Apple ha rilasciato ieri in serata due nuovi Java Update per gli utenti di Mac OS X 10.5 Leopard e per tutti coloro che invece utilizzano ancora Mac OS X 10.4 Tiger. I due aggiornamenti possono essere scaricati direttamente dal sito di Apple (Leopard, Tiger) oppure sono come sempre disponibili nel menu di Aggiornamento Software del vostro Mac. Ulteriori dettagli dopo il salto.
Mac Software
Radiohead Re/Mix, Reckoner disponibile su iTunes
I Radiohead ci riprovano. Dopo il successo dell’iniziativa Nude Remix, la band di Thom Yorke in collaborazione con Apple offre ai fan la possibilità di remixare liberamente la canzone Reckoner, tratta sempre da In Rainbows, l’ultimo album della band. Il meccanismo di distribuzione è ancora una volta quello già collaudato in occasione dell’iniziativa precedente: i fan possono scaricare da iTunes al costo di 0,99€ l’album contenente le tracce separate che compongono la canzone (gli stems) per poi remixarle a piacimento nel proprio sequencer preferito.
Screenshot Plus: fotografate il vostro schermo direttamente dalla Dashboard
Nome: Screenshot Plus 3.0
Categoria: Widget – Licenza:
Free
Data di rilascio: 25.10.07 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante le nostre sessioni di lavoro al computer, può succedere molto spesso di avere la necessità di condividere ed illustrare ad un amico collegato in rete ciò che sta avvenendo sul nostro schermo. Sebbene vi siano molte vie percorribili al fine di raggiungere questo scopo, l’opzione dello screenshot (ovvero una sorta di fotografia della vostra videata) rappresenta sicuramente la scelta più diretta ed immediata. In quest’ottica vi sono diversi modi in cui è possibile procedere, passando dalla semplice combinazione di tasti che Mac OS X mette a disposizione al fine di scattare lo screenshot, sino ad arrivare a dei software concepiti appositamente per questo tipo di operazione. Ciò che vi proponiamo oggi, però, è un semplice widget dal nome “Screenshot Plus”, tramite il quale ottimizzare al meglio la cattura delle immagini del vostro schermo, unendo alcune funzioni interessanti con velocità e versatilità.
KidZui: l’internet per i più piccoli
Nome: KidZui 3.0
Categoria: Internet – Licenza:
Free
Data di rilascio: 19.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se fossimo chiamati a dover indicare una delle più grandi rivoluzioni avvenute nel corso degli ultimi anni, nessuno esiterebbe nemmeno un secondo nell’indicare l’avvento di Internet come un vero e proprio fenomeno il quale è stato in grado di cambiare radicalmente il nostro modo di vivere e di pensare. Generalizzando, infatti, è possibile affermare che chiunque è oggigiorno toccato dalla grande rete, sia la persona anziana fino ad arrivare ai più giovani. Proprio questi ultimi, però, sono i più esposti ai pericoli ed ai tranelli che il web è in grado di nascondere, e senza un costante ed attento controllo dei genitori, ci si potrebbe rapidamente trovare di fronte a situazioni spiacevoli. Naturalmente non è possibile monitorare i propri figli in maniera costante, rendendo così necessario un mezzo grazie al quale mostrare ai più piccoli una sorta di versione “censurata” di Internet. Il software che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di KidZui, è proprio volto a questo scopo, presentando all’utente un coloratissimo browser tramite il quale è possibile accedere unicamente a siti web adatti ai bambini di ogni età.
TunesTEXT: i testi delle vostre canzoni preferite a portata di mano
Nome: TunesTEXT 0.7.12
Categoria: Musica – Licenza:
Free
Data di rilascio: 01.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Osservando la gamma di prodotti Apple, ci si accorge spesso che una grande maggioranza dell’hardware fabbricato dalla casa di Cupertino ruota attorno ad un software specifico e particolare, ovvero iTunes. Sia che compriate un iPod, un iPhone, oppure che semplicemente abbiate scelto di comprare un Mac, iTunes si rivelerà essere una sorta di perno insostituibile attorno al quale ruota tutto il mondo costruito da Steve Jobs.
TinkerTool: preferenze aggiuntive per Leopard
Nome: TinkerTool 3.91
Categoria: Sistema – Licenza:
Free
Data di rilascio: 17.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Durante il corso degli ultimi anni il sistema operativo Apple si è evoluto in maniera continua ed esponenziale, raggiungendo al giorno d’oggi un livello qualitativo sotto molti aspetti superiore alla concorrenza. Il lavoro della casa di Cupertino è sovente volto a migliorare la facilità e la versatilità che il proprio OS è in grado di offrire all’utente, e nell’ultima incarnazione di Mac OS X, nota come Leopard, sono state introdotte delle nuove ed accattivanti feature proprio in questo senso. Se il vostro desiderio è però quello di agire direttamente sul vostro sistema, modificando e settando opzioni che normalmente Apple non mette a disposizione dell’utente, allora TinkerTool potrebbe fare al caso vostro, visto che il freeware in questione permette di accedere a delle preferenze aggiuntive.
Jaikoz Audio Tagger 2.6: catalogare la propria libreria musicale
Nome: Jaikoz Audio Tagger 2.6
Categoria: Multimedia – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 17.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Le librerie musicali si stanno espandendo sempre di più su tutti i computer domestici: il CD, che fino a pochi anni fa era considerato un supporto “avveniristico“, sta lasciando sempre di più spazio ai file MP3 che sono una sorta di virtualizzazione della musica. Lungi da noi parlarvi ora di come il mercato stia cambiando (vendendo prodotti “impalpabili”), ma, sarete d’accordo che a volte era più semplice ordinare i CD negli scaffali piuttosto che centinaia di files sparsi nell’Hard Disk. Jaikoz Audio Tagger 2.6 viene in nostro aiuto nel catalogare correttamente la propria libreria e sapete qual’è la cosa migliore? Fa tutto in automatico.
Currency Converter: conversione di valuta veloce ed efficace
Nome: Currency Converter 0.9.5
Categoria: Widget – Licenza:
Free
Data di rilascio: 16.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno degli elementi più interessanti ed accattivanti presente nell’attuale sistema operativo di Cupertino, ovvero Mac OS X, è sicuramente la Dashboard, grazie alla quale è possibile avere delle sorte di piccoli software sempre a disposizione, i quali ci consentono di risolvere alcuni piccoli problemi della vita di tutti i giorni. Una delle situazioni con cui ci si ritrova spesso confrontati, specialmente durante l’utilizzo del computer e nei momenti in cui si naviga in Internet, è quella di avere la necessità di dover convertire una certa valuta in un’altra. Al fine di velocizzare al massimo questa tipologia di operazioni è possibile chiedere aiuto a molti software, i quali consentono di effettuare i cambi e le trasformazioni in maniera immediata. Vi presentiamo oggi un comodo widget chiamato “Currency Converter”, il quale ci è sembrato una delle migliori soluzioni da questo punto di vista.
AuctionSieve: niente più confusione in eBay
Nome: AuctionSieve 1.9.4
Categoria: Internet – Licenza:
Free
Data di rilascio: 16.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se dovessimo andare a controllare la classifica relativa ai siti web più visitati di tutta la rete Internet, dietro a mostri sacri come Yahoo! oppure Google, troveremmo sicuramente anche il celebre sito di aste online eBay. Grazie a questo luogo di incontro virtuale tanto semplice quanto geniale, milioni di utenti ogni giorno colgono l’opportunità di acquistare l’oggetto dei propri sogni a prezzi inferiori alla norma. Volendo essere particolarmente critici, però, è possibile affermare che uno dei pochi anelli deboli del sito web in questione è proprio la gigantesca mole di articoli in cui è possibile imbattersi. Tutto questo può facilmente tradursi in una situazione di caos e confusione, con l’utente sommerso da centinaia di offerte differenti, rendendo difficile la scelta dell’articolo migliore. In questo contesto ci viene in aiuto un software freeware chiamato AuctionSieve, il quale consente di effettuare ricerche mirate ed incrociate al fine di trovare veramente ciò che state cercando.
Aggiornamenti: compatibilità Raw 2.2 e Remote Desktop 3.2.2
Apple ha rilasciato un nuovo aggiornamento di compatibilità con il formato RAW di alcune fotocamere non supportate fino ad ora. Con questo upgrade iPhoto e Aperture saranno in grado di leggere i file RAW prodotti dalle macchine fotografiche digitali comprese nella lista che trovate dopo il salto. Aggiornamento disponibile anche per Remote Desktop sia nella versione admin che nella versione client.
Photo Drop: effetti accattivanti direttamente nella vostra Dashboard
Nome: Photo Drop
Categoria: Grafica – Licenza:
Free
Data di rilascio: 26.11.07 – Piattaforma: PPC/Intel
Navigando tra la miriade di pagine che ci mette e disposizione l’infinita rete di Internet, non è difficile notare come l’avvento del cosiddetto “Web 2.0” stia avendo un effetto molto importante anche per quanto riguarda la grafica e lo stile che contraddistinguono blog e siti web di ogni genere. Spesso l’estetica di queste pagine viene impreziosita da alcune immagini a cui sono stati applicati dei particolari filtri, così da renderle più “vive” ed accattivanti. Un esempio classico è rappresentato dall’effetto riflesso in pure stile Apple, ma potremmo continuare con decine di altri esempi. Immagini del genere sono spesso ottenute utilizzando software complessi e macchinosi, oppure tramite alcune altre applicazioni che permettono di applicare i filtri desiderati tramite pochi semplici click. Oggi vi parliamo però di un sistema ancora più semplice ed immediato per ottenere delle immagini accattivanti e di sicuro impatto. Stiamo parlando del widget “Photo Drop”, grazie al quale è possibile ottenere risultati “magici” con il minimo sforzo.
Aggiornamento 10.5.5: il mistero del combo update, i bug risolti.
Ieri sera verso le 23.00 ore italiane sui Software Update di tutti i Mac forniti di Leopard ha fatto capolino l‘aggiornamento alla versione 10.5.5 di OS X.
Il peso variava principalmente dai 136 Mb ai 321 Mb per gli aggiornamenti Delta, a seconda delle caratteristiche installate, mentre il Combo update è della non indifferente taglia di 601 Mb.
Un piccolo mistero circola intorno al Combo update di 10.5.5: dalle 23.10 alle 23.49 la pagina di download sul sito di Apple era irraggiungibile, nonostante appena pochi minuti prima alcuni utenti abbiano potuto scaricare il dmg.
Offshoots: la vostra scrivania si trasforma in un bosco
Nome: Offshoots 1.3
Categoria: Wallpaper – Licenza:
Free
Data di rilascio: 14.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Navigando tra la miriade di pagine che mette a disposizione la rete Internet, è facile incappare in siti web che propongono una vasta gamma di immagini volte a diventare lo sfondo della vostra scrivania. Alcuni scatti sono indubbiamente di grande maestria, rendendo il lavoro al computer di tutti giorni un po’ più allegro e colorato. Nonostante questo, però, una nuova tendenza che sembra svilupparsi sempre di più in questo senso è rappresentata da delle sorte di desktop animati, che sono spesso in grado di trasformare letteralmente il vostro wallpaper. Un esempio è rappresentato da OSX Planet, di cui vi abbiamo parlato proprio in questa sede alcune settimane orsono. Oggi vi parliamo invece Offshoots, un semplice freeware che promette di trasformare il vostro Mac in un vero e proprio bosco, con alberi e vegetazione in continua crescita ed espansione.
Disponibile Mac OS X 10.5.5
Apple ha rilasciato il nuovo major upgrade 10.5.5 per Mac OS X. La nuova versione
iStat Pro: tenete sotto controllo il vostro computer
Nome: iStat Pro 4.7
Categoria: Widget – Licenza:
Free
Data di rilascio: 23.07.09 – Piattaforma: PPC/Intel
Uno degli aspetti più utili ed interessanti di Mac OS X, tra le decine di feature che fanno l’invidia della concorrenza, troviamo sicuramente la dashboard, grazie alla quale è possibile accedere e consultare svariate informazioni in un battibaleno. Oltre ai widget già preinstallati nel sistema operativo Apple, è possibile trovare dei software di questo tipo in grado di svolgere ogni sorta di compito. Un esempio è stato “Delivery Status”, di cui vi abbiamo parlato proprio nella giornata di ieri. Oggi poniamo invece l’attenzione su un aspetto decisamente più tecnico e specifico, presentandovi un’applicazione che vi permetterà di monitorare e verificare tutto ciò che sta avvenendo sul vostro sistema, partendo dai processi in esecuzione sino ad arrivare alla percentuale di utilizzo della CPU.
Delivery Status: i vostri pacchi postali a portata di Dashboard
Nome: Delivery Status 4.4
Categoria: Widget – Licenza:
Free
Data di rilascio: 12.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Gli utenti di tutto il mondo utilizzano oramai Internet non solo a fini informativi, ma utilizzano il web per gli scopi più disparati. Uno degli usi più diffusi, ma anche più comodi e rivoluzionari, è senza dubbio la possibilità di acquistare oggetti ed articoli di ogni tipo direttamente grazie alla grande rete.
Se come noi effettuate in maniera frequente degli acquisti su Apple Store o Amazon, oppure siete soliti ricevere ed inviare pacchi tramite i migliori servizi di posta quali ad esempio UPS, Fed Ex o DHL, allora vi risulterà sicuramente molto comoda la possibilità di poter monitorare la posizione e lo status della vostra merce in tempo reale direttamente sul vostro Mac. Tutto questo è reso possibile da un apposito widget, il quale prende il nome di Delivery Status.
Dropbox: condivisione sempre ed efficace tra due computer
Nome: Dropbox 0.6.384
Categoria: Varie – Licenza:
Free
Data di rilascio: 11.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Nel corso degli scorsi giorni sulle pagine di TheAppleLounge avete potuto leggere la recensione di AirSharing, una piccola applicazione per iPhone che permetteva la condivisione di file con il vostro computer Apple. Il software è stato particolarmente apprezzato da molti visitatori, così come da un gran numero di utenti dell’App Store, tant’è che AirSharing si trova già nelle prima posizioni dei programmi gratuiti più scaricati in assoluto. Il programma per Mac OS X che vi presentiamo oggi, il quale prende il nome di Dropbox, presenta delle funzionalità analoghe, consentendo di condividere ogni sorta di file tra due computer diversi, siano essi Apple, Windows o Linux.
NBC torna su iTunes senza compromessi
Fra i vari annunci dell’evento di martedì scorso ce n’è uno passato relativamente in sordina, forse relegato in secondo piano dalle notizie sui nuovi iPod e dai numerosi commenti di Mac Blogger delusi dal fatto che Steve non ha sfoderato un’auto volante con motore a fusione fredda (i rumors azzeccati rovinano la sorpresa, si sa, ma questa è un’altra storia). L’annuncio è semplice quanto importante: gli show di NBC sono tornati su iTunes. Forse vi ricorderete che circa un anno fa c’è stata una vera e propria disputa pubblica fra Apple e il network che si è conclusa con la decisione da parte di NBC di ritirare tutti i propri show da iTunes.
iHateRoutine: dite basta alle azioni ripetitive!
Nome: iHateRoutine 1.0
Categoria: Varie – Licenza:
Free
Data di rilascio: 02.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Se siete degli utilizzatori abituali del vostro computer Apple, allora vi ritroverete sicuramente confrontati con delle attività abituali che eseguite sistematicamente ogni qualvolta accendete il vostro Mac. Tra le più comuni nella redazione di TheAppleLounge vi sono sicuramente quelle relative all’apertura di Safari, al controllo delle e-mail, al controllo degli impegni in iCal, e all’accesso di Adium. Non sarebbe magnifico se qualcuno svolgesse tutte queste attività per noi in maniera completamente automatica?
Se anche voi vi trovate in questa tipica situazione, vi farà sicuramente piacere apprendere che il software freeware che vi proponiamo oggi volge la propria attenzione proprio all’eliminazione della routine quotidiana, effettuando per noi tutta questa serie di processi ripetitivi. Stiamo parlando di “iHateRoutine”, il quale contiene insito nel suo nome la filosofia sotto la quale si è sviluppata l’applicazione.
iTunes 8, la matita rossa e blu è in omaggio
Se avete fatto il liceo vi ricorderete certamente il temibilissimmo matitone rosso e blu double-face che il professore di latino sfoderava per correggere la versione. A chi si è occupato di tradurre in italiano iTunes 8 servirebbe una buona dose di sottolineature blu (per il mio professore segnalavano un errore grave), anche se pure alla casa base, su a Cupertino, si sono lasciati sfuggire qualcosa.
You Control Tunes: iTunes sotto il vostro pieno controllo
Nome: You Control: Tunes 1.7.1b1
Categoria: Varie – Licenza:
Free
Data di rilascio: 09.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Vista la valanga di novità e migliorie introdotte dopo il “Let’s Rock Event” che ha avuto luogo 2 giorni fa, il software di oggi non poteva che essere focalizzato sul mondo della musica. Trovandoci in un contesto che riguarda il mondo Apple, musica è sovente sinonimo, oltre che di iPod, anche di iTunes, il quale si è visto aggiornato alla versione 8 proprio durante la giornata di ieri. Il freeware di cui vi parliamo in questo articolo, che prende il nome di “You Control: Tunes”, è volto ad un’esperienza ancora migliore nell’utilizzo del famoso player multimediale di Cupertino, consentendoci di svolgere le principali operazioni che caratterizzano iTunes direttamente dalla barra di stato del nostro Mac.
iTunes 8: Genius, nuovo effetto di visualizzazione, stessa icona.
Insieme ai prodotti hardware per la musica è stata presentata ieri anche la nuova versione del software di casa Apple per gestire i propri brani musicali.
Una versione evolutiva, con alcune interessanti funzioni nuove (il Genius già anticipato da Kevin Rose) ed alcune modifiche su visualizzazione dell’interfaccia e nuovi effetti.
Lo Store americano porta nuovi contenuti in HD, ma purtroppo in Italia continuano a latitare ancora quelli in SD.
Si spera che Apple possa arrivare presto ad accordi con le Major del cinema per portare la comodità del download di filmati e serie tv anche sui nostri iTunes.
Sarebbe stato un bel regalo per ieri sera, che purtroppo è stato disatteso come in molte altre occasioni ufficiali.
Tofu: un nuovo modo di leggere i testi al computer
Nome: Tofu 2.0
Categoria: Varie – Licenza:
Free
Data di rilascio: 08.09.08 – Piattaforma: PPC/Intel
Una delle tante regole che contraddistingue la pubblicazioni di articoli e testi sul web è sicuramente l’esigenza di proporre al lettore testi brevi e concisi. Questo è dovuto al fatto, unitamente ad altre ragioni, che la lettura su schermo risulta essere spesso fastidiosa e stancante. Infatti, la maggioranza delle persone non ama leggere dei testi (soprattutto se lunghi) sulla videata del proprio computer. Le ragioni principali sono sostanzialmente due: la larghezza delle linee di testo e una sorta di instabilità visiva. Gli articoli ed i documenti che ci ritroviamo a leggere sono infatti molto spesso larghi quasi quanto tutto lo schermo, il che rende difficile all’occhio andare dalla fine di una linea all’inizio di quella successiva. Questo è anche uno dei motivi per cui i quotidiani di tutto il mondo sono stampati servendosi di un incolonnamento degli articoli.
Grazie a Tofu, il software freeware di cui vi parliamo oggi, questo semplice ma basilare concetto può essere applicato anche a tutti i file di testo che avete sul vostro Mac. Seguiteci dopo il salto per capire come.