Gli utenti iPhone più arrabbiati minacciano una causa legale contro Apple

594838.jpg

Fossi nei panni dei legali della Apple non tremerei troppo di paura, ma alcuni utenti iPhone non hanno preso troppo bene il fatto che il loro telefono di colpo smetteva di funzionare se si aggiornava il firmware alla versione 1.1.1 e precedentemente c’erano installati programmi di terze parti (non autorizzati da Apple, quindi).
E così un tale myndex ha lanciato, addirittura dalle stesse pagine del forum di supporto della Apple, la proposta di un’azione legale di massa contro la politica di Steve Jobs che ha “paralizzato” il suo dispositivo nuovo di zecca.

Apple rilascia la Human Interface Guide per l’iPhone

zz5fd9bec0.jpg

Apple ha pubblicato sulla parte del suo sito riservata agli sviluppatori la Human Interface Guide per l’iPhone.

La guida dovrebbe servire agli sviluppatori per creare delle web applications coerenti dal punto di vista funzionale e stilistico con le scelte di Cupertino.
Tuttavia la sua lettura non è interessante solo per gli sviluppatori…

iPhone sbloccati: è già mania in Europa

anysim-screencap.jpg

Se l’Apple Expo di Parigi vale come indicazione (e quindi assumiamo che sia un super condensato di euro-entusiasti di Apple) gli iPhone hackerati sono un enorme successo in Europa. Durante la fiera abbiamo visto centinaia di persone che lo
sfoggiavano tranquilli. Abbiamo notato persino un dipendente dell’Apple con un iPhone in mano (probabilmente sarà stato uno di quelli “regolari” dell’AT&T, anche se non capiamo quale poteva essere lo scopo, se non poteva usarlo).

Apple avvisa: gli iPhone sbloccati possono diventare inutilizzabili

iphone-hack.jpg

Apple mette fine al suo silenzio riguardo lo sblocco dell’iPhone tramite hacking di “terze-parti” con una nota informativa di Lunedì dal contenuto chiarissimo: Gli iPhone sbloccati rischiano di essere inutilizzabili.

Apple avrebbe “scoperto” che molti dei programmi di blocco dell’iPhone disponibili su internet possono causare danni irreparabili al software dell’iPhone, che in questo modo diventerebbe ingestibile, e in modo definitivo, al primo aggiornamento.

Lo sblocco dell’iPhone è un processo che gli hacker hanno sviluppato per permettere al dispositivo di lavorare con una SIM card diversa dall’operatore prestabilito (AT&T negli Stati Uniti, Orange e T-Mobile in Europa). Applicazioni pirata e istruzioni dettagliate di hacker di tutto il mondo sono disponibili su internet da almeno un paio di mesi, e ora chi è stato troppo impaziente potrebbe pentirsene.

Apple riconosce il difetto agli iBook G4. Solo in Danimarca, però.

ibook-g4-2005.jpg

La consumer complaints board danese ha recentemente decretato che gli iBook G4 soffrivano di un difetto di progettazione che portava in poco tempo alla rottura del computer.

In seguito a questa segnalazione la Apple, probabilmente per evitare una causa civile, ha deciso di rifondere i consumatori danesi che sono stati vittima di questo difetto e che si erano ritrovati, di colpo, con un bellissimo fermacarte bianco.

Si testa l’ultima versione di OSX prima del lancio: ci siamo?

Venerdì pomeriggio Apple ha consegnato agli sviluppatori un’altro aggiornamento del sistema operativo OSX Leopard di prossima uscita. Questa volta sembra proprio di tratti della versione definitiva.

leopard-070922-1.png

Etichettata come “Mac OS X 10.5 Leopard build 9A559“, la nuova uscita avviene solo qualche ora dopo che la casa di Cupertino aveva lanciato due piccoli aggiornamenti di poco conto (9A527), entrambi con l’obiettivo di testare il software di aggiornamento automatico.

Gli sviluppatori (Apple Developer Connection Member) che hanno ricevuto la nuova versione, scaricando un aggiornamento di 6.5GB, sono convinti si tratti della prima del nutrito gruppo di candidati per il rilascio definitivo.
La versione scelta si guadagnerà l’appellativo di GOLD MASTER, e sarà quella usata per la duplicazione e la vendita.

Apple riconosce il problema degli schermi dell’iPod Touch

ipod touch

Per gli utenti Apple la Revision A syndrome indica l’elevata probabilità di ottenere un prodotto difettoso o affetto da bug se lo si compra subito dopo la sua presentazione.

Gli utenti di iPod touch non ne sono esenti ed infatti in molti si sono lamentati di problemi allo schermo del loro iPod nuovo di pacca.
Fortunatamente Apple è sempre stata sensibile alle problematiche del cliente e spesso i prodotti difettati vengono sostituiti senza battere ciglio anche in assenza di una conferma ufficiale del difetto.

Che questa volta, però, è puntualmente arrivata

iPhone in Europa

gallery8_20070621-2.jpg

E’ da poco terminato l’evento Apple britannico con l’annuncio che finalmente l’iPhone è sbarcato in Europa. Ma per ora verrà festeggiato solo con una tazza di inglesissimo !