Tips Lounge: creare suonerie iPhone gratuite solo con iTunes 8

Ieri vi abbiamo parlato della nuova iniziativa di Mondadori che sul suo shop online vende delle presunte suonerie per iPhone a 2€ l’una. Il motivo di quel “presunte” è molto semplice: le suonerie per iPhone non hanno caratteristiche particolari che ne rendano estremamente difficile la creazione all’utente comune. I Mac user sapranno che Garage Band permette di tagliare o suddividere un brano e inviarlo ad iPhone in maniera molto semplice, ma non è necessario avere il sequencer della suite iLife per creare dei ringtones per il proprio melafonino, basta avere installato iTunes, sia su Mac che su Windows (XP o Vista), con pochissime differenze fra le due versioni. Vediamo insieme come fare a creare delle suonerie personalizzate utilizzando solo iTunes 8.

D-Subtitler: fate vostri i sottotitoli di qualsiasi DVD

Nome: D-Subtitler 1.0
Categoria: Video – Licenza: Free
Data di rilascio: 15.07.05 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso su siti web e blog dedicati al mondo dell’informatica ci si imbatte in recensioni e segnalazioni di software volti all’estrazione e al “rip” di film presenti su DVD da noi regolarmente acquistati. Questi programmi permettono infatti di creare delle copie di backup dei nostri lungometraggi preferiti, consentendoci di scongiurare una possibile perdita dei dati, ad esempio dovuta al danneggiamento del supporto fisico su cui essi risiedono. Poche delle applicazioni in questione, però, consentono all’utente di estrarre e conservare sul proprio computer i file .srt, i quali sono relativi ai sottotitoli che è possibile visualizzare durante la riproduzione del film. Il freeware di cui vi parliamo oggi, ovvero D-Subtitler, si prefigge proprio questo scopo.

GrandPerspective: un nuovo modo di vedere il vostro hard disk

Nome: GrandPerspective 0.9.13.1
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 29.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Al giorno d’oggi, grazie soprattutto alle grandi velocità di connessione ad internet di cui possiamo disporre, si tende ad avere sul disco rigido del proprio computer una grandissima quantità di dati e di file di vario tipo. Fortunatamente, però, gli hard disk di cui sono dotati le varie macchine Apple hanno una buona capienza, e raramente ci si ritrova ad avere dei seri problemi di spazio. Nonostante questo fatto, in molte occasioni appare interessante venire a conoscenza di quali elementi occupano un rispettivo spazio nel nostro computer. In quest’ottica ci viene in aiuto un software freeware chiamato GrandPerspective, grazie al quale è possibile ottenere una visualizzazione in tre dimensioni dei file presenti sul nostro disco rigido e la misura in cui occupano la memoria.

Memeo Share: condividete facilmente i vostri file

Nome: Memeo Share 1.0.39
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 04.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante la vita di tutti i giorni capita spesso di avere sull’hard disk del proprio computer dei file multimediali che desideriamo condividere con amici o parenti. Siano esse immagini, tracce audio oppure filmati, la possibilità di effettuare il tutto tramite un software apposito al posto di dover inviare l’intero pacchetto via e-mail è sicuramente allettante. Spesso e volentieri su queste pagine vi abbiamo presentato delle applicazioni in grado di permettervi di condividere facilmente i vostri scatti digitali, ma raramente ci siamo imbattuti in un’applicazione in grado di supportare i più comuni formati multimediali, ovvero immagini, musica e filmati. Memeo Share, il software freeware che vi presentiamo oggi, presenta invece la caratteristica di proporre agli utenti una comoda soluzione al fine di condividere tutto questo in maniera semplice ed efficace.

Calories: monitorate al meglio la vostra dieta

Nome: Calories 1.2
Categoria: Varie – Licenza: 

Shareware
Data di rilascio: 18.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

I computer, al giorno d’oggi, sono diventati una parte integrante della nostra vita, sia per quanto riguarda l’aspetto lavorativo o accademico, sia per quello relativo allo svago ed alla gestione del nostro tempo libero. Proprio per questo siamo soliti utilizzare il nostro Mac anche per i motivi più strani ed apparentemente insospettabili. Il software shareware di cui vi parliamo oggi rientra proprio in questa categoria, permettendovi di monitorare e gestire al meglio la vostra dieta giornaliera, indicandovi la quantità di calorie consumate durante l’arco di tutta la giornata.

Things: gestite al meglio i vostri impegni

Nome: Things 0.9.6
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 01.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

La vita ai nostri giorni può risultare estremamente stressante e caotica, tant’è che spesso e volentieri ci capita di dimenticare maldestramente tutti gli impegni ai quali siamo chiamati ad adempire. Al fine di risolvere questo problema di organizzazione, la maggior parte delle persone si affida ad un’agenda, cartacea o elettronica, grazie alla quale tener traccia di tutti questi fattori. Anche nel sistema operativo Apple è presente un elemento volto a questo scopo, ovvero iCal. Come facilmente intuibile dal nome, però, l’applicazione risulta essere semplicemente un calendario nel quale inserire i propri impegni, senza offrire delle opzioni più elaborate e personalizzate. Se cercate un software più preciso e versatile allora potrebbe esservi di grande aiuto Things, un’applicazione che resterà freeware fino al suo lancio ufficiale, il quale avverrà durante il prossimo MacWorld.

Mocha: tenete sotto controllo la vostra connessione

Nome: Mocha 1.0
Categoria: Rete – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 02.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante il corso della vostra giornata vi sarà sicuramente già capitato, in particolar modo se siete dei possessori di un iPhone oppure di un computer portatile, di controllare se nelle vicinanze è presente una connessione WiFi gratuita, così da poter fare una capatina su internet sfruttando un collegamento alla grande rete altrui.
Nel momento in cui vi ritrovate tra le mura di casa, però, non sempre la nostra connessione risulta essere sotto controllo. In quest’ottica è quindi utile un mezzo tramite il quale monitorare i vari aspetti che caratterizzano il nostro collegamento al web. Tra la miriade di soluzioni disponibili, vi parliamo oggi di Mocha, un’applicazione completamente gratuita in grado di controllare l’attività del vostro network e di segnalarvi, se ne fosse il caso, ogni sorta di attività “sospetta”.

L’unico Mac di Lucca Games

Ieri si è conclusa l’edizione 2008 di Lucca Comics & Games, la quattro giorni dedicata all’universo dei fumetti, dei cartoni animati e alla videoludica. Su IoVideogioco trovate un primo reportage della manifestazione e una gallery con più di cinquanta foto di personaggi e cosplayers che affolavano la città toscana. Nel gigantesco padiglione dell’area Games gli appassionati di videogiochi potevano perdersi fra mille stand e provare titoli di ogni genere. Chi fosse andato in cerca di giochi per il proprio Mac si sarebbe però accorto subito di essere capitato nel posto sbagliato. Le console la facevano ovviamente da padrone in tutto il padiglione, i rivenditori vendevano solo giochi per PC (oltre ai titoli per tutte le consoles, ovviamente) mentre le postazioni per i lan party e i tornei erano affollate di PC, principalmente ASUS. E’ per questo che il sottoscritto non ha potuto che tirare un piccolo sospiro di sollievo quando ha scoperto che almeno un Mac ce l’aveva fatta ad intrufolarsi alla manifestazione.

Office per iPhone: da DataViz interessanti novità

Questa volta sembra che l’attesa sia davvero finita: un editor di Office per iPhone è quasi una realtà, o almeno si hanno prove più concrete che così possa essere. Avevamo posto la domanda alla iPhone Conference di Ginevra ad un analista che con noi era presente tra il pubblico: secondo la sua opinione, i tempi sono ormai maturi per distribuire un editor di Office per iPhone e iPod touch. La conferma è arrivata presto: DataViz sta preparando un editor di Word, Excel e PowerPoint per il telefono di Apple come si può notare dalla pagina dedicata del suo sito. Attesa finalmente finita? Speriamo…

iTunes Dupes Barrier: scovate i brani doppi in iTunes

Nome: iTunes Dupes Barrier 1.2.3
Categoria: Musica – Licenza: 

Shareware
Data di rilascio:  31.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia che utilizziate un computer prodotto da mamma Apple, oppure un PC dotato del sistema operativo partorito da Microsoft, uno dei software che più amerete ed utilizzerete in assoluto sarà sicuramente iTunes. Il lettore multimediale in questione permette infatti di ascoltare e gestire al meglio la propria libreria musicale, risultando inoltre fondamentale nel caso in cui doveste acquistare un qualsiasi iPod o iPhone.
In occasione dell’importazione dei brani da CD, oppure del caricamento dei file musicali presenti sul nostro computer in iTunes, può spesso capitare di imbattersi in alcune tracce doppie, ritrovandosi così nella scomoda situazione di “setacciare” e controllare la propria musica alla ricerca di questi doppioni.
Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di iTunes Dupes Barrier, un’applicazione in grado di scovare tutti i brani che sono presenti due o più volte nella vostra libreria o nel vostro iPod.

Snow Leopard: passaggio ad un kernel a 64 bit, senza traumi

Come la maggior parte dei lettori sapranno, Mac OS X supporta perfettamente applicazioni a 64-bit, architettura molto più performante della precedente a 32-bit. Questa capacità era stata introdotta da Apple fino dalla versione Tiger, strizzando un occhio al passaggio a Core 2 Duo di Intel, e ha subito dei miglioramenti con la successiva major release (Leopard), passando dai semplici processi/server a 64-bit, al completo supporto per le applicazioni e il framework Object-Oriented di casa Cupertino: Cocoa. Con il futuro Snow Leopard, potremo assistere ad una successiva evoluzione.

Secondo quanto riportato dai rumors più accreditati, la prossima versione di OS X sarà la prima ad avere un kernel interamente a 64-bit. Alcuni di voi potrebbero dire “E allora?”. Beh.. allora Apple ha molto da insegnare.

EverSave: mettetevi al sicuro da crash e freeze

Nome: EverSave 1.0
Categoria: Backup – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 31.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sicuramente durante le vostre esperienze di utilizzo di computer Apple o Windows vi sarà capitato di dimenticare di salvare periodicamente il lavoro che state svolgendo, perdendo poi tutti i dati in un secondo momento a causa di un crash dell’applicazione che stavate utilizzando. Purtroppo anche noi utenti Mac ci troviamo saltuariamente in questa situazione, la quale mette spesso a dura prova la pazienza ed i nervi di tutti noi. Per cercare di mettere la parola “fine” a queste situazioni vi presentiamo oggi EverSave, un software completamente gratuito in grado di salvare per voi, a scadenze regolari, il lavoro che stiamo svolgendo.

SnapNDrag: catturate velocemente ogni sorta di screenshot

Nome: SnapNDrag 2.4.5
Categoria: Immagini – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 30.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante il lavoro di tutti i giorni sul nostro computer Mac può capitare spesso di avere l’esigenza di catturare ciò che sta avvenendo sullo schermo in un’immagine. Questo bisogno può nascere da una molteplicità di fattori, i quali possono andare dal voler mostrare ad un amico un ben preciso elemento difficilmente discrivibile a parole, sino ad andare alla voglia di catturare un qualcosa che altrimenti non sarebbe traducibile in un file immagine. Al fine di svolgere questo compito sono reperibili in rete una molteplicità di software freeware e shareware, in grado di rendervi il processo di presa degli screenshot veloce e versatile. Oggi vi presentiamo SnapNDrag, un’applicazione gratuita volta proprio a questo scopo.

Gmail Notifr: tenete sotto controllo la vostra casella email

Nome: Gmail Notifr 0.2
Categoria: Internet – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 30.10.08 – Piattaforma: PPC/Inte
l

Nel momento in cui ognuno di noi ha provato per la prima volta le potenzialità della rete Internet, inevitabilmente ne è stato affascinato dall’infinito potenziale intrinseco in questa tecnologia. In aggiunta, oltre a poter visualizzare pagine web ed informazioni provenienti da tutto il mondo, Internet ha portato con sé anche un nuovo e rivoluzionario sistema di comunicazione: l’email. Questa è però storia di parecchi anni fa, visto che la grande rete è diventata oggi un aspetto fondamentale della nostra vita professionale e accademica. Proprio per questo anche la posta elettronica assume un ruolo particolarmente importante. In quest’ottica vi parliamo oggi di un freeware chiamato Gmail Notifr, il quale vi consentirà di essere avvertiti in maniera tempestiva nel caso in cui nella vostra casella di posta Gmail dovessero arrivare dei nuovi messaggi.

Apple rifiuta Opera Mini per iPhone

Niente di nuovo sul fronte occidentale, ma la notizia farà comunque discutere. Il New York Times, in un interessante e dettagliato articolo dedicato al browser Opera e al  co-fondatore della Opera Software, Jon Stephenson von Tetzchner, scrive che Apple avrebbe rifiutato una versione di Opera Mini per iPhone sviluppata dai programmatori dell’azienda norvegese. Sicuramente ci sarà chi protesterà vibratamente per questa scelta di Apple, chiamando in causa l’eccessiva chiusura del dispositivo o altre ragioni relativamente condivisibile, sebbene i termini di licenza di SDK dettaglino accuratamente casi come questo: non sono ammesse applicazioni che utilizzino un interprete JavaScript altro rispetto a quello ufficiale.

Books: la vostra biblioteca virtuale

Nome: Books 3.2.2
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 04.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Al giorno d’oggi gli hobby e le passioni della maggior parte degli utenti di Internet, in particolar modo dei giovani ma in misura forse minore anche degli adulti, vertono soprattutto su tecnologie, videogiochi, cinema e via discorrendo. Tutto questo non significa però che i sani passatempi di una volta stiano scomparendo, anzi. Un buon libro ed una tazza di cioccolata calda, in particolar modo in vista dell’inverno che tra breve busserà alla porta, rappresentano spesso la scelta migliore.
Durante la giornata di ieri vi abbiamo il software fennel DVDManager, il quale permetteva di organizzare e gestire la propria collezione di film in DVD. Un lettore, però, ha manifestato il desiderio di possedere un’applicazione analoga ma che permetta di tener traccia dei propri libri. Detto fatto, vi presentiamo oggi Books, un freeware volto proprio a questo preciso scopo.

fennel DVDManager: la vostra collezione di DVD sempre sotto controllo

Nome: fennel DVDManager 1.7.6
Categoria: Varie – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 28.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Una grande maggioranza dei nostri visitatori, oltre ad essere interessati a tutto ciò che ruota attorno al mondo Apple, è anche appassionata di tecnologia ed intrattenimento in senso più generale. Questo tipo di hobby si estende su più settori, includendo ad esempio anche l’industria dell’intrattenimento videoludico e quello cinematografico. Il software di cui vi parliamo oggi, il cui nome è fennel DVDManager, prende in oggetto proprio quest’ultimo esempio, consentendoci di catalogare e gestire in maniera semplice e versatile la nostra collezione di lungometraggi in DVD.

TubeSock: scaricate e convertite i video in streaming

Nome: TubeSock 3.0b17
Categoria: Video – Licenza: 

Demo
Data di rilascio: 27.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Navigando tra forum e user group dedicati al mondo Apple, una delle domande più ricorrenti riguarda spesso il sistema tramite il quale è possibile scaricare e conservare sul proprio Mac i filmati presenti nei più famosi siti web di streaming, quali ad esempio YouTube oppure DailyMotion. Sulle nostre pagine abbiamo avuto più volte l’occasione di proporvi software volti proprio a questo scopo, ed oggi allargheremo ulteriormente questa lista parlandovi di TubeSock, un’applicazione shareware in grado di effettuare il download dei video e di offrirvi l’opportunità di convertire il tutto in uno svariato numero di formati diversi.

Oggi CodeWeavers regala CrossOver “grazie” a Bush

Dite grazie al Presidente Bush. George Dabliù sarà pure stato il peggior inquilino della Casa Bianca nella storia, almeno stando ai sondaggi, ma è per merito suo che oggi, e solo per oggi, la software house Code Weavers ha deciso di regalare a chiunque si colleghi al suo sito il proprio software Cross Over, un tool basato su W.I.N.E. che permette di utilizzare software Windows su Mac e Linux senza la necessità di virtualizzare il sistema operativo di Redmond. Se volete solamente riscuotere la vostra copia “aggratis” di CrossOver vi basterà visitare il sito entro le 6 di domattina (a partire dalle 6 di stamani). Se invece volete capire cosa c’entra il Presidente Bush in tutto questo continuate a leggere.

UPDATE: Il sito di CodeWeaver al momento è irraggiungibile per l’intenso traffico. A quanto si legge nel disclaimer statico che ha sostituito l’home page  il termine per scaricare il proprio seriale, un’operazione che può essere effettuata senza problemi al momento, rimane fissato comunque alle 06:00 (ora italiana) di domani. Il prodotto scelto (CrossOver Pro per Mac o per Linux) potrà essere scaricato per ulteriori quarantottore dopo l’ora di scadenza.

Mac OS X 10.6 Snow Leopard, nuova seed agli sviluppatori

Durante il weekend appena trascorso Apple ha distribuito la seed 10A190 di Mac OS X 10.6 Snow Leopard agli sviluppatori accreditati. La nota di rilascio allegata alla nuova versione preliminare conferma ciò di cui vi avevamo già parlato qualche giorno fa: il Finder del successore di Leopard è già stato riscritto almeno in parte in Cocoa. Il nuovo sistema operativo, le cui novità, come ricorderete, saranno strutturali e volte ad incrementare la stabilità e le performances, debutterà con ogni probabilità al WWDC 2009, giusto in tempo per scontrarsi direttamente con Windows 7, il cui lancio è potenzialmente previsto per il medesimo periodo. Dopo il salto ulteriori dettagli sulle novità presenti nella nuova versione preliminare.

Countdown Calendar: tutto sotto controllo grazie alla Dashboard

Nome: Countdown Calendar 1.1.1
Categoria: Widget – Licenza: 

Free
Data di rilascio: 25.09.06 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti più utili e versatili del sistema operativo Apple risiede sicuramente nella Dashboard, grazie alla quale è possibile consultare in maniera veloce ed immediata tutta una serie di piccole applicazioni tanto semplici quanto utili. Questa caratteristica può essere utilizzata, tra le altre cose, al fine di ricordarsi impegni ed avvenimenti che costellano la propria vita privata, lavorativa o accademica. Oltre al classico widget “Promemoria” già preinstallato nel sistema operativo di Cupertino, vi proponiamo oggi Countdown Calendar, grazie al quale vi sarà possibile visualizzare il numero di giorni rimanenti prima dell’arrivo di una determinata ricorrenza o di un ben preciso impegno.

Posterino: graziose composizioni grafiche in pochi click

Nome: Posterino 1.4
Categoria: Immagini – Licenza: 

Shareware
Data di rilascio: 21.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Nel corso della giornata di ieri vi abbiamo parlato di un’applicazione chiamata Poladroid, grazie alla quale era possibile ottenere alcuni effetti molto particolari a partire dalle fotografie digitali presenti sul nostro computer.
Anche oggi continuiamo la nostra panoramica sui software dedicati al mondo della grafica parlandovi di Posterino, uno shareware decisamente più elaborato rispetto al programma di cui vi abbiamo reso conto ieri, e che presenta una focalizzazione diversa e maggiori peculiarità. In questo caso, infatti, avrete la possibilità di creare alcune composizioni grafiche senza il minimo sforzo, come ad esempio poster, cartoline postali o manifesti.