali
Il comunicato ufficiale diramato qualche ora fa da Apple conferma quello che gli esperti di sicurezza già avevano ipotizzato. Non c’è stata alcuna violazione generalizzata di iCloud, ma un semplice lavoro certosino di hacking sugli account delle star coinvolte nella diffusioni di foto private dal contenuto esplicito.
Come si chiamerà il dispositivo indossabile Apple? Un sondaggio
L’abbiamo sempre chiamato iWatch. Più per comodità che per altro. Nessuna indiscrezione fino ad ora è riuscita ad indicare il nome che Apple ha scelto per il suo nuovo dispositivo indossabile. Diamine, non sappiamo nemmeno se si porterà al polso e se davvero servirà soprattutto a tenere sotto controllo la salute. Difficile pensare ad un’altra parte del corpo adatta allo scopo del dispositivo, in quel caso, ma per ora nessun rumor ha dato indicazioni più precise.
Continueremo probabilmente a brancolare nel buio fino a martedì prossimo, ma nel frattempo nulla ci vieta di fare qualche ipotesi sulla nomenclatura del prodotto. Rispondete al nostro sondaggio e diteci la vostra nei commenti.
iPhone 6, compare un altro video in HD
[fbvideo id=”1″ w=”600″ e h=”375″] Ecco le caratteristiche dell’iPhone 6 evidenziate nel video: Lo schermo
Riprese dall’alto del Campus 2.0 di Apple a Cupertino
Proseguono i lavori al Campus 2.0 di Cupertino. E mentre le fotografie che sono circolate nelle scorse settimane ci hanno mostrato l’avvio dei lavori al cantiere, un video girato con un drone mostra ora i sotterranei della spaceship ideata da Steve Jobs.
Apple assume il tech journalist Anand Shimpi (ma per fare cosa?)
Se seguite il mondo dell’informatica, e se state leggendo questo articolo probabilmente lo seguite, allora conoscete AnandTech. Il portale, fondato nel 1997 da Anand Lal Shimpi, ha negli anni guadagnato la fama di perfetta fonte di informazioni per tutto quello che riguarda l’interno dei nuovi hardware: si è cominciato con recensioni e analisi di schede madre, CPU e schede video, fino ad arrivare a dispositivi interi come laptop, Mac, smartphone, tablet e qualsiasi altra cosa del settore.
Bene: oggi grazie ad un rappresentante Apple sappiamo che il fondatore ed editore del sito, il già citato Shimpi, è stato assunto proprio da Cupertino, e non abbiamo la minima idea di cosa vada a farci.
iPhone 6: Apple lavorerebbe con American Express per un nuovo sistema di pagamenti
Ormai ci separa poco più di una settimana dalla presentazione di iPhone 6, che si terrà in un evento ad-hoc il prossimo 9 Settembre, ma nonostante questo i rumor e le indiscrezioni riguardanti il nuovo dispositivo non ci pensano neanche a fermarsi. Le informazioni di oggi arrivano dal sempre affidabile re/code: secondo la testata, Apple avrebbe raggiunto un accordo con American Express per la realizzazione di un nuovo sistema di pagamenti installato nel nuovo iPhone – la notizia proverrebbe da fonti vicine alla cosa. E la partnership a quanto pare non si fermerebbe ad American Express: pare che Apple, prima di lanciare la nuova piattaforma di pagamento, abbia la necessità di raggiungere accordi con molti altri marchi legati al circuito delle carte di credito.
Bug di Find My iPhone alla base del leak di foto delle celebrity?
L’ipotesi avanzata da The Next Web, finora la più credibile,è che non ci sia stato alcun leak generalizzato su iCloud. Gli hacker potrebbero aver sfruttato un bug minore di Find My iPhone – già patchato da Apple – per praticare un attacco del tipo “forza bruta” sugli account delle celebrità coinvolte. La pessima qualità delle password impostate dalle star potrebbe aver fatto il resto.