iPhone e piano dati illimitato: finisce la favola di AT&T

Dal prossimo lunedì, ovvero il 7 giugno 2010, per i clienti AT&T finisce la favola del traffico dati illimitato attraverso il proprio iPhone. Ad annunciarlo è la compagnia stessa attraverso un comunicato in cui vengono presentati i nuovi piani tariffari relativi al traffico dati in vista dell’ufficiale abilitazione del tethering via iPhone anche negli States. Novità in negativo anche per iPad 3G: dal 7 giugno i futuri possessori del tablet di mamma Apple non potranno più sottoscrivere la tariffa dati illimitata al prezzo di 29,99 dollari al mese ma potranno attivare un piano da 2GB mensili al costo di 25 dollari.

iPhone 4G, al via le selezioni per lo spot

Magari vi starete chiedendo chi sia la persona della foto. Effettivamente non è un volto noto. O almeno non lo era fino a qualche ora fa. Il suo nome è Violet Flaten ed è una modella americana balzata agli onori della cronaca per aver usato Twitter.

Vi” (diminuito di Violet con cui le piace farsi chiamare) non ha trovato per caso un prototipo di iPhone 4G perso da una modella-AppleTester durante un casting. Del resto a Cupertino se ne son persi fin troppi di prototipi in quest’ultimo periodo. Come dicevamo prima, ha solo twittato. Il problema è che il suo tweet, molto probabilmente, le farà perdere una grande occasione.

iPhone Vs Android 2.2: il browser con Flash è vantaggioso?

L’attesa dell’ormai prossimo iPhone HD (o iPhone 4) è animata in questi ultimi giorni dalle novità di casa Google e in particolare dalla recentissima versione del sistema operativo Android. Tra le novità presenti nell’OS Android 2.2 Froyo spicca la compatibilità del browser integrato con Flash. Evidente il messaggio lanciato da Mountain View a Cupertino: ora Android permette ai propri utenti di fare tutto quello che iPhone non offre, ovvero utilizzare i giochini Flash e gustarsi animazioni più o meno sontuose.

Mi rivolgo ai possessori di iPhone: sinceramente voi sentite la mancanza della possibilità di visualizzare le animazioni Flash sul vostro iPhone? Se la risposta è un “SI”, osservate attentamente il video proposto qui sopra. Potreste addirittura cambiare totalmente idea in 11 minuti circa.

Fake Steve Jobs molla l’iPhone e passa ad Android

Si è conclusa ieri la Google I/O, la conference di Big G dedicata agli sviluppatori, in cui è stato presentato al mondo Android 2.2, la nuova versione del sistema operativo per dispositivi mobile.

Accolto con entusiasmo da tutti gli utenti di Android, Froyo (questo il nome della nuova release) dovrebbe approdare entro breve sugli smartphone che utilizzano il SO di Google.
Le novità per Android di certo non mancano, ma a incuriosire sono più che altro le scelte prese da Google, in netto contrasto con la strada che ha deciso, invece, di intraprendere Apple.
E Daniel Lyons, noto ai più come il “Fake Steve Jobs”, si è schierato: stavolta dalla parte di Mountain View.

iPhone 4G, nuova conferma della sua forma finale?

Sembra che qualcosa si muova sul fronte accessori per iPhone 4G (o iPhone HD che dir si voglia). I primi produttori cinesi di custodie hanno iniziato la loro produzione. E questa rispecchia le forme, le dimensioni e tutte le caratteristiche estetiche del prototipo (o dei prototipi) che Apple si è persa in giro per il globo. Tutte o quasi.

Come mostra l’immagine di apertura, le nuove custodie confermano la presenza di una fotocamera accompagnata da un flash sul un retro del nuovo melafonino made in Cupertino. Non si evince, però, dalla stessa immagine se davvero sarà presente anche una fotocamera frontale.

iPhone 4G, nei negozi a partire dal…

Con l’annuncio del WWDC il cui inizio è fissato per il 7 giugno prossimo, iniziano a diffondersi voci sulla data della possibile commercializzazione della nuova versione del telefono della Mela.

Le notizie sono contrastanti. C’è chi parla proprio del 7 giugno, subito dopo aver dato l’annuncio al Moscone Center; chi, invece, parla di una data nella seconda metà dello stesso mese oppure i primi di luglio. Noi non lo possiamo certo sapere adesso (a meno di qualche clamorosa fuga di notizie a cui Apple ci ha abituato nell’ultimo mese) ma possiamo analizzare le ipotesi e intuire quale sia la più plausibile.

Vediamo qualcosa di più dopo il salto.

iPhone 4G e la porta Micro-USB che non c’è

Ormai la storia del prototipo di iPhone 4G perso in un bar è storia nota a tutti. L’iPhone è stato perso, bloccato da remoto, acquistato da Gizmodo, smontato (per quel che si poteva fare senza danneggiarlo), fotografato e comparato con l’attuale iPhone 3GS come mostra l’immagine di apertura. Se ne è parlato in lungo ed in largo. Ma un particolare è stato tralasciato.

Alcuni di voi ricorderanno un argomento di cui si è parlato su giornali, TV e nel web riguardo il mondo della telefonia mobile. Parliamo di una richiesta fatta dalla Comunità Europea ai principali produttori di telefoni cellulari al fine di ridurre la produzione di rifiuti e salvaguardare (o almeno provarci) l’ambiente.

Vediamo dopo il salto di cosa si tratta.

Adobe ha interrotto il supporto per iPhone OS 4 in Flash CS5

Adobe si arrende. Non avendo digerito affatto il nuovo contratto di licenza dell’SDK di iPhone OS 4.0, con il quale viene impedito l’utilizzo di strumenti cross-platform per creare applicazioni eseguibili da iPhone/iPad, l’azienda ha deciso di abbandonare lo sviluppo del supporto per iPhone all’interno di Flash CS5.

La conferma ufficiale arriva da Mike Chambers, Platform Manager di Adobe Flash, che nei giorni scorsi ha fornito sul suo blog una spiegazione dettagliata riguardo il suo (e di Adobe) punto di vista sulla faccenda, sottolineando che, sebbene il Packager per iPhone continuerà ad essere presente in Flash Professional CS5, Adobe cesserà di investire risorse sul progetto.

L’iPhone 2G verso la pensione: Steve Jobs conferma

Link all’immagine ingrandita

Sembra che Steve sia nuovamente in modalità “easy reply”. Dopo aver risposto ad uno sviluppatore sulla spinosa questione del paragrafo 3.3.1 contenuto nei nuovi TOS del SDK di iPhone OS 4, il CEO e co-fondatore di Apple ha risposto ad un ulteriore richiesta via mail di un utente iPhone che voleva sapere se Apple avrebbe interrotto il supporto software al primo melafonino.

Dear Steve,

is Apple supporting\updating the iPhone 2G in the Future?(Apple supporterà\aggiornerà iPhone 2G in futuro?)

La risposta, ermetica come sempre, ma chiarissima:

Sorry, no.

Sent from my iPhone.

iPhone OS 4: tutte le novità

Ieri Apple ha presentato in anteprima il nuovo iPhone OS 4.0, la prossima iterazione del sistema operativo degli iDevice. Quello di ieri è stato solo un assaggio e mentre gli sviluppatori hanno già potuto iniziare a mettere le mani sul nuovo SDK 4.0, i comuni utenti dovranno attendere ancora un po’.

Il firmware 4.0 sarà disponibile a fine giugno e potrà essere installato su iPhone 3GS, iPhone 3G, iPod touch di seconda e terza generazione (esclusi dunque iPhone EDGE e iPod touch di prima generazione). Alcune funzioni, come ad esempio il multitasking, saranno però disponibili solamente su iPhone 3GS e iPod touch di terza generazione (presentato a settembre 2009). L’iPad riceverà il medesimo upgrade, ma solamente in autunno.

Le novità del nuovo firmware sono più di cento, ma il nucleo centrale è rappresentato da sette innovazioni principali. Di seguito trovate un riassunto delle caratteristiche dei “sette pilastri” con link utili ad articoli più approfonditi.

Question & Answers per iPhone OS 4.0

Come accade di solito, al termine dell’evento Apple per la presentazione del nuovo iPhone OS 4, Steve Jobs, Phil Schiller e Scott Forstall hanno dato la possibilità alla stampa presente di porre delle domande a proposito delle caratteristiche che verranno introdotte sul melafonino a partire dalla prossima estate.

Di seguito riportiamo quelle più interessanti e costruttive, rivolte alla triade Apple presente sul palco.

D: “Dato che il multitasking aumenterà il traffico di dati, come pensate che AT&T gestirà la cosa?”
R (Jobs): “Non sono sicuro che sia un’assunzione corretta”.
D: “E Pandora?”
R (Jobs): “Non credo che tu stia dicendo cose giuste. Non utilizza così tanti dati”.

Il multitasking arriva su iPhone OS 4.0

AGGIORNATO!

L’evento è cominciato. Steve Jobs, dopo alcuni dati sull’iPad ha iniziato a parlare del prossimo debutto del nuovo sistema operativo per il telefono mobile di Apple. Si tratta di iPhone OS 4.0 che, come subito specificato, non sarà rilasciato prima dell’estate 2010. Non solo, forse, per qualche segno di immaturità del software che deve ancora essere perfezionato, ma, pensiamo noi, anche per evitare di mettere in mani dei jailbrakers il nuovo sistema prima del lancio di iPhone 4G.

Quest’oggi gli uomini dell’Infinite Loop presentano in anteprima mondiale il novo sistema che, come era ormai certo, includerà il tanto sperato e atteso multitasking. Le parole di Steve Jobs sono chiare e senza mezzi termini. Così come ci ha abituato a sentirlo parlare. Apple presenta solo adesso il multitasking. Un po’ in ritardo rispetto ad altri. Ma ne presenta uno migliore e che non va a chiedere alla batteria un grande dispendio di energia. Con le sue parole accende quindi un riflettore sulle possibilità offerte da iPhone OS 4.0 e, sicuramente, sul successore di iPhone 3GS.

Iphonography, mostra fotografica allo showroom D’Addario

Alcuni saranno rimasti spaesati dal titolo e si saranno chiesti cosa sia l’iphonografia. Presto detto. È l’arte della fotografia scattata ed editata tramite iPhone. Una fotocamera da 3 Megapixel e uno schermo multitouch da 3.5 pollici, uniti a delle applicazioni che consentono di trasformare, truccare o ritoccare le foto nelle declinazioni più svariate, hanno fatto modo che si creasse, nel giro di quasi due anni, un vero e proprio movimento di “iphonographers”.

In occasione dell’inaugurazione del proprio showroom a Trezzano sul Naviglio (Milano), D’Addario, realtà commerciale nel settore di vendita e noleggio di automobili già presente con i suoi showroom a Taranto già leader in Italia nella commercializzazione di automobili online, organizza la prima mostra dedicata a questa nuova forma d’arte.

Vediamo qualche dettaglio in più dopo il salto.

iPhone OS 4.0 Event – Live Blog su iPhoner.it

Giovedì 8 aprile alle 19:00 ora italiana, alla Town Hall dell’Apple Campus, si terrà l’evento per la presentazione di iPhone OS 4.0. Il nostro Michele Baratelli condurrà il live dell’evento su iPhoner.it, il sito gemello di TAL che si occupa di iPhone a 360°. Potete accedere alla pagina del Live Blog direttamente da questo link – iPhone O 4.0 event Live Blog – o cliccando sul bannerino che trovate nella nostra sidebar.

Già durante l’evento su iPhoner.it troverete nuovi articoli sulle novità presentate e successivamente anche qui su TAL potrete leggere un resoconto di quanto avvenuto a Cupertino.

iPhone per tutte le tasche

Avevamo già parlato di alcune mosse che a Cupertino stavano studiando per smaltire le scorte di iPhone. Ma era riferito al mercato dello zio Sam. Inoltre, come ci riportava un nostro lettore, angioletto, dell’iniziativa per smerciare quanti più iPhone possibili non vi era traccia sulla 5Th Avenue.

Quel che è certo è che da oggi, nel Bel Paese, qualcosa si sta muovendo. Apple ha lanciato, infatti, un iniziativa per liberarsi di quanti più iPhone possibili ed è quella indicata nell’immagine di apertura. Per liberarsi di quanti più “melafonini” possibile, a Cupertino hanno deciso di venderci gli iPhone a tasso zero. Vero tasso zero visto il TAN 0% ed il TAEG 0%.

Vediamo qualche notizia in più dopo il salto.

iPhone senza contratto negli U.S.A., Apple vuole smaltire le scorte?

Come avrete intuito dal titolo, la notizia di cui stiamo per parlarvi riguarda il mercato statunitense. Qualcuno potrà obiettare con un bel “che ci importa a noi del mercato americano?”. Effettivamente nulla, ma da ciò che stiamo per dirvi si può raccogliere un segnale.

A dare la notizia è Gizmodo che riferisce di un documento interno ad Apple (e prontamente divulgato in rete) in cui si parla delle politiche di vendita del telefonino made in Cupertino a prezzo pieno, ma slegato da qualsiasi contratto con operatore telefonico statunitense.

Vediamo dopo il salto il documento in questione e cerchiamo di capire qualche cosa in più.

Ritrovati due iPhone rubati grazie a ‘Trova il mio iPhone’

Una storia dal lieto fine raccontata dal St. Petersburg Times. Una bella giornata al parco giochi Busch Gardens in Tampa, Florida, rovinata dal furto dei due iPhone di madre e figlia.

Come si legge nell’articolo, la donna e sua figlia di 13 anni stavano trascorrendo una piacevole giornata di divertimento, coronata da un giro sulle montagne russe SheiKra. Per evitare la caduta di oggetti durante le evoluzioni, il parco mette a disposizione dei cestini non protetti da lucchetto (scelta molto discutibile effettivamente) nei quali depositare i propri effetti personali.

Due nuovi spot per iPhone

Apple ha pubblicato oggi due nuovi spot televisivi per iPhone che pur senza citare direttamente i concorrenti rifilano una staffilata a Verizon e allo stesso tempo mostrano come il multitasking, o almeno qualcosa che ci assomiglia molto, sia già realtà sul melafonino.
Il primo spot, “First Steps”, lo vedete nel video di apertura. Il bimbo muove i suoi primi passi, la mamma entusiasta gira un video con il suo iPhone 3GS e lo condivide subito con il parentado tramite MMS. Segue telefonata a tre per commentare il gioioso evento che senza iPhone non si sarebbe potuto condividere così in fretta.

Windows Phone 7: Microsoft punta alla vittoria su iPhone?

Finalmente Microsoft ha intrapreso una nuova strada per quanto riguarda il proprio sistema operativo mobile. Niente più “ritocchini” all’interfaccia di quello che fu Windows CE poi arrivato ad essere Windows Mobile 6.5 ma un vero sistema operativo mobile. Cambia a sorpresa anche il nome, forse per sottolineare questa scelta di cambiamento radicale: non si parla più di Windows Mobile 7 ma piuttosto di Windows Phone 7.

Quasi a voler forzatamente rimarcare tutto questo, ecco che i visitatori del MWC di Barcellona hanno potuto mettere le proprie dita su un telefono totalmente marchiato Microsoft: c’è pure il tasto “Start”, gioia e dolore dell’adolescenza informatica di ognuno di noi. Non è che ora quelli di Redmond, accecati dallo spirito combattivo nei confronti di iPhone, hanno addirittura esagerato?

iPhone: rivolgersi all’assicurazione per sostituirlo

Il rapporto di una compagnia inglese di assicurazioni evidenzia che il numero di “incidenti” subiti dagli iPhone aumenta vertiginosamente ogni volta che viene presentato un nuovo modello.

Semplice casualità o azioni intenzionali? Il direttore di Supercover Insurance, Carmi Korine, ha confermato che dal lancio del primo iPhone (novembre 2007) fino ad arrivare all’ultimo iPhone 3GS, il numero di denunce che coinvolgono lo smartphone prodotto da Apple aumentano del 50% durante il mese in cui viene presentato un nuovo modello. Durante questo periodo, alcune persone danneggiano volontariamente il proprio iPhone in modo da ottenere in cambio il nuovo modello.