Apple Store Bologna: aprirà ad ottobre

Non è una novità in senso assoluto, avevamo già la conferma “ufficiale” dal cartello del cantiere posto sull’impalcatura che fa capolino in Via Rizzoli 16, a pochi metri dalle Due Torri del capoluogo emiliano. La palazzina in stile Liberty (per la quale Apple avrebbe pagato la modica cifra di 80 milioni di euro), che in precedenza era utilizzata dal punto vendita Stefanel, sarà utilizzata dall’azienda di Cupertino per aprire il quinto punto vendita al pubblico in Italia.

Apple, inoltre, è già a caccia del personale retail da impiegare nel suo primo punto vendita italiano situato in pieno centro, in pratica tra P.zza Maggiore e le Due Torri, lungo uno dei corsi principali di Bologna. Oltre alla felicità dei tanti appassionati della Mela, tuttavia, sembrerebbe che ci sia nell’aria un certo malcontento da parte dell’APR storico del centro storico di Bologna, Abda.

Joint Venture disponibile anche in Italia

Come vi avevamo anticipato qualche giorno fa, Apple ha effettivamente dato inizio al nuovo servizio Joint Venture poco dopo la presentazione del nuovo iPad. Si tratta di un nuovo piano di supporto tecnico per le piccole e medie imprese che consentirà ai clienti di usufruire di tecnici e servizi specializzati in caso di guasti di uno o più Mac.

E’ stata realizzata anche un’apposita pagina sul sito Web ufficiale di Apple nella quale vengono illustrate le caratteristiche e i vantaggi che si ottengono dalla sottoscrizione di un piano annuale Joint Venture. “Il nostro nuovo programma Joint Venture è pensato per aiutarti a usare Mac, iPhone e iPad per migliorare il tuo business. Configureremo i tuoi nuovi prodotti Apple, formeremo il tuo personale perché lavori al meglio e ci assicureremo che tutto funzioni sempre con l’assistenza dedicata”, questa in sintesi la descrizione del servizio offerto dall’azienda di Cupertino.

iOS 4.3 Golden Master agli sviluppatori

Nella giornata di ieri Apple ha distribuito agli sviluppatori la versione “Golden Master” di iOS 4.3 (build number 8F190), il prossimo aggiornamento del sistema operativo mobile presentato durante l’evento per iPad di mercoledì. iOS 4.3, infatti, sarà disponibile da venerdì 11 marzo e Apple si prepara alla release finale.

La versione Golden Master, infatti, è quella candidata a raggiungere il pubblico di massa. In pratica, non dovrebbero esserci cambiamenti (a meno di piccolissimi dettagli) tra la GM è la release finale.

Apple A5, tutta la potenza di iPad 2

Come ormai sapranno anche gli extraterrestri, ieri Steve Jobs ha presentato al pubblico il nuovo modello di iPad sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco. Continuiamo con il nostro roundup di notizie a tal proposito illustrando le novità del cuore del nuovo tablet dell’azienda di Cupertino, il processore Apple A5.

Un segnale forte e chiaro alla concorrenza, che come al solito in questo settore, non potrà far altro che (cercare di) inseguire. Sì, perché Apple ha deciso di passare ad un processore dual-core (paragonabile in questo senso è il Samsung Galaxy Tab 10.1), raddoppiando la capacità di calcolo (senza sacrificare l’autonomia) e rendendo il tutto ancora più sottile e leggero.

iPad 2: fotocamera, Photo Booth e FaceTime

Il nuovo iPad porta con se molte novità di cui vi abbiamo parlato a partire da ieri, durante e dopo la presentazione di Steve Jobs sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco. In questo post approfondiremo le funzionalità introdotte con il nuovo tablet grazie alla presenza delle tanto attese (chi è ancora dubbioso?) due fotocamere, una frontale e una posteriore.

iPad 2, le nuove Smart Cover, il Video Mirroring ed altro

iPad 2 dock

Accessori iPad 2
Si è da poco chiuso l’evento di presentazione del nuovo iPad. Si, nuovo iPad. A dispetto del titolo, usato solo per evidenziare la novità del momento, la tavoletta delle meraviglie non cambia nome. Era e rimane solo e semplicemente iPad.

Ma cambia tutto, come abbiamo già visto. E se tutto cambia, soprattutto del punto di vista estetico (più sottile, più leggero, con due fotocamere, dotato del tanto chiacchierato altoparlante posteriore e in due colori), è normale che cambino anche gli accessori. Anche loro fanno parte del business di iPad. Ed Apple ha deciso di entrarvi a “gamba tesa” per quanto riguarda le cover.

iPad 1 cala di prezzo; ancora niente preordini per iPad 2

L’introduzione di iPad 2 ha avuto subito una interessantissima conseguenza sui prezzi della versione originale del Tablet, che sono drasticamente calati di prezzo. Quando Apple Store è tornato online, poco fa, c’era una sorpresa ad attendere i clienti: ancora niente preordini (i lancio è previsto per il 25 marzo, per ora ci si può solo iscrivere ad una newsletter “d’attesa”) ma la pagina di vendita di iPad 1 riporta prezzi da capogiro. Li potete vedere nell’immagine di apertura e “dal vivo” a questo link.

Ebbene si, ce n’è abbastanza da far impallidire chi pensava di fare un affare vendendo il vecchio Tablet su eBay in attesa dell’arrivo del nuovo modello. Il prezzo base scende di ben 120€ a 379€ per il modello Wi-Fi 16GB, mentre il più costoso, iPad 3G da 64GB, costa ora 100€ in meno: 699€ (è il prezzo più alto).

iPad 2, il tablet anti copioni

iPad 2

iPad 2
Ci siamo. Alle 19.00 ora italiana è partito l’evento per presentare ciò che tutti i fan boy dello stivale attendevano: l’iPad 2. E, a sorpresa, l’evento si è aperto con un sorridente Steve Jobs che, a dispetto delle speculazioni passate sulla sua salute, è alquanto “in forma” (visto il suo passato clinico).

Il 2010 è stato l’anno dell’iPad. Numeri da capogiro. Uno su tutti: 15 milioni di “tavolette magiche” vendute da aprile a dicembre. Ed il 2011? Sarà l’anno dei “copycats” (i copioni) così come sono stati definiti in una diapositiva di Jobs i principali concorrenti del mercato tablet? Si pensa proprio di no, viste le novità introdotte col nuovo iPad 2.

Il prossimo Apple Store italiano aprirà in Sicilia?

Dopo le conferme delle prossime aperture a Firenze e Bologna, il prossimo punto vendita al dettaglio di Apple in Italia potrebbe sorgere in Sicilia. Non ci sono ancora ulteriori indiscrezioni a riguardo, ma la voce “Sicily” è apparsa nel menù che potete vedere nell’immagine di apertura quando si prova a cercare posizioni di lavoro disponibili in ambito Retail sul sito ufficiale.

Si tratterebbe del settimo Apple Store italiano e il primo assoluto nel sud Italia, segno che l’azienda di Cupertino ha intenzione di estendere la sua presenza su tutta la nostra penisola. Cinque, infatti, sono (o saranno) situati nel centro-nord Italia (Firenze, Bologna, Bergamo, Milano e Torino), mentre l’unico Store di riferimento per il centro Italia è situato nel centro commerciale Roma EST, alle porte della capitale.

Una prima assoluta: Thunderbolt

Come recita il sito Web ufficiale di Apple, la giornata di oggi è stata caratterizzata dall’introduzione della nuova famiglia di MacBook Pro e, soprattutto, da una novità in senso assoluto: Thunderbolt. Si tratta di un’implementazione della tecnologia Intel conosciuta con il nome Light Peak, nata da una stretta collaborazione tra Intel e l’azienda di Cupertino.

Thunderbolt si basa su due tecnologie fondamentali: PCI Express e DisplayPort. La prima permetterà di utilizzare periferiche di I/O ad altissime velocità, arrivando fino a 10Gbps in entrambe le direzioni per canale (circa 900MB/s) ed erogando 10W di potenza per poter alimentare anche i dispositivi più esigenti dal punto di vista energetico. Come riportato da Engadget, un file da 5GB viene trasferito in pochi secondi ed è possibile riprodurre contemporaneamente quattro flussi video HD non compressi in streaming da un dispositivo RAID.

Ecco i nuovi MacBook Pro con Thunderbolt

Come da copione, ecco i nuovi MacBook Pro 2011. Si nota qualche differenza rispetto agli ultimi rumor – non c’è traccia del disco di avvio SSD e il lettore CD è ancora in vita – ma in compenso tante novità, a partire dalla nuova connessione Thunderbolt, ovvero la prima implementazione commerciale della tecnologia Light Peak di Intel e una nuova iSight che adesso si chiama “videocamera FaceTime HD”.

Thunderbolt è una connessione di Input/Output che si fonde con l’interfaccia Mini DisplayPort già implementata sui precedenti modelli di laptop ma consente la connessione di più dispositivi diversi (non soltanto monitor) e può soprattutto permettere contemporaneamente anche il passaggio di dati ad alta velocità.

Dopo diversi modelli basati su Chipset grafici di NVIDIA Apple ha scelto di nuovo Intel per i modelli di base con la GPU  Intel HD3000 da 384MB di memoria condivisa. I modelli superiori da 15 e 17 pollici utilizzano sia questa scheda che nuove GPU discrete targate AMD (già ATI) Radeon. Grazie alle nuove schede in modalità Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo i nuovi MacBook Pro “supportano simultaneamente la risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 2560×1600 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori”.

Ecco di seguito tutte le caratteristiche dei nuovi modelli di MacBook Pro.

iPad 2: evento Apple il 2 marzo

E’ ufficiale: Apple svelerà l’iPad 2 il prossimo 2 marzo durante un evento dedicato che si terrà presso l’ormai familiare location dello Yerba Buena Center for The Arts di San Francisco. L’orario di inizio è sempre il solito: le 10 di mattina ora locale, vale a dire le 19:00 ora italiana. L’annuncio ufficiale dell’evento sembra mettere definitivamente fine ai rumors su un possibile ritardo della nuova versione del Tablet anche se è opinione comune che quella di mercoledì prossimo sarà una presentazione che precede una commercializzazione successiva, forse ad aprile. Nell’invito spedito a vari membri della stampa statunitense Apple si lascia andare ad un motto sarcastico nei confronti della concorrenza: “venite a veder ciò di cui il 2011 sarà l’anno”.

Il nuovo Apple Store di Shanghai conquisterà la Cina

Un’azienda in forte crescita come Apple non può di certo rinunciare ad un mercato florido come quello cinese, una delle realtà emergenti degli ultimi decenni. L’azienda di Cupertino, del resto, non nasconde di voler accrescere la sua presenza sul suolo dell’estremo oriente.

Lo dimostra l’intenzione che c’è dietro l’apertura del prossimo store di Shanghai, il più grande Apple Store per la vendita al dettaglio che sarà realizzato in Cina. Secondo quanto riportato da China Real Time, infatti, quello che sarà il quinto punto vendita cinese (il terzo di Shanghai oltre ai due di Pechino) sorgerà presso Nanjing Road. Quello che vedete nell’immagine di apertura è l’ultimo punto vendita aperto lo scorso luglio a Shanghai, con l’ingresso che ricorda molto l’idea dello store sulla 5th Avenue di New York.

Apple rilascia la quinta beta di Mac OS X 10.6.7 agli sviluppatori

Come potete facilmente intuire dal titolo, Apple ha rilasciato la quinta versione beta del prossimo major update di Snow Leopard, che giungerà alla versione 10.6.7. La nuova build, identificata con il codice 10J858, rispetta la cadenza settimanale con la quale l’azienda di Cupertino sta procedendo allo sviluppo del sistema operativo storico della Mela.

L’aggiornamento, infatti, arriva ad una settimana di distanza dalla build precedente (10J855) e pesa circa 20MB in più (la versione delta, quindi, ora ha un peso di 434,4MB). In base alle note di rilascio, si apprende che Safari è stato aggiunto alle focus area sulle quali gli sviluppatori sono invitati ad effettuare dei test per verificare il corretto funzionamento. Oltre a Safari, le focus area comprendono il nuovo introdotto Mac App Store, AirPort, Bonjour, SMB e i driver grafici. Anche in questo caso non sono stati riscontrati particolati problemi nella documentation fornita.

Apple cerca di aumentare la capacità delle batterie al litio

In base a quanto riporta AppleInsider, l’azienda di Cupertino sta investendo nella ricerca sulle batterie al litio per cercare di migliorarne l’autonomia senza dover aumentare le dimensioni dei componenti. Tutto ruota attorno ad una tecnica che consiste nell’aumentare la capacità delle celle al litio in modo da consentire l’immagazzinamento di una quantità maggiore di energia.

L’invenzione è stata protetta da un brevetto, pubblicato qualche giorno fa dallo USPTO (U.S. Patent and Trademark Office). Il documento, intitolato “Increasing Energy Density in Rechargeable Lithium Battery Cells”, descrive in dettaglio la ricarica di una batteria utilizzando una “tecnica di ricarica multi-step a corrette e voltaggio costante (CC-CV)”.

Warner Bros vende i suoi film su App Store

Tramite MacRumors siamo venuti a conoscenza di una nuova iniziativa realizzata dalla celebre casa cinematografica Warner Brothers, che ha iniziato la vendita dei propri film attraverso App Store grazie alle apposite “App Edition” delle pellicole. Si tratta, in pratica, di app stand-alone dedicate ognuna ad un titolo diverso, come quella di “Inception” o de “Il cavaliere oscuro”, scaricabili gratuitamente tramite iTunes.

All’interno delle app, come potete vedere dal video di apertura, è possibile guardare gratuitamente i primi cinque minuti del film ed un sottoinsieme dei contenuti extra come giochi, indovinelli e colonne sonore. Tramite l’in-app purchase, inoltre, è possibile acquistare il titolo per la visione integrale; l’utente può scegliere tra la visione in streaming (sia Wi-Fi che 3G) e il download del contenuto per la riproduzione offline. Dopo l’acquisto è possibile accedere anche a tutti i contenuti extra.

iBooks non funziona più con dispositivi jailbroken

In base a quanto riportato da Social Apples, la nuova versione dell’app per la lettura di libri digitali, iBooks, è in grado di riconoscere i dispositivi ai quali è stato effettuato il jailbreak (indipendentemente dalla tecnica utilizzata per “sbloccarli”) e, in caso positivo, rifiuta di aprire contenuti acquistati correttamente attraverso iBookstore.

L’autore del post, che ha effettuato il jailbreak tramite il tool greenpois0n, ha scoperto di non essere più in grado di aprire con iBooks alcuni libri acquistati legalmente dalla libreria digitale di Apple. Non è servito a nulla provare a scaricare di nuovo il materiale acquistato precedentemente, né provare ad effettuare una nuova sincronizzazione con iTunes.

Apple continua a difendere il lavoro sostenibile

In base a quanto riportato ufficialmente in questo report, continua con attenzione l’impegno di Apple nel monitorare le condizioni di lavoro dei dipendenti impiegati dai suoi fornitori asiatici. Nell’ultimo documento pubblicato dall’azienda di Cupertino a questo proposito, infatti, si afferma che sono stati condotte delle indagini in 127 strutture di produzione in tutto il mondo.

Tra questi 127 impianti, 90 sono stati controllati per la prima volta mentre per i rimanenti 30 si è trattato di un ulteriore controllo. Nel documento si mette in risalto che, nonostante molti vendor utilizzino gli stessi fornitori sparsi per il globo terrestre, per oltre il 40% dei fornitori esaminati si è trattato del primo controllo in assoluto effettuato da un’azienda cliente esterna.

Apple, il più grande cliente e rivale di Samsung

Potrà sembrare una strana strategia di mercato ma, con l’acquisto di quasi 8 miliardi di dollari di componenti, Apple si appresta a diventare il più importante cliente di Samsung per l’anno 2011 (e forse per quelli successivi), nonostante l’azienda coreana cercherà di emergere come concorrente dell’azienda di Cupertino con una gamma di nuovi prodotti multimediali.

Secondo quanto riporta il giornale coreano Korea Economic Daily, la partnership tra Apple e Samsung sembra destinata ad intensificarsi nel corso di quest’anno. L’azienda di Cupertino, infatti, avrebbe firmato un accordo da 7,8 miliardi di dollari per l’acquisto di componenti Samsung da impiegare nei suoi prodotti portatili (iPhone, iPad e iPod touch), tra cui display a cristalli liquidi, processori e memorie NAND flash. In questo modo, Apple diventerebbe il maggior cliente di Samsung, oltre ad essere il suo più grande rivale soprattutto per quanto riguarda il mercato dei tablet e degli smartphone.

Apple adotterà i display Samsung Super PLS sui prossimi iPad ?


Come sarà il nuovo iPad di Apple ? Che caratteristiche tecniche avrà iPad 2?
Le speculazioni in merito al futuro gioiellino di Apple cominciano a farsi sempre più numerose. Probabilmente sarà ancora più sottile, sicuramente avrà un processore ancora più performante. Ma quali caratteristiche avranno i nuovi display nella prossima generazione di iPad ? Scopriamo assieme le ultime indiscrezioni in merito.

Sony minaccia di abbandonare iTunes Store

Secondo quanto riportato da The Age, Sony potrebbe decidere di rimuovere tutti i suoi artisti da iTunes Store, con l’idea di creare un proprio concorrente della piattaforma realizzata da Apple, in Australia, chiamato Music Unlimited. Si tratterebbe di un servizio che permette di ascoltare musica in streaming senza dover passare tramite iTunes in alcun modo.

Quella di Sony ha decisamente l’aria di essere una sfida bella e buona all’azienda di Cupertino, che non si limita al solo settore musicale. Alla fine dell’anno, infatti, la casa discografica potrebbe introdurre anche un servizio videoludico che permetterebbe di utilizzare i giochi per la prima Playstation direttamente sui propri cellulari. Ma il capo della divisione giochi di Sony Australia ha già assicurato che difficilmente sarà disponibile anche per iPhone o tramite iTunes.

Gli editori europei chiedono trasparenza ad Apple

In base a quanto riportato da Ars Techinca, la ENPA (European Newspaper Publishers’ Association) ha chiesto chiarimenti all’azienda di Cupertino per quanto riguarda quella che ritengono essere una restrizione a proposito del nuovo servizio di in-app subscription introdotto con la presentazione del The Daily per iPad.

L’associazione sostiene che i cambiamenti apportati da Apple potrebbero condizionare la scelta degli utenti e capovolgere l’attuale modello di business degli editori. Ricordiamo che, con la presentazione del quotidiano digitale di News Corp., Apple ha introdotto un nuovo servizio di sottoscrizione in-app che permette agli utenti di abbonarsi a contenuti periodici in maniera automatica.

Steve Jobs avvistato al Campus

La preoccupazione per le condizioni di salute di Steve Jobs è condivisa da tutta la Apple Community a seguito dell’annuncio di una nuova assenza per malattia del CEO di Apple. Da Cupertino arriva però una buona notizia: Steve è stato visto uscire dall’edificio principale del campus lo scorso lunedì.  Il testimone oculare è Matthew Cross, consulente tecnico di varie aziende della Fortune 100 e autore di un libro sulla sezione aurea in cui vengono citati anche Steve Jobs, Steve Wozniak e Jony Ive.

Cross, che si trovava in visita “di piacere” presso il Campus,  ha confermato telefonicamente a Business Insider l’incontro inaspettato. Steve parlava al cellulare e non si è fermato. Poco dopo è montato su una macchina scura che lo stava aspettando e ha lasciato il Campus.